![]() |
Quote:
I pianerottoli sono piuttosto stretti, ma tranne i primi due dei piani alti, dove la vasca va sollevata sopra il mancorrente sennò non gira, non ci dovrebbero essere grandi problemi. Vi faccio sapere |
Quote:
Si tratta di uno di quegli ascensori che vengono tipicamente installati nei palazzi antichi, dove viene effettuato il taglio delle scale. A Roma, in centro, ce ne sono diversi. Se si hanno le spalle larghe, ci si entra di traverso. Ho sentito quelli dei traslochi, e alcuni hanno declinato l'invito. Stasera avrò una risposta da quello cui ho fatto cenno sopra. Ciao |
Quote:
Credo proprio di venire, se non altro per tirare le orecchie a qualcuno :-) Il primo della lista è uno che ride sempre, che mi ricorda una faina, e che alleva bistecche nella sump :-) Devo anche precisare che dovrò sfuggire ai tentativi di linciaggio, più che legittimi, di Marco Rosetti: non gli ho più scritto l'articolo sul Cites, come avevo promesso e diverse volte rimandato In qualche modo ci dovrò mettere una pezza: come minimo dovrò offrire un giro di bicchierini :-) A presto |
Ho trasportato moltissime vasche, nei posti più angusti.
Un po' di esperienza credo di averla. E parlo in funzione di questa: credo che la soluzione siano le ventose e la vasca in verticale. Se la vasca è siliconata a dovere, nessun problema, sia per le ventose che per la posizione. Importantissimo l'appoggio sugli scalini o sui pianerottoli che deve essere fatto sul morbido. geppy P.S. se hai problemi a reperire le ventose fai sapere. |
Quote:
ben ritrovato. Non so se ricordi, ma tre anni fa ci sentimmo perchè mi spedisti, con grande cortesia, alcuni o-ring di un tuo schiumatoio che ancor oggi lavora egregiamente (in questo momento in un bidone con le rocce). Ti ringrazio per i consigli. Mi interessa in particolare un punto: sei dell'opinione che la vasca possa essere spostata in verticale? L'informazione è importante, perchè il trasportatore di pianoforti, che ha anche qualche vasca nel suo curriculum, potrebbe non saperlo. La questione mi risulta controversa: alcuni dicono che è pericoloso per le siliconature, altri no. Tieni conto che la mia vasca è una aquamar, di produzione quindi non artigianale, ma ovviamente posso solo supporre che sia siliconata bene, senza averne la certezza. Per le ventose, ti ringrazio moltissimo. Stasera sento che mi dicono durante il sopralluogo. In attesa ti saluto. |
..continuo a pensarla come Matteo...
..una mazzata e passa la paura.... ...li il problema grosso, oltre a quello del trasporto per le scale (secondo me superabile)... ..è quello della localizzazione della casa.... ..via del babuino...mi viene la pelle d'oca solo a pensare di andarci.. ...e dopo le 18... ...ed il dover parcheggiare anche solo una macchina anche solo momentaneamente.. ...fare un giro di palazzo ? ...impensabile....oltre che impossibile....e non per l'ora... ...no...chi non è di Roma non puo' rendersi conto.... ...per questo piu' ci penso e piu' ti dico ...mazzetta.... ...se vuoi ne ho una da prestarti per l'occasione... ...ma...se ti interessa...sia chiaro.... ....ci vediamo fuori dal tridente ed in orario lontano dalle 18.00... :-)) |
Quote:
ci sono sempre le corde piatte,che evitano al solo silicone di sforzare durante il trasporto. e se hai solo gli ultimi gradini alti....ci sono cariolini da trasporto con 3 ruote elettriche che girando su se stesse,fanno le scale si in su che in giù,di solito si noleggiano. per farti capire è come questo solo che è elettrico http://www.manutan.it/pala-nbsp-pieg...981135137.html |
Roby....allora???
|
Ciao Matteo,
il trasportatore non ha fatto il sopralluogo perchè ci siamo accordati per procedere direttamente questa sera alle 20.30. Vi faccio sapere |
quindi ha accettato??....speriamo #13
|
Abbiamo appena finito.
E' fatta. Due veri professionisti. Sono arrivati, hanno fatto un sorriso, hanno imballato con del materiale simile al pluriball che avevano portato in abbondanza, hanno messe le cinghie e sono partiti. E' stato faticoso, ma liscio come l'olio. Le curve sulle scale strettissime li hanno impegnati, ma io li seguivo e mettevo un panno nel punto di possibile impatto. Insomma, ora la vasca è qui. Purtroppo c'è anche il lato negativo della storia, come se quanto accaduto fino ad ora non bastasse. L'altra volta i due che avevano tentato, oltre a danneggiare le pareti delle scale condominiali, hanno dato un paio di grosse botte. Non me ne ero accorto, ma i due che stasera hanno portato la vasca l'hanno prima ispezionata attentamente ed hanno visto che nell'angolo frontale in basso a destra il cristallo è sbeccato e un pezzetto si muove. Abbiamo fatto diverse prove, e penso non darà problemi. Non lo saprò con certezza fin quando non avrò riempito. Per sicurezza darò un po' di silicone e metterò un tirante o qualcosa del genere. Dire che mi rode è poco. Non solo quel negozio mi ha mollato ricattandomi sul prezzo, ma mi ha anche danneggiato la vasca. Se ci penso mi viene un nervoso che non riesco a descrivere. I due di stasera, Florin ed il suo amico, che dire...eccezionali. Con i dovuti distinguo, e le dovute eccezioni, devo dire che anche in contesti diversi dall'università, dove lo tocco con mano tutti i giorni, gli stranieri, soprattutto dell'est, ci danno sovente dei punti. Beh, da domani si riparte. Sono ben accetti consigli sui pesci da inserire. Io sarei orientato sui pomacantidi, visto che i coralli mi hanno sempre impedito di metterli... A presto e grazie a tutti per i preziosi consigli e le esortazioni. Caro Matteo, non solo è colpa anche tua se non ho mollato, seppur solo temporaneamente, ma sarà anche tua se in futuro, appena potrò, prenderò una vasca più grande (quella attuale nella nuova casa mi sembra un po' piccola). Ciao :-) |
condormannaro, Grande Roby #22 #22
meno male......eppure ti ci vedevo con la bandana in testa e una mazzetta in mano :-D :-D |
Quote:
|
Roby... ascolta un cretino...prendi la palla al balzo e fa direttamente la vasca nuova più grande....vasche per pomacantidi o predatori servono grandi...
Con la vecchia scheggiata ci fai la sump ;-) Ciao -28 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl