AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   allestire un 660 litri (urgente info serafil 1100) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212962)

xversion 07-11-2009 01:27

un eheim filtro wet e dry da 1200 l/h ad 85 euro con un anno e mezzo di vita sarebbe un buon acquisto x voi?

Metalstorm 09-11-2009 15:56

Quote:

un eheim filtro wet e dry da 1200 l/h ad 85 euro con un anno e mezzo di vita sarebbe un buon acquisto x voi?
ce ne vuole un'altro di portata sui 1500lt/h

Paolo Piccinelli 09-11-2009 16:01

per me la cosa più veloce ed economica è comprarti una sump usata nel mercatino del forum... poi per tracimare ti inventi qualcosa ;-)

Metalstorm 09-11-2009 16:11

Quote:

per me la cosa più veloce ed economica è comprarti una sump usata nel mercatino del forum... poi per tracimare ti inventi qualcosa
basta che gli diano anche la pompa di risalita....se no non è molto più economico

xversion 20-11-2009 19:53

come funziona la sump? e quanto dovrei spendere al max tutto incluso?

luca2772 20-11-2009 20:32

Cerca, cerca, che ti fai una cultra ;-) :-D

Per il malawi vedo bene la sump con percolatore e una bella pompa di rilancio.

Roba del tipo http://www.tedsfishroom.com/wp/wp-co...ral_filter.jpg :-))

Come materiali dovresti mantenere costi contenuti (contenitori in plastica alimentare)

xversion 21-11-2009 00:44

beh, se solo per il contenitori ho una vasca 50x40x40, una 60x30x35 ed una 100x30x40 vuote che tengo in cantina...

gab82 22-11-2009 19:52

perfetto!.....dividi una delle vasche in tre zone comunicanti e ci piazzi dentro uno spugnone enorme e una saccone di lapillo lavico.........

come pompa una eheim compact 2000 e il gioco è fatto....

xversion 23-11-2009 11:33

e la vasca dove la metto? non ho posto in corridoio per mettere un altra vasca per di più "brutta" cioè senza pesci... il mobile sotto l'acquario è diviso in parti da ripiani e montanti in vani da 40cm... e tra parentesi ho scoperto che non ci stà neppure un filtro esterno come altezza... #07

Metalstorm 23-11-2009 12:31

Quote:

mobile sotto l'acquario è diviso in parti da ripiani e montanti in vani da 40cm... e tra parentesi ho scoperto che non ci stà neppure un filtro esterno come altezza...
allora l'unica soluzione è filtro interno, in diverse variabili:
- singolo grandino in un angolo con pompa di movimento
- due più piccoli sul lato ungo in posizione opposta
- singolo su tutto il lato lungo (una sorta di doppia parete), realizzabile ad esempio mediante uno sfondo 3D

gli interni di solito si fanno in pvc o vetro, opure con pezzi di sfondo 3d se lo utilizzi

xversion 24-11-2009 00:38

si, il 3d lo sto completando, cmq c'è già ad un lato della vasca un filtro interno artigianale abbastanza voluminoso realizzato in plastica nera incollato alla vasca, ho calcolato il volume utile, di poco inferiore ai 23 litri... avevo pensato di dotarlo di lana di perlon e molti cannolicchi ceramici e quelli in vetro sinterizzato presenti nelle vasche che ho ancora in funzione (dovrebbero essere 5 kg in totale) e mettere nell'ultimo vano, sopra i cannolicchi una pompa da 650 l/h (se ben ricordo, devo cmq controllare) che già posseggo e nello stesso vano il pescaggio del filtro esterno da circa 1200 l/h con uscita acqua a circa metà vasca in direzione opposta al filtro ma temo che dovrò ripensare tutta la cosa, ho come spazio x un eventuale filtro esterno vani (stavolta la misura è precisa) 43x43x32h cm e credo con i rubinetti non troverò filtro con quella altezza... #06

xversion 30-11-2009 00:37

Ragazzi, importante, su un topic ho letto questo messaggio che copio totalmente:

Preoccupati anche della vasca...
Proprio perchè compaesani avevo provato un loro, pensando di spendere meno...invece...
il problema principale è che il vetro di fondo è inscritto in quelli delle pareti, e questi poggiano sul mobile...
non so se mi sono spiegato...
Io appena ho potuto l'ho dato via, e preso un altro fatto con criterio.
Poi mi fermo qui...però occhio, mi raccomando...


anche il mio acquario è fatto in questo modo, il vetro di fondo è interno rispetto ai vetri laterali e frontali... non è a rischio vero? 500 litri d'acqua in casa non sono contemplabili... chi mi sa rispondere tecnicamente e con certezza?

Paolo Piccinelli 30-11-2009 09:26

tutte le mie vasche hanno il vetro di fondo all'interno... sono un 300, un 576, un 670...

Se il silicone usato è buono e usato bene, lo spessore del vetro adeguato e il mobile fatto bene non c'è alcun problema.

xversion 30-11-2009 22:08

ragazzi grazie, una bestia del genere in casa non mi fa stare proprio tranquillissimo... continuo ad aver bisogno di voi, perciò continuo con le domande, conoscete il Wave Monarka 700 con Prefiltro Meccanico Separato da 650 L/H? il mio negoziante me lo ha proposto al prezzo di 130 euro, vicino alla scatola c'era scritto 170 euro, ma dovrei tagliare un ripiano del mobile... dite che è un buon filtro? o prendo di meglio a quei prezzi?
varrebbe la pena secondo voi spendere queste cifre x un filtro esterno da abbinare a quello interno o lascio perdere?

xversion 01-12-2009 09:44

nessuno lo conosce?

Speedy Gonzales 04-12-2009 21:44

io sto per allestire una vasca simile ed ho modificato il mobile in modo che possa entrarci una sump di almeno una 40 di litri

xversion 13-12-2009 16:11

ragazzi risposta urgente, il mio negoziante mi ha proposto un serafil 1100 a 110 euro se lo ordino entro martedì, che ne dite, com'è come filtro? affidabile? silenzioso? vale la pena? cioè so ke non è un askoll ne un eheim ma per quei soldi può andare bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10519 seconds with 13 queries