AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Aiuto...cosa sono ste cose marroni??si può chiudere grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211917)

ALGRANATI 25-10-2009 23:04

la mia paura è che la sabbia sia satura....quanti cm sono e di che granulometria?

GERRY87 26-10-2009 00:17

saranno 4 cm e non è sugar size....è tipò 2/3 mm.....che si può fare oltre a sifonarla?

GERRY87 26-10-2009 00:18

saranno 4 cm e non è sugar size....è tipò 2/3 mm.....che si può fare oltre a sifonarla?

ALGRANATI 26-10-2009 08:29

GERRY87, be .....sifonarla ;-)

GERRY87 26-10-2009 10:34

quindi dici che tutto parte da li? anche sulle rocce?

GERRY87 26-10-2009 23:53

ragazzi ho cambiato 80 litri sifonando tutta la sabbia ed è venuto fuori di tutto, pure due vermi cane aimè finiti nel cesso,,,,oltre ad aver sifonato ben 2/3 volte la sabbio ho aspirato un pò sulle rocce e ho messo i batteri. Vediamo un pò che succederà......

ALGRANATI 27-10-2009 09:25

GERRY87, bravo....tienici informati

GERRY87 27-10-2009 12:46

speriamo perchè quel morrone di mierdasssss rovina tutto......l'estetica per il momento

GERRY87 27-10-2009 20:57

ragazzi che paccoooooo....niente da fare sono tornato a casa ed è come se ieri non avessi ne sifonato ne cambiato 80 litri...ancora li sono le stronze....si presentano anche sulle rocce ora e hanno delle bollicine d'aria sopra...aiutooooooo help me....

GERRY87 28-10-2009 10:52

ragazzi ma nessuno sà niente?a nessuno sono mai venute ste alghe marroni?

lucagiorgi 28-10-2009 18:58

Secondo me sono Cianobatteri, io non sono esperto, ma per mia esperienza, finchè non ho asportato tutto il fondo anche del più piccolo granello nessun intervento aveva efficacia, dopo quando la vasca torna sana puoi riprovare ad inserire gradamente la sabbia, ma sempre pronto a ritoglierla, i ciano sono sempre dietro l'angolo.

ALGRANATI 28-10-2009 22:14

se non elimini quella pseudo sabbia....non risolvi

GERRY87 28-10-2009 22:43

perchè pseudo?è sabbia non sugar size ma è sabbia bellissima e bianca.....era......ahahahahma dopo 3 anni devono venire ste cose?

ALGRANATI 28-10-2009 22:53

GERRY87, quella è troppo grossa e troppo poca o troppa....dipende da come la guardi.

GERRY87 29-10-2009 14:00

mmmmm....una salaris fasciatus per pulire le rocce può andare??

ALGRANATI 29-10-2009 18:40

GERRY87, diciamo che ti può aiutare

GERRY87 29-10-2009 18:43

per la sabbia avevo messo la phalena ma quella maledetta non pulisce nada de nada.....

Avatar 30-10-2009 19:26

mi trovo nella stessa situazione tua, solo in un nanoreef wave box 35 che gira da oltre 2 anni.....però io ho cambiato luce, ho messo un hqi al posto delle pl potrebbe essere x quello, ma nn so come risolvere :(

GERRY87 30-10-2009 19:58

mamma che nervi....ma quando l'hai cambiata?hai foto?

GERRY87 30-10-2009 20:00

la mia è un 400 litri....ma cmq non centra il litraggio

Avatar 30-10-2009 20:48

guarda è un'invasione....no foto nn ne ho ma da quello che te dici ecc sono identiche alle tue compreso le bolle d'aria che hanno....

GERRY87 31-10-2009 13:21

nessuno a novità su queste alghe tanto brutte?

GERRY87 01-11-2009 21:12

ragazzi aiutatemi sta diventando un inferno ora pure le rocce diventano marroni, non sò più che fare ho fatto cambi d'acqua , sifonatura, non dò oligoelementi dau più di 2 settimane e niente migliora, anzi e i valori sono sempre ok. che faccio?

GERRY87 01-11-2009 21:17

Ragazzi verso maggio /giugno ho cmapiato i 6 tubi t5 con dei tubi più potenti e di migliore qualità può essere che ne paghi ora le conseguenze?

GERRY87 01-11-2009 21:51

Poi non cambio resine e carbone da circa 7 mesi se non di piu' vi sto docendo tutto quello che potrebbe far venire Ste ***** di alghe.....attendo suggerimenti

ALGRANATI 01-11-2009 22:01

GERRY87, di togliere la sabbia manco a parlarne vero?? è da 1 settimana che te lo dico

GERRY87 01-11-2009 22:16

naaaa...perchè devo togliere una cosa che mi piace aggirando il problema??non è quello il problema perchè la sabbia viene sifonata e non ha mai dato problemi.....ci deve essere qualcos'altro, o le luci, o le resine ecc, oppure è normale decorso della vasca o qualche valore sballato ma sono tutti ok. Vorrei capire qual'è il problema vero e proprio....

ALGRANATI 01-11-2009 22:19

GERRY87, ok....se sei così certo...io mi ritiro ;-)

GERRY87 01-11-2009 22:36

non è che sono certo ma come vedi sono venute per ad Avatar che di sabbia non ne ha...sto solo chiudendo consigli e aiuto....

ALGRANATI 01-11-2009 23:26

GERRY87, e infatti io ti ho consigliato quello che so...se secondo te non è quello il problema....io non so come aiutarti

lucagiorgi 02-11-2009 19:03

Certo che spesso noi principianti siamo proprio cocciuti!!!! #19

GERRY87 02-11-2009 20:00

beh io è una decina d'anni che sto dietro ad acquari però in questo mondo non si smette mai di imparare effettivamnete...comunque ho cambiato resine e carbone vediamo come andrà....

Luca1963 03-11-2009 10:25

...Ragazzi anche me capita , però ho notato che aumentano se do troppo mangiare per i coralli sia liquido che in polvere......

per il resto nn so neanche io cosa fare , ho provato a"rastrellare" la sabbia , e comunque dopo 2 o 3 giorni ricompariva......

p.s. mentre le rocce stanno benissimo.

Luca1963 03-11-2009 10:38

Quote:

Originariamente inviata da GERRY87
nessuno a novità su queste alghe tanto brutte?

leggendo e scovando la soluzone è sul sito :

Sono Diatomee!!!!

Cause
Per poter crescere hanno bisogno di silicio disciolto nell'acqua, quindi quando c'è alta concentrazione di diossido di silicio la loro crescita è difficile da arrestare. Nell'acqua di rubinetto sono spesso presenti alte concentrazioni di silicati pertanto in acquariologia non dovrebbe assolutamente essere mai utilizzata. L'acqua va trattata sempre con un impianto ad osmosi che ne elimina una grossa percentuale. Anche nel sale che utilizziamo sono sempre presenti tracce di silicati.
Visto pertanto che sia nell'acqua d'osmosi e nel sale (ma anche probabilmente nelle rocce e nella sabbia) sono comunque presenti tracce di silicati la formazione di piccole quantità di Diatomee e inevitabile.
Questo non è del tutto negativo, come detto in precedenza queste alghe rappresentano uno dei mattoni iniziali e principali della catena alimentare, di esse si nutrono molti piccoli organismi come crostacei, vermi, ecc. La cosa importante è che queste non si manifestino in modo invasivo.
Per questo motivo nel momento dell'allestimento di una nuova vasca e l'immissione di una grossa quantità di acqua nuova e sale e pertanto di silicati, assisteremo alla formazione di diatomee in modo più o meno massiccio
Questo è del tutto normale e regredirà nel giro di qualche giorno, quando le diatomee avranno utilizzato per la loro riproduzione tutti i silicati presenti nell'acqua. Terminati i silicati le alghe cominceranno ad estinguersi, rimarranno sempre presenti ma in modo limitato e utile.
Le Diatomee si ripresenteranno ciclicamente ma in modo limitato e non preoccupante ad ogni cambio d'acqua con l'inevitabile introduzione di tracce di silicati. Sopra la pellicola possono formarsi microbollicine.

A volte la causa può essere anche un errato allestimento fatto usando sabbia di fiume e non corallina, la prima può essere ricca di silicio che poi si discioglie aumentando la sua concentrazione.

Rimedi
Il metodo migliore è la prevenzione utilizzando esclusivamente acqua d'osmosi e sali di buona qualità, sia nel momento dell'allestimento, nei cambi d'acqua e nell'acqua che si utilizza per rabboccare quella evaporata.
Nel caso di infestazione massiccia e prolungata controllare il contenuto di silicati che non dovrebbe superare i 3 mg/l. e procedere alla rimozione effettuando cambi con acqua demineralizzata.


Soluzioni Soluzioni naturali -
- In acquari nuovi, aspettare.
- Controllare i silicati, cambi d'acqua con acqua demineralizzata e sale di buona qualità. Gasteropodi - Stomatella varia
- Cerithium litteratum
- Microcrostaceo - Amphipod
Pesci - Amblygobius bynoensis
- Amblygobius phalena
- Valenciennae puellaris

GERRY87 03-11-2009 12:35

Grazie mille ma la cosa mi fà incazzare sempre di più visto che non ho mai usato acqua di rubinetto, oggi rifarò il controllo dei silicati ma l'ultima volta non ne avevo proprio. Avevo dentro l'Amblygobius phalena ma non ha fatto niente è da qualch giorno che non la vedo però....

GERRY87 04-11-2009 13:31

Ragazzi ieri ho di nuovo fatto i test e tutto è perfetto. Mi dicono che può essere semplicemente normale gestione della vasca così ho inserito uno stupendo Acanthurus Pyroferus che mi pulisca le rocce a manetta in attesa di inserire un paio di Valenciennae puellaris per pulire la sabbia.
Vediamo

GERRY87 04-11-2009 20:58

Sono arrivato a casa e va sempre peggio al posto di migliorare è sempre tutto più marrone, tranne dove non arriva la luce. Che palleeeeeeeeeee mi stanno facendo diventare matto ste merdacce...

ALGRANATI 04-11-2009 23:17

GERRY87, e tu metti pure un'altro pesce #07 #07

GERRY87 05-11-2009 00:13

perchè?

ALGRANATI 05-11-2009 09:28

perchè fa tanta cacca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11560 seconds with 13 queries