![]() |
Ok allora compro il deltec 600 e due pompe di movimato è il gioco è fatto... ho trovato anche questo che mi siega un pò di cose http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...oi/default.asp
|
Si, ma valuta il deionizzatore per fare acqua deionizzata (non so se dalle tue parti c'e' qualcuno che la vende) e poi dovrai acquistare le rocce.
Intanto pensa se puoi togliere il coperchio una ploafoniera non costa poi molto :-) Per tutte le cose cerca sul mercatino io il mio deltec MCE lo ho venduto (quasi nuovo) 100 euro o poco piu' aH... se sei vicino al mare e i cambi di acqua periodici li puoi fare con acqua di mare non e' male |
mauro56, l'impianto d'osmosi già c'è l'ho, quella del mare spigamela meglio.....posso mettere tutta acqua del mare???? Sai a dirla tutta abito 20mt dalla spiaggia(30 secondi a piedi).
|
dunque.. l'uso di acqua di mare negli acquari e' controverso. Il nostro mediterraneo ha una salinita' ed in generale una composizione diversa dai mari tropicali, ma cio' non toglie che molti usino solo acqua di mare (presa magari un po' a largo dove non e' inquinata).
Negli acuquari tropicali si fa un cambio di circa il 10% dell'acqua alla settimana (o meno) dopo il periodo di maturazione e molti usano acqua di mare. Vista la tua (felice!!) situazione io aprorei un topic "posso usare tutta acqua di mare?" penso avrai molti pareri ma io direi che sarebbe meglio partire con acqua deionizzata+ sale adatto al 36 per mille (come classicamente si consiglia per gli acquari tropicali) e poi, messe le rocce e fatto il periodo di matiurazione, settimanalemente fare cambi con acqu di mare E' solo un parere... informati e vediamo :-) |
Ok ora risolviamo qualche altro problemino, sperando che siano più facili dello schiumatoio. L'illuminaziuone dei 4 neon t5 39w di quati kevin devono essere ogniuno e dopo il sale quale altro integratore devo aggiungere all'acqua???
|
io usavo tre di questi http://www.aquariumstyle.it/aquablue-spezial-p-928.html ed un blue plus.
Inizialmente non devi usare integratori, devi usare acqua deionizzata+ un buon sale , pompe, rocce, schiunmatoio e riscaldatore e basta. Dopo un mese di buio inizi ad illuminare gradatamente. Devi tuttavia conoscere la salinita' del'acqua e per questo ti serve uno strumento per misurarla. I piu' precisi sono i rifrattometri (ad es http://www.aquariumstyle.it/milwauke...ro-p-1510.html) . Successivamente comprerai anche deiu test per misurare calcio,KH, nitrati e fosfati, ma questo verra' dopo il primo periodo di maturazione che inizia nel momento in cui metti le rocce e finisce due mesi dopo. Saputo poi ad esempio se sei carente in calcio, userai un integratore apposito |
e già che siamo in tema mi inserisco e vi chiedo, per cominciare senza troppe pretese, quale plafoniera si potrebbe acquistare non troppo costosa?
|
mauro56, mi metti meglio il link, grazie
|
sciavica, mi permetto di farti un preventivo,
schiumatoio 350€ 2 pompe di movimento 80€ l' una quindi 160€ sump 70€ fatta su misura 32 Kg di rocce vive 575€ totale 1156€ se compri tutto sul mercatino ( tranne le sump) compri tutte cose a 500-600€ + o meno, ti rimangono da comprare i T5 con la giusta graduazione se compri rocce da privati, quindi provenienti da acquari già funzionanti puoi tranquillamente saltare il mese di buio e partire dirrettamente con il fotoperiodo comploeto. Quando i valoi saranno tutti ok(NO3,NO2,PO4 a zero, KH intorno a 8 calcio intorno a 400) potrai cominciare a popolare |
dimenticavo, l' unico elemento che dovrai intwgrare è il calcio quando ci sarà bisogno, e forse anche il magnesio ;-)
|
grazie ora è tutto più chiaro, ma per cominciare che tipo di illuminazione serve?
|
sciavica, si scusa, e' venuto male,
i neon sono gli ati aqyuablue special, li vende http://www.aquariumstyle.it/neon-aqu...8_185_187.html (qui trovi le divese misure e a te interessa il 39 w) quelli attinici sono sempre delle ATI i blue plus (li trovi facilamente sullo stesso sito) |
arma858, per cominciare serve avere le idee chiare :-)
circa 1W litro (ad esempio 4 neon da 54 w in un acquario da 200 litri) consentono di allevare coralli molli, LPS e qualche SPS facile (ad esempio qualche montipora) Una illuminazione maggiore consente di alevare coralli con maggiori necessita'. Penso quindi che se vuoi cominciare con un acquario semplice puoi partire da questo parametro : somma i w dei neon e devi avere circa 1 w litro, valori inferiori sono possibili, ma creano difficolta' di crescita anche ai coralli meno esigenti (leggi molli etc..). Ovviamente un acquario di soli pesci (con qualche discosoma o simili) è possibile anche con wattaggi inferiori. |
tutto chiarissimo grazie mille...
|
mauro56, ma devo comprare 4 neon tutti uguali, andranno bene????
|
sciavica, se sono 4 tre sono aquablue special ed uno attinico ad es sempre delle ATI il blue plus
a mio parere... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl