![]() |
non male, complimenti, vincente l'idea di metterne due...... non si è mai certi!! l'altro giorno ho trovato un pagurone in sump...e non mella sump ma dentro il mobile dove tengo la sump, se si incastrava nel tubo di scarico erano c...zi con due è scongiurato.
buon divertimento. ciao Max |
Quote:
|
CERTO!!
|
Quote:
|
Vai a comprare il passaparete, lo misuri, poi fai i fori
|
La raccorderia in pvc dove la vendono?Castorama o similari??No perche sono adato al negozio di idraulica ma niente..non ltengono pvc..scusa ma sono ignurant in materia!!! :-D
|
negozi di materiale per irrigazioni
|
ho trovato tutto finalmente e spendendo il giust0...2 curve 1 metro di tubo un passaparete e un tubo di Tangit 13 euro circa. #36#
EA, dimmi una cosa...le curve le hai tagliate x ridurle giusto?almeno cosi capisco dalla foto...Poi x la discesa hai messo un pezzo di tubo rigido come in foto e poi il tubo flessibile?Hai messo una valvola giu?grazie :-)) |
Quote:
il pezzo di tubo rigido l'ho messo per poterlo incollare allo scatolotto, poi il flessibile fino in sump, ATTENZIONE!! inizialmente ho messo un tubo flessibile non alimentare che mi ha causato problemi, mi ha rilasciato sostanze in acqua e lo schiumatoio non ha schiumato per 7 giorni, ora li ho sostituiti con tubi per uso alimentare e lo skimmer è ripartito. non ho messo valvole, a che servono? se la risalita si ferma l'acqua rimane a filo dello scarico. |
a volere essere pignoli la valvola serve per strozzare il flusso d'acqua, in modo da regolare a piacimento il livello in vasca...
comunque complimenti per la tua realizzazione, davvero ben fatta. |
vento per essere pignoli come dici tu ci si rimette, soprattutto se hai pasquet a terra......che io sappia, e comunque per me è una regola, il tubo di scarico non deve essere mai strozzato ma deve essere libero il + possibile......tempo fa mi sono trovato un pagurane in sump....me la sono rischiata se solo avevo una piccola strozzatura ora stavo a bagno anche io........
ciao |
vento76, io non lo farei,
semmai la valvola per regolare il livello la metto nella risalita, il livello lo fa il troppopieno, se strozzi la discesa al punto da riempire il tubo d'acqua, al più piccolo intasamento ti allaghi |
Quote:
;-) |
ok, sai non tutto è scontato c'è anche chi mette la valvola sulla discesa.......
|
Quote:
|
pure io l'ho sempre messa e sempre la mettero'
e poi e' utile... |
pa questo punto, visto che stimo sia te Lollo che Abra perchè credo che qualche cosa ne capite....spiegatemi bene che combinate con la valvola e lo scarico e come la utilizzate perchè ho paura di non aver ben capito cosa stiamo dicendo o almeno ho grossi dubbi..........in ogni caso ribadisco che, almeno per me, una strozzatura sulla discesa la trovo pericolosa e mai la farò, non voglio però arroccarmi su nessuna posizione spiegatemi p.f. se ho cpito bene e perchè secondo voi è utile.
gazie Mx |
può essere utile se si vuole isolare la vasca dalla sump, o per manutenzione al sistema di scarico (ad esempio sostituzione del tubo di scarico della vasca), oppure per alzare il livello di acqua della vasca qualora la mandata fosse insufficente, ma in quel caso il problema sarebbe a monte, o ancora diminuire la portata d'acqua da far trattare alla sump(io preferisco agire diversamente)... ad ogni modo, IMHO, non la ritengo indispensabile ma superflua... poi ogniuno ha il suo modo di vedere il sistema e giustamente si progetta il tutto a propria ragione.
ciao. |
ciao vento, l'unico motivo che giustifichi il rubinetto nello scarico è per la manutenzione, tutte le altre motivazioni, a mio parere, non hanno senso.
poi come dici tu ciascuno di noi fà come crede e si accolla i rischi se mai ci fassero... ciao Max |
Quote:
Mi perde la sump chiudo e isolo poi grandi cose non ne fai come non ne fai con quello di risalita potresti non mettere neanche quello e prendere una pompa regolabile :-)) certo non si usa per regolare l'acqua che deve andare in sump. Poi ogniuno come è giusto che sia fà come vuole,io sono intervenuto perchè scrivere che non ha senso metterlo è sbagliato. Quote:
e la strozzatura del rubinetto è identica a quella del passabotte,quindi se ti si deve fermare qualcosa si ferma nel passabotte.....e se ti finisce un paguro nella strozzatura del passabotte, la colpa è tua e non delle strozzature. |
Abra io dicevo che per mè non ha senso in quanto tutte le operazioni da tè citate riesco a farle anche senza valvola sullo scarico... poi ammetto che se devono essere così frequenti come mi fai presupporre che sia nel tuo caso, forse allora ti può tornare comoda ;-)... ad ogni modo io risolvo diversamente.....
