![]() |
bubba21, e con la signora bubba come la mettiamo? #24
|
sjoplin, Le ho detto che io parto, se vuole venire bene, sennò ci rivediamo dopo 6mesi/un anno :-))
|
A parte gli scherzi è ancora presto, troppo presto per prendere una decisione seria..
Stiamo già organizzando per fare un mese di Australia tra tre anni, girandola il più possibile (in teoria dovremmo fare 10000km).. Se a lavoro riuscirò ad avere aspettativa bene sennò vedrò il da farsi, però sono abbastanza convinto di stare via qualche bel mese.. |
Beh un bel post... interessante sapere i pareri delle persone in generale e farsene un'idea...
L'Australia... beh una meta molto ambita da molti.. nominata da tanti ma che in pochi vuoi x una vuoi x l'altra c vanno... (c'è da dire anche x via delle Limitazioni "nn sto qui a dire se eccessive o meno" che Impone rigorosamente l'Australia..! Io e la mia Ragazza già abbiamo fatto molti viaggi (da quando stiamo assieme a quando eravamo single entrambi e con altre vite alle spalle), cercando sempre di conciliare anche le carriere universitarie.. che alle volte x via di queste esperienze vengono un po messe alle spalle. beh.. il nostro proximo progetto dato che stiamo agli sgoccioli entrambi x la laurea sarà appunto L'AUSTRALIA... con un piano lavorativo diciamo un pacchetto all inclusive. che c permetterà di restare max un anno.! Sono esperienze che come han detto molti.. van fatte da giovane e con non troppi pensieri in testa, sono esperienze che ampliano a dismisura la mente la ragione e tutto il resto x non parlare della praticità nelle lingue o impieghi lavorativi(se va bene).. mal che vada è stata pur sempre un'esperienza che in tanti sognano ma che in pochi fanno realmente.!! Io vi consiglio anche una bella esperienza Invernale.. la mia ultima è stata di ben 5mesi a dir poco meravigliosa...! |
Sarebbe bello, ci vuole coraggio... Ho dei miei amici che si sono trasferiti negli USA per giocare professionisticamente a baseball li, hanno mollato tutto e sono partiti... Beati loro!!! Personalmente non so se avrei il coraggio, sono molto legato all'Italia, a Roma in particolare, e comunque il lavoro che mi sono scelto e per cui sto studiando non mi da molte opportunità di lavoro stabile all'estero... Se non volessi fare l'archeologo in Italia e se avessi prospettive migliori da qualche altra parte probabilmente prenderei seriamente in considerazione il mollare tutto e partire... Certo rimane un'esperienza che arricchisce in ogni caso e in qualsiasi prospettiva futura tu abbia anche se intrapresa solo per un periodo di tempo limitato...
|
io lo farei di corsa
senza pensarci 2 volte se fossi sicuro di avere un lavoro e una casa l'italia e un paese in cui non e piu possibile vivere tasse governi scellerati e il sistema che ha rovinato l'italia e in questo sistema ci siamo anche noi che facciamo da pedoni sacrificabili per il benessere di pochi e uno sfogo lo so ma e cosi che funziona in italia |
Io lo farei al volo, da premettere che amo la mia Catania, ma spero al più presto di poter scappare da quì, perchè non si mangia con l'amore della propria città.
Proprio l'Australia e la meta che mi prefiggo, non mi aspetto niente, voglio trovare solo un posto dove la mia voglia di fare e di lavorare sia ripagata, partendo da zero, ma con la speranza di arrivare a qualcosa di concreto, quì hai le ali tagliate prima di partire!!! Anche se avessi soldi da investire nn li darei a mangiare a tutta la classe politica di mafiosi che abbiamo in Italia. Quindi Bubba se ne hai la possibilità pianifica tutto e parti;-), male che vada ti rimarrà un esperienza costruttiva, secondo me viaggiare è fondamentale per aprirti la mente. |
Adesso come adesso non lo farei, ho un buon posto, una buona paga e mi piace l'esperienza che sto facendo, in due anni sono riuscito a passare da operaio a elettricista di turno (ce n'è uno per turno) in una delle fabbriche più grandi della zona e sto acquistando parecchia esperienza sia dal punto di vista lavorativo che umano..
Se vedrò che le cose resteranno "stabili" per altri 4-5 anni allora vedrò seriamente di prendermi un anno sabatico e partire per l'Australia.. #36# |
bubba21, e che vuoi di + della vita, hai un posto fisso, hai una buona busta paga, che vuoi di +? ricordati che si accontenta gode :-)) ;-)
|
UCN PA, si hai ragione, però è anche sbagliato accontentarsi sempre.. Se si ha la possibilità di fare un viaggio del genere vale la pena di provarci!
Ho appena fatto 21 anni, se già devo pensare alla pensione allora diventa tutto monotono da subito ;-) |
bubba21, pensa che mi ero perso pure questo post #12 #23 ...però oggi alla radio sentivo che si parlava proprio di questo ed ecco un ottimo link per chi può farlo...oppure per chi sogna di farlo...
www.mollotutto.com anche a me piacerebbe ma non certo nelle condizioni attuali..figli,famiglia...adesso l'obiettivo sarebbe andare a svernare la pensione al caldo!! anche se l'impresa vera è arrivarci alla pensione :-D :-D |
Eccone un'altro!!! Io partirei ancora domani per il Canada (preferibilmente la parte francofona), mia moglie mi seguirebbe, i miei cani e gatti anche, il mio lavoro oltre oceano non manca di certo. Che cosa ci frena. Che abbiamo i genitori oramai anziani, e che siamo entrambi figli unici... Altrimenti #28 #28 -28
|
Quote:
Comunque io per lavoro ho girato quasi tutta europa e in molti posti in giro per il mondo , pero la mia e stata diciamo una cosa "mordi e fuggi" organizato dalla "ditta" e non ho potuto godermi qualche giorno da turista -91 . Bubba21 , vai tranquillo senza pensarci in Australia su una popolazione di circa 20mln. cisono piu di 1mln. di italiani,in europa , svezia e irlanda , canada e Alaska(america) sono i posti meglio per me. E piu facile da quello che pensi, se non ci riesci puoi sempre tornare,ma almeno hai la sodisfazione che ci hai provato. UCN PA , a Palermo ci sono stato diverse volte e ho conosciuto gente squisita,pero dai tempo al tempo e fatti un giro nei paesi anglosassoni e nordici , vedi la mentalita ,cultura,e come sono organizati gli altri e poi ne parliamo. |
per lavoro sono spessissimo all'estero, principalmente europa e usa. da viaggi brevissimi fino a qualche mese di fila. almeno un volo alla settimana. negli ultimi 5 anni ne ho speso in totale almeno 3 all'estero. qualche idea me la sono fatta, e se ne avessi le possibilità lascerei l'italia alla fine di questo mio post......
l'italia è oggi invivibile per, nell'ordine 1 - mancanza di educazione civica 2 - mancanza di cultura 3 - mancanza di principi sani 4 - governo e mafia (che poi è lo stesso) ma, a meno che non viviate di rendita già oggi, non è facile, ne è fattibile per tutti. Per farlo avete bisogno di un piano preciso e di qualche certezza (es: lavoro) dove? due le mie scelte: SanFrancisco, la città più europea degli USA, forse al pari di Boston, ma con un clima migliore. Oppure Barcellona, culturalmente affine a noi ma con una creatività intellettuale che noi ci sogniamo perchè non lo faccio? dico una cosa nuova qui... non lo faccio perchè qui ho negli anni costruito delle relazioni di altissima qualità. Amici veri. Ho la fortuna di avere intorno a me un numeroso gruppo di amici che valgono per me tanto quanto la mia famiglia e a cui non voglio rinunciare. Per me, il cosiddetto Quality Time è quello che spendo con loro, al punto che stiamo costrunedo una grande casa/condominio dove andare ad abitare tutti insieme. Una cosa tipo co-housing, per chi lo conosce, ma che parte innazitutto da una rete di relazioni. Questo mi tiene felicemente legato all'Italia......governo ladro! cheers |
Io non lo faccio per paura di non riuscire a tornare indietro...in fondo l'italia (intesa come territorio) mi piace e voglio lavorare qui, anche se in italia la figura professionale per gli studi che sto facendo non esiste neanche e in paesi come la germania farei la bella vita.. (come primo stipendio la differenza media è di quasi 2000 euro) -04
|
bubba21, Quando si parte???? :-D :-D :-D
|
UCN PA, per avere 16 anni secondo me hai un pò troppi preconcetti.... prima prova a uscire da questo paese, guarda come vivono altrove... probabilmente già dopo il primo viaggio il rientro sarà un trauma! :-D
Io sono dell'idea, che oggi come oggi, per costruirsi un futuro certo ed avere qualche minima garanzia sulla qualità della vita, l'Italia sia da abbandonare a gambe levate!!! |
bubba21,
Manuel, anche io sono d'accordo con la maggior parte degli amici che hanno scritto sopra. Al tuo posto partirei immediatamente, anche perchè comunque mi pare di aver capito che sarebbe solo per un annetto. Il nostro è un Paese meraviglioso: peccato solo che ci siano, o meglio, ci siamo noi Italiani, con la nostra maleducazione, il nostro menefreghismo, il nostro essere furbetti ad ogni costo che ci fanno odiare in tutto il mondo. La nostra mentalità con l'ignoranza che ci contraddistingue rende a mio avviso questo Paese invivibile. Non parliamo poi di coloro che dovrebbero rappresentarci all'estero.... #23 |
Quote:
Grazie ancora per tutti i consigli, sicuramente ne farò tesoro! :-)) L'unica cosa che mi trattiene attualmente, come ho già detto, è il lavoro..In questo periodo, visto come stanno andando le cose, è meglio se ne approfitto e tengo duro dato che ho un posto assicurato e una buona busta paga :-) |
ragazzi.... l'italia siamo noi #18
|
Quote:
ho conosciuto 2 palermitani che hanno una pizzzeria e gli ultimi giorni li ha passiti li :-D :-D :-D io ragiono che se sto bene in un posto non vado a cercare altri posti, dicono che da altre parti si sta meglio? be ma se io sto bene quì non capisco perchè dovrei andare dall' altra parte dve si dice che si sta meglio è difficile spiegarlo a parole, scritto lo è ancora di + #13 |
Quote:
CIAO #19 #19 #19 |
UCN PA, sicuramente avrai ragione, di certo non sono io che darò contro le tue idee, però devi capire che a 16 anni (così come a 21 nel mio caso) non si può pienamente capire se si sta bene o no.. Nella peggiore delle ipotesi noi ci lamentiamo perchè chiude un bar o non usciamo con gli amici, non perchè non arriviamo a fine mese, oppure perchè su 1800euro di busta paga lordi, ti ritrovi con poco più di 1000€..
|
Quote:
Le ragioni di queste paure sono da cercare dentro a chi le ha per capirne i motivi che le hanno generate ;-) |
ACE65, ad Amsterdam ci sono stato solo di passaggio, i miei parenti stanno a L'Aia, ho visitato acquari publici bellissimi(non solo a L'Aia ma in tutta olanda), con la pesca è l' unica cosa che mi è piaciuto dell' olanda, in italia acquari di quel genere non ci sonpo purtoppo #07 a me l' arte non piace proprio, e non ho visitato il museo di VanGog, credo che a questa età sia normale preferire la fi*a all' arte :-D
per vedere i canali basta che ti affacci dalla finestra, ci sono + canali che strade #06 c'è acqua ovunque #06 bubba21, naturlmente io per adesso sto bene, non è detto che in futoro io starò ancora bene, quello che dico adesso in futoro potrebbe essere che non lo dirò + ;-) |
UCN PA, i coffee shop non li hai visti? Io li vidi ma non ricordo più!!! :-D :-D :-D
A parte gli scherzi, a fare questi discorsi mi viene una tristezza, abbiamo il paese più bello al mondo, la cultura più ricca al mondo, l'arte, la storia, la cucina, il clima, le risorse... E siamo sempre lo stesso paesuccio da cui vogliamo scappare!!! Colpa di speculatori, ignoranti, furbetti, mafiosi... C'è da scappare dall'Italia e dagli italiani MA CHE RABBIA!!! L'Italia è il posto dove il governo spende 10 volte che in nord europa dando la metà dei servizi, delle infrastrutture, dell'assistenza... UCN PA, tu ti trovi davvero così bene?! beato te, per me guardarmi attorno è una desolazione... |
Allora non ci capiamo. Scusa UCN PA ma se ti piace la fi . . come non pensare all'olanda dove sono disinibite e i loro ragazzi il venerdì pomeriggio sono belli sbronzi e non più disponibili? -11 -05 :-D
Forse non lo sai ma gli Italiani all'estero... ;-) :-)) :-D CIAO #19 #19 #19 |
UCN PA, la mia visione del mondo è Livornocentrica per me la mia città è il posto più bello del mondo. Vi domanderete perchè visto che è la città meno storica della Toscana, non ci sono musei, teatri, monumenti, non c'è lavoro, ci sono un sacco di pisani vicinissimi :-D :-D :-D semplice perchè conosco ogni angolo della mia città ,della mia costa, delle mie strade, della mia gente, qui ho la mia famiglia, la mia bambina, la mia ex #07 e tra poco la mia nuova compagna, zii, nonni, cugini, nipotine e poi amici e conoscenti. Giro il mondo per lavoro e per vacanza e sono daccordo con chi ti dice di partire, provare, esplorare. I paesi arabici (dove sono stato per lavoro più volte) sono un'esperienza formativa essenziale (facendo l'ingegnere da quelle parti ho visto robe che a Livorno ce le sognamo) però...però solo quando torno a Livorno mi sento a casa, che ci posso fare. Capitemi parto volentieri e quando sono laggiù non sento la mancanza, però non mi sento a casa mia, non muoio dalla voglia di andarci a stare (ho avuto anche proposte concrete). Mi sento a casa solo quando vedo le ciminiere della raffineria di Stagno che ci posso fare. Non credo che mi manchino le palle solo che mi piace la mia città, la mia gente, il mio salmastro, la mia vita.
Ci sono posti migliori? forse si ma non sento la necessità di cercarli, mi rendo conto di essere un privilegiato (ho casa, macchina, famiglia, salute, il lavoro che ho sempre voluto) forse è per questo che non me ne andrei. Però chi è giovane non ha niente da perdere, non ha responsabilità fa benissimo ad andare lo capisco #36# #36# |
piu' che l'italia sarebbe bello cambiare gli italiani
|
Quote:
diciamo che ci sarebbe qualcosa da correggere.... |
Quote:
|
pensala come vuoi...io non cambiarei un italiano con un tedesco o con un francese ecc ecc
ma bisogna che si dia un senso a "cambiare"...se parliamo di carattere, legalità, ospitalità, o altro. |
Io penso che abbia realmente senso trasferirsi se si ha un obiettivo e se quello che cerchi non puoi averlo dove stai vivendo... nel senso .. fare l'imbianchino in Italia o farlo in Canada, per come la vedo io, cambia poco. Progettare condomini a Rimini o progettare grattacieli a San Francisco può essere un'altra cosa... ;-)
Io stavo per trasferirmi a Miami per la musica.. preparato i documenti, i contatti, l'albergo per le prime settimane, tutto! .. e a 2 settimane dalla partenza si è scatenato l'inferno! 4 uragani.. ricordo che uno fu chiamato IVAN.. in poche parole l'albergo che prenotai è rimasto senza tetto. Rimandai la partenza, da lì a un mese fui contattato dal gruppo latino-americano con cui suonai con una media di 15 serate al mese per i seguenti 3 anni e che sinceramente mi ha permesso di capire che quella non era la vita a cui aspiravo(..per lo meno a quel livello..). E dopo due anni da quella data ho conosciuto la persona che è diventata mia moglie... Personalmente l'ho preso come un segno del destino ed eccomi ancora qua.. Beh bubba21, il mio pensiero è che uno deve sentirselo dentro di partire. Se ti senti ostacolato dal posto in cui vivi, parti senza pensarci due volte altrimenti io la vedo un pò senza senso. Il bello è che ognuno la pensa come vuole! :-D :-D Inoltre puoi cambiare il luogo in cui vivi e le persone che frequenti ma non puoi cambiare la tua natura e ti porterai dietro tutti i tuoi stessi problemi, per cui un altra domanda che ci si dovrebbe fare è se non siamo noi stessi ad ostacolare i nostri sogni! :-)) |
Quote:
Il fatto è che non ho problemi a cui sottrarmi, forse la mia "paura" più grande è quella di passare i prossimi anni così come sono... Non che mi possa lamentare, l'ho già detto, ho praticamente tutto l'essenziale e molto di più, però ho come l'angoscia di dover vivere sempre la solita vita in futuro, senza nessun'esperienza aggiunta, senza scoprire nuovi posti, senza conoscere altre persone e stili di vita, senza nuove emozioni, magari in attesa di una scusa (come può essere un figlio) per mollare questo sogno una volta per tutte.. |
bubba21 , vaiiiiiiiiiiiiiiii partiiiiiiiiiiiii
|
SamuaL,
Quote:
|
tenkan,,
scusami ma onestamente... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
;-) |
io sono del parere che una persona sta dove si sente meglio, ovvero si decide di stabilirsi in un posto e si cerca di sentirsi realizzati lì. Se il nostro amico non si sente felice qui o cmq ha solo smania di scoprire dell'altro al di fuori della propria porta perchè non dovrebbe partire? anzi credo che sia limitante dire di stare un anno soltanto in australia, si potrebbe viaggiare una vita intera cercando il posto sempre migliore che ti faccia sentire sereno e soddisfatto. Non critico pertanto nemmeno UCN PA, vuol dire che lui ha trovato a palermo la sua tranquillità quindi perchè cercarla altrove? :-)
|
bisogna vedere cosa cerchi dal mondo
"l'affetto" fra le persone diminuisce dai paesi latini a quelli anglosassoni a quelli asiatici (dove anche se crepi in piazza non ti caga nessuno) Il senso civico al contrario sale dai paesi latini a quelli anglosassioni a quelli asiatici (dove se crepi in piazza ti fanno la multa per abbandono di cadavere in luogo pubblico e la mandano alla famiglia) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl