AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   addio auzreef.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210369)

***dani*** 06-10-2009 10:21

non ho letto tutto il post, ma spesso le alghe batuffolose rosse sono create dai silicati, con un mese di acqua senza silicati dovresti risolvere immediatamente

auz 06-10-2009 11:59

***dani***,guarda in entrata ho 360ppm in uscita 0,quando il tds comincia a darmi il valore di uno alternato con zero,ho sempre cambiato le resine,nitrati non ne ho,po4 nemmeno,ferro son 3 mesi che non lo doso,ma comunque ero basso anche prima quando lo dosavo,ho messo carbone x adsorbire elementi e portare piu in basso possibile gli elementi in traccia,ho abbassato il kh a 5 l'ho alzato a 14.8 di piu che dovevo fare....dopo 3-4 mesi o piu,uno, passami il termine .....si smarona un tantino.....
se devo spendere soldi x una cosa che quando la vedo non son contento non mi va...
E NON MI CERTA GENTE CHE CHIAMA LA MIA VASCA BATUFFOLO!!!!!!!! -04 :-D

tom03 06-10-2009 12:37

Io proverei con un po'di solfato di rame ... :-D

tom03 06-10-2009 12:59

Quote:

Originariamente inviata da andre reef
auz, ricordo che mi hai accennato il tuo grave problema dell'alga ''killer'' chiamata così perchè molte persone,purtroppo,hanno dovuto fare la tua medesima scelta....ossia quella di smontare tutto -05 -05 -05 -04 -04

purtroppo conosco bene quella cavolo di alga e per ora rimedi naturali non ne conosco,ma si dovrebbe debellare con l'eritrocina e non te lo dico così per dire perchè c'è un mio amico che su una vasca 160x60x60 era impestato da quella alga e nel giro di 10 giorni dopo la somministrazione del medicinale è scomparsa

ora,non è per far polemica o buttare ''cacca'' su qualcuno,però mi sembra giusto e doveroso che qualcuno inizi a fare qualcosa....perchè questa volta ha ''distrutto'' la tua vasca e la prossima volta potrebbe essere un altro....senza contare chi ce l'avrà già in vasca e non si è accorto!!!

andre reef , ciao, io penso che quello che è successo a Marco (Auz) sia stato davvero difficile da comprendere.
Io quelle alghe me le presi 2 anni fa circa da una talea comprata da un utente del forum (ArrivaJack ... che saluto), si svilupparono abbastanza ma nulla di tragico e poi regredirono fino a sparire da sole.
Nel posto dove dici tu io e Silvio abbiamo acquistato molto e messo in vasca senza sbasettare ma non è mai successo nulla.
Di recente ho acquistato dei berghia e tu sai dove e nel sacchetto ce ne era un cuiffetto.
È davvero strano come si sono sviluppate da Marco.
Adesso dico la mia ... e i fatti mi cosano ... è la moglie che le coltiva concimandole perché ne ha i maroni pieni della vasca, me lo ha detto lei :-D

Federico Rosa 06-10-2009 15:09

tom03, tutto torna se per caso tale alga deveessere alimentata in maniera settimanale con una spruzzata generosa di Vetril #36# auz, scusa non ho resistito, comunque ti capisco perfettamente non c'è niente di peggio che vedere la propria vasca infestata da alghe/planarie/maiano/aiptasie/turbellarie e compagnia bella ti prende un nervoso -04 -04 -04

RobyVerona 06-10-2009 16:03

Ve lo giuro ignoravo l'esistenza di quest'alga... Non si finisce mai di imparare. Ora vedo di leggere un pò in giro e vedere che si dice.

***dani*** 06-10-2009 19:42

auz, usi le resine silco?

auz 07-10-2009 00:31

***dani***, l'utimo cambio che ho fatto 2 giorni fa è stato con le resine della fauna marin...
prima ho usato un po di tutto,ma quelle che dici tu non mi sembra,a meno che non le abbia usate tipo 2 anni fa....ultimamente non ricordo...
danno problemi?

auz 07-10-2009 00:33

carissimi tom e federico.....voi rosicate solo perche non riuscirete MAI ad avere in vasca una tonalita di rosso come la mia!!!!!!!!! #18

***dani*** 07-10-2009 11:16

auz, avevo il tuo stesso problema che ho risolto con le resine silco, tutto riconducibile per me ai silicati...

Pwerò tu dici di avere tds a zero...

Per caso hai provato anche con un misuratore di conducibilità?

auz 07-10-2009 12:26

***dani***, no...comunque sul tds sono sicuro perche ho testato il baracchino in laboratorio dove faccio le analisi ai vini....ed ho fatto tsestare anche l'acqua....
mi avevan dato i microsiemens ma non mi ricordo piu cos'era,so solo che era bassissimo....
comunque se avessi silicati io penso che potrei avere almeno un segnale della loro presenza,invece in vasca ho solo ed esclusivamente coralline e asparogopsis...
#07
comunque ho gia ordinato i vetri per il nuovo allestimento,e le rocce,se va bene stasera li ho,domani li incollo e la prox sett rivoluziono la vasca...

Rama 07-10-2009 13:38

I silicati potrebbero non dipendere dall'acqua che usi, ma anche da qualcosa che li rilascia direttamente in vasca...

Le basette di solito sono le prime incriminate per questo... #36#

Potresti provare le resine di AquaConnect, ce n'è un tipo specifico per fosfati e silicati, a base di alluminio mi pare...

Funzionano, provate per esperienza proprio per abbattere i silicati in vasca... lavorano molto bene.

Ovvio che curare il male e non capire la causa (da dove arrivano i silicati) porterebbe solo un beneficio momentaneo.... quindi forse è meglio agire con un "fuoco incrociato": eliminare tutti i possibili untori di silicati in vasca, e nel frattempo ripulire l'acqua dagli stessi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09569 seconds with 13 queries