AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   il mio Tanganyika (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216889)

Lssah 16-01-2010 14:34

ciao kund@m, i carboni per ora non servono, li usi solo eventualmente dopo un trattamento.

Dai comportamenti che descrivi io penserei a parassiti della pelle,specie se poi i pesci si grattavano contro gli arredi o sulla sabbia.
In ogni caso io tratterei la vasca e non l singolo pesce.

kund@m 16-01-2010 18:28

per ora è il primo pesce che ha questo comportamento, non mi sembra si "gratti"..

i carboni li ho usati perchè temevo fosse finito qualcosa di anomalo in acqua,
a casa ho del blu di metilene, potrebbe andar bene? (toglierei filtro e spugne)
Grazie!

Lssah 16-01-2010 18:55

il blu è una sorta di panacea universale :-))

se non so cos'hanno "io" spesso ricorro a quel metodo.

gimmy770 17-01-2010 10:33

per caso hanno la pancia gonfia?

kund@m 17-01-2010 21:41

Quote:

Originariamente inviata da gimmy770
per caso hanno la pancia gonfia?

non ha la pancia gonfia,
tranne un maschio di Xeno, tutto il resto della popolazione sembra star bene

kund@m 09-04-2010 19:38

..finalmente qualche avanotto! :-)
oggi sono riuscito a beccare la Xenotilapia che riacchiappava i suoi piccoli, sono già grandicelli..
appena ho tempo mi apposto e spero di riuscire a fare qualche foto!

Lssah 09-04-2010 22:35

non avevo dubbi bravissimo.
#25

kund@m 09-04-2010 23:48

Quote:

Originariamente inviata da Lssah (Messaggio 2961934)
non avevo dubbi bravissimo.
#25

Grassie.. ma hanno fatto tutto loro! ;)
purtroppo il maschio che stava male è passato a miglior vita ancora prima di iniziare a curarlo,
quello rimasto si è dato da fare..

ho cambiato la disposizione delle rocce,
ho snellito un pò la rocciata dando un pò più di spazio alle Xeno,
e creato degli anfratti più ampi dove le Xeno vanno a fare nanna.

sono riuscito a mettere la Xeno in incubatrice,
gli avanotti li tiene ancora saldamente in bocca..
sinceramente non saprei come procedere:
la rimetto in vasca?
aspetto che rilasci gli avanotti e isolo solo loro..
o tengo mamma e figli tutti nell'incubatrice?


http://s1.postimage.org/pQvD9.jpg
http://s4.postimage.org/PNOb9.jpg

Lssah 10-04-2010 00:20

ehm io stripperei.
peschi mamma gli fai pescare i piccoli e ributti mamma in vasca.

kund@m 10-04-2010 00:39

Quote:

Originariamente inviata da Lssah (Messaggio 2962103)
ehm io stripperei.
peschi mamma gli fai pescare i piccoli e ributti mamma in vasca.


in effetti non sembra molto contenta..
avrei aspettato che rilasciasse gli avanotti in incubatrice e avrei rimesso in vasca solo lei,
rimettendo in vasca anche i piccoli non c'è il rischio che se li pappino?
non tanto le Xeno quanto i Julidochromis..
perchè quando vengono rilasciati si nascondono subito nelle rocce,
e quello è territorio dei Julido.. ho paura che ci facciano merenda.. -05

Lssah 10-04-2010 08:58

io intendevo che strippassi i piccoli in una vaschetta d'appoggio (se quella che tu chiami...incubatrice è una vaschetta d'appoggio e non una sala parto) e la madre la rilasciassi subito in vasca.

kund@m 10-04-2010 11:39

emhh.. si ..è che ho frainteso il termine "strippare"..
è una gabbietta di isolamento in rete, fissata all'interno dell'acquario, misura 17x13
di rilasciare i piccoli, ancora non ne vuole sapere..

Lssah 10-04-2010 19:42

non mi fido delle "gabbiette" con le retine.
nella mia esperienza gli adulti risucchiano i piccoli dalle maglie.

kund@m 10-04-2010 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Lssah (Messaggio 2963047)
non mi fido delle "gabbiette" con le retine.
nella mia esperienza gli adulti risucchiano i piccoli dalle maglie.


..eppoveri! #28f
oggi mi sono scervellato a separare i piccoli dall mamma,
sono 5 avannotti già belli grandicelli, non meno di 15mm,
la maglia a rete della gabbietta è molto fine, spero che questo pericolo sia scongiurato..

come cibo spirulina in polvere, e ho messo su un pò di artemia, consigli?


http://s1.postimage.org/sHOOJ.jpg

http://s2.postimage.org/nJPHJ.jpg

Lssah 11-04-2010 00:04

ottimo. con la spirulina e i naupli cresceranno in un botto.

kund@m 30-06-2010 15:15

Ciao a tutti,
putroppo l'esperienza con gli avannotti non è andata a buon fine..
inizialmente si sono decimati causa vacanze (ho lasciato da dar da mangiare ma evidentemente qualcosa è andato storto), mi erano rimasti 3 piccoli che con il tempo è diventato uno, morto la settimana scorsa..
eppure era già abbastanza grandicello, deprimente.. purtroppo pecco di inesperienza.
Alimentati con spirulina, sucessivamente alternavo con naupli e multivit in scaglie (sminuzzato), poi mi è venuta la brillante idea di provare con l'artemia decapsulata e mi sà che ho fatto un errore, non saprei..

Da poco ho notato il maschio con la bocca chiusa, fa un pò lo strano..
credo ..spero in un altra deposizione!!
la volta scorsa non avevo notato questa cosa, mi ero svegliato vedendo la femmina che rilasciava gli avanotti,
il passaggio con il maschio me l'ero perso.. spero di riuscire a vederli sbaciucchiarsi!
e sopratutto di avere un pò più di successo con gli avanotti!

need help pls!!

Zena68 04-07-2010 07:20

anchio avrei paura dei julido forse e meglio che fai come dice anche Lssah se li vuoi vedere crescere sposti mamma e figli altrove,io li toglierei almeno fino a quando non sono abbastanza grandi per scappare dai julido se dovessero trovarsi in pericolo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09594 seconds with 13 queries