![]() |
l'impianto a quanti stadi deve essere??me ne sapresti indicare uno buono??? e poi volevo chiederti se appena fatta l'acqua osmotica devo fare qualche test...e se si quali...
|
maugo, l'impianto io lo prenderei così
1) cartuccia sedimenti da 5 micron 2) cartuccia carbone attivo 3) membrana 4) filtro post osmosi x silicati |
cicala, vuol dire che non venovo avvertito del fatto che qualcuno aveva risposto.
maugo, l'obbiettivo di un impianto di osmosi e' produrre acqua piu' pura possibile. Per un'acqua di rete "normale" cioe' non eccessivamente dura o salata (a casa mia e' salata) e' piu' che sufficiente un impianto a tre stadi . Poi, prodotta l'acqua, potresti usare un conduttivimetro (strumento che serve a misurare se vi sono sali) (questo e' un esempio http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2268 ) in alternativa puoi fare i test del KH (che deve essere 0 evidenziando con cio' che non ci sono carbonati) e dei silicati. Se ci sono silicati devi mettere un post osmosi con una resina antisilicati apposita ad esempio questa http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3098. Per una vasca di 200 litri (non so quanto e' la tua) in cui fra evaporazione e cambi usi circa 100 litri di acqua al mese conviene comprare un impiantino questo ad es http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350 |
ALGRANATI, sei troppo veloce nelle risposte non riesco a starti... avanti.... :-D :-D :-D
|
senza ombra di dubbio è meglio che l'acqua te la prepari tu, ma mi raccomando con acqua d'osmosi e anche qui è meglio se ti prendi un'impiantino tu. Subito ti può sembrare una spesa esagerata ma alla lunga risparmi, puoi risparmiare anche prendendo un pacco di sale da 20 kg, lo paghi nulla in confronto ai piccini. E' risaputo che molti negozianti stanno bassi con la salinità per risparmiare sui sali come è risaputo che non facciano molta manutenzione ai loro impianti ad osmosi inversa.
Tutto questo discorso vale se hai una vasca di una certa capacità perchè se hai un nano da 30 lt ovviamente il gioco non vale la candela. Per quanto riguarda l'aggiunta di batteri, benchè non siano dannosi spesso sono superflui se le rocce sono buone. Prosegui con la fase di buoi e non avere fretta di popolare la vasca, è l'errore più grosso che puoi fare. Meglio una settimana di buio in più rispetto che una in meno. Per riportare la densità su valori consoni io ti consiglio di reintegrare l'acqua evaporata con acqua marina con salinità al 35%° ci metti un pò di più ma a mio avviso crei meno sbalzi, magari fai un piccolo cambio e calcolati quanti grammi di sale in via teorica ti servirebbero per riportare alla salinità corretta la tua vasca. E' vero che hai solo rocce ma a mio avviso la regola della minor traumaticità vale sempre. |
secondo voi va bene questo impianto???
http://cgi.ebay.it/IMPIANTO-OSMOSI-R...item45eeef2c74 spero vada bene :-)) :-)) |
ma quanti litri tratta al giorno x mè trovi di meglio
|
gli altri cosa ne pensano???
|
ALGRANATI e MAURO56 che cosa ne pensate voi 2???
|
se non sale troppo di prezzo va bene. Io lo ho avuto per 2 anni (poi si butta in pratica..perche' la membrana di osmosi non va piu' e cambiarla costa piu' dell'impianto) .
Se vuoi un prezzo di riferimento vai su google e scrivi aquili NPS 4 (trovi lo stesso a prezzo di mercato) Unico preoblema e' che le resine dell'ultimo stadio si saturano e non funzionano dopo un po'. Per questo puoi comprare un semplice conducimetro e vedere quando cominciano a passare dei sali (la conduttivita' aumenta) e sostituisci le resine e/o il contentore |
maugo,Come ti ho scritto.....quanti litri alla settimana devi fare??
|
piu o meno 3 cm...
|
Quote:
|
circa 7 litri... :-)) :-))
|
io andrei con un osmosi base....x così poca acqua anche un 50 galloni va + che bene.....mi raccomando con sedimenti, carbone e se possibile post filtro ;-)
|
allora va bene questo qua...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT |
o un altro tipo???
|
maugo, devi vedere a quanto viene via
|
secondo te quanto posso offrire massimo??? e cq se c'è ne sono altri che mi durano di piu e che sono piu buoni ne prendo un altro... anche se questo mi sembra buono...
dimmi tu algranati io mi fido di te... :-)) :-)) |
maugo, non è quanto puoi offrire ma quanto vorrà venderlo il venditore........se invece cuoi evitarti le menate di ebay .....vai da decasei e lo compri li
|
algranati quale di questi????
http://www.forwater.it/index.php?cPath=300_360 dimmi tu e non ti preoccupare per le spese... preferisco spendere qualche cosa di piu ma averne uno buono... grazie mille ancora :-)) :-)) #19 #19 |
vai su impianti a bicchieri 50 galloni quelli sono perfetti e a buon prezzo l'acqua la potrai utilizzare anche x i ferri da stiro ;-)
|
|
ragazzi l'acqua non evapora per niente dato che anche il sopra dell'acquario è coperto... la densità è ancora 1.015... che faccio??? se continuo cosi la densita rimarrà cosi per ancora molto tempo... il mese di buoi mi finirà il 17...
|
Hai una vasca di circa 150 litri mi pare, 1) io la scoprirei 2) intanto togli ogni giorno 2 litri di acqua e la sostituisci con acqua a salinita' leggermente superiore al normale (quest'ultimo era il consiglio di gian.luca, del 25 ottobre :-) )
|
cosa inntendi per superiore al normale?? no è di 80 lt...
|
e poi sei sicuro che vada bene scoprirlo se sta facendo il mese di buio???
|
Finalmente ho capito quanti litri e' la tua vasca :-)
Se non ricordo male hai una salinita' intorno al 20 per mille (scala a destra del rifrattomentro) e la vuoi portare la 26 per mille. Quindi devi aggiungere 6 grammi di sale ogni mille di acqua (cioè ogni litro). Considerato che la tua vasca e' circa 70 litri netti (molto approssimativamente) devi aggiungere 420 grammi di sale. Ora puoi scioglierlo in acqua deionizzata ed aggiungerlo in una diecina di giorni ogni qualvolta rabocchi sciogli nellacqua di rabocco 40 grammi di sale Se non hai evaporazione prelevi un po' di acqua dall'acquario ci sciogli dentro 40 grammi di sale al giorno e la rimetti. Prima di farlo controlla la salinità in una diecina di giorni arrivi a quella desiderata. La vasca sarebbe melgio scoprirla per consentire una migliore ossigenazione e metterci sopra una plafoniera (quando inizierai a dare luce) |
ok grazie... ascolta che sale va bene??? uno marca qualsiasi o c'è ne uno migliore???
se si quale?? |
se chiedi lo stesso consiglio a 10 persone diverse ti danno 10 pareri diversi.
io uso questo per un buon rapoprto prezzo/qualita' http://www.aquariumcoralreef.com/cat...scat=31&cat=97 ma molte altre marche sono egualmente valide |
quindi è indifferente basta che sia per acquario...
|
e di buona qualita'... infatti esistono sali sintetici di qualita' scadente
|
ok... grazie...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl