AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ATTENTI A QUEL PESCE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210599)

Oscar_bart 12-10-2009 16:25

Alle volte parli di vasche da 300 litri (quindi senza neanche esagerare) con alcuni e rimangono sorpresi con gli occhi sgranati prendendoti per fesso...
Che te ne fai di un acquario così grande? che ci metti gli squali?? #07
Per molti un 100 litri è già immenso e ti permette di farci tutto. -28d#

crilù 12-10-2009 18:53

Beh...se però gli acquari costassero di meno #13 Già quelle vaschette colorate molto "in" vendute per i pesci rossi con dieci lt. scarsi te le fanno pagare 40 euro, pensate una vasca di 200 o 300 lt....bisogna fare un mutuo e o lavori e sei pagato anche bene o se dipendi dai genitori sei fregato -28d#
Molti hanno avuto a che ridire sul mio vecchio Pet Company comprato al supermercato ad un prezzo più che ragionevole....ebbene sono 10 anni che fa il suo dovere #36#

Oscar_bart 12-10-2009 19:04

Beh se si va in negozi che fanno ricarichi del 200% ...

Io un 380 litri lordi compreso di mobile e coperchio l'ho pagato 300 euro. :-))

crilù 12-10-2009 20:30

-28d#

Paolo Piccinelli 13-10-2009 08:15

io ho preso un 670 litri usato completo di mobile, filtro, riscaldatori e vasca di rabbocco a 700 euri... nuovo oltre 4000.

L'usato ben tenuto vale sempre la pena ;-)

Oscar_bart 13-10-2009 09:50

Paolo, il tuo è un affare comunque.. Ma io parlavo di roba nuova da negozio.. :-))

crilù 13-10-2009 10:40

Della serie: quello che non avete mai avuto il coraggio di chiedere : ma con 600 e rotti lt. non si rischia di andare dal terzo al pian terreno? #12

Federico Sibona 13-10-2009 10:44

Non Paolo, lui può :-D

Oscar_bart 13-10-2009 11:02

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Della serie: quello che non avete mai avuto il coraggio di chiedere : ma con 600 e rotti lt. non si rischia di andare dal terzo al pian terreno? #12

Dipende da molti fattori:

anno costruzione casa
posizionamento vasca vicino muro portante o no
ecc

In teoria non ci sono problemi, in pratica meglio accertarsene prima. :-))

Paolo Piccinelli 13-10-2009 11:47

Quote:

Non Paolo, lui può
Il pavimento su cui poggiano i miei ciccioni l'ho gettato io... 70 cm di mistone di cava rullato a dovere, doppia rete, calcestruzzo armato vibrato spesso 50 cm #18 #18 #18

Porta 10.000 Kg/metro quadro :-D

crilù 13-10-2009 14:45

#28c

flashg 14-10-2009 17:15

Quote:

Porta 10.000 Kg/metro quadro
ma che e' un bunker antiatomico??? :-))

Paolo Piccinelli 14-10-2009 17:22

Quote:

ma che e' un bunker antiatomico???
Officina meccanica per carpenteria pesante :-))

Metalstorm 15-10-2009 14:34

Quote:

Officina meccanica per carpenteria pesante
no, è una sala studiata per acquari....con un officina sul retro tanto per occupare lo spazio rimasto :-D :-D :-D

Puffo 15-10-2009 14:59

:-D :-D :-D siamo rovinati #13

Paolo Piccinelli 15-10-2009 15:39

Quote:

no, è una sala studiata per acquari....con un officina sul retro tanto per occupare lo spazio rimasto

shhhhhhh!!!!! -59-



ah, ho fatto il test dei nitrati con reagente ELOS (che se solo li annusa diventa rosa)... ZERO virgola ZERO ZERO! #21

UCN PA 15-10-2009 17:09

sto leggendo cose che mi lasciano a bocca apera -05 -05 -05 -05 #07 non ho mai sentito niente del genere, io anni fa quando avevo il dolce e non avevo niente da fare andavo con un amico mio(anche lui acuariofilo) a passarmi le ore in 2 negozi di acquari(oltre ad essere cliente fisso di questi 2 negozi, adesso uno lo ho scartao perchè non tratta il marino), e non ho mai sentito niente del genere, in questi 2 negozi c'è gente ben preparata, che ti sa consigliare bene, non prende in giro la gente, non vende pesci che non si possono mettere nella vasca del cliente, insomma onesti venditori, ma non ho mai visto certi clienti che si opponevano al negoziante, al limite uscivano e dicevano che avrebbero cambiato negozio #07
gli unici errori e che ordinano pesci che non potrebbero mai essere ospitati nella vasche comuni(adesso hanno quasi smesso di ordinarli per fortuna), e che non resistevano a vendere lo "squaletto"(balantiochelus o qualcosa del genere) in vasche a partire + o meno dai 150 litri.
ma in confronto a quello che ho letto sono super onesti e suoper preparati, e poi dicono che a palermo siamo tutti disonesti #07

vi voglio raccontare una cosa: io quando ero ancora all' inizio dell' acquario avevo una voglia di riempire l' acquario di pesci che quando il negoziante mi ha detto che non ne potevo mettere + la settimana dopo sono andato in un altro negozio; e quando mi ha chiesto le dimenzioni della vasca gli ho dtto il triplo di quelle reali, il risultato è stato che dopo poco tempo era tutto morto, ma avevo impaqrato la lezione malgrado l' età di allora

flashg 16-10-2009 12:52

Quote:

vi voglio raccontare una cosa: io quando ero ancora all' inizio dell' acquario avevo una voglia di riempire l' acquario di pesci che quando il negoziante mi ha detto che non ne potevo mettere + la settimana dopo sono andato in un altro negozio; e quando mi ha chiesto le dimenzioni della vasca gli ho dtto il triplo di quelle reali, il risultato è stato che dopo poco tempo era tutto morto, ma avevo impaqrato la lezione malgrado l' età di allora
e' quello che succede sempre in tutti i negozi , se tu li mandi via li comprano da un'altro i pesci e poi muoiono ...
pero' io ho in mente una cosa che se va' in porto rivoluzionera' il mondo dell'acquariofilia #18 #18 #18

UCN PA 16-10-2009 13:40

flashg, e quale sarebbe questa idea? #22

Paolo Piccinelli 16-10-2009 13:54

Quote:

io ho in mente una cosa che se va' in porto rivoluzionera' il mondo dell'acquariofilia

ODDIO NO!!! -05 -05 -05

Puffo 16-10-2009 15:02

-05 -05 cosa ti sei studiato?

MonstruM 16-10-2009 19:14

Quote:

Originariamente inviata da flashg
pero' io ho in mente una cosa che se va' in porto rivoluzionera' il mondo dell'acquariofilia #18 #18 #18

Va che stavolta non ti pago la cauzione!!! :-D

flashg 18-10-2009 17:12

l'idea e' questa :
Ho aperto un bel po' scatole di cannolicchi e un paio di spugne grandi e l'ho ficcate nella sump della vasca dei discus che curo personalmente all'interno del negozio , una volta venduto un acquario e avviato daremo una pratica confezione di cannolicchi gia' maturi con tantodi acqua dell'acquario e credo che possa funzionare ,tanto sti imbecilli che comprano gli acquari se non gli do' i pesci subito se li vanno a comprare da qualche altra parte ...
comunque settimana faccio una prova , mi resta solo da capire quanto tempo impiegheranno i batteri a colonizzare il ubstrato nella sump... :-))

p.s. la sapete l'ultima , un cliente ha voluto 4 carpe koi per un 240 litri ....piu svariti oranda e gold fish :-(

pps i metinnis saranno erbivori ma si mangiano il granulare dei discus come mai????

Paolo Piccinelli 18-10-2009 17:45

...maaaaaaa...


se per caso (sgratt, sgratt) in vasca hai qualche patogeno, che fai?!? l'untore?!? #24

MonstruM 18-10-2009 18:36

L'ho detto che poi debbo pagare la cauzione anche stavolta! :-D :-D :-D

flashg 18-10-2009 18:45

sara' meglio un patogeno che un bagno di ammoniaca e/o niriti , e poi la vasca ha i suoi abitanti e da li' potrei eventualmente capire se ci sono problemi.
MonstruM, a bello non te sei fatto piu vede' .... pe la cauzione non ti preoccupare marciro' in galera tranquillo :-))

MonstruM 18-10-2009 18:50

flashg, eheheh, ho avuto un po' di trambusto nella vita, presto mi farò rivedere anche di persona. Complimenti per la meraviglia che hai avuto! E' bellissima!


Paolo, tornando in tema.
Ma nella lista sarebbe opportuno inserire anche le Celestichthys margaritatus?
Perchè in questo periodo vedo un po' di persone che le consigliano su primo acquario, io però andrei cauto fino a quando non si sapranno dati specifici su questo animale e se non si sa da dove provengano gli esemplari.
Dimmi te.

flashg 18-10-2009 19:08

Quote:

Complimenti per la meraviglia che hai avuto! E' bellissima!
grazie MonstruM, e' la piu grande estimatrice dei miei discus :-D

Maiden 18-10-2009 20:50

Quote:

Originariamente inviata da flashg
sara' meglio un patogeno che un bagno di ammoniaca e/o niriti

mah, secondo me è meglio il bagno di ammoniaca/nitriti..almeno, una volta passato, non rischi di essere costretto a smontare e sterilizzare tutto.... ;-)

Federico Sibona 19-10-2009 07:32

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Celestichthys margaritatus?

Oggi si chiama Danio margaritatus (per fortuna!), domani non si sa :-))
Con la facilità con cui pare si riproduca anche in vasca, non credo sia il caso di includerlo nella lista nera ;-)
Il suo destino lo divide, come provenienza ed incertezza di classificazione, con la Microrasbora erythromicron che sembra si cominci a trovare in commercio.

MonstruM 19-10-2009 07:40

Federico Sibona, hai ragione, mi perdo troppo spesso le riclassificazioni.

Paolo Piccinelli 19-10-2009 08:17

Quote:

sara' meglio un patogeno che un bagno di ammoniaca e/o niriti
In linea di principio hai ragione, Fla... però il bagno di ammoniaca e nitriti è esclusiva responsabilità del cliente, l'eventuale patogeno invece l'avresti venduto tu... pondera ;-)

NB con questo non voglio dire che sia un'idea malsana, ma che vada applicata con le dovute cautele questo sì! ;-)

Miranda 19-10-2009 08:50

però i patogeni (ed io con i miei poecilidi ne so qualcosa -04 ) si trasportano nelle nostre vasche accidentalmente anche con pesci piante e goccioline d'acqua, per tenere l'acquario al riparo da rischi, paradossalmente non dovremmo più acquistarne

Paolo Piccinelli 19-10-2009 09:00

Quote:

per tenere l'acquario al riparo da rischi, paradossalmente non dovremmo più acquistarne
In effetti è fortemente sconsigliato inserire pesci in acquari già avviati... spesso è il modo migliore per farli collassare.

Io capisco benissimo il lodevole intento di Flavio, ma lavorando a contatto con i clienti ogni giorno so anche che usano il minimo pretesto per lamentarsi, non pagare, spu##anare.

Esempio:
Fla vende i cannolicchi "attivati" e il cliente del negozio li tiene nel sacchetto 3-4 ore, poi ci mette 30 minuti per il travaso lasciandoli a secco e i pesci gli muoiono... Flavio è ovviamente innocente, ma questo qui dirà (o magari lo scriverà proprio qui sullo sweet "in quel negozio mi hanno truffato!!!"
Per questo io lascerei perdere.
Piuttosto stampa dei foglietti con le spiegazioni di come effettuare la corretta maturazione della vasca e ne tieni una decina sul banco del negozio, dandone uno a chiunque compri acquari, ghiaia, piante o altri ammennicoli atti all'allestimento ;-)

Miranda 19-10-2009 09:06

Quote:

so anche che usano il minimo pretesto per lamentarsi, non pagare, spu##anare.
già, è vero, il cliente neo acquariofilo che non ci capisce un'acca ci metterebbe poco -28d#

Quote:

Piuttosto stampa dei foglietti con le spiegazioni di come effettuare la corretta maturazione della vasca e ne tieni una decina sul banco del negozio, dandone uno a chiunque compri acquari, ghiaia, piante o altri ammennicoli atti all'allestimento
#36# #36#

MonstruM 19-10-2009 09:20

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

per tenere l'acquario al riparo da rischi, paradossalmente non dovremmo più acquistarne
In effetti è fortemente sconsigliato inserire pesci in acquari già avviati... spesso è il modo migliore per farli collassare.

Per questo è caldeggiata sempre la quarantena preventiva. Anche se non fa miracoli.

Miranda 19-10-2009 10:12

La quarantena non fa miracoli anche perchè i patogeni spesso si manifestano e prendono il sopravvento in condizioni particolari (es. d'estate quando le temperature si alzano), e poi esistono anche i "portatori sani".
Del resto è inverosimile che ciascuno di noi tenga in vasca solo pesci nati e cresciuti da noi, tranne qualche rara eccezione :-)

Maiden 19-10-2009 10:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Piuttosto stampa dei foglietti con le spiegazioni di come effettuare la corretta maturazione della vasca e ne tieni una decina sul banco del negozio, dandone uno a chiunque compri acquari, ghiaia, piante o altri ammennicoli atti all'allestimento ;-)

un negozio che frequentavo tempo fa l'aveva fatto..peccato che ci avesse scritto che per ogni cm di pesce serviva un litro d'acqua..... #23

flashg 19-10-2009 11:24

per rispondere un po' in linea di massima , delle lamentele dei clienti me ne sbatto altamente il mio intento e' quello di salvare piu pesci possibili , mi rode veramente il chicchero a vendere pesci che finiscono in vasche non mature , ergo con questo sistema cerco di salvarne un po', e' anticommerciale perche piu ne muoiono piu ne vendo , ma siccome ci lavoro solo il sabato e pure gratis (lo faccio per passione e basta , in cambio rimedio prodotti vari ) vorrei riuscire a fare qualcosa per questi animaletti , un po' come avere un canile.
Per ora ho ripreso alla grande una vasca di discus e ho limitato di molto le morti nelle batterie , prima ne morivano un centinaio a settimana ora si e no una ventina , in piu curo i malati .
A volte arrivano pesci che non hanno solo un patogeno ma ne hanno centinaia , sarebbe da prenderli e buttarli al cesso , per cui cerco di capire cosa hanno e provo una cura che se funziona gli salva la vita .
Comunque i malati non li vendo e le vasche tra loro so tutte separate .
Poi ho visto nelle mie vasche a casa che se correttamente tenute i pesci le malattie le sconfiggono da soli al 90 per cento delle volte .
Il foglio e' inutile perche tanto farli aspettare una settimana e' gia' tanto e a un mese non ci arriva nessuno ...
In piu ho trovato un prodotto un prodotto che avvia istantaneamente un acquario ,
pero' credo che i cannolicchi maturi siano meglio ma eventualmente provo con l'abbianata ,
Lo scrivo qui e speriamo che i neofiti non ne abusino il prodotto e' della azoo e si chiama PSB , e' una serie di batteri fotosintetici che maturano l'acquario in 48 ore
testato e provato gia 5 volte in varie vasche di cui un 300 litri con 7 carpe coi con un filtro esterno a dir poco sottodimensionato

Paolo Piccinelli 19-10-2009 13:41

Quote:

Poi ho visto nelle mie vasche a casa che se correttamente tenute i pesci le malattie le sconfiggono da soli al 90 per cento delle volte
VANGELO!! ;-)


Quote:

il prodotto e' della azoo e si chiama PSB , e' una serie di batteri fotosintetici che maturano l'acquario in 48 ore
funziona anche Bactinettes della Sall... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17654 seconds with 13 queries