![]() |
Quindi nel mio caso con il fondo che hò secondo te pur mettendo qualche noce di cocco , mi ritroverei con l'acquario pieno di buchi !
|
secondo me no perchè alla fine hai del ghiaino, io avevo della sabbia ultrafine c'è un pò di differenza.
|
Ho sempre quei due rami del mio post N°20, da inserire nell'acquario , ma non ho idea di come metterli , cioè se metterli insieme "legati" oppure metterli separati, qualcuno può aiutarmi ?
|
secondo me li devi mettere in vasca mandare delle foto e poi possiamo consigliarti sulla disposizione. poi puoi coprirli con il muschio oppure non è male se ci leghi attorno dell'hidrocotyle leucocephala
|
Ok davide , però per adesso devo lasciarli a mollo ( non sò quando tempo ) perchè non posso farli bollire in quanto non ho pentole abbastanza larghe. penso che fra qualche giorno potrò metterli in vasca e quindi richiederò il vostro aiuto con l'ausilio di qualche foto con varie disposizione.
A proposito , mi dispiace per l'islanda.... |
eh già dillo a me sarei dovuto essere a stoccolma in questo momento...
|
Ritorno su questo 3d per far vedere il mio acquario e ricevere vostri giudizi ed avere altri consigli.
Ho finalmente potuto inserire i due tronchetti che avevo e inoltre ho trovato un tronco che ho messo al centro dell'acquario che a me piace moltissimo. Penso che in effetti è forse troppo vistoso ma come ho detto è stato amore a prima vista.... che ve ne pare ? http://i42.tinypic.com/2i6hsj.jpg http://i43.tinypic.com/2eg9mdi.jpg Inoltre ho dovuto gioco forza spostare la cryptocoryne Wenditi green dal centro alla sinistra e spero che non avrà problemi ... come uno stupido e senza pensarci mezza volta un volta sradicata gli ho tagliate le radice perchè secondo me troppo lunghe !!!!#12 ( ho sbagliato vero....) http://i43.tinypic.com/296dok4.jpg Inoltre volevo chiedervi l'anubias che segue http://i43.tinypic.com/20uab9c.jpg sulla sinistra ha 2 steli con dei "fiori" , è normale ? Pensate che per introdurre i cacatoides il tronco centrale divide bene l'acquario ( volevo introdurre 1m e 2f che arriveranno tra qualche giorno) ? oppure debbo aggiungere altre cose , ma a me sembra fin troppo pieno come arredamento. Ho già inserito mezza noce di cocco , ho fatto bene oppure ho sbagliato nel senso che qualche altro ospite se ne potrebbe impossessare ? Vorrei aggiungere altre piante, mi date qualche suggerimento . Grazie . Specy |
Specy sta diventando sempre più bello! Sul tronco centrale protresi farci attecchire del muschio di giava, secondo me starebbe bene. Per i caca non dovrebbero esserci problemi.
Come piante potresti mettere qualche altra cryptocoryne e davanti mettere la crypto parva che rimane bassa e secondo me è molto bella! |
Grazie per i tuoi suggerimento e per l'aopprezzamento, ciò mi incoraggia ancora di più. In effetti non ti nascondo che avevo dei dubbi e avevo paura che questi 3 legni avevano riempito troppo l'acquario e che sembrasse troppo confusionario.
Per il muschio di giava sul tronco centrale , mi sono documentato un pò e non nascondo che l'idea mi piace, vedro se le trovo. Anche la Crypto parva mi piace pure e penso che anche questa la mettero. Per aggiungere altre Cryptocorine debbo decidere quale mi piace. |
bello me gusta!!! #25 ok l'idea del muschio sul troncone centrale, l'anubias legala su una roccia o su un tronco anche lei ha caratteristiche da epifita
|
Tempo fa avevo provato a legare l'anubias su di una pietra con del filo da pesca ma non sono riuscito a fissarla in quanto non stringendo forte ( per paura di fare danno ) scivolava sempre.
Per il muschio dovvrebbe essere fissato con l'ausilio del filo da pesca anche lui ? |
Si il muschio va fissato con il filo, ma non aver paura di stringere. Addirittura a volte si trovano già in vendita dei pezzetti di rete o delle noci di cocco son il muschio già ancorato.
|
l'anubias io in casi estremi la lego con le fascette è un pò un casino poi tagliarle...
alla fine con il buon filo da pesca ci si lega di tutto, pellia, riccardia (chi ha la fortuna di averla mi faccia un fischio) muschi, anubias microsorum, bolbitis ecc.... |
Convinto, al prossimo cambio acqua le 2 anubias saranno trasferite e legate con il filo da pesca.
Cambio argomento e vi chiedo lumi...Le mie piante sono manggiuccate da qualcuno degli ospiti , prima ero convinto che i colpevoli fossero stati i glossolepis, e quindi sono stati regalati, ma a tutt'ora le piante continuano ad essere mangiuccate, secondo voi chi è il colpevole ? giorni fà ho visto una piccolissima lumachina che poi è sparita nel ghiaetto, potrebbe essere lei ? |
Potrebbe essere l'Ancistrus, come lo alimenti?
|
Con le pastiglie Viformo della Sera ma non troppo spesso per paura di inquinare l'acqua in quanto si sciolgono lentamente , ma mettendole di sera la mattina non ve n'è traccia.
|
Il Viformo non è propriamente adatto per gli ancistrus anche se lo mangiano comunque, siccome sono vegetariani dovresti somministrare pastiglie a base di spirulina tipo Tetra Plecomin e ogni tanto alla sera un pezzetto di zucchina sbollentata.
|
@ yangadou
Scusami ma sono passato dal negoziante prima che mi rispondessi, ed egli mi ha dato il Sera Spirulina Tabs. Ne ho messo ieri sera a luci spente una compressa e stamane non c'era più, quidi penso che l'abbia mangiata. Secondo me sembra la stessa cosa , pensi che dovrei darglielo ogni sera ? Specy |
Si va benissimo, io la sera a luci spente metto sia il viformo che le pastiglie a base di spirulina.
|
Ok , allora da domani farò come te ( stasera non posso ....sono al lavoro ).
Stamane sono arrivati i cacatuoides double red , ma il negoziante ha prefito che li prendesse domani per " osservarli " ; domattina li prenderò , però sono costretto a prendere 1m ed 1f in quanto non vuol dividere una coppia ( non potrebbe vendere il solo maschio che gli rimarrebbe ). @ yangadou secondo te vedendo il mio acquario del post 47 gli anfratti sono buoni oppure ne occorerrebbero altri, e caso mai come dovri farli ? con altri legni ? |
Sembra che nascondigli ce ne siano però osserva come si comportano.
|
ciao #25 belli i cactuoides double red, i migliori anfratti per gli apistogramma sono le noci di cocco, fagliene trovare una e avrai delle soddisfazioni
ho visto che l'hai messa, una cosa cerca di fargli un foro nel bordo che và a contatto con il ghiaino, non metterla inclinata, si sentono più tranquilli se il pertugio da dove entrano è più stretto |
Nella noce di cocco ti conviene fare dei piccoli fori di qualche mm di diametro sulla cupola in modo che l'acqua possa circolare .
|
Finalmente acquistati e sono bellissimi.
Una cosa mi sembra strana, avevo letto in vari posti che erano timidi e che si nascondevano , ma questi si fanno vedere in tutto il loro splendore, sono quasi sempre davanti al vetro anteriore ad osservarmi. Inoltre il maschio e la femmina non si respingono completamente. Mentre stavo scrivendo questo post , guardando l'acquario , mi accorgo che la femmina stava entrando nella noce di cocco ???? Ma adesso secondo voi , posso toglierla per fare i buchi ??? I fori sulla cupola come vanno fatti , con il trapano ( o avvitatore ) ? Mentre il foro di lato come dovrei farlo ? forse rompendo una piccola parte del bordo con l'ausilio di una pinza ( o tenaglia ) ? Io l'ho messa con tutti i peli, ho fatto un'errore ? Intanto la femmina non è ancora uscita !!!! Mi piacerebbe farvi vedere i miei nuovi nuovi acquisti, però la mia macchina fotografica non è delle migliori e vengono sempre sfuocate ( sicuramente è colpa mia ), non appena avvrò fatto foto decenti ve li posterò. Intanto vi confesso una cosa.... stamane sembravo un bambino , ero tutto contento andando dal negoziante ed in ansia per la paura di non trovare più questi bellissimi pesci. Davide ti debbo ringraziare per avermi messo la pulce nell'orecchio. Specy ------------------------------------------------------------------------ aggiungo che mentre che la femmina era uscita , il maschio si è posizionato davanti l'entrata della noce di cocco e , quanto mi sono avvicinato la femmina è subito rientrata e lui si è allontanato ????? Scusatemi forse sono OT. Specy |
muahahahaha (risata diabolica) preparati che i ciclidi sono una malattia!!! io a questo punto lascerei tutto coma stà, se già prendono possesso della noce di cocco è una buona cosa.
era meglio fare i fori e buchi prima, al max ti compri un'altro cocco e te lo aggiusti a piacimento, poi lo metti in vasca e tieni quello che ai pesciotti piace di più. i peletti non crano nessun disturbo nella chimica dell'acquario, è solo un fatto di estetica. |
Sò che sarò OT ed i mod sono autorizzati a cancellare o spostare questo messaggio, ma volevo farvi partecipi dei miei due double red.
http://i40.tinypic.com/20kw74.jpg Davide hai probabilmente raggione e cnon mi dispiace. Allora vedrò di procurarmi un'altra noce di cocco e gli farò i fori. Ma è possibile che si impossessano cosi presto della noce di cocco, per meglio dire è possibile che si sia così presto formato la coppia ? Scusatemi di nuovo per l' OT. Specy |
Tutto è possibile! Prendi un'altra mezza noce di cocco e con una tenaglia fai la "porta" d'entrata e con un trapano o avvitatore fai i fori, la peluria lasciala perchè ci penserà l'ancistrus a ripulirtela....
|
Quote:
1) dovrei mettere la zucchina nell'acqua una volta che questa va in ebollizione ? 2) e per quanto tempo ? 3) e la zucchina va tagliata a fette prima di essere sbollentata o dopo ? Scusa la serie di domande ma non so proprio come fare . Specy |
metodo ancora più semplice, sciaqui la zucchina la metti in freezer, la scongeli e affonderà da sola. la sbollentatura fà perdere molte sostanze organolettiche
|
Fai bollire un pochina d'acqua in un pentolino, non appena bolle ci metti le rondelle di zucchina e le lasci per un paio di minuti, poi le raffreddi con acqua e le butti in vasca.
Non farle cuocere troppo altrimenti si spappolano! Io le faccio bollire per sicerezza e per ammorbidirle leggermente perchè oltre agli ancistrus con esse nutro anche le ampullarie. Un'altra cosa di cui gli ancistrus sono veramente ghiotti e adorano rosicchiare sono le foglie di catappa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl