![]() |
booo non ci ho mai provato... possiamo chiedere a Luca (er ragazzo del corso) ... a quanto ho capito gli sono arrivate oggi le dosometriche ed iniziava a dosare a+b con esse.....
|
sjoplin, hai mai usato l'integratore della oceanlife? Ho visto che integra solamente Ca KH ed Mg... Almeno così sta scritto nella scheda del prodotto... http://www.acquacosmo.it/product_inf...oducts_id=3897
|
papo89, li ho nello scaffale da un bel po' ma di A+B ne uso poco, ultimamente. l'unica cosa di cui sono certo è che il B non fa deposito, perchè le bottiglie sono trasparenti e si vedrebbe.. non sono sicuro che apportino solo kh/ca/mg, più per una questione di bilanciamento che altro. se hai dei dubbi metti un post nella loro sezione ;-)
|
sjoplin, fatto, ho chiesto direttamente a loro... ;-)
Tornando sulla progettazione della nuova vasca sono in attesa di 2 preventivi: 1) cubo 45x45x40(h) con fori per scarichi tipo Xaqua 2) cubo 40x40x35(h) con fori... sennò ho visto la nuova linea dennerle cube 60 le dimensioni sarebbero 38x38x44 le misure non mi fanno impazzire ma costa veramente poco (43€) da far forare... voi che dite? Che prezzo riterreste accettabile per le 2 vasche sopra? |
per me è accettabile 60#80 euro...
|
papo89, io il cubo da 45 con scarico a parete l'ho pagato circa 90 euro, comprensivo di tubi raccordi ecc (non xauqa,chiaramente) e fatto da un vetraio neppure troppo a buon mercato.
|
sjoplin, Alla faccia... questo solo vetri siliconati con i buchi per il 40x40 mi ha detto oltre i 100€... -04 Qua attorno è un po' un impiccio trovare vetrai onesti...
|
posso sentire io un amico vetraio.... ma il silicone per acquari dobbiamo comprarlo noi ;-)
|
LukeLuke, magari... fammi sapere in MP... Grazie!!! :-))
|
LukeLuke, consultandomi con sandro pensavo di fare vasca 45x45x40 (l'h più bassa è per schiacciare la prospettiva e far risaltare la profondità) vetro da 8 scarico da 32 e carico da 20...
Praticamente arriveremmo a 100 lt netti (il nano gestito a berlinese senza skimmer di dimensioni maggiori credo...) così da vedere pure le difficoltà della gestione (visto che si sperimentava poco... :-)) ) Voi che ne pensate di una gestione del genere? Al massimo pensavo di tenere uno skimmer che pesca in uscita dal reattore(per alzare il Ph), costantemente sbicchierato e da bicchierare solo se vedessi la vasca grassa... #24 |
la vasca è bella....
è mi piace molto anche l'idea di continuare col metodo naturale, solo che col metodo naturale penso che non potrai introdurre pesci al max 1 visto che punti agli SPS e come saprai ti chiederà una gestione mooolto oculata stando attento a non fare cretinate... diciamo che lo skimmer ti darebbe maggiore tranquillità e flessibilità ;-) Mi sembra un pò esagerato lo scarico da 32.... devi tenere in considerazione il fatto che il foro deve stare almeno a 2cm dal bordo, + 3,2 cm del passaparete (nel caso sia da 32) vuol dire che l'acqua starebbe a 4-5 cm dal bordo del vetro ... io ora la tengo ad 1 cm ! :-D :-D :-D però questa è una cosa che piace a me... puo darsi che per te non ci siano problemi ;-) |
LukeLuke, si, c'avevo pensato pure io all'acqua che resterebbe più bassa... Però non penso si possa fare altrimenti...
Quote:
Io il livello lo tengo a meno di 1cm... ogni volta che metto la mano faccio un laghetto!!! :-D :-D :-D Comunque luke calcola pure che per noi su 30 cm di altezza lo vediamo di più 45x45 comincia ad essere grandina come vaschetta, penso si noterà di meno... IMHO Pesci max 1 come ti dicevo su msn... Poi vedremo quale... |
se invece i fori li facessimo fare sulla base dell'acquario ? con il tubo all'interno della vasca che lo allunghi quanto vuoi ? anche fino ad 1 cm dal pelo ?
certo che però con la sump non è consigliabile perchè nel caso in cui si otturasse il tubo di scarico e la pompa della sump continua a buttare dentro l'acqua, allagheresti subito il pavimento.... però potresti risolvere il problema con il modulo antiallagamento di luca ;-) gli acquari fatti con questo tipo di scarico mi sono sempre piaciuti #19 #19 #19 |
LukeLuke, è rumoroso così... dovrei mettere un sifone sotto... Poi il bello dello scarico a parete è che occupa pochissimo spazio e soprattutto è facilmente ispezionabile... mi fa stare più tranquillo...
|
dici ?? Tarlo e ce l'ha e non ho mai sentito rumori.... forse come dici tu và fatto una specie di sifone...
|
LukeLuke, si, sicuro... mi ero informato per quel tipo di scarico che piaceva anche a me...
|
papo89, tieni conto che 32 è il diametro esterno del PVC. all'interno sarà 26/27, non di più. il livello in vasca te lo puoi regolare anche a un mm dal bordo (ma io prevederei quel famoso livello di sicurezza che ti avevo detto in altri post), basta che tu monti una risalita adeguata ;-)
p.s.: occhio che dietro la vasca, tra passaparete, T e via dicendo, qualche cm d'ingombro ti salta fuori. da qualche parte ne ho ancora uno montato. se ti serve lo cerco e ti faccio 'na foto. |
SJoplin, si si, qualche cm d'ingombro è calcolato... per il livello di sicurezza vorrei tenere l'acqua a 4 cm sul 45 e tipo 3 sul 30... Ovviamente 1 volta a settimana ispezione approfondita per evitare allagamenti!!! ;-)
|
Quote:
|
SJoplin, vabbè, all'inizio una volta a settimana... poi va a scalare!!! :-D :-D :-D #12
|
Quote:
Quote:
|
Ricciocapriccio, uno scarico del 32 ti tratta al max 300 lt/ora (almeno io ricordo così). se per caso vai a mettere uno skim che ne tratta di più lo fai lavorare male, perchè lo scambio vasca/sump è sottodimensionato. tradotto in marche: con quello scarico un HS90 è corretto, un 110 invece è azzoppato.
per il discorso del livello, bisognerebbe ipotizzare che se per caso ti si tappa lo scarico e ti si svuota la sump in vasca, l'acqua non dovrebbe traboccare. lì bisogna fare i conti tra le due vasche |
Per la vasca siamo ok, ora sto vedendo per il mobile anche se date le finanze dovrò rimandare a gennaio...
Il mobile sarà in multistrato marino da 18 dim 54x45x80 in modo da farci entrare la sump (spazio interno 50,4x45)... lo faccio forare dietro o il pannello posteriore lo taglio e ci lascio 10 cm in alto per cavi elettrici e tubi? Poi visto che ci andrà uno skimmer dentro (il tunzino) sapete che livello devo tenere? mi pare che il 9002 lavori con un livello alto, metto una paratia interna per fare uno scomparto dove arriva la caduta dell'acqua con lo skim vicino e poi l'altra parte con un livello più basso dove ci sarà la risalita riscaldatore etc? È inutile o va bene? In sump ci sarà ricordo riscaldatore 150W reattore di Ca + bombola, tanica di rabbocco e tunze 9002. sarà bella impicciata... Visto che il reattore lavora stagno potrei pure metterlo fuori se non c'entra ma mi leverebbe posto per la tanica credo, gia la bomola è bella grossa! PS: sjoplin da quanti kg hai la bombola? vorrei evitare di metterla troppo piccola, mi ricordo nel dolce che menata quella da 1 kg... |
Dai ragazzi, consigli!!!
|
Stamattina ho accantonato i libri e mi sono messo a fare il mobile, un paio d'ore di lavoro ed è quasi completo, tutto multistrato marino da 18mm pianale superiore da 24mm, ora devo verniciarlo e montare le ante... Che vernice uso?
FOTO, scusate la qualità by cellulare... http://img195.imageshack.us/img195/3...1209115101.jpg By papo1989, shot with KP500 at 2009#12#24 http://img38.imageshack.us/img38/2927/p241209115103.jpg By papo1989, shot with KP500 at 2009#12#24 http://img195.imageshack.us/img195/9134/p2412091151.jpg By papo1989, shot with KP500 at 2009#12#24 |
PS: per un neofita del fai da te come il sottoscritto è stata una soddisfazione enorme... Mi sentivo come lo scimmione di 2001 Odissea nello Spazio quando prende in mano l'osso o come gli uomini primitivi che accesero il fuoco per la prima volta... :-D :-D :-D
|
Almeno bravo potevate dirmelo... -04 -04 #07 #07 :-D :-D
|
#25 ma mi dissi che con il fai da te eri negato..mmm..bugia :-D
|
sono un pirla sono un pirla sono un pirla
Spazio effettivo della parte interna del mobile 50,5 x 45 x 75,9, la sump rispolverata proprio oggi, ci entra ma a filo, rimarrà un mm da entrambe le parti... Sapete come si potrebbe fare a evitare che le vibrazioni della sump mi tengano sveglio? Mi sono fatto tutti i calcoli precisi senza lasciarmi un cm di margine... #23 |
complimenti geppetto!!!!
ora dagli un paio di mani di impregnante o di coppale.... dici che addirittura la sump vibra ? al max vai in un negozio di hi-fi e prendi la spugna bugnata adesiva e ricopri il mobile.... |
LukeLuke, c'è un mm per parte tra sump e mobile, non credo di poterci mettere proprio nulla... forse solo quella resina spray gialla, non so come si chiami... che dici? (sono un pirla sono un pirla sono un pirla)
Sul mobiletto ci volevo passare (dopo una bella scartavetrata) una vernice di quella da barche... Oggi per provare ci sono salito sopra e ho cominciato a saltare... regge!!! Spero non mi abbia visto nessuno sennò sai che avranno pensato!!! :-D :-D :-D #28g #28g #28g |
quella spugna che dico io si comprime moltissimo......
|
dici che si comprime così tanto?! -05
|
io ci proverei....
|
LukeLuke, e provamo... :-))
|
Il mobile è finito, dopodomani vi faccio vedere che gioiellino... Ora mi faccio cambiare il nick in geppetto...
|
Diciamo che la spesa iniziale di 500€ non verrà rispettata... Come al solito... #07
Lista della spesa residua: Luce a LED, (Luke preparati che mi piazzo a casa tua a saldare anzi... a sfruttarti... #18 ) riscaldatore 150W skimmer Tunze 9002 Vortech MP10 Risalita (quale?) Passaparete Tracimatore (fai da me) Tubi PVC Rocce vive Più in la il reattore d Ca e la bombola... |
have a good shopping ;-)
|
risalita... maxijet 1000 oppure un ehim con prevalenza di almeno 1,50mt
per i led no problem..... fammi sapere ( dove li prenderai ?) |
LukeLuke, calcola che la risalita deve avere portata doppia per servire i due nani... La distanza lineare non influenza la prevalenza? Devo pompare l'acqua ad 1 mt di distanza e circa ad 80/90 cm di altezza mentre l'altro nano serve solo 120 cm di altezza...
Per i LED... dimmelo tu, sei te l'esperto! Comunque è presto per pensarci, per ora tra mobile e vasca ho finito il budget... -20 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl