AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   120 litri comunità [ultimissima foto a sei mesi a pagina 4] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213101)

dado.88 14-12-2009 00:01

everiday, innanzitutto ti ringrazio! :-))
La pompa non è tarata al massimo naturalmente, mentre i cannolicchi sono abbastanza (non ho mai avuto problemi) ;-) anche perche come puoi vedere la vasca è molto piantumata, e, secondo me, anche sottopopolata.

Per la fertilizzazione sto ancora aspettando altri consigli...non so proprio come muovermi... #23

Marilyn 52 18-01-2010 00:52

Se posso permettermi secondo me sulla sinistra starebbe bene qualche pianta a foglie piccole #24

babaferu 18-01-2010 13:12

dado.88, manca qualche cm d'acqua?
per il resto, carino, metterei qualcosa di basso basso in primo piano.
ciao, ba

gab84 19-01-2010 10:50

dado.88, per me hai fatto un bel lavoro! L'unica cosa è che li davanti io metterei un praticello non troppo fitto, per riempire quello spazio, ma comunque è un bell'acquario, complimenti! #25

AlessandroBo 14-02-2010 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
io toglierei la roccia sulla destra, non c'azzecca niente messa così... ;-)

per me essendo una vasca da 30cm di profondita... non riesce a metterla abbastanza in profondità...forse è di suo troppo grande....

sostituirla con una + piccolina con un foro similare in modo da non scontentare gli abitanti? :-)

dado.88 14-02-2010 22:42

Ringrazio tutti coloro che si sono interessati e mi scuso per la breve assenza, causa forza maggiore. Vi propongo una nuova foto della vasca a sei mesi dall'allestimento.
Nessun cambiamento nella popolazione, nella gestione e nei valori.

Incredibile la crescita del muschio, che ora messo lì in mezzo stona un po...per il resto che ne pensate?!?
un saluto a tutti! http://www.acquariofilia.biz/allegat...bbraio_166.jpg<br>

berin75 15-02-2010 00:19

Molto bella, bravo. Ha fatto una bella metamorfosi la tua vasca.
Io ho una vasca uguale (solo che la mia è ancora vuota :-( :-( ). Noto comunque
che 30 cm di profondità sono veramente pochini.. :-)

dado.88 17-02-2010 10:04

berin75, ti ringrazio. Effettivamente diventa un po difficile gestire il tutto in una larghezza ridotta come 30 cm... anche perche amo guardare i cory, e dunque vorrei lasciare un po' di spazio aperto sul davanti.
Consigli su dove ficcare il muschio?? (quello che poto, del resto la radice ricoperta la lascio dov'è..)

sok 17-02-2010 11:06

molto più bella di prima

dado.88 17-02-2010 12:08

beh sicuramente! ;-) grazie!

Allora il muschio dove potrei metterlo?? come lo vedete legato alle tre rocce sulla sx?

dado.88 17-02-2010 23:23

signori dai che domani ho una giornata libera e voglio rassettare tutto e mettere un po'di ordine...datemi tanti consigli! #22 #22 #22 #22

faby 18-02-2010 16:09

ciao:)

allora, vediamo...

io sposterei la roccia lavica che hai sulla destra e il muschio, nella zona di sinistra sotto alle echinodorus, creando una zona di roccia e muschio un poà carina con le echino che escono dietro, la zona centrale ti rimarrà più libera ma anche giustamente leggermente decentrata, magari se ti va puoi aggiungere qualche pianticella, non so ci vedo bene delle crypto, dal punto di vista estetico, che partono da vicino alle rocce e si estendono un po' verso il centro e verso la parte posteriore in maniera da creare una linea prospettica

ciao

dado.88 19-02-2010 11:20

grazie faby.
Per ora mi sono dato al giardinaggio e ho potato un bel po di roba.

Ho spostato la radice col muschio un po' più a sinistra, in modo da aprire la parte centrale.
Ho pulito la zona intorno alla crypto (non si vede ma c'è...era dietro la montagna di muschio) dalle mille radici aeree dell'higrophila e da tutti gli odiosi ricacci chilometrici della vallisneria.
Ho potato le higrophila e ne ho ripiantato le talee. Intendo scapocciarle continuamente in modo da creare piante basse e folte, tipo cespugli.
Ho messo del muschio nel foro superiore della roccia, e altro l'ho legato con del nylon in piccoli ciuffetti e ogni ciuffetto l'ho legato ad una rete in plastica verde, che ho sistemato nella parte posteriore (tipo muro). Naturalmente non tocca il ghiaino, perchè la parte di rete scopetra è nascosta dalla roccia sulla destra. quindi spero non ci siano problemi di carenza di luce.

Insomma...ora devo aspettare che le piante ricrescano per capire come è venuto, e appena posso metto una foto. Grazie! ;-)

dado.88 02-03-2010 22:18

Ecco l'aggiornamento promesso...che mi dite?
Su su su commentate :-)

faby 03-03-2010 00:11

ciao


sì mi piace lo spostamento, secondo me rende di più

senti quella pianta in primo piano tutta a sinistra è hygrophila siamensis? se sì cmq è troppo alta lì a mio parere, spostala più in dietro magari in fondo subito a destra della vallisneria (sembra che ci sia un tornado in vasca :-D )

dado.88 06-03-2010 01:46

faby, hai ragione. Appena ho due minuti la scapoccio e pianto la talea a dx dopo la valli. Volendo la siamensis la posso tenere (bassa) li davanti...no?
Grazie ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10072 seconds with 13 queries