![]() |
REI, e morganwind, non avete letto la presentazione... :-D :-D :-D la Tunze è lì perché la vortech è nell'acquario dei pesci, e siccome non ho il multicontroller tunze, preferisco lasciare la vortech in acquario coi pesci. Poi deciderò quale tenere, per motivi opposti sono ottime entrambe, preferisco la tunze come tutto... ma la vortech la amo per il suo poco ingombro...
cmq se terrò la vortech, vorrei fare un mobiletto alla sinistra dell'acquario che ne contenga il culo... ma penso che in quel caso dovrei metterla troppo vicino alla rocciata... Poi un domani potrei integrare con una mp10 dalla parte opposta... REI, per le luci sono 8 mesi che le uso... non mi pare proprio di aver avuto dei cali nel colore... secondo me sono equivalenti alle t5 come risultato con i loro pregi e difetti... però non sai che bello poter vedere la vasca da sopra... senza le t5 che te ne chiudano la visuale. Inoltre spendo anche meno di enel... insomma economicamente un guadagno... ps. da oggi ci sono anche 2 pagliacci, 2 paguri ed 1 riccio... vediamo come va... |
Quote:
perché dovrebbe? la prendo più o meno come substrato batterico senza aspettarmi che abbia un ruolo simile al dsb, inoltre mi permette di inserire molti animali che adoro e che prima non avrei potuto... |
tipo . . .
|
oceanooo, stelle, gobidi... come il biocellatus... una bella coppia...
|
Hai fatto bene per la sabbia. La plafo non mi piace. Ho letto la presentazione metti sta vortech a sx PROT"""! parliamoci su MSN!
|
bel'inizio, anche io ho fatto una rocciata più snela e devo dire che sono molto soddisfatto.
la chicca sarà la vortech....molto discreta, io ho avuto sia tunze che la mp-40 e con quest'ultima in vasca si vedono solo coralli roccie epesci, lei "c'è ma quasi non si vede" #22 |
betaturn, verissimo però si vede, e si sente... fuori... uff... ci voleva una vortech che però non ingombrasse esternamente... e senza fili :-))
|
...azz la mia non si sente #24
se ne inventano una senza fili e senza il pezzo esterno sarebe il massimo #36# |
***dani***, ecco spiegato l'arcano delle poche roccie
non ci avevo pensato ai coralli sps sulla sabbia ummmm gia li immagino |
betaturn, non dico che faccia il rumore di un ventilatore, però la notte mi da fastidio...
aleo23, aleo23, ehehe... cmq penso che prima qualche bell'LPS non me lo tolga nessuno... |
per la vortek do ragione a dani di notte se sente -04 dani nn hai paura che se un domani ti si formassero dei ciano ti sollevino la sabbia assieme a quella gelatina malefica? a me era successo ed è finita tanta in sump -04
|
roby78, mai visto ciano tanto aggressivi... il segreto è... lasciarli stare... si dissolvono con il tempo... e tanti animali che scavano nella sabbia... quelli sono fondamentali... ed infatti a breve comincerò a comprare...
|
La rocciata l'hai fatta a secco?
La sabbia l'hai introdotta prima dell'acqua? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
io penso invece di fare la rocciata a secco, mettere la sabbia e poi l'acqua. Si la menata è salare e portare in temperatura l'acqua dentro dei contenitori!!!!! |
tom03, se tu hai i contenitori... basta riempire la vasca, salare l'acqua e portarla a temperatura, poi la rimetti nei contenitori, fai la rocciata e poi metti la sabbia, poi rimetti l'acqua... semplice no?
|
... azz ... non ci avevo pensato a salare l'acqua in vasca e poi toglierla per lavorarci ... che ideona ;-)
|
***dani***, ammiro tantissimo il tuo spirito di innovazione,
ma non sei certamente un principiante in materia, come certamente saprai uno strato di 3/4 cm di sabbia così fine dovrebbe trattenere il detrito ma non essere in grado di "digerirlo" visto la presenza di ossigeno. quindi? come mai questa scelta? illuminaci!!! |
EA, in teoria dovrebbe essere impossibile la denitrificazione (cioè la demolizione dei nitrati), ma dovrebbero essere possibili tutti passi precedenti, quindi NH3/NH4>NO2>NO3, così come avviene sulla superficie delle rocce vive. Per altro quello che a me interessa è proprio l'effetto estetico. Poi è ovvio che la sabbia agisce comunque come un biologico, come agiscono poi anche le rocce vive.
L'unico problema che si potrebbe avere, ma che non dipende dalla sabbia, quanto dalla ridotta quantità delle rocce, è il problema di avere, come nel dolce, una forte presenza di NO3 che il sistema non è in grado di digerire. Facendo un passo indietro la sabbia tiene bassi i nutrienti, soprattutto se viva, ed all'inizio della maturazione. Bisognerà vedere se e come la vasca riuscirà a gestire gli NO3, ma per quello dovrebbe esserci anche lo schiumatoio potente. Infine veniamo ai problemi pratici conseguenti all'inserimento delle rocce. Sebbene siano state posizionate in modo da avere molto spazio e molte grotte e caverne, i pesci mi sembrano spaesati, ieri sera ho inserito il centropyge bicolor e lo zebrasoma flavescens che mi paiono spaesati anche per la mancanza di nascondigli... vediamo come si normalizzerà la situazione nei prossimi giorni. |
Quote:
visto che il posto c'è, io avrei messo una sump più grande con delle rocce vive, male non fanno!!! senza illuminazione in sump non ci sarà una gran ossivazione ma almeno hai qualche battere anaerobico. incrocio le dita e tifo x te!"!! |
Quote:
La mia camomilla... Cmq non credo che il fatto che si vada a posare sul substrato cambi qualcosa... in fondo prima sarebbe andata sulle rocce o ancora sul substrato... Quote:
in verità una delle cose che mi frulla in testa è convertire il rabbocco in refugium... e mettere un vano di rabbocco a parte... [quote]senza illuminazione in sump non ci sarà una gran ossivazione ma almeno hai qualche battere anaerobico. questo senza dubbio, infatti metterò a breve anche il secchiello di calfo visto che la sump Elos è perfettamente predisposta Quote:
|
Oggi l'acquario è stato comletamente avviato... e finalmente vedo le due lampadone da 250w accese entrambe... complice la sabbia, il muro posteriore bianco... la luce che fanno è abbagliante!!!
Spettacolare :-)) |
Aggiungo che oltre a tutto il resto sto provando ad utilizzare poca luce... 6,5 ore per HQi sovrapposte per 5 orem quindi alle 13 parte la prima HQi e la seconda alle 14.30, alle 19,30 si spegne la prima ed alle 21 la seconda, mentre mezz'ora prima e mezz'ora dopo si accendono e spengono i led... vediamo un po' :-))
|
Quote:
dopo un anno tutto ok.... ps:ora però una bella panoramica la puoi mettere!!! -28 |
dani io voglio mettere la sabbia in questione nel mio elos 80, che sto ripopolando dopo alcune vicissitudini. la vasca ha 5 anni e le rocce sono belle mature, quanti cm potrei metterne? tu quanti ne hai?
l'ho messa tempo fa dal sacchetto piccolo poi complice poco tempo da parte mia e nessun animale che la pulisse, ho deciso di aspirarla. voglio rimetterla e tenere una stella archaster typicus per smuoverla, ho usato sia lumache cerithium che nassarius ma i paguri le uccidono per le conchiglie, mentre le turbo si salvano. |
Danì...............fooootooo!!!!! #18
|
Reef77, secondo me non più di un paio di cm
fabri83, ehehe... la sabbia sta sporcandosi, non c'è molto da vedere purtroppo a parte i pesci che si trovano particolarmente a loro agio... |
***dani***, questo genere di vasche , sono quelle che prederisco ...sicuramente uscirà qualcosa di splendido...
|
Bellissimo poi quella plafoniera -11 Dal vivo è ancora più bella. Certo che qualche fotina con pinnuti al seguito potresti metterla. :-)). Ho visto la sump, ma non ho visto ne il reattore i calcio, ne il refrigeratore. Li metterai?
Per quanto riguarda la rocciata, l'idea delle due isole è stupenda. CIAO #19 #19 #19 |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Danilo |
bella si presenta molto bene specie dall'alto..
hai provato a aggiungere sopra un altro pezzo di roccia in altezza in modo da fare dei (pinnacoli) piu.. alti la sabbia sono 18KG? |
Ciao Heros, grazie. Non ho intenzione di aggiungere nulla, perchè non voglio diventare alto, ma voglio mettere le acropore proprio lì sopra.
Si, la sabbia è 18 kg |
si effettivamente hai proprio ragione
a lasciare lo spazio per la crescita in altezza delle acro nel complesso si presenta davvero molto bene, anche se in foto non rende la benchè minima idea. dal vivo sara tutt'altro, prova a caricare un video... |
Heros, prima o poi qualcosa posto :-))
|
***dani***, aspettiamo le foto :-))
|
***dani***, l'anfipode nel silicone #18
|
danilo chi lo sa se mai un giorno riusciro a passare da rimini e vedere dal vivo....
ci spero. domanda tecnica la sabbia che hai usato se messa in una vasca avviata si butta giu cosi senza lavaggi... le istruzioni sulla confezione non sono molto chiare. |
Come procede? news? #24
|
ho visto adesso...... #25 #25 #25 a me piace tantissimo, il weekend è passato, foto???
|
fischer, guarda sulla home di AP ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl