![]() |
fraaaaaaaaaaaaaaaa, finalmenteeee !!! mamma mia mi sentivo perso senza il vostro aiuto ! ben ritornato.
si li metto a inizio settimana prossima ok ? ale87tv, in un altro topik mi ha consigliato di inserire una piantina a rapida crescita che fermerà le alghe, provvedo a comprarla ! altri consigli ? la lampada è MOD: babol/les11w watt: 11 frequenza: 50Hz i kelvin non ci sono scritti, è una lampada IKEA c'è tanto di logo ! |
mmmm..i kelvin sono sulla scatola.. di che colore è la lampadina?
Io uso quelle di castorama da 4500°K o da 6500°K non più su come gradazione di colore perchè le piante non assorbono mentre le alghe si.. devi vedere che cosa cresce a me in acquario dopo 3 giorni con una lampada da 10.000°K.. Cmq non puoi cercare di sentire qualcuno di Catania, magari metti un annuncio sul mercatino, per vedere se ti regalano delle potature? Finora la pianta a crescita veloce che ha dato migliori risultati come "mangialghe" è la celatophilium demersum che cresce tantissimo.. prova a chiedere se qualcuno te le regala.. |
la lampadina è giallina, è di quelle a risparmio energetico.
avevo scritto qui su mercatino, e ha risposto una ragazza che vende piante, adesso ho chiesto se aveva celatophilium, ma dice di non averne ! pensate che le trovo in negozio ? una basta ? in caso vedo se qualche negozio le ha! grazie sally! |
ciao! allora per la lampada dovresti trovare un codice di tre cifre, tipo 840, o 864, le ultime due le moltiplichi per 100 e ottieni i gradi kelvin, tipo 840=4000 °k
per il ceratophyllum ne basta una, tanto cresce come una dannata, per le sue esigenze http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
apparte i numeri relativi al wattaggio, ai vols e alla frequenza, non c'è altro.
dannate cose economiche #23 per il ceratophyllum ho chiesto a |giak|, che tempo fa aveva detto di averne. speriamo bene, sennò provo a comprarla |
sto provvedendo ad acquistare ceratophyllum...
ma c'è tipo qualche essere vivente che può mangiare quelle presenti adesso ? tipo non so qualche tipo di pesce, oppure quegl'animaletti che mi consigliavate di mettere che a me nn piacciono, mi pare si chiamino caridina... niente del genere ? |
si le caridinie si (ma non con i pesci rossi), poi le physa (piccole lumache che di solito sono sulle piante che ti vendono)
|
le physa stanno con i pesci rossi ?
non c'era nessuna lumaca sulle 2 anubias. |
Ho parlato col il negoziante, e tra le lumache mi ha consigliato le Ampullari e le NEritina.
perchè le physa non le aveva. possono stare con i pesci rossi quest'ultime due ? ma il classico pesce pulitore non va bene ? inoltre volevo dirvi che il negoziante mi ha spiegato il perchè delle alghe, e dice che lo tengo in una stanza troppo luminosa, e di conseguenza , le painte prendeno la luce esterna, e poi io accendo x 6 ore quella della'acquario, perciò sommando, sono troppo le ore. e come ultima cosa, mi chiedo perchè kla pompa fa rumore... ma molto rumore... di notte si sente in tutta la casa, c'è qualche accorgimento che devo rammentare ? spero in un vostro aiuto :) grazie mille |
-Dave93-, troppo poco spazio per qualsiasi altro pesce... #13
a dir la verità poco spazio anche per i due rossi... #13 #13 cmq leggo dal profilo che usi del fertilizzante... è quello che va messo sotto il ghiaietto o fertilizzi in altra maniera? la lampada da quanti kelvin è? #24 |
lo so che è poco per i rossi, ma come detto già molte volte, non ho a chi darli e per adesso non voglio separarmene.
fertilizzante uso quello che sta sotto il ghiaietto... per la lampada, come detto precedentemente negli altri post. non c'è niente che mi riporta al numeri di kelvin. posso solo dire che è una lampada IKEA da 11 w a risparmio energetico di colore giallo. nnt di più. nn c'è scritto altro ! |
-Dave93-, mi sembra strano che non ci sia scrittu nulla... cmq se è una normale lampada a luce calda... è da 2700 k forse... controlla bene l'attacco (la parte bianca sopra l'attacco a vite) dovrebbe esser stampigliato qualcosa #24 la luce potrebbe influire molto sulla situazione alghe ;-)
|
sembra non esserci scritto nnt.. domani svito il vano lampada e vedo un pò.. posto anche quelache foto così capite come sono messo.
se posso vado ad acquistare le lumachine.. anche se ancora aspetto di capire quali tra: physa,ampullari e neritina sono compatibili con i pesci rossi. |
se la lampaga da colori "caldi" non dovrebbe influire negativamente sulle lampade..anche se si preferisce tenere lampade con range da 4500°K ai 6500°K.. le trovi da castorama da 11W ce l'ho io sull'acquario da 20lt..
Come lumache ti consiglio le ampullarie anche se mangiano meno alghe rispetto alle neritine..1 perchè le ampu costano 1/10 delle neritine e 2 perchè le ultime se si "rovesciano" non sono in gradi di rialzarsi (e se non te ne accorgi muoiono) mentre le ampullarie si. |
allora prenderò le ampullarie.
dato che costano meno ne posso prendere più di una, così compenso. si la lampada da sul giallino.. cmq grazie :) e come ultima cosa, mi chiedo perchè la pompa fa rumore... ma molto rumore... di notte si sente in tutta la casa, c'è qualche accorgimento che devo rammentare ? |
-Dave93-, ma che tipo di rumore fa? è una fibrazione o che altro??
cmq per le ampu fai un salto nel mercatino... dovresti trovarle ;-) |
una sorta di ronzio ... i primi tempi nn lo faceva assolutamente.. è davvero fastidioso...
ma non capisco cosa possa essere. |
prova ad accendere e spegnere il filtro staccando la spina della pompa.. può essere che ci siano rimaste delle bollicine d'aria e che faccia casino a me succede spesso.. se continua tira fuori la pompa e puliscila sbattendola contro il lavandino XD no scherzo la pulisci sotto il rubinetto e poi attacchi e stacchi la spina finchè il rumore è sopportabile :-) può essere anche che basti spostarla perchè è a contatto con la scatola del filtro
|
acceso e spento tante volte...
il fatto è che è troppo grande per il vano filtro secondo me .. ho già tagliato il tubo , ma mi sa che devo ritagliarlo... vedrò di sistemarla appena ho due minuti ... intanto ho acquistato dal nostro caro GIAK ( che ringrazio sentitamente ) del ceratophyllium... e messo in vasca, s'è combinato una casino .. ma adesso sti sta ripulendo cn i filtri.. nel pomeriggio dovrei acquistare delle lumachine.. penso le ampullarie ... mi farò dire qualcosa dal negozio... tra l'altro ho notato che in negozio dove andrò è presente anche qui su AP... si chiama piranha ... ovviamente è di catania!!! |
Acquistata un'ampullaria .. neritine e physa neanche l'ombra...
si lo so , ho fatto un errore .. ma mia madre mi ha voluto regalare un pesce della famiglia dei pesci rossi .. è costato 6.50 .. quindi ... il negoziante ha detto che possono convinvere.. e che in un 25 litri crescono ma di meno. anche lui consigliava di fare un acquario cn pesci più piccoli.. ma ha detto che x adesso ci posso tenere i pesci rossi. dunque la mia popolazione è 2 pesci rossi, piùun altro pesce che non so cos'è ma sempre della stessa famiglia, un'ampullaria. inotre ha deto che i pesci rossi mangiano le piante.. e questo nn lo sapevo.. dice che le anubias nn le mangeranno ma il ceratophyllium si. sto rifacendo i test dell'acqua tra pochi minuti avrò gli esiti .. e nel frattempo sto facendo abituare la lumachina alla temperatura dell'acqua .. poi toccherà agli altri 3 pesciolini. help me !!! |
ecco gli esiti dei test.
nitriti 0,0 mg/l nitrati 12,5 mg/l posso procedere con i pesciolini ? data di avviamento 3 dicembre alla pagina 4 c'è l'ultimo post inserito pochi minuti fa, leggetelo per favore |
-Dave93-, a questo punto.... 3 carassi più un'ampullaria sono davvero troppo per il tuo acquarietto #23
per il discorso piante, potrebbero assaggiare il ceratophyllum... vedi come va ;-) |
ORMAI è ANDATA ...è stata la prima esperienza ... appena avrò a chi darli li darò via ...
i valori vanno bene ? la lumaca sta già dentro.. e pappa le alghe che è un piacere ... il nuovo arivato.. si sta abituando ala temperatura ^^ |
pesci inseriti ...
|
come mai i pesci stanno sempre fermi femri nascosti dietro le piante e talvolta tutti e tre attaccati.. e non hanno nemmeno mangiato .. il cibo rimane a galla e non lo vedono..
|
direi stress da inserimento o forse sovraffollamento....
|
sofraffollamento nn direi .. il negoziante me l'avrebbe detto .. e cmq non penso che i pesci stavano tutti etre letteralmente attaccati ... è come se fossero impauriti !
Buon 2010 |
-Dave93-, bhe, sovraffollamento sicuramente si.. 3 carassi e un'ampullaria in 25lt... li hai acclimatati bene? come hai fatto? i valori come sono? #24
|
se per acclimatati intendi inseriti in vasca facendo prendere la temperatura ... beh .. si.
tranne per i due rossi. i valori subito prima di inserili erano nitriti 0,0 mg/l nitrati 12,5 mg/l devo rifarli ? cmq più che altro sembrano spaventati dalla luce dell'acquario... capita infatti che quando la luce è spenta nuotano qua e la .... vedremo nei prossimi giorni.. buon 2010 a tutti :) |
-Dave93-, continua a tenere d'occhio i valori per un po... cmq la lampada da quanti k è? #24
|
GIAK ... ho già detto che nn c'è scritto.. devo smontare vedere se c'è qualche altra cosa scritta.. ma al 90% no.
è una lampada IKEA a risparmio energetico |
http://i47.tinypic.com/2eof795.jpg
ecco la lampada.. l'ho tolta da vano lampada... altri dati? -> frequenza = 50 - 60 Hz 11w 600lm 220#240V 0.096A made in china model No. 2p211 n19574 0920 tutto qui interromperò il fotoperiodo... i pesci con la luce spenta nuotano liberi, con luce accesa sembrano spaventati e stanno fermi in un punto tutti e tre. la luce all'acquario arriva ugualmente , quindi le piante dovrebbero resistere |
nessuno risponde ?
|
lascia il fotoperiodo... se è per quello che si nascondono piano piano si abituano!
|
ale sei sicuro ? da quando ho tolto la luce i pesci sembrano trqnuilli, nuotano tranquillamente qua e la ..
e le piante sn tranquille pure.. in fondo la stanza riceve abbastanza luce quindi forse così va bene ... |
boh non penso che la luce gli faccia male... non l'ho mai letto...
|
male no .. magari fastidio -28d#
|
tranquillo che prima o dopo si abituano!! :-D
|
stamattina il primo pesce rosso .. è andato via ... cosa strana ... era uno dei primi , erano quasi due mesetti che viveva felice...e non sombreva aver problemi..
adesso vi chiedo una mano.. in quanto l'altro pesce rosso presenta delle macchie nere che prima non aveva.. non viorrei perdere anche lui !! |
-Dave93-, sintomi? i valori come sono?? #24 cmq, continuo a ribadire che son troppo stretti... considera che lo stress è un fattore molto importante #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl