![]() |
anzi il mio è più bello #18 #18 #18 :-D
|
-05 -05 -05 -05 -05 davvero sono così belli? guarda ke te ne prendo anke una decina -11 -11
ma tu dove li hai trovati? |
allora, mi prese la smania di riprodurre il combattente e quindi andai ad ordinarli (vanno così a ruba che non se ne trovano) siccome dovevo aspettare un bel pò di mesi per le femmine, mi organizzai ed andai dalla concorrenza del mio pescivendolo. Il tizio del negozio mi disse ke ce le aveva, le vidi ed erano troppo colorate x esser femmine, chiesi e lui disse che erano sicuramente femmine. Ne presi "una", faceva i nidi di bolle, guardai su internet e scoprii che erano imbellis. siccome dovevo ancora aspettare per i combattenti, ho deciso di prendere una femmina (sempre di imbellis visto che ce le aveva).
però mi vengono i nervi perchè il tizio del negozio era super convinto che fossero femmine dei combattenti -04 |
azz...una vera "botta di cul..." ;-) ;-) da me le femmine di splendens nn si trovano tanto..e le poke ti fanno anke fuori il maskio.. -28d# -28d# cmq sono davvero contento di aver trovato te ;-) senti x il prezzo come facciamo?
|
rox allora: o prendi questi 5 che ho visto che ormai blicky è incasinata coi guppy, ma te li posso portare solo ad aprile oppure aspetti na nuova covata che sarà pronta (intendo pesci cresciuti con labirinto formato) verso maggio-giugno.
a te la scelta :-)) [schild=11 fontcolor=FF0000 shadowcolor=00008B shieldshadow=1]hi hi hi[/schild] |
beh questa è una botta di culo -11 x me va bene..prendo anke questi 5..xò ad aprile posso venirli a prendere qualke giorno prima di tornare a casa...xkè qui a bologna non ho da tenerli x periodi lunghi ok? E il prezzo?
|
CHE CONFUSIONE!!!!!!
Ragazzi quanta confusione avete in testa!!!!
Consiglio a tutti di andare a leggere gli articoli pubblicati su www.bettaitalia.135.it e...........Buona fortuna!! :-)) :-) :-) :-) |
Quote:
Ci basta MAPI64 ;-) |
:-D :-D :-D già.... :-D :-D
|
-69
|
ma le femmine stanno tranqulle anche se sono di razze diverse?
Perchè io i maschi li terrei in due acquarietti separati da soli (tra l'altro servirebbero anche per l'accoppiamento, spostando poi il maschio in un terzo), ma le femmine dovrebbero stare assieme, nello stesso acquario di 80lt. cosa dite? |
sìsì le femmine possono stare tranquillamente insieme..
|
grazie mille per la precisazione....
dimenticavo: mi soggerite qualche possibile compagno di vasca? |
rabore ;-)
|
ops..rasbore -11 -11 e caridine anke ;-)
|
La femmina non ha grossi problemi di compatibilità, a me è capitato anche di tenerne con dei Barbus e non ci sono stati problemi.
Unica considerazione: si tratta in ogni caso di formidabili predatrici di avannotti ... |
già..sono tranquille ma x avannotti sono dei formidabili killer in gonnella :-D :-D -11 #12 #13 -28d#
|
proverò a stare attento ad eventuali piccoli innocenti ! ! !
come allestimento mi date qualche dritta? del tipo fondo: sabbia grossa o fine... piante mi sembra di doverne mettere qualcuna... e anche nascondigli, se non sbagio... |
dunque...io ti consiglio un ghiaino fine..o magari sabbia..su un marroncino..metti qualke bel tronketto con legate sopra anubias e microsorum..poi riccia magari..qualke pianta galleggiante...
mi dici quanti lt è la vasca e quanti watt di luce hai? cmq io ti consiglio betta, rasbore, caridine e magari qualke pangio..a me piacciono troppo...e rispetti il biotopo sud-est asiatico.. X i nascondigli basta crearli con la vegetazione e i tronki ;-) |
AIUTOOOOOOOOOO è troppo tenero il mio rompiballe.
Allora vi spiego ma non uccidetemi vi prego ormai il danno è fatto anche se non me l'aspettavo. Allora trasferiti i pesci in una i guppy della sorellina nell'altro Betta rasbore e caridine, la femmina poverina stava in sala parto così ho aumentato i nascondigli e l'ho liberata, pensavo che il maschio la massacrasse e invece gli ultimi giorni sono stati abbastanza tranquilli a pasrte qualche piccolo inseguimento, tutto fino a ieri sera. Ho notato che il maschio iniziava a costruire il nido e fin qui niente di strano ma addirittura lo trovavo a fianco a fianco della femmina sta mattina così volevo rimetterla in sala parto sta sera una volta tornata dal lavoro. Ora il problema è che nel nido ci sono un bel po' di uova deposte molto probabilmente oggi pome. Il mio rompiballe si è trasformato e si dà un gran da fare per tenerle nel nido che è attaccato a un angolo della vasca riparato (cmq il filtro è al minimo), però continuano a cascare sul fondo e lui a riprenderle, non mangia neanche, interrompe ogni tanto per ribadire alle rasbore di stare alla larga (sembra che l'abbiano capito bene però), la femmina cerca di aiutarlo ma la caccia. aiuto cosa posso fare? SONO NEL PANICO vorrei provare a salvare qualcuna anche se con altri pesci in vasca sarà impossibile aiutatemi, non volevo arrivare a questo e mi apprestavo giusto a dividerli quando ho notato le uova |
sono riuscita a recuperare una pezzetto di spugna nuova per il filtro l'ho sciacquata bene, legata con un filo di nilon al bordo e l'ho messa sul nido, sembra che abbia apprezzato perchè si è rimesso a mettere tutto a posto e a fare bolle sotto la spugna (quando non va a cercare le uova volanti o scaccia le rasbore)
aiuto aiuto aiuto cosa posso fare? è il caso di spostare il nido in una vaschetta direcupero con l'acqua dell'acquario, il maschio riconoscerà le uova? farei ulteriori danni? AIUTATEEEEEEEEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIII o meglio aiutate il mio bettino rompiballe che è un padre tenerissimo a quanto sembra per ora #13 #13 |
lascialo fae così..ci pensa lui a curarsi delle uova e dei nascituri..tranquilla...prova a recuperarli quando iniziano a nuotare da soli...3/4 giorni dopo la nascita...ma x ora ti consiglio di lasciar fare al maskio.. ;-)
|
grazie spero ce la faccia lo adoro il mio rompiballe.
dimenticavo una cosa, cosa darò da mangiare ai piccoli se mai masceranno? Naupli zero solo sentiti nominare fino ad ora, in casa ho solo del mangime in polvere per avanotti sotto il cm. Cmq vedo che con la spugna ne cascano meno, prima ne cadevano una marea, non pensavo fossero così tante, cmq ha ripulito quasi completamente il fondo dalle uova piovute giu. è un grande |
credo che ti sarà impossibile, ma per vedere degli avannotti devi togliere le rasbore e la femmina di betta.....e tra 2-4 giorni togliere anche il maschio.......
per nutrire i futuri piccoli, dagli le prime 2 settimane il cibo liquido, poi alterna con artemie vive e dopo una settimana (quindi alla terza settimana) alterna le srtemie con mangime in scaglie sbriciolato finemente....sono piuttosto facili non ti disperAre ;-) |
facile dire togli le rasbore e la femmina, dove le metto? nella vasca da bagno? se le tolgo l'unica soluzione è la vasca dei guppy ma proprio non mi sembra l'ideale a meno di non cambiare ancora i valori e relegare la femmina in sala parto.
altrimento ho sempre un micro da 5 litri, però solo se nasceranno lo posso fare e quando inizieranno a nuotare. che dite resisteranno le rasbore in un acqua da guppy intenerita un po? |
infatti ho iniziato il post con: credo che ti sarà impossibile......
|
x me lascia fare così..poi recuperi il possibile e li metti nel 5lt...oppure comprati una vasketta di quelle in plastica da 20lt e li metti lì..
|
ce l'ho fatta, sono riuscita a togliere rasbore e femmina senza danneggiare il nido, per ora li ho messi coi guppy e inizierò a mediare un po' l'acqua e starò così fino a che non riuscirò a pescare i piccolini e metterli nel 5 litri poi torneranno a casa loro ma la femmina in sala parto per evitare sorprese come sta sera.
spero bene sono troppo emozionata a vedere il cambiamento del mio betta, è impegnatissimo e non si lascia sfuggire neanche un uovo, (i miei mi danno della pazza anche perchè tra 5 ore inizio a lavorare e sono ancora a guardare i pesci) #19 lasciare come erano prima secondo me voleva dire perderli tutti avevo già le rasbore che facevano da avvoltoi appena il maschio si allonatanava a scacciare qualcuno o scendeva a prendere le uova cadute, la femmina non rompeva ma innervosiva il maschio |
grazie mille per la disponibilità!!!!
allora, il litraggio è di una ottantina di litri, togliete qualcosa per il filtro. il wattaggio era uno dei prossimi suggerimenti richiesti... nel senso che l'impianto vecchio si è sputtanato. Quindi devo rifare tutto, ma calcola che ho posto per due, facendo i salti max tre, neon. ah! dimenticavo, una curiosità! nei post del vecchio forum ho letto che quando li riproducete li mettete in una vasca piccola e spegnete il filtro per evitare di distruggere il nido di bolle...ma come fate per la temperatura? infilate un riscaldatore in mezzo alla vaschetta? |
sìsì metti un riscaldatore..io ne ho uno "libero" ke inserisco in vasca.. :-)
|
Ecco il betta che reputo trans,
secondo voi e' maschio o femmina? http://azoastro.altervista.org/Immagine.JPG |
per me è una femmina però non ne sono sicuro!
vorrei sapere perkè il mio maschio di bette splendens sta diventando blu! prima era rosso ed ora sta diventando blu!! |
a me sembra un maschio giovane di B. imbellis.....è molto simile (x non dire uguale) sennò un maschio di spelndens con le pinne corte
|
è identico alla mia femmina, ma proprio spiaccicato (aspe che controllo se c'è ancora :-)) scherzo)
Cmq mi avete tirato un po' su il morale ero disperata e nel panico, grazie tantissimo la situazione resta stabile, maschio presissimo a raccattare uova che piovono, ma devo dire che sul fondo non ce n'è nemmeno una (anche se sono un po' orba) rasbore e femmina in vasca coi guppy #12 lo so non è il massimo ma per ora è tutto quello che posso fare non ce la faccio a vedere le rasbore che se magnano le uova e il maschio che le legna, se tutto va bene domani o sabato dovrei iniziare a vedere qualche nascita vero? Vediamo di ripassare un po' 1- tempo 2-4 giorni poi devo iniziare a dare da mangiare ai piccoli 2- levare il maschio quindi cercare di spostarne il più possibile nella vasca da 5 litri in cui metto riscaldatore e acqua dell'acquario Domande: 1- può andare del cibo liquido per avanotti o meglio una polvere con siringa e acqua dell'acquario, uovo sodo? ho sentito qualcosa 2- cambi d'acqua dovrò farne spesso per evitare inquinamento suppongo dannosissimo, pensavo di non mettere il filtro(esterno) per non aspirarli, il getto mi sembra cmq un po' forte non odiatemi vi prego |
volevo kidere anke se io compro una femmina per il mio betta maskio c'è possibilità ke litighino??
|
si raga xò a me servono risposte certe.
Lo dico xkè quel coso/a mi ha ammazzato il maschio nel giro di una notte... E poi quando il maschio gli/le passava vicino nonostante erano divisi dalla sala parto allargava le branchie x spaventarlo/a |
probabilità che litighino? praticamente certo che si legnino di santa ragione.
Io mi sono ritrovata con un maschio pinne corte e ho scoperto che era tale solo per due ragioni 1 è bellissimo 2 è un grande costruttore di nidi come carattere anche le femmine non sono molto simpatiche anche se possono convivere meglio, il maschio invece è un vero gran rompiballe cmq la mia femmina dopo un paio di inseguimenti contro il maschio la situazione si è ribaltata e lui rincorreva lei Non ricordo chi me l'ha consigliato, la vaschetta di plastica da 15 litri ce l'ho ma temo che perda devo fare delle prove (era il vecchio acquario, primo orrido, ma lasciamo stare) cmq il problema non è tanto quello delle vasche (in cantina ho anche un 50/60 litri da sistemare) ma piuttosto di dove metterle, lo spazio è orami veramente esaurito e trovo al massimo un buco per il 5 litri Per ora cmq sempre bolle e acchiappa uova bolle e acchiappa uova bolle e acchiappa uova #17 |
alla fine xò il mio dubbio nn mi e' passato...
nn so proprio come fare... anche perchè la vasca che volevo adibire alla riproduzione dei betta l'ho cambiata in riproduzione guppy, e quel coso l'ho messo nella vasca di riproduzione degli scalari dove fa da target fish visto ke vogliono divorziare |
Grande blicky ... sapevo che ce l' avresti fatta al primo colpo ... ;-)
Alimentali con la sospensione di mangime in polvere distribuita con la siringa, ottimo anche il tuorlo d' uovo sodo, distribuito con lo stesso sistema. Allestisci il 5 l per far crescere gli avannotti, mi raccomando, riscaldatore e coperchio. Se hai necessità contattami pure in privato. Astro ... ma da quant'è che ti dico che hai un maschio in vasca? Betta maschi e efemmine nella stessa vasca: solo in fasi diverse dall' accoppiamento, solo con capacità oltre i 50l e moooooooooooooooolto piantumati e allestiti con rocce e tronchi. |
SONO NATIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
sono tanti tanti tanti e picolissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii i sono anche già vivaci da morire tant'è che ne ho già ripescati un po' dal filtro e in giro per tutta la vasca meno male che sono in ferie per una settimana così me li godo il papà non vi dico è tutto preso a riportarli nel nido è proprio vero che la natura fa di testa sua anche a cercare di impedirglielo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl