AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   vorrei fare un tentativo con il fitoplancton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216832)

Antidopyng 30-12-2009 00:31

ecco è meglio che mi spiegate una procedura.... ho letto i post ma comunque non parlano di procedure o particolari metodiche...

ALGRANATI 30-12-2009 10:11

1) contenitore pulitissimo ( ottimo il porta spaghetti
2) areatore
3) luce da 4500-5500k
4) luce 20 ore si 4 no
5) fertilizzante

Antidopyng 30-12-2009 10:39

ook ... quanto fertilizzante ? per quanti lt ?

GROSTIK 30-12-2009 13:49

Antidopyng, dipende da quello che usi ..... io uso il Guillard F/2 diluito con un dosaggio finale di 1ml/litro :-)

Antidopyng 08-01-2010 00:11

ok allora

crisotto 24-01-2010 12:15

mi potreste indicare dove trovare lo starter e il fertilizzante ,visto che sto usando il fito.. da qualche mese e ho riscontrato ottimi miglioramenti ,lo compro in negozio ma mi costa un po tanto,vorrei provare ad allevarlo io,dite che ne vale la pena di provare?
Grazie

ALGRANATI 24-01-2010 18:53

crisotto, contatta grostik ;-)

crisotto 25-01-2010 20:20

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
crisotto, contatta grostik ;-)

Grazie :-)

elprode 27-01-2010 13:14

C'è necessità di manternere la coltura di fito al di sopra di una certa temperatura?

Lo chiedo perché ho un med, e tengo l'acquario in una stanza non riscaldata, dove attualmente ci sono circa 8/10 gradi.
Ovviamente, per non incorrere nelle ire della moglie, qualora iniziassi una coltura di fito mi piacerebbe poterlo fare nella stessa stanza...

Ah, dimenticavo: non ho trovato info precise sulla salinità. La stessa dell'acquario?

ALGRANATI 27-01-2010 18:02

elprode, la salinità la puoi tenere anche un pochino + bassa 30 x 1000 ma la temperatura se la tieni troppo bassa .......interrompi la riproduzione delle cellule ;-)

ricky88 04-02-2010 16:26

dopo 10 giorni il phyto è pronto cioè stabile ma quanti giorni rimane stabile prima del collasso?

GROSTIK 04-02-2010 19:49

ricky88, dipende dall densità algale e t°C ;-)

crisotto 14-02-2010 13:22

grostik
sono partito con la coltura di fitoplancton dopo 10 giorni sembrerebbe tutto bene da mezzo litro ho fatto un litro adesso lo porto a due litri va bene il tempo di 10 giorni.
anche se fuori post mi puoi dare indicazioni sui rotiferi
grazie

ALGRANATI 14-02-2010 22:04

crisotto, che info ti servono sui rotiferi??

crisotto 15-02-2010 20:04

diciamo che non so niente ho cercato anche in altri topic ma non ho trovato nulla
vorrei sapere come si riproducono e come si usano

ALGRANATI 16-02-2010 09:42

crisotto, inizia a leggere qualche topic in questa sezione e poi se hai dubbi ne riparliamo ;-)

GROSTIK 16-02-2010 13:15

crisotto, mandato mp con articoli sui rotiferi ;-)

crisotto 16-02-2010 20:02

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
crisotto, mandato mp con articoli sui rotiferi ;-)

Grazie

ALGRANATI 17-02-2010 08:29

GROSTIK, e io???? -28d# #13

GROSTIK 17-02-2010 15:07

http://www.pubit.it/sunti/pes0203e.html

ALGRANATI, ecco :-)) ma sicuramente l'avari già letto ;-)

ALGRANATI 18-02-2010 23:49

GROSTIK, #36# #36# ;-)

crisotto 27-02-2010 14:48

secondo me va tutto bene,mi piacerebbe un vostro parere grazie il contenitore di sinistra ha 4 giorni quello di destra 8 giorni (ero partito con mezzo litro per contenitore)
Per i rotiferi ho letto i post di grostik ma mi sembra difficile da tenere in casa http://www.acquariofilia.biz/allegati/fito2_140.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/fito_187.jpg<br>

ALGRANATI 27-02-2010 22:13

è molto + difficile il phito rispetto ai rotiferi.

il phito mi sembra bello .

crisotto 28-02-2010 11:10

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
è molto + difficile il phito rispetto ai rotiferi.

il phito mi sembra bello .

il contenitore che sto usando per il fito può andare bene per i rotiferi?
il problema è che non posso controllarli tutti i giorni e vorrei usarli per la mia vasca da 350lt, quanti ne dovrei allevare per la mia vasca e di conseguenza quanto fito al giorno mi serve?
con una temperatura ambiente di 16°/17° costanti può andare bene per i rotiferi?
Il fito dopo 10 giorni posso metterlo in vasca?
Scusatemi per tutte queste domande e Grazie

ALGRANATI 28-02-2010 12:53

crisotto, se i rotiferi li vuoi utilizzare solo per metterli in vasca.-.....lascia perdere...non servono a una mazza......alleva allora naupli di artemia che è meglio sia per i pesci che per gli lps.

il phito se non aggiungi fertilizzante ed è bello verdone scuro....si puoi dosarlo tranquillamente

ricky88 28-02-2010 14:59

come i rotiferi non servono una mazza... gli sps non si cibano di loro??? non gli bastano?? da cosa dici questo??

ALGRANATI 28-02-2010 18:28

ricky88, i rotiferi sono troppo grandi per gli SPS

crisotto 28-02-2010 18:36

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
crisotto, se i rotiferi li vuoi utilizzare solo per metterli in vasca.-.....lascia perdere...non servono a una mazza......alleva allora naupli di artemia che è meglio sia per i pesci che per gli lps.

il phito se non aggiungi fertilizzante ed è bello verdone scuro....si puoi dosarlo tranquillamente

e come sono da allevare i naupli?

ALGRANATI 28-02-2010 20:46

crisotto, http://www.tropicalfish.it/livefood/html/artemia.htm

ricky88 28-02-2010 21:17

io però ho sempre saputo che le artemie saline non apportavano quasi nulla come nutrimento.. mi sbagliavo?? tu algra le utilizzi per gli sps e lps??

ALGRANATI 28-02-2010 21:39

ricky88, io le utilizzo sempre per tutto .
tassativamente da dosare appena schiusi altrimenti non hanno nutrimento o bisgna arricchirle ;-)

ricky88 28-02-2010 21:43

come si arricchiscono??

ALGRANATI 28-02-2010 22:22

ricky88, con arricchitori by grostik ;-)

ricky88 28-02-2010 22:28

grande grostik c'ha tutto!!!

crisotto 01-03-2010 20:58

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI


intanto grazie
Ho letto l'argomento e se non ho capito male vedo due modi di avere artemia
uno con schiuditoi venduti o bottiglia che una volta schiusi dopo "48" ore li posso aspirare e mettere in vasca
secondo allevarli ,diviso anche l'allevamento in due modi,coltura intensiva e normale e se non ho capito male per alimentarli uso fito/lievito
quale tra i due metodi è meglio utilizzare?
scusami per tutte queste domande ma da quando uso fito in vasca ho notato notevoli miglioramenti e mi piacerebbe migliorare ancora #36#
dimenticavo dove mi consigli di acquistare ciò che mi serve

ALGRANATI 02-03-2010 09:27

crisotto, io le compro da goose fish.
x arricchire è uguale...l'arricchitore è + semplice

crisotto 02-03-2010 20:23

lo posso contattare senza problemi?
come mi consigli di incominciare?
Grazie

ALGRANATI 02-03-2010 23:22

crisotto, http://goosefish.altervista.org/

crisotto 03-03-2010 20:18

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI

Grazie ancora :-)

crisotto 08-03-2010 20:50

come posso essere sicuro che il fito è pronto oltre al colore?
scusami se fuori ot ma i naupli di artemia quanto li devo dosare in vasca?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10016 seconds with 13 queries