AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Schiumatoio Cinese e Europeo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210292)

***dani*** 05-10-2009 20:43

Vorrei far notare che ci sono anche molti più controlli in Italia di quanti ve ne siano in Cina, e rido quando vedo dire che la plastica è plastica... ma quando mai?

Per altro vorrei anche sottolineare il fatto che una ditta in Italia ha dei costi che una ditta in Cina non ha, come il mantenimento in regola dei dipendenti il riconoscegli oneri e quant'altro... poi certo il cliente finale se ne frega, ma non veniamo a dire che non vi siano le giustificazioni. Infine non tutti costruiscono in PVC ma c'è anche l'acrilico...

Inoltre ancora mantenere una rete di assistenza costa... eccome se costa... certo i Cinesi non ce l'hanno... questioni non di lana caprina.

Infine un discorso sui ricarichi... Tutti i negozi ricaricano da un minimo del 25 ad un massimo del 70%... parlando di negozi generalisti... e con quel ricarico pagano il fatto di avere dei prodotti a magazzino fermi che non generano reddito. Non vedo cosa vi sia di scandalistico...

Geppy 05-10-2009 20:54

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
c'è anche l'acrilico...

E c'è acrilico ed acrilico... :-)

daniele1982 05-10-2009 21:55

Secondo me e' una discussione cosi tanto vasta che sara' dura mettersi d'accordo.
In realta se si fa un piccolo sforzo si comprende che:

-l'acquirente su alcuni prodotti si sente preso in giro perche' sono spropositati

-il venditore ha dei costi elevati in quanto e' l'indotto a pesare sull'articolo

Io penso che come sempre sara' il mercato a dettar