... la strozzatura cui si riferiscono credo si venga a creare nel caso in cui uno utilizzi la valvola mezza chiusa ad esempio per regolare il livello in vasca come alcuni erroneamente (IMHO) fanno... e comunque il mio "non ha senso" voleva essere riferito principalmente proprio a quest'ultima operazione. ciao :-) |
Abra,
quoto cera qualcuno anche che la usava per diminuire il rumore in discesa spiego se hai un tubo di 40 e ci cade dentro una quantita' d'acqua da non riempirlo se tu chiudi un po' il rubinetto il tubo si riempie un po' e senti meno il cadere dell'acqua io ho provato e funziona solo che bisogna calcolare bene la risalita con la discesa invece che l'acqua cada nel vuoto tracima anche nel tubo e fa meno rumore poi concordo con i punti elencati da Abra, sopra #22 ;-) :-)) |
ciao Abra, come al solito ci si fraintende, in tutti i tubi in pvc o silicone o altro noi possiamo inserire rubinetti a piacimento per comodità o solo perchè ci piace e su questo non ho nulla da dire condivido pienamente, un'altra è regolare il livello della vasca agendo sul tubo di discesa agendo sul rubinetto, almeno io cosi ho capito e se ho sbagliato oppure ho capito male chiedo venia.......anche se non mi sembra di avere capito male!!!!!!!!!
in ogni modo io sono abbastanza convinto che sul tubo di scarico/ discesa non ci devono essere impedimenti al passaggio dell'acqua da vasca a sump, questo non vuol dire che se metto un rubinetto per manutenzione sbaglio.......anzi. come sempre amici.........ok. ciao Max |
EA,
come vanno gli scarichi? sei soddisfatto?Senti una cosa...ma i due scarichi li hai uniti con una T oppure hai due tubi in sump? grazie ;-) |
contentissimo!!!
sono inpercettibili!! non sono uniti!! |
Ciao EA
come ti avevo detto in mp ho realizzato questo lo scarico durso! è veramente cosi pratico e funzionale come dicevi il rumore è diminuito drasticamente! e la facilità di realizzazione è impressionante! grazie mille per l'idea e i consigli che mi hai dato! mi stava sorgendo un dilemma, se il buchino da dove prende aria si dovesse tappare per qulunque motivo, incrostazioni o lumache si potrebbe tappare il tutto e causarmi un'allagamento?! grazie mille a tutti coloro che mi potranno illuminare :-)) :-)) :-)) |
Se il durso è all'interno del pozzetto non allaghi niente,
al massimo per effetto risuccio ti si abbassa il livello dentro il pozzetto e fa rumore. sarebbe diverso se pescasse in vasca, in questo caso potresti allagarti. |
Ho fatto una bella prova pratica, ho tappoto il buco per un paio di minuti, e ho visto che il livello non si muovo per nulla e il sifone incomincia solo a fare rumore!!!!!!
|
EA,
ti stresso ancora un po con qualche domanda #18 (sto costruendo gli scarichi, poi alleghero' le foto)..Tu hai usato solo TANGIT o hai siliconato anche qualcosa??Che so...la scatolina?? grazie.... :-)) |
la scatolina è in pvc,
l'ho incollata solo con il tangit, poi per sicurezza l'ho colato sopra le giunture, sia all'interno che all'esterno, come si fa con il silicone per le vasche, ma sempre con il tangit. |
EA ciao...
mi sa che il tuo overflow lo copio pari pari se non ti dispiace :-)) è venuto un bel lavoro, e visto che lo hai anche già collaudato ;-) ti posso chiedere se hai voglia di mettere due misure dello scatolotto e della griglia, per capire che ingombi ti sono saltati fuori? ciao |
EA, secondo te funziona ugualmente col durso che esce di lato?? Mi spiego, il durso è fatto da 2 gomiti a 90°, se io ne metto uno interno appoggiato alla parete laterale della scatola in pvc, forandola, e uno esterno al quale si attacca il tubo di scarico, è la stessa cosa??
|
Quote:
|
vento76, appena posso li misuro e li posto,
qbacce, secondo me si, ma perchè??? in quel modo se accidentalmente tiri il tubo di scarico lo scatolotto ruota |
EA, perchè l'acquario è pieno ed è da 400l; tra il lato posteriore lungo dell'acquario e il muro ho solo 7 centimetri e non avrei lo spazio per infilarlo.
Quindi pensavo di metterlo sul lato corto vicino al muro, fare uscire il durso di lato, lungo lo spigolo della vsca e poi entra nel mobile; non è fattibile? Qui c'è uno schizzo: http://img521.imageshack.us/img521/431/grafica1.jpg |
qbacce, ma poi si vede lo scalotto!!!
se hai il pozzetto io valuterei se è meglio vedere il pozzetto o gli scatolotti #24 #24 comunque dovresti svuotare un pò di vasca per fare i fori, a quel punto svuotane 3/4 in modo da riuscire a spostarla e falli dietro, non so!!! devi valutarlo tu! |
lo scatolotto non si vede perchè c'è il muro anche da quella parte, solo più lontano. Poi dici che possibile spostarla anche con 100l in meno?? sono sempre 500kg e passa di roba, cmq questo lo vedrò li per li.
Il mio problema era solo sapere se il durdo di lato faceva sempre il suo lavoro. |
secondo me funziona allo stesso modo!!
|
EA, grazie . Altra cosa (scusa se ti rompo): cosa hai messo tra scatolotto esterno e vetro e tra il vetro e la ghiera di serraggio del passapaerete interna alla vasca? le due guarnizioni fornite col passaperete e basta? bastano ad assicurare la tenuta, una volta strinto il tutto??
|
di guarnizioni ne basta una tra scatolotto e vetro,
comunque per sicurezza quando le ho montate ho messo un velo di silicone sui due lati della guarnizione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl