AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Aiutatemi con sto nanetto va! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213658)

LukeLuke 23-11-2009 18:00

mi sembra che sia tutto ok... tutti le cause che potrebbero portare a ciano sono negative... booooo

kurtzisa 23-11-2009 18:06

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
mi sembra che sia tutto ok... tutti le cause che potrebbero portare a ciano sono negative... booooo

Appunto...

allora, diciamo che i ciano che avevo sullo sfondo sono spariti e non si riformano...

ah, aggiungo anche i simpatici dinoflagellati, pochi ma ci sono...

INVOCO LA PROTEZIONE DI SJOPLIN! -e02

Giuansy 23-11-2009 18:10

Kurt...che tipo di illuminazione hai???

ma a parte questo se avevi provato con lo zucchero biodiggest e ti sembrava che regredissero...devi insistere un'attimino ....nel senso che vai di zucchero e biodiggest.....una volta alla settimana ...cadenzato...

PS: io ho risolto in una volta sola perchè avevo capito male nel senso che invece di un cucchiano di zucchero ho usato un cucchiaio da cucina!!! #23 ....
morale: esplosione batterica che levati...per una settimana acqua bianca
da non vedere piu na cippa...insomma na bella botta (e mi è andata bene) ma di ciano neanche piu l'ombra.......ora tu vacci piano e con le dosi giuste
e vedi che in un mesetto (4 trattamenti dovresti risolvere...almeo secondo me he??)

kurtzisa 23-11-2009 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
Kurt...che tipo di illuminazione hai???

LED -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

mi faccio un'ottima pubblicita


Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
ma a parte questo se avevi provato con lo zucchero biodiggest e ti sembrava che regredissero...devi insistere un'attimino ....nel senso che vai di zucchero e biodiggest.....una volta alla settimana ...cadenzato...

PS: io ho risolto in una volta sola perchè avevo capito male nel senso che invece di un cucchiano di zucchero ho usato un cucchiaio da cucina!!! #23 ....
morale: esplosione batterica che levati...per una settimana acqua bianca
da non vedere piu na cippa...insomma na bella botta (e mi è andata bene) ma di ciano neanche piu l'ombra.......ora tu vacci piano e con le dosi giuste
e vedi che in un mesetto (4 trattamenti dovresti risolvere...almeo secondo me he??)

ora vado di ogni lunedì e vediamo... prima di fine anno...

Giuansy 24-11-2009 10:26

Kurt, non penso che il problema siano i LED...nel senso che i pochi che li usano, almeno a quanto ne so e letto, mai sentito che abbiano avuto
ciano per via o colpa dei LED....

vediamo un po come reagisce il nano alla cura dello zucchero....
tu tienici aggiornati...

tengo d'occhio il post....

kurtzisa 24-11-2009 18:03

hqi da 250W reefline...

si vede gia la differenza...

aspetto domani e vi dico...

hmmm che siano i led da 5500°k :P anche no, altri non hanno sti problemi...

boh!

LukeLuke 24-11-2009 18:09

mmm interessante...

certo che kurt sarebbe il colmo... tutto stò tempo a sbatterci la testa e poi era la luce #23 #23 #23

kurtzisa 24-11-2009 22:49

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
mmm interessante...

certo che kurt sarebbe il colmo... tutto stò tempo a sbatterci la testa e poi era la luce #23 #23 #23

sarebbe il colmo si...

anche 250w su 90 lt è il colmo....

Vedo di lavorarci su, c'è sempre quel qualcosa che mi sfugge...

aleo23 25-11-2009 01:33

be kurtzisa
io ho appena montato una 250w
su 100 litri lordi
80 netti circa
adesso aspetto l evoluzione
e vediamo

kurtzisa 25-11-2009 09:24

forse è presto ma risolto nulla...

nella notte di nuovo il prato di ciano verdi...

ora ho riacceso la luce e vediamo se è quella...

papo89 25-11-2009 12:45

kurt, i valori di P sono a 0 con fotometro in vasca? ed N? Dosi qualsiasi cosa da mangiare? Mi stava tornando in mente una cosa che lessi su un numero vecchio di coralli... Il RR... Praticamente in relazione al fosforo disponibile abbiamo poco azoto, la crescita di coralli e alghe si ferma mentre i ciano banchettano perchè sono autonomi nella fissazione dell'azoto...

kurtzisa 25-11-2009 12:49

Quote:

Originariamente inviata da papo89
kurt, i valori di P sono a 0 con fotometro in vasca? ed N? Dosi qualsiasi cosa da mangiare? Mi stava tornando in mente una cosa che lessi su un numero vecchio di coralli... Il RR... Praticamente in relazione al fosforo disponibile abbiamo poco azoto, la crescita di coralli e alghe si ferma mentre i ciano banchettano perchè sono autonomi nella fissazione dell'azoto...

domani provo con il fotometro...

spiega meglio il discorso per favore che non ho capito benissimo

papo89 25-11-2009 12:59

Praticamente i coralli consumano C N e P, li assumono in un rapporto ben preciso (per capirsi ogni 100 atomi di C ne assumono 20 di N e 1 di P) quando uno di questi viene a mancare o è sbilanciato possiamo avere dei problemi:
C è praticamente impossibile che manchi vista la solubilità della CO2 in acqua etc etc
N, in assenza di N la crescita si ferma o comunque rallenta moltissimo sia nei coralli che nelle alghe mentre invece i ciano batteri non hanno questo problema perchè fissano direttamente dall'aria l'N quando i coralli lo assumono solo legato ad O2, per questo in vasche molto povere di N si hanno proliferazioni di ciano...
P, tiraggi dal basso o nei casi gravi RTN, fotosensibilità e bruciature sulle punte...
(coralli N° 27 marzo/Aprile 2005)

kurtzisa 25-11-2009 13:26

Quote:

Originariamente inviata da papo89
Praticamente i coralli consumano C N e P, li assumono in un rapporto ben preciso (per capirsi ogni 100 atomi di C ne assumono 20 di N e 1 di P) quando uno di questi viene a mancare o è sbilanciato possiamo avere dei problemi:
C è praticamente impossibile che manchi vista la solubilità della CO2 in acqua etc etc
N, in assenza di N la crescita si ferma o comunque rallenta moltissimo sia nei coralli che nelle alghe mentre invece i ciano batteri non hanno questo problema perchè fissano direttamente dall'aria l'N quando i coralli lo assumono solo legato ad O2, per questo in vasche molto povere di N si hanno proliferazioni di ciano...
P, tiraggi dal basso o nei casi gravi RTN, fotosensibilità e bruciature sulle punte...
(coralli N° 27 marzo/Aprile 2005)

in assenza di N, come sopperire?

papo89 25-11-2009 13:50

kurtzisa, bella domanda... Nitrato di potassio? La sto buttando li così... In germania si usa... Magari se qualcuno sa qualcosa intervenga...

kurtzisa 25-11-2009 14:18

anche percè, sti ciano sono strani, con luce alta si rintanano nella sabbia, appena spengo la luce 5 minuti e sono tutti belli e fuori, e verdi...

con i test elos me lo danno a 0 gli n03... hmmm pesciolino? dai dai ci metto un pesce e via

SJoplin 25-11-2009 14:30

papo89, per me stai complicando un tantinello la cosa, eh? :-)) :-)) :-))
a me la storia di redfield ha sempre convinto il giusto e in ogni modo non è un rapporto standard uguale dappertutto (tra l'altro io mi ricordavo 106:16:1)

papo89 25-11-2009 15:03

sjoplin, Sono io il primo a dire la butto li, proprio perchè non se ne sa molto... Una condizione di ciano del genere mi ci aveva fatto pensare visti anche gli inorganici a 0...
si, era 106:16:1, ho detto dei numeri a caso per semplificare il discorso visto che n on me li ricordavo #12 :-))

SJoplin 25-11-2009 15:43

papo89, #18 :-D però tieni presente che quel rapporto può variare pure a seconda degli ambienti di riferimento, es. nell'Adriatico son maggiori. il punto è che anche ammesso che c'entrasse, non saremmo in grado di misurarli correttamente. di quel rapporto del resto se ne parla dagli anni 60 e nessuno è mai riuscito a trovare un utilizzo pratico nelle nostre vasche.

per tornare al topic:

kurtzisa, stai facendo un gran casino #23 più cose vai a toccare più ti allontani dalla soluzione del problema

kurtzisa 25-11-2009 15:47

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin

kurtzisa, stai facendo un gran casino #23 più cose vai a toccare più ti allontani dalla soluzione del problema

ho toccato solo 2 cose, batteri e luce...

altro non sto toccando....

LukeLuke 25-11-2009 16:12

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
kurtzisa, stai facendo un gran casino #23 più cose vai a toccare più ti allontani dalla soluzione del problema

poverino ... che deve fare se è 1 anno che và avanti così è normale che faccia dei tentativi... anche io farei uguale... :-D :-D

papo89 25-11-2009 18:00

sjoplin, si, è un rapporto teorico, ok, non misurabile, ok, però influenza tangibilmente le nostre vasche nell'ipotesi in cui si verificasse davvero una carenza di N o P...

SJoplin 25-11-2009 18:16

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
ho toccato solo 2 cose, batteri e luce.....

hai detto nulla, te :-D
poi leggendo indietro sto post hai fatto pure altre cosuccie #36#

papo, io il discorso RR lo capisco a malapena se iniziamo a discutere di tiraggi di SPS dall'alto o dal basso (ma anche lì tutti i santi t'aiutano a capire dove sta la verità) ma in sto caso mi auguro che non dipenda da quello, altrimenti non ne viene fuori. io starei più sulle cose pratiche e conosciute, lasciando passare il tempo necessario tra una modifica e l'altra.

kurtzisa 27-11-2009 10:41

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
ho toccato solo 2 cose, batteri e luce.....

hai detto nulla, te :-D
poi leggendo indietro sto post hai fatto pure altre cosuccie #36#

.

Zio, da quanto tempo ho la tua vasca? quindi capisci che le modifiche che ho fatto sono state fatte in tempi lunghi....

Aggiungo che questi ciano sono peggio dei borg, adesso resistono sotto la 250W...

quasi quasi, o ci prendo un pesce, o rifaccio il mese di buio

SJoplin 27-11-2009 14:08

kurt secondo me i ciano non li combatti aumentando la luce, anzi....

Giuansy 27-11-2009 14:46

ciao belin ma il mistero s'infittisce....

domanda cretina: provenienza e qualità rocce?? .....no dico ormai non mi viene in mente cosa possa essere la causa di questi maledetti ciano...e quello che mi passa per la mente dico...poi se son minchiate ....amen....

kurtzisa 28-11-2009 20:06

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
kurt secondo me i ciano non li combatti aumentando la luce, anzi....

se ti dico che ho la sabbia bianchissima ora?

se ti dico che se metto la calamita che fa ombra, li sotto di formano i ciano?

se ti dico che mi è caduto un corallo sulla sabbia e mi trovo la sua sagoma fatta di ciano? si sviluppano all' ombra... con il buio crescono...

kurtzisa 28-11-2009 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
ciao belin ma il mistero s'infittisce....

domanda cretina: provenienza e qualità rocce?? .....no dico ormai non mi viene in mente cosa possa essere la causa di questi maledetti ciano...e quello che mi passa per la mente dico...poi se son minchiate ....amen....

nanoreef di Massimo Adami...

sto pensando la stessa cosa...

ne metto 2-3 kg delle mie e vediamo...

aleo23 28-11-2009 20:24

kurtzisa, per essere le roccie
vuol dire che all'interno ci sono annidati solo ciano batteri
e null'altro
il fatto che ti crescano se fai ombra e un bel mistero
ma poi scusa la butto li
vedendo cosa ce in vasca
perche non riparti
e praticamente vuota
riallestisci con le tue roccie
e vedi cosa succede

se come dici le hai provate ormai tutte
l'unica soluzione e ripartire

anche se fa incazzare non riuscire a capire il perche di quelle esplosioni

kurtzisa 28-11-2009 20:29

Quote:

Originariamente inviata da aleo23
kurtzisa, per essere le roccie
vuol dire che all'interno ci sono annidati solo ciano batteri
e null'altro
il fatto che ti crescano se fai ombra e un bel mistero
ma poi scusa la butto li
vedendo cosa ce in vasca
perche non riparti
e praticamente vuota
riallestisci con le tue roccie
e vedi cosa succede

se come dici le hai provate ormai tutte
l'unica soluzione e ripartire

anche se fa incazzare non riuscire a capire il perche di quelle esplosioni

potrebbe essere idea... la sabbia che faccio? lascio o raddoppio?

SJoplin 28-11-2009 21:26

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
kurt secondo me i ciano non li combatti aumentando la luce, anzi....

se ti dico che ho la sabbia bianchissima ora?

se ti dico che se metto la calamita che fa ombra, li sotto di formano i ciano?

se ti dico che mi è caduto un corallo sulla sabbia e mi trovo la sua sagoma fatta di ciano? si sviluppano all' ombra... con il buio crescono...

e se ti dico che sei un PIRLA?

così, senza nessun motivo particolare. giusto per ricordaterlo :-D :-D :-D

p.s.: che i ciano crescano col buio per me è assoluta novità, però tutto può essere eh? soprattutto nella tua vasca ;-)

kurtzisa 28-11-2009 21:43

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
kurt secondo me i ciano non li combatti aumentando la luce, anzi....

se ti dico che ho la sabbia bianchissima ora?

se ti dico che se metto la calamita che fa ombra, li sotto di formano i ciano?

se ti dico che mi è caduto un corallo sulla sabbia e mi trovo la sua sagoma fatta di ciano? si sviluppano all' ombra... con il buio crescono...

e se ti dico che sei un PIRLA?

così, senza nessun motivo particolare. giusto per ricordaterlo :-D :-D :-D

p.s.: che i ciano crescano col buio per me è assoluta novità, però tutto può essere eh? soprattutto nella tua vasca ;-)

sei te che porti sfiga, quello è una dato di fatto...

di notte ho le rocce e la sabbia che abbozzano al verdino... poi accendo la luce e in un ora tutto perfetto

LukeLuke 29-11-2009 23:33

mistero.... com' è possibile ? #24 #24 #24

kurtzisa 30-11-2009 16:36

Il nanetto è al lavoro, avendo messo l'hqi mi sono scordato che non è timerizzata... venerdì sera ho scordato acceso tutto fino alle 14 del giorno seguente (circa 30 ore di luce accesa)...

Sabato alle 2 ho spendo e ha fatto buio fino questa mattina...

ho dato luce, e in circa 1 h i cianobatteri verdi sono scomparsi...

Sto vedendo che:

Da quando ho messo la pompa i ciano che si erano formati sul vetro posteriore sono regrediti fino a sparire
Oggi dove c'è ombra ci sono pochissimi cianobatteri...

Ho provato a fare un'altra cosa... che ora non vi dico #13


in compenso i due coralli che avevo in vasca si stanno riprendendo, uno tende all' azzuro l'altro ha cacciato fuori i polipi...

Domani mattina verifico ancora la presenza di ciano...

papo89 30-11-2009 17:11

kurtzisa, non mi ricordo chi aveva eliminato le alghe con un mega ciclo di luce... Sul forum c'è da qualche parte... Per i coralli è normale, si sono spurgati espellendo le zooxantelle... Tipo zeospur...

Giuansy 30-11-2009 22:18

30 ore di luce consecutiva.....: M I N C H I A!!!!!!!!!

kurtzisa 30-11-2009 22:20

Quote:

Originariamente inviata da papo89
kurtzisa, non mi ricordo chi aveva eliminato le alghe con un mega ciclo di luce... Sul forum c'è da qualche parte... Per i coralli è normale, si sono spurgati espellendo le zooxantelle... Tipo zeospur...

abra, aveva tenuto acceso una settimana, già provato a suo tempo...

non penso abbiano spurgato solo per così poca luce...

SJoplin 01-12-2009 00:37

kurtzisa, mi pare che abra avesse solo delle filamentose in vasca, ma magari ricordo male #24
riguardo al discorso spur/luce, se ricordo bene, qualche anno fa c'era qualche utente che lo faceva sistematicamente (niko, mi pare) per schiarire i coralli.

kurtzisa 01-12-2009 09:56

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
kurtzisa, mi pare che abra avesse solo delle filamentose in vasca, ma magari ricordo male #24
riguardo al discorso spur/luce, se ricordo bene, qualche anno fa c'era qualche utente che lo faceva sistematicamente (niko, mi pare) per schiarire i coralli.

si, il mio non è stato un prova in questo momento, ma una dimenticanza bella e buona (e il fatto che forunatamente non lavoro tutti i giorni) e un promemoria a farmi l'orologio...

ieri sera acquario perfetto, i granelli di sabbia si spostavano sulla superficie...
questa mattina hanno un po di patina verde che li tiene assieme.

GROSTIK 01-12-2009 17:09

allora lavorano sti batteri? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10887 seconds with 13 queries