![]() |
comunque quando il tempo è risicato fare manutenzione perbenino è molto difficile..ti resta sempre qualcosa indetro
anche io sto pensando di diminuire il numero delle vasche(7) e contestualmente pero' aumentare il volume d acqua a disposizione(ora è attorno al migliaio di lt) :-D magari converto un 100 lt e un 120 in un 600 #18 |
Sbaglio o questa sembra una sagra off- topic?
Si è partito con disastri acquariofili, si è continuato col salmastro, discussioni femministe e ora organizzazione vasche poi si parlerà del tempo? :-)) Io mi sto' sbellicando -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- |
Alexander MacNaughton, hai senz'altro ragione #36# #36#
Però, a volte, è proprio in questi topic "fantasiosi" che spunta qualche idea "ganza", complimenti a livia che ha dato il via #21 |
ehm.....qui a Vicenza e' nuvoloso......
|
Dopo anni ho fatto snow board oggi e a Sestriere ha iniziato con una nevicata poi si è messo a piovere e alla fine se ne alzata la nebbia
Alle 15 stavo già tornando a casa... ( SoundOfSilence, non m' istigare ad essere folle e parlar sconclusionato... so di poterci riuscire benissimo #19 ) |
Buon anno nuovo!! -89
Bene, visto l'andazzo... Al momento mi trovo in vacanza, in una casa senza riscaldamento e senza acqua, ai piedi di una frana che mi ha semi isolato nel bel mezzo della valtellina, con un tempo di schifo e un cane isterico. :-D A voi come va? :-)) |
ahah, a ridere sul divano, vista acquario, caminetto acceso a fianco e tra poco gita al negozio per prendere un pò di piantine nuove! amo le vacanze!
|
Vabbè dai a questo punto vi racconto l'ultima..sono tornata a casa per disperazione.. :-D
Ieri sono andata a Livigno; un traffico mai visto!! Ho impiegato 5 ore per raggiungere la meta che normalmente ne richiede 2 di ore...e considerando che per arrivare alla casa da roma di ore ce ne ho messe 6...vi potete fare un'idea.. :-D Al ritorno da livigno, temperatura - 15,5°, si è rotta una delle catene e dopo aver perso le dita delle mani e dei piedi causa congelamento nel tentativo di rabberciarla (ndr: ripararla con mezzi di fortuna) mi sono fatta 30 km con una catena sola alla velocità di 10km/h...ho impietosito pure quelli della dogana che non mi hanno neanche chiesto cosa avevo comprato... :-D Comunque tanto per tornare in tema acquariofilo, tornata a casa sono andata a guardare i gamberetti superstiti e....il fondo della vasca è letteralmente coperto di carcassine rosa salmone, neanche avessi miscelato acqua e muriatico... -04 Ci manca solo che i gatti ci affogano dentro... -28d# |
livia, coraggio! come ti capisco, io che di tempo da dedicare alle vasche ne ho meno di te (con l'età che avanza :-D aumentano gli impegni, lavoro, figli e casa, ti lascio immaginare), e allora siccome non voglio rinunciare ho solo 2 vasche che praticamente vanno avanti da sole, perchè ho deciso di ridurre al minimo la fatica (almeno per loro :-)) ) e li ho impostati semplici semplici. Poi vabbè, i periodacci ci sono, ma passano ;-) .
|
Quote:
|
Miranda, infatti me lo chiedevo anche io....cloro,metalli pesanti,temperatura?
|
Benché in questo ambito io non possa rappresentare un ottimo esempio, l'acqua non la faccio decantare neanche io, né la porto mai a temperatura...e non ho mai avuto problemi connessi al cloro presente in acqua (Lydia, i metalli pesanti non si eliminano facendo decantare l'acqua ;-) ) né con la differenza di temperatura...
Nel 100 litri che ho smantellato stavo senza filtro, senza termostato, cambi d'acqua rari e fatti senza far decantare nulla, acqua del rubinetto con una temperatura più bassa di 4 gradi rispetto alla temperatura dell'acquario, piante poche e a crescita lenta...e le red cherry (più sensibili dei pesci a questo genere di problemi) hanno continuato a proliferare tranquillamente diventando quasi infestanti... In linea di massima per quanto riguarda il cloro dipende molto da quanto ne mettono nell'acquaedotto..a casa mia ho fatto il test e non è rilevabile, quindi me ne sono sempre fregata, in molte zone di roma invece l'acqua sembra presa da una piscina... #06 |
Del resto, come si fa a far decantare l'acqua per un malawi, ad es? troppi litri, ogni volta bisognerebbe riempire la vasca da bagno :-D
Io alcune volte (soprattutto nei casi di emergenza, quando m'è toccato fare cambi massicci) l'acqua non l'ho fatta decantare, ma l'ho comunque portata alla temperatura giusta aggiungendo acqua bollente e dopo aver messo il biocondizionatore ho aspettato un quarto d'ora circa prima di versarla in vasca, però di solito la faccio decantare almeno una notte. Quote:
|
Personalmente ho sempre fatto decantare l'acqua di rubinetto almeno 24 ore con biocondizionatore (e ne uso veramente poca peraltro),inoltre riscaldo quest'ultima con un termoriscaldatore fino a portarla alla stessa temperatura della vasca per cui effettuo il cambio.
|
piu semplice mettere un po d acqua a scaldare sul fornello e aggiungerla a quella fredda, se non altro risparmi in corrente
nel malawi anche io cambio acqua a secchiate non decantata, ma un occhio alla temperatura ci vuole,al max un goccetto di biocondizionatore ad ogni secchio,ma c è da dire che i malawi stanno bene anche nell acqua delle fogne :-D |
Miranda, il test l'ho fatto io con il test a reagente red sea e l'ho fatto fare ache in negozio, dove hanno usato (mi pare) il test sera sempre a reagente e in entrambi i casi il risultato è stato zero o comunque il colore più basso della scala colorimetrica... :-)
|
livia, lo so che far decantare l'acqua non elimina i metalli pesanti,anche farla decantare con il biocondizionatore non li elimina,ma li lega.Per questo si usa far decantare l'acqua con l'aggiunta del biocondizionatore,almeno per qualche minuto.
|
Lydia, ok scusami, ma a volte capita di leggere che far decantare l'acqua elimina i metalli e volevo precisare perché mi sembrava intendessi quello ;-) :-)
|
Anche io metto acqua in temperatura, biocondizionatore, 10 minuti e via col cambio.
Come ha giustamente detto Lydia il biocondizionatore li lega "trasformandoli" in molecole non dannose, in pratica il biocondizionatore è composto da sodio tiosolfato e E.D.T.A che hanno un'azione legante praticamente immediata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl