![]() |
Guardando meglio sono al 90 per cento su pinnette e pinna caudale, sul corpo nulla!
|
sembrano dei batuffoli di cotone? potrebbe essere un funghetto... posta una foto
|
Rettifica!!! si vedono pochissimo ma cel' han tutti e tre. pinna caudale
|
Si provo asp. grazie!
|
|
Si capisce? meglio di così è difficile, i pesci piccoli manco ci provo.sono puntini netti abbastanza, nn cotonosi.
|
mmm...
a me non sembra ictio. Come sei messo a cambi d'acqua? quando lo hai fatto l'ultima volta? |
Quando ho inserito i pesci circa, sarà un pò meno di una settimana...mercoledì scorso. Che faccio alzo la temperatura? non vorrei perdere tempo, prendo medicinali ...verde malachite...blu metilene o altro oppure no?
|
La foto non rende...i puntini sono più netti di come li vedi... e partono da coda e pinne, sa tanto da puntini bianchi, magari il fondale non era proprio pulito e un piccolo sbalzo nel cambio massiccio d' acqua ha fatto il danno. cosa dici? l' acqua l' ho fatta riposare e cambiata e inserita a più riprese, ma non giurerei che non ci sia stato un grado di sbalzo anche se per poco...d' altronde con la fine che ha fatto lo shubunkin ho cambiato acqua in maniera piuttosto tempestiva...
|
alzare la temperatura, se non sei sicuro che sia ictio fa più danni che altro (aumentano i batteri in vasca).
Fai un altro cambio d'acqua e verifica alla perfezione la temperatura. ed aspetta. non mi sembra una situazione grave e potrebbe rientrare da sola. se invece i puntini aumentano trattali come ictio |
Manco a me pare ictyo...sono dei puntini che vengono anche sui miei ogni tanto, ho sempre pensato a qualche valore alterato dell'acqua, non necessariamente nitriti o nitrati.
|
ho preso una medicina anti white spot a base di blu di metilene. se la uso a scopo preventivo che male può fare? ho già un bicchierino pronto lo stavo mettendo ma se pooprio dite di no lo getto!
la temperatura sta a 23 costante. |
Ecco...per ora gettalo e tienili sotto osservazione.
Inutile dare farmaci a caso, quando poi servono veramente non fanno effetto -28d# |
ok ok farò così!!! vi terrò informati. é che dopo quello che è successo (vedi thread) ho il terrore di perdere tempo....
Per cui morale della favola: osservazione e magari un piccolo cambio? ok mi fido di voi ;-) |
Per quanto riguarda l' acquario un pò di restyling intanto. nuovo sfondo e soprattutto altre piante vere. voglio ossigenare meglio l' acqua per i pesci. ho fatto bene?
http://img402.imageshack.us/img402/8506/img5913v.jpg http://img686.imageshack.us/img686/852/img5916d.jpg http://img215.imageshack.us/img215/4851/img5917.jpg |
si, ottimo, + piante = - nitrati e fosfati; cosa che fa sicuramente bene. I medicinali non si usano mai a scopo preventivo (specialmente in vasca che rovinano piante e filtro)
E' come se tu ogni tanto ti pigliassi un'aspirina così, per prevenzione di un raffreddore.... |
Guarda io non uso medicinali all' infuori dell' aglio e non mangio animali :-)
per cui capisco molto il fatto di non usare roba a casaccio (spesso inutile o che da assuefazione). però tornando ai pesci sti pallini (son prorpio pois piccolli e molto bianchi, in foto non si capisce perchè sfocano!) non mi pare recedano anzi ne vedo qualcuno sul corpo e sul muso e mi paiono di più. I piccoli invece mi paiono sempre uguali per ora. Comportamento normale, nel grande dei momenti di sonnolenza, forse per l' età diversa dai piccoli. ho dell ' acqua pronta , poi farò un cambio sifonando, ma non troppo, al max 1/4 dell' acquario. Io resto pronto allle vs. indicazioni. |
Non ci dare troppa responsabilità :-) noi vediamo solo la foto. Fai un giro o nel portale o nel web e trova qualche immagine di carassio con ictyo, vedi subito la differenza o anche la non differenza :-)) Ad ogni modo assomigliano a palline tipo cous cous?
Per quanto riguarda la sonnolenza definisci bene...ogni tanto fanno un pisolo, ciao |
sì tipo cous cous ,bravo. non vi do responsabilità, io sarei partito con la cura per quello che ho letto in giro, ma se dite di aspettare mi fido ;-)
si un pisolo ogni tanto, più ke altro il grande. in orari un pò inconsueti però....tutto lì. son tornato a casa a pranzo e stava dietro il legno. A volte poi ha qualke scatto improvviso, altro nn saprei dire.... |
Se è tipo cous cous aspetta...non è ictyo, al limite aggiungi due cucchiai rasi di comune sale fino da cucina. Per il resto osserva il pesciotto e vedi come evolve, ciao
|
Ok grazie. Vorrrei chiarire se può servire che i puntini sono molto netti e molto piccoli e non battufolosi. per il momento sembra stazionario. i pesci mangiano e nuotano.
|
ragazzi non so più che fare. i nitrati stanno volando non capisco perché, i pesci stanno sempre vicino al filtro in posizioni assurde... il demekin ha chiazze rosse...son disperato, ora li sposto tutti e tre in una vaschetta da 25 litri non posso lasciarli là. i puntini del rosso restano costanti, ma non passano. il comportamento è assurdo, a scatti, quando si muove. io li sposto subito, anche se è uno shock .evidentemente il filtro è in tilt... #07 #07
|
rettifico riguardandoli sembrano a 25 mg/l ,per cui nei limiti. in ogni caso li sposto e li metto sotto osservazione, bisogna capire cosa c' è che non va in vasca.
|
gli scatti possono essere dovuti da quei puntini che hanno sul corpo, daranno fastidio.
rimisura nitriti e nitrati. 25mg/l è abbastanza normale.... |
Guarda non so più che pensare, ora sono in vaschetta, i due piccoli sembrano normali, il rosso sta sempre sul fondo, quasi non mangia..
In ogni caso ora potrò osservarli meglio. Lo spostamento è stato fatto con termoriscaldatore e biocond. Non resta che vedere come procede la situazione. se migliora ho sicuramente problemi nell ' acquario. |
come tiene la pinna il rosso? se è abbassata mi sa che devi curarlo
|
ora si vede bene. il rosso, quello grande, ha la cosa visibilmente sfrangiata e anche macchie rosse e capillari sulla coda. E' chiaramente una batteriosi grave. già che sono nella vaschetta è il caso di partire con una cura adeguata?
|
Visto che è in isolamento prova prima con un po' di sale e cambia acqua almeno un giorno sì ed uno no.
Nei miei pesci quando veniva fuori quel disturbo era causato dai nitrati alti o acqua con parametri alterati. Io sifonavo bene anche il fondo andando giù di almeno un cm. e non ha idea di quel che veniva fuori #07 All'inizio curavo con il Bactowert, poi ho capito che tutto dipendeva dall'acqua ed ho curato un po' di più la pulizia. Metti nella vaschetta anche un aeratore. p.s. ricordami un po': da quanto è avviato l'acquario? visto che sono tutti carassi potevi anche o puoi fare la cura direttamente in vasca. |
Heywood, quello che dice crilù è giusto, ma devi valutare bene, tu, quant'è sfrangiata la coda per capire se il sale può bastare o se serve qualcosa di +, come dire, medico...
i due più piccoli, se non hanno sintomi, non è il caso che si sorbiscano la cura... rimettili nella vasca al limite (e tratta quella sicuramente con sale) |
il demekin ha tanti puntini rossi che non mi pare avesse prima. in ogni caso si comportavano stranamente in acquario, li ho messi tutti e tre in vaschetta e ora si muovono di nuovo e paiono normali.
Io credo che sia il caso di curare tutti e tre visto che hanno comunque anche loro dei puntini anche se meno e il demekin ha il muso opaco come quello rosso (credo altro sintomo di batteriosi) Ho messo due gocce di idroplurivit. Il blu di metilene non va bene? Crilù, l' acquario gira da circa 1 anno e mezzo senza problemi fino al decesso del povero shubunkin, poi rogne su rogne #07 #07 UNa cosa: visto che la spugna era vecchiotta ne ho messa metà nuova coll' intenzione di sostituire anche l' altra metà al prossimo cambio spugna. che sia quello che ha dato rogne??? Onlyreds, la coda non è devastata, ma è ben sfrangiata, restano i filetti rossi centralli ma buona parte del velo non c' è più...domani magari posto una foto. L' acquario ora gira vuoto, gli devo fare qualcosa nel frattempo? mi pare una tomba :-( |
Quote:
anche il demekin l' abbassava in acquario. |
Il rosso cmq sta riprendendo verve, come se si stesse risvegliando e capisce di trovarsi in un monolocale :-))
|
Si sta risvegliando perchè IMHO l'acqua pulita l'aiuta. Senza foto vado a naso ma quei puntini rossi dovrebbero essere piccole macchie emorragiche, così come i capillari sulla coda sono indice di acqua non idonea. Il BDM non so se in questo caso è utile, come anche confermato da onlyreds se metti sale va bene la vasca grande se opti per qualche medicinale vasca di quarantena, con tutto che l'unico farmaco che ho usato è il Bactowert e non so se lo trovi ancora, però sappi che se non risolvi il problema a monte finito l'effetto del farmaco tutto ritornerà come prima -28d#
Per quanto riguarda la spugna toccandola hai messo in giro porcherie di sicuro e non andrebbe cambiata ma sciacquata nell'acqua tolta dall'acquario, anche se fa l'acqua nera non preoccuparti Ciao |
il blu di metilene dovrebbe andar bene. forse, visto che non sappiamo bene ual'è la causa, sarebbe meglio un disinfettante a largo spettro (appunto come il bactowert o il generaltonic o il faunamor)
tu dicevi di averne uno, come si chiama? quindi, ricapitolando, cura i 3 nella vaschetta di quarantena con un prodotto specifico per acquari, mettendo un aeratore e cambiando buona parte dell'acqua a giorni alterni (ovviamente reintegra la medicina che togli col cambio d'acqua). Nella vasca grande usa il sale. Visto che è vuota puoi anche abbondare, puoi mettere 2g/l di sale. Poi però quando rimetterai i pesci dovrai cambiare + di metà dell'acqua. |
ok grazie delle info.
io ho solo idroplurivit o antiwhite spot, cmq a base di metilene. nell' acquario vado giù di sale normale fino da cucina? anche se tratto l' acquario come posso essere sicuro che poi nn ho ancora problemi? i valori tutto sommato eran giusti. non perdo tempo comincio una tre giorni con meno di 5ml di metilene e vediamo. serve il termo o no? ora l' acqua è a 20 gradi. p.s. rimetto la mezza spugna vecchia? era ancora abbastanza elastica però m' han detto nn va bene! dopo 2 anni va cambiata! mah.. -28d# |
Quote:
|
Quote:
non riesci a procurarti quelli che ti abbiamo detto sopra? Un termo sarebbe meglio, perchè di notte potrebbe scendere troppo. fissato a 22gradi. Il sale, si da cucina, ma andrebbe meglio non iodato. Beh, o fai misurare da un laboratorio chimico la concentrazione batterica o non puoi sapere... |
Azoo esatto! beh lo so che rischio ma sto aspettando da troppo. ho intrapreso una lieve cura di azoo, speriam bene. ora il comportamento è tornato normale in tutti e tre. sono molto arzilli...
Certo che posso provare a rimediarli il general o il bactowert se lo trovo, ma ormai almeno tre giorni di metilene devo farli... |
lieve in che senso? fai tutta la cura completa in dosi e tempo e poi vediamo :-))
|
Quote:
Occhio ad usare farmaci a caso....ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl