AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Il difficile con l'artemia non è schiuderla, ma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215672)

ZAK-FE 02-12-2009 13:29

ok grazie delle risposte!

bettina s. 02-12-2009 14:35

ce l'ho fatta!!! queste scimmie di mare cinesi, sono veramente ottime, se non si urta lo schiuditoio (mission impossible a casa mia), nel setaccino non ci finisce nemmeno una cisti ;-)
metto l'acqua della vasca nel floute (sperando che nessuno se la beva) e punto la lucina , quando sono tutti raggruppati aspiro con la siringa da 20 a cui ho aggiunto un pezzetto di tubo per l'aria poi sparo in vasca, all'inizio facevo pasticci, adesso ci sto prendendo la mano. :-))

bettina s. 02-12-2009 14:46

Quote:

Io ho lo schiuditoio sul piano cucina, fai tu!!!
perché ancora tua figlia non si arrampica sulle sedie per prendere le meredine e i biscotti; che succede se nello schiuditoio ci finisce in Nesquik? (Ipotesi tutt'altro che remota) #23 #23 A te niente perché usi la bottiglia, ma col mio della hobby; però chissà magari gli piace e poi contiene vitamine...

ZAK-FE 02-12-2009 14:49

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
io ne ho 2 cosi di schiuditoi, ma ho abolito pure quelli...

bettina s. 02-12-2009 15:05

domandina seria, ho le vitamine in gocce della Dupla, va bene se ne spruzzo un po' sui naupli prima di introdurli in vasca o lascio perdere ?

Paolo Piccinelli 02-12-2009 15:39

lascia perdere ;-)

GooseFish 02-12-2009 16:21

Ora vi faccio una domanda io ... qualcuno ha mai provato l'incubatrice della hobby? Per intenderci questa : http://www.dohse-aquaristik.com/IT/p...re-per-artemie

ciaoo

Paolo Piccinelli 02-12-2009 17:12

GooseFish, è lo stesso principio che sto adottando io nel mio schiuditoio... in pratica serve un recipiente conico (la bottiglia della Sprite zero va benissimo), cui applici un tubicino di prelievo nel tappo.

Il tubicino lo fai entrare nella bottiglia per un paio di cm, in modo che quando spegni l'aeratore (cannuccia separata) le uova non schiuse si depositano nel tappo e tu aspiri solo i naupli insieme all'acqua (i gusci invece galleggiano, quindi non problem).

...faccio uno schizzo col paint in 2 minuti ;-)

GooseFish 02-12-2009 17:37

Si, questo è quello che pensavo io ... ma leggendo le istruzioni (lasciate perdere l'italiano eh!)
Quote:

A 24°C slittano i nauplii – detti giovani artemie – circa dopo 24-36 ore, a 20°C dopo 30-40 ore. Dopo lo slittamento dei nauplii d’artemia disinnestate la
pompa e chiudete di nuovo lo scarico con il tappo. Successivamente girate la bottiglia e svitate la chiusura.
Ora lasciate stare la bottiglia incubatoio circa cinque minuti, in modo che le uova che non sono slittate possano essere deposte. Successivamente estraete
il tappo e lasciate andare il contenuto in un contenitore. La separazione dei nauplii slittati avviene in modo automatico, mentre i gusci delle uova restano
appesi nelle pareti della bottiglia a forma conica. Ora potete usare i nauplii come foraggio per i Vostri pesci.
Comunque ne ho tre in casa ... uno lo posso sacrificare per provarlo e ne farò un articolo :-D (poi scrivo alla hobby delle istruzioni tradotte in modo umano)

ciaoo

ZAK-FE 02-12-2009 17:48

risp
 
Quote:

Originariamente inviata da ZAK-FE
usa una confezione di acqua distillata la capovolgi col tappo all'ingiù e una volta schiuse spegni l'areatore che è stato inserito nel tappo e aspiri da sopra le artemie vive... i vuoti vanno giu... e i vivi vanno su....

non è che li mi sia espresso ai massimi del comprendimento ma anke io utilizzo quel metodo in questa maniera sempre con una vecchia tanica di acqua deminaralizzata per la stiratura (ora pero cosi conike non le trovo piu in commercio...
può andare?

Paolo Piccinelli 02-12-2009 18:10

ZAK-FE, così è una normale bottiglia col culo forato...

il principio dello chiuditoio hobby è che l'aria viene insufflata da un tubicino rigido inserito dall'alto e che poggia dove c'è la freccia UOVE SCHIUSE... in tal modo TUTTE le cisti vengono rimescolate.

Per aspirare i naupli invece si usa il tubicino posto nel tappo dopo che le cisti non schiuse si sono depositate... in tal modo le cisti non vengono aspirate :-)


GooseFish, a breve verrà lanciato sul mercato (occhio che pesa) il Picci-brine-shrimp-hatcher :-))

GooseFish 02-12-2009 18:13

Quote:

a breve verrà lanciato sul mercato
Poveri quelli delle bancherelle!!!

:-D

ZAK-FE 02-12-2009 18:16

quindi basta fare l'inverso...
però io cosi ti ripeto che non ho problemi...anche perchè le cisti sul fondo con l'aria da sotto sono automaticamente rimescolate! e quando stacchi l'aria automaticamente vanno sul fondo quelle ankora chiuse! mentre i gusci rimango a galla, l'uniko problemuccio e non andare ne troppo in alto ne troppo in basso con il tubo d'aspirazione

ZAK-FE 02-12-2009 18:17

Picci-brine-shrimp-hatcher ???

sarebbe quello brevettato da te?

roby91 08-03-2010 16:28

sperando che qualcuno risponda riapro il topic, senza aprirne uno nuovo.... ;-)

allora......come cavolo dividete le cisti e le bucce dai naupli???...

allora, io ho pronte due bottiglie con un bel pò di naupli schiusi all'interno....piccolo problema, non riesco a dividere gli uni dagli altri.... -04 -04 -04

l'apparato è composto da:
-bottiglia da 1,5l capovolta e tagliata sul culo.... :-)
-tappo della bottiglia forato con dentro un tubicino per areatore che entra nella bottiglia per 2-3cm...usato per prelevare i naupli..
-tubo per areatore che entra dall'alto per creare movimento...
-termoriscaldatore settato a 27°...

cmq...non riesco a dividere le cisti dai naupli...ho provato a (dopo aver spento l'aretore per 10min):
-versare la "roba" che usciva dal tubicino di prelievo dentro uno schiuditoio per artemie (così da sfruttare il suo funzionamento) ma niente...
-provare a vedere se effettivamente le uova non schiuse sprofondassero e quelle schiuse galleggiassero (in parte vero, ma per molte non è così)..


ora...ho 60 discus di 10gg che non camperanno ancora molto con il prodotto di un solo schiuditoio...quindi..COME CAVOLO FACCIO A DIVIDERE CISTI DA NAUPLI!!!... #13 ..veramente...sto sclerando... -28d# ..illuminatemi... ;-)

roby91 08-03-2010 16:29

cioè..non è che sto sbagliando qualcosa io....il procendimento è quello descritto su molti siti, ma detto da loro sembra tutto facile, in realtà non è proprio così... #24

Paolo Piccinelli 08-03-2010 16:43

roby91, prendi un bicchiere di plastica da aperitivo (forma conica stretta, oppure un flute da champagne) e ci versi quello che rimane nel setaccino da artemie e un pochino d'acqua... poi attendi 30 secondi e vedrai che le cisti non schiuse formano uno strato marrone sul fondo mentre i naupli rosa rimangono sopra.

Dovresti vedere una roba tipo così:

aspiri i naupli con una siringa senza ago e lesci le cisti dove stanno, poi somministri.

roby91 08-03-2010 17:03

paolo..la fotto è troppo piccola..non riesco a vederla... :-D :-D :-D .... #18

cmq...EVAIIIIIIIIIIIIII!!!!!...

ho appena riprovato e funzia tutto alla perfezione...forse ieri c'erano pochi naupli...adesso ne sono venuti giù un botto e i dischini ringraziano.... ;-)

scusate se ho "sprecato" spazio...ma fino a 10 minuti fa pensavo veramente di spaccare tutto... :-D ...

grazie ancora...

ZAK-FE 08-03-2010 18:12

ciao intanto sono contento che hai risolto come ti ha suggerito paolo, però secondo me nella tua idea e come quella che vuiene lanciata per la maggire nel web c'è una falla...da sotto io metto solo il tubo dell'areatore e da sopra cioè dal culo forato e staccando l'areatore aspiro i vivi a metà via facendo sifone...cosi io non ho problema....ho tirato su un mliaio di scalari cosi....anni fa....e continuo in maniera un po piu limitata ora....
ciao!

roby91 08-03-2010 21:52

ZAK-FE, non ho usato il metodo di paolo...semplicemente ha funzionato il "mio".... ;-)
sinceramente ho provato anche il "tuo" prima...però non mi soddisfava...troppe uova....devo dire che questo mi soddisfa assai invece...il problema è che ho una bottiglia in cui tutto gira alla perfezione, me nell'altra non proprio...forse ci saranno stati problemi con la temperatura....boh..cmq in caso domani rifaccio la bottiglia da capo....

roby91 08-03-2010 21:54

Quote:

però secondo me nella tua idea e come quella che vuiene lanciata per la maggire nel web c'è una falla...
scusa..ma quale sarebbe??.. #24

mario86 08-03-2010 22:23

appena ho un attimo faccio un video al mio sistema, praticamente ci impiego 60 secondi!

ho bisogno di un volontario però

bettina s. 08-03-2010 22:40

Quote:

ho bisogno di un volontario però
la cosa mi incuriosisce... :-))

io sono pigra e un po' pasticciona, uso il metodo degli schiuditoi rotondi della hobby, ormai ho un tavolino in corridoio dove sono lì in pianta stabile, però così tutti neri, non sono molto carini sembrano un po' mine anti uomo (dice il mio papi) così ho dato incarico a mia cognata di decorarne uno, se vien bene le darò anche l'altro. :-))

con questo sistema il problema dei gusci non si pone.

mario86 08-03-2010 22:45

il volontario deve essere presente per dire che il metodo funzia a dovere....ne ho sempre 3 in funzione

c'è da dire che l'artemia di stefano goosefish è una botta di vita!

ZAK-FE 09-03-2010 09:27

Quote:

Originariamente inviata da roby91
ZAK-FE, non ho usato il metodo di paolo...semplicemente ha funzionato il "mio".... ;-)
sinceramente ho provato anche il "tuo" prima...però non mi soddisfava...troppe uova....devo dire che questo mi soddisfa assai invece...il problema è che ho una bottiglia in cui tutto gira alla perfezione, me nell'altra non proprio...forse ci saranno stati problemi con la temperatura....boh..cmq in caso domani rifaccio la bottiglia da capo....

mi riferivo alla dritta che ti ha dato paolo! e poi di "mio" c'è poco cmq... poi io usavo per le grandi quantità 2 bottiglie da 5l quelle di acqua da stiro no dell'acqua da bere! ora me ne basta solo una per dire però ogni 3/4 gg devo far rinasciare nuove artemie...
cmq non metto in dubbio che non possa essere preciso ci mankerebbe,in che senso troppe uova? in questo mondo ci sono milioni di varienti e possono essere tutte buone!! ciao :-)) !!!

mario86 27-03-2010 19:25

ho fato qualche fotografia agli schiuditoi che utilizzo io
appena le cisti sono schiuse spengo l'areazione, con una torcia dò una fonte di luce sul fondo della bottiglia. le uova non schiuse stanno in alto, le artemia vanno tutte sul fondo, aspiro nel mio settaccio per le artemie, risciacquo e butto in acqua!

http://s4.postimage.org/8qGn9.jpg

http://s4.postimage.org/8qISi.jpg

http://s4.postimage.org/8qNRA.jpg

Sergio B 30-03-2010 14:56

ciao a tutti, aggiorno il post senza aprirne un altro visto che l'argomento è interessante.

mi sto cimentando solo ora nella schiusa delle artemie, leggendo qui ho cercato di disegnare un apparecchio "tipo" per facilitare la schiusa e la separazione, ditemi voi dove posso aggiustare il progetto, o se è tutto sbagliato :P

http://img641.imageshack.us/img641/4404/artemie.gif


inoltre:
visto che a me servirebbero le artemie adulte, qualcuno sa come accrescere i naupli? è fattibile?

Brig 01-04-2010 14:33

l'ultimo post contiene il disegno che credo di aver "riassunto" dai topic....

però come fate a concentrare la luce solo in una piccola parte?

Sergio B 01-04-2010 18:17

Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 2948894)
l'ultimo post contiene il disegno che credo di aver "riassunto" dai topic....

però come fate a concentrare la luce solo in una piccola parte?


si potrebbe applicare del nastro adesivo quello marrone nella parte superiore e in quella inferiore, cosi da lasciare lo spazio centrale trasparente..

oppure usare una lampadina-torcia-led in prossimità dell'entrata del tubicino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11628 seconds with 13 queries