AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consigli per allestimento olandese (parte II) (foto pag 3) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211853)

bluflash 31-12-2009 14:26

Bellissima complimenti! :-))

faby 31-12-2009 20:09

grazie ragazzi ;-)

Mirko_81 01-01-2010 20:10

gran bella vasca faby, #25

MAU74 02-01-2010 18:19

Quote:

Originariamente inviata da MONTBLANC
Vedendo questa stratosferica vasca, tutto mi viene in mente tranne che valutare la capacità fotografiche del "conduttore".......ma il mondo e bello perchè vario.....almeno così dicono.

Mi piacerebbe vedere anche qualche foto delle vasche di marte82 magari impariamo qualcosa di nuovo, il che non guasta mai!

Ti rinnovo i complimenti già lasciati in altri post, e mi aggiungo ai tuoi numerosi fans #25

Anche io vorrei vedere la vasca di marte82, giusto per vederne di nuove e prendere qualche spunto.
Sto cercando di fare un olandese anche io da svariato tempo, le piante riesco a tirarle su bene, ma quanto al layout faccio ancora un po cag...e.

Faby, complimentissimi.
Quanto vuoi per darmi lezioni di layaut? :-D

faby 02-01-2010 21:17

grazie anche a voi ;-)

Quote:

Faby, complimentissimi.
Quanto vuoi per darmi lezioni di layaut?
:-D lezioni... credo di essere ben distante dal poter dare lezioni... cmq ti assicuro che più che farsi insegnare uno si deve applicare e dare il meglio di sè... vedere la natura, vedere le vasche degli altri e capire... ;-)

ciao!

coico 03-01-2010 10:23

Quote:

Originariamente inviata da faby
uno si deve applicare e dare il meglio di sè... vedere la natura, vedere le vasche degli altri e capire... ;-)

ciao!

Mi trovi pienamente d'accordo... #36#

MAU74 03-01-2010 12:14

Quote:

Originariamente inviata da faby
grazie anche a voi ;-)

Quote:

Faby, complimentissimi.
Quanto vuoi per darmi lezioni di layaut?
:-D lezioni... credo di essere ben distante dal poter dare lezioni... cmq ti assicuro che più che farsi insegnare uno si deve applicare e dare il meglio di sè... vedere la natura, vedere le vasche degli altri e capire... ;-)

ciao!

Credimi è quello che sto cercando di fare per il tempo a disposizione che ho, sai il lavoro, la famiglia. Sono in attesa del secondo figlio -64 -b02 , quindi tra un po avrò ancora meno tempo :-( .

MONTBLANC 04-01-2010 10:30

Quote:

Originariamente inviata da MAU74
Quote:

Originariamente inviata da faby
grazie anche a voi ;-)

Quote:

Faby, complimentissimi.
Quanto vuoi per darmi lezioni di layaut?
:-D lezioni... credo di essere ben distante dal poter dare lezioni... cmq ti assicuro che più che farsi insegnare uno si deve applicare e dare il meglio di sè... vedere la natura, vedere le vasche degli altri e capire... ;-)

ciao!

Credimi è quello che sto cercando di fare per il tempo a disposizione che ho, sai il lavoro, la famiglia. Sono in attesa del secondo figlio -64 -b02 , quindi tra un po avrò ancora meno tempo :-( .

Anche a me tra circa due settimane nascerà la seconda figlia (tre donne in casa, dovrò compensarle con almeno tre acquari per abbattere lo stress), ma cerco di tener duro e dedicare qualche minuto al giorno alla mia vasca.

P.S. Quando torno a casa dal lavoro con un occhio guardo la moglie, con uno la figlia.......e con l'altro la vasca!!!!! #19

faby 04-01-2010 11:42

e be sì la vita è piena di impegni per tutti...

io al momento tra università, casa, studio, tesi, acquari, ecc ecc inizio a sclerare, ma cercherò di resistere... #13

marte82 12-01-2010 20:57

Quote:

Originariamente inviata da faby
marte82,
non voglio contraddirti, però hnon c'è nessuna tendenza al verde non ho assolutamente toccato le tonalità, solo l'esposizione che è un altra cosa.

Ad ogni modo quando scatto le foto uso le lampade della stanza che sono proprio sopra.

io ti assicuro che i colori che vedi nella foto sono esattamente come sono nella vasca, ce l' ho sempre sotto gli occhi, quello che evidentemente ti ha tuerbato è la differenza con le altre... be quello dipende dall' impostazione del bilanciamento del bianco della fotocamera.
la fotocamera è una Panasonic DMC-FX33, sulla foto originale infatti si vede che la compensazione dell' esposizione era portata a -1, io ho sempliocemente riportato l' esposizione come deve essere.
Purtroppo non ho a dispozisione altri faretti e cose varie per le foto, di conseguenza mi arrangio come posso, ma non vedo problemi all' utilizzo di photoshop per evitare che la fotocamera scatti foto con le luci sparate.

per quanto riguarda la categoria olandesi, sì lo so siamo pochi, è un peccato secondo me, perchè a mio parere non c'è paragone con altre tipologie, ma sono gusti ovviamente.

ciao!

scusa se ti rispondo solo ora ma gestisco un sito/forum, e ne frequento moltissimi , quindi mi dimentico anche dove scrivo e cosa scrivo #17
anche se sono sempre marte82, a mio parere e te lo metto in grasetto perche e solo un mio parere personale, io avrei cambiato delle essenze come la alternanthera , e la ludwigia sullo sfondo e avrei usato rotale dalla meta' della vasca a scalare verso il fondo( con potatura) e nello sfondo evrei messo qualche essenza particolare come proserpinaca, ludwigia senegalensis , in pratica cercare di creare un punto focale che non stanchi alla vista
per quanto riguarda la mia vasca la mia ultima creazione e su acquaportal
http://img44.imageshack.us/i/025fsq.jpg/
enche se in questa foto si possono notare errori di potatura

livia 13-01-2010 00:34

faby, complimenti, è una delle vasche più belle che abbia mai visto!! #25
una domanda stupida...la pogo ha quella forma perché è potata sfalzata o è stata piantata su un montarozzo?

faby 13-01-2010 19:01

marte82,
no problem... grazie del tuo parere

livia,
grazie mille, non esagerare :-D

per la pogostemon, è tenuta così con le potature, sotto ha la sabbia un poco rialzata, ma non molto...

ciao! :-)

faby 31-05-2010 16:41

ciao ragazzi,

è tanto che non posto foto, e oggi ho deciso di aggiornare un po', c'è qualche cambiamento:-)

http://i298.photobucket.com/albums/m...Untitled-1.jpg

ciao!

Andy66 01-06-2010 12:04

Complimenti fabio! Hai una vasca davvero bella. Mi piace moltissimo.

faby 03-06-2010 16:01

Grazie ;-)

davidukke 15-06-2010 22:17

mammamia è sempre più bella!!

faby 28-06-2010 15:54

nuovo aggiormamento, pochi cambiamenti però :-)

http://i298.photobucket.com/albums/m...modoland-1.jpg

davidukke 28-06-2010 17:34

e il pratino di calli che fine ha fatto??

faby 28-06-2010 17:47

ultrapotato, tra l'altro povero ha qualche problema di ombreggiamento visto le altre piante attorno che diminuiscono sempre di più lo spazio a disposizione, è in crescita cmq;-)

ciao

davidukke 28-06-2010 20:57

ahhhhhhhh no perchè dalla foto non si vede niente!!!

elmagico82 29-06-2010 14:26

è bellissima, perchè non provi a mettere dei pesci con taglia inferiore? ne guadagnerebbe in prosettiva

faby 30-06-2010 11:19

GRazie elmagico82 sì hai ragione, volevo farlo, però mi dispiace togliere i gymno, poi cmq non so bene quanto duri questo allestimento quindi ormai:-)

cmq grazie;-)

piercingmatrix 08-10-2010 23:05

la devi smettere di fare vesche così belle!!!!!!!#25#25#25#25

Marco Conti 11-10-2010 07:36

Bravo Fabio, vasca bellissima, pesci e piante in salute, la base per un buon acquariofilo!

Darklight 11-10-2010 17:28

Quote:

Originariamente inviata da faby (Messaggio 2720403)
marte82,
non voglio contraddirti, però hnon c'è nessuna tendenza al verde non ho assolutamente toccato le tonalità, solo l'esposizione che è un altra cosa.

Ad ogni modo quando scatto le foto uso le lampade della stanza che sono proprio sopra.

io ti assicuro che i colori che vedi nella foto sono esattamente come sono nella vasca, ce l' ho sempre sotto gli occhi, quello che evidentemente ti ha tuerbato è la differenza con le altre... be quello dipende dall' impostazione del bilanciamento del bianco della fotocamera.
la fotocamera è una Panasonic DMC-FX33, sulla foto originale infatti si vede che la compensazione dell' esposizione era portata a -1, io ho sempliocemente riportato l' esposizione come deve essere.
Purtroppo non ho a dispozisione altri faretti e cose varie per le foto, di conseguenza mi arrangio come posso, ma non vedo problemi all' utilizzo di photoshop per evitare che la fotocamera scatti foto con le luci sparate.

Innanzitutto mi inchino per congratularmi con questo spettacolare acquario !

Davvero sbalorditivo ! Non so cosa darei per farlo uguale al tuo !

Quanto al bilanciamento del bianco è risaputo che per via delle differenti tonalità di colore delle lampade , le macchien fotografiche fanno fatica ad impostarlo correttamente .

Io ci sbatto la testa in continuazione .

congratulazioni !
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da marte82 (Messaggio 2780653)
Quote:

Originariamente inviata da faby
marte82,
non voglio contraddirti, però hnon c'è nessuna tendenza al verde non ho assolutamente toccato le tonalità, solo l'esposizione che è un altra cosa.

Ad ogni modo quando scatto le foto uso le lampade della stanza che sono proprio sopra.

io ti assicuro che i colori che vedi nella foto sono esattamente come sono nella vasca, ce l' ho sempre sotto gli occhi, quello che evidentemente ti ha tuerbato è la differenza con le altre... be quello dipende dall' impostazione del bilanciamento del bianco della fotocamera.
la fotocamera è una Panasonic DMC-FX33, sulla foto originale infatti si vede che la compensazione dell' esposizione era portata a -1, io ho sempliocemente riportato l' esposizione come deve essere.
Purtroppo non ho a dispozisione altri faretti e cose varie per le foto, di conseguenza mi arrangio come posso, ma non vedo problemi all' utilizzo di photoshop per evitare che la fotocamera scatti foto con le luci sparate.

per quanto riguarda la categoria olandesi, sì lo so siamo pochi, è un peccato secondo me, perchè a mio parere non c'è paragone con altre tipologie, ma sono gusti ovviamente.

ciao!

scusa se ti rispondo solo ora ma gestisco un sito/forum, e ne frequento moltissimi , quindi mi dimentico anche dove scrivo e cosa scrivo #17
anche se sono sempre marte82, a mio parere e te lo metto in grasetto perche e solo un mio parere personale, io avrei cambiato delle essenze come la alternanthera , e la ludwigia sullo sfondo e avrei usato rotale dalla meta' della vasca a scalare verso il fondo( con potatura) e nello sfondo evrei messo qualche essenza particolare come proserpinaca, ludwigia senegalensis , in pratica cercare di creare un punto focale che non stanchi alla vista
per quanto riguarda la mia vasca la mia ultima creazione e su acquaportal
http://img44.imageshack.us/i/025fsq.jpg/
enche se in questa foto si possono notare errori di potatura

Giusto perchè sono appassionato di fotografia , mi permetto di farti notare che è ben più errato il tuo di bilanciamento del bianco rispetto a quello della foto da te criticata in precedenza . Hai una dominante che mi pare tenda sul magenta/blu . Di sicuro il verde è innaturale cosi come il rosso delle piante .

Un metodo corretto per settare il bilanciamento del bianco non lo conosco in questo caso , ma stavo pensando di prendere un pezzo di plastica grigio 18% ed usarlo come campionatore immerso nell'acqua .

Cmq anche la tua vasca appare molto bella !

Lumy II 11-10-2010 17:34

Bella da sballo!!! #17
complmenti

faby 20-10-2010 22:03

Grazie mille a tutti ragazzi, scusate se non rispondo puntualmente ma sono impegnato fin sopra la punta dei capelli...

ciao! grazie ancora;-)

Ozelot 20-10-2010 22:47

Mi inchino ;-)

#25#25#25#25#25

silverhand 16-11-2010 15:31

Stupenda ... io voglio ottenere una vasca così

nocelletese 20-11-2010 13:57

scusami ma sto tirantando la mia vasca, mi spiegheresti bene come hai fatto tu?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21866 seconds with 13 queries