![]() |
auz, SI proprio quello.....
Io ho il fratello piccolo..... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=264624 E ne sono molto contento..... |
giangi1970, mmmmmm che figata...una delle poche cose nuove presentate...
quando lo cambi che lo vuoi vendere sai a chi darlo....lo voglio provare.... :-D |
160x80 con 2 Lm III hai una copertura ottima , se lo fai DSB 65#70h se berlinese 55-60h . reattore korallin 4001 , 2 tunze 6105 , come skimmer deltec tc 2060 , 2 scarichi xaqua, risalita tunze silence 3000L/h
|
dalla foto non capisco se hai già fatto il massetto a terra,
se ancora non l'hai fatto io farei arrivare un tubo dell'acqua per l'osmosi interna (con quelle misure ci stà), pensa alla comodità di non girare con delle latte pesanti #19 #19 #19 poi uno scarico per il cambio d'acqua e lo scarico dell'osmosi e per fare un lavoro alla grande una deviazione dell'impianto di riscaldamento per un futoro riscaldamento del vano sump. il tutto su una struttura in muratura ricoperta di cartongesso. se dovessi fare una casa nuova io farei così!!! |
EA un idea molto bella
|
EA, l'idea è ottima, però la casa non è mia e non posso farla costruire a mio "piacimento" purtroppo..
L'unica potrebbe essere riguardo al tubo dell'osmosi, potrei farlo passare per le canaline dove passano i fili della corrente, anche se l'idea non mi ispira più di tanto.. #13 |
bubba21 , i fili della corente insieme con un tubbo che passa l'acqua e un bel po pericoloso
|
Sto pensando seriamente di spaccare la soletta per far arrivare in vasca il tubo dell'osmosi e un tubo per lo scarico del cambio acqua..
Per quanto riguarda lo scarico dell'acqua mi servirebbe qualche informazione, qualcuno l'ha già fatto? Potrei collegarmi a uno scarico dell'xaqua ma dubito che il livello del foro sia abbastanza basso da permettermi di scaricare abbastanza acqua.. Se forassi la sump nella parte bassa? |
per le dimensioni della vasca più puoi.... più fai :)
POI SENZA OMBRA DI DUBBIO: skimmer lgm950 reattore di calcio lgR 1401 per l'illuminazione dipende da tanti fattori..... anche da quello estetico se devi dare conto alla donna.... nel caso..... tu abbia un'arredamento hi tech ti consiglio di dare un'occhita anche a elos e power con supporto attinico manta poi decidi tu quali e quante.... :) per la risalita.... le aquabee hanno ancora lo stesso problemino.... io andrei su sicce.... scarico assolutamente xaqua per le pompe.... beh.... vortech...... stò valutando anche io 'acqusito... solo antipatico la sporgenza di 7,6 dal vetro esterno!!! |
Quote:
Quote:
|
EA, mi hai messo il grillo in testa, e che cacchio! :-)) :-))
Ma no dai, già che ci sono faccio un lavoretto per bene, sono stufo di ciucciare acqua salata :-D :-D E poi in quel modo sò già che prima o poi finirebbe acqua in giro ed è una cosa che voglio evitare.. |
non la devi ciucciare, esistono tubi per sifonare con la pompetta x innescare la discesa.
se hai già fatto la soletta ormai è tardi è meglio portare l'acqua e mettere l'impianto osmosi sotto la vasca |
EA, ho dato un'occhiata alle foto riguardanti la posa dei vari tubi e sarebbe fattibile spaccare su 1.5cm per portare il tubicino per l'osmosi..
Sì hai ragione, a sto punto invece di mettere l'osmosi sotto al lavandino porto il tubicino ed elettrovalvola e impianto stanno sotto direttamente, tanto spazio ce ne sarà.. |
ma se porti l'impianto devi avere anche lo scarico....sennò lo scarto dove lo mandi??
|
Abra, e c'hai ragione pure tu -28d#
Comunque lo scarico penso di farlo, devo controllare dove sono i tubi delle grondaie che scendono.. Invece di portarlo al lavandino, lo porto a destra rispetto alla foto.. Ci sarebbero due tubi in croce e poi arrivo dritto fuori dal muro e mi collego alla grondaia.. Non sarebbe male.. #13 |
bubba21, pensa a tutto..io ognio volta che porto a spasso la tanica da 50 litri per casa non ti dico quante ne dico di XXXXXXXX.. -04 #18
sia lo scarico che un rubinetto sono il minimo se devi fare tutto.. bubba21, Manuel...ti stai facendo un vascone non indifferente e con tutti consigli dei ragazzi del forum e dei Smoderatori ( #18 ) non puoi commettere errori anche perchè se fai qualche caxxata veniamo in comitiva a randellarti!! #18 #18 #18 ;-) |
zack78, Pensavo la stessa cosa, vale la pena spaccare su un po' di caldana piuttosto che girare con le taniche di osmosi e del cambio!
Non commetterò errori, puoi starne certo! :-)) Oggi ho studiato un po' il discorso di alzare la plafoniera con un paio di carrucole e un motore trifase, vedrai che pian piano faccio tutto per bene! Invece di venire a randellarmi venite a trovarmi da queste parti! :-D :-D |
Quote:
se ti finisce sul marciapiede o in giardino poi fai dei casini!!! quando fai i cambi è acqua salata!!! se devi fare la traccia fino al lavandino, sfrutta quella traccia per farci passare il tubo dell'acqua fredda e lo scarico che collegherai con quello del lavandino. importante!!! fai un sifone nelle vicinanze della vasca, altrimenti ti sale il puzzo dello scarico dal tubo. per lo scarico devi dare una pendenza di almeno 1 cm ogni mt di tubo. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
poi al tel se non hai capito ti spiego meglio |
Quote:
In teoria le grondaie finiscono nelle acque bianche o sbaglio? Vi faccio vedere una foto di dove dovrei passare per arrivare al lavandino, così capite e mi date qualche consigio.. Per il discorso della pendenza, penso di mettere una pompa e anche un'elettrovalvola, così mi levo ogni problema.. Ecco le foto..A partire dal lavandino fino alla vasca.. Spero capiate.. http://img.overpic.net/thumbs/4/d/7/...adnv5a43_s.jpg http://img.overpic.net/thumbs/w/z/h/...i0oal7ke_s.jpg http://img.overpic.net/thumbs/x/8/x/...dtdx88lj_s.jpg http://img.overpic.net/thumbs/l/z/e/...jamiihk5_s.jpg |
auz, le plafo della elos le lascio dove sono per adesso, meglio lumenarc :-))
Per il saliscendi avrei pensato ad una cosina, magari appena riesco faccio giù un disegno stupido.. Anche perchè non ho capito cosa intendi con: metti il blocco dei lumenark su due guide e il motore lo usi da argano,poi per gravità quando abbassi scendono |
Io pensavo di fare una cosa del genere..
Poi col cartongesso verrebbe coperto tutto.. http://img.overpic.net/thumbs/s/1/v/...3st4g2r2_s.jpg |
bello,cosi mi piace tieni conto che i fili devono seguire i portalampada ma questo,evito di dirtelo visto che sei uno spelafili.........
mi piace assai... i tiranti falli con del krepton o del berkley cosi non si rompono piu nemmeno se ti ci attacchi tu alla plafo..........semmai te lo darò io.... |
auz, sono contento che ti piaccia :-)) In effetti se venisse così sarebbe un bel lavoro pulito e ordinato..
Per i fili hai ragione, penso di portare un cavo di quelli del telefono (quello che si "avvitano" per capirci) e dopo fare tutto dentro nella plafoniera che tanto lo spazio lo trovo.. Non ho mica capito quale sarebbero i tiranti che mi hai detto, non li ho presenti.. Sul mio adesso ho dei cavetti di acciaio inox molto belli, però non sarebbero comodi per arrotolarli.. #24 |
se non avevi fatto la soletta era facile!
ora diventa complicato, sei troppo lontano!! |
EA, mica è colpa mia se la soletto bisogna farla :-))
A parte gli scherzi, la soletta l'hanno fatta ancora a inizio anno, e come puoi immaginare non ci pensavo neanche all'acquario, soprattutto in una casa non mia ;-) Diciamo che per il tubicino dell'osmosi non c'è problema, con un po' di pazienza riesco a fare una traccia di 1cm, più che altro è lo scarico.. |
bubba21, quel tubo grigio grosso che passa vicino al muro cos'è ?? dalla scritta mi sembra quello di uno scarico...
|
Abra, parli di quello che attraversa il corridoio e continua dritto? Se intendi quello, allora è l'aspirazione centralizzata o come cavolo si chiama.. Se non fosse per quello............. -28d#
|
allora la vedo dura per lo scarico della vasca..il carico del impianto di osmosi e lo scarico,non sono un problema ti bastano tubi piccoli e hai la spinta dell'acqua che ti dà una mano con lo scarico dell'osmosi.
ma per scaricare acqua dalla sump per i cambi...ti ci vuole un tubo più grossino che lì fà fatica a passare. Oh...bisognerebbe essere lì per capire bene la situazione però...dall'altra parte non riesci a uscire?? |
oppure x lo scarico metti nella soletta un tubo del 20 e ci attacchi una pompa , fai un buco in piu,sul fondo della vasca e sei a posto....rubinetto,pompa, e scarico,con deviazione a t per attaccarci pure il carico....non la vedo poi cosi difficile....
la soletta se vuoi far passare un tubo del 20 non è che la devi buttare per aria tutta...fai due tracce con il flessibile e poi con il martello pneumatico e la punta dell'hilti per fare i tagli delle canaline ti fai la tua bella sede e via....... |
auz, mica ho capito Marco #13
Stai dicendo di forare la soletta e andare di sotto? Perchè sotto c'è un altro appartamento semmai.. |
Esatto, con un tubo da 8mm me la caverei anche per l'osmosi..
Secondo te da quanti mm dovrei farlo il tubo per lo scarico semmai? Dall'altra parte sarebbe perfetto, ti faccio vedere una foto, non c'è praticamente nulla.. http://img.overpic.net/thumbs/r/g/y/...hzxbp9tl_s.jpg Nell'angolo a sinistra dove arrivano i due tubi neri finisce la vasca, poi c'è questa "rientranza".. Se ci fosse lo scarico della grondaia sarebbe perfetto.. |
bellissimo progetto di vasca #36#
|
madmaxreef, grazie! :-) Come puoio vedere dal progettino in cima a questa pagine metterò 2 lumenarc 3, i t5 non mi hanno mai inspirato più di tanto #13
|
se ci sta metti un 20,altrimenti anche il 16...che te frega,ci metti 5 minuti in piu....
se usi la pompa per fare lo scarico,devi fare cosi secondo me... fai un buco sul fondo della vasca dove vuoi che ti venga ciucciata l'acqua,metti un passaparete,cosi arrivi in sump,metti una valvola,metti un pezzo di tubo metti una pompa,colleghi la pompa allo scarico.....se poi vuoi usarlo anche per riempire con l'acqua nuova,dopo il passaparete metti un un tubo,un tee,una valvola che va alla pompa dello scarico,e una che va alla tanica del cambio,due pompe e il gioco è fatto.... ti devo fare uno schizzo? http://img38.imagefra.me/img/img38/1...tm_f1b2384.jpg |
auz, sei stato cristallino! :-))
Anche questa è un ottima idea! L'unica cosa che non mi convince sarebbe forare la vasca in fondo, solo per il fatto di rovinarla, sarebbe come sfregiare un capolavoro :-)) Adesso vedo di fare giù uno schizzo anch'io di come farei la sump, così vediamo se riusciamo a fare qualcosa di perfetto! |
Ecco.. L'ho fatto con paint al volo, fa abbastanza cagare, ma si capisce dai..
Ho messo anche i galleggianti che penso di usare.. http://img.overpic.net/thumbs/u/7/p/...0aovgnrg_s.jpg |
Butto giù due righe per farvi capire cosa avevo in mente, poi voglio che scriviate se vi sembra una *******!!! ;-)
SUMP: - Skimmer - Reattore di calcio - 2 pompe di mandata - 1 pompa per scaricare l'acqua del cambio fuori dalla vasca - 1 riscaldatore + 1 di sicurezza - Sensore di temperatura - Sensore di livello (per rabbocco automatico) VASCA RABBOCCO: - Pompa per il rabbocco acqua evaporata in sump - Pompa per riempire la vasca di preparazione acqua cambio - Livello di massima (per comandare l'elettrovalvola dell'impianto a osmosi) - Livello di minima (per fermare la pompa riempimento della vasca preparazione acqua cambio) VASCA PREPARAZIONE ACQUA CAMBIO: - Pompa di movimento - Riscaldatore - Sensore di temperatura - Livello di massima (per fermare la pompa dalla vasca di rabbocco e per avviare il riscaldatore e la pompa di movimento) * L'avvio della pompa per il riempimento di questa vasca sarà fatto in manuale quando decido di fare il cambio dell'acqua, onde evitare di tenere acceso riscaldatore e pompa di movimento per magari una settimana senza poi usare l'acqua.. |
a me piace....molto....
|
auz, Oh cos'è sta storia che le azzecco tutte al primo colpo?!?! #07 :-D :-D
Sono contento comunque! Grazie! ;-) L'unica preoccupazione è che non ci stia tutto nella sump.. Che ne pensi? Non ho tanto presente quanto possano occupare skimmer e reattore per questa vasca.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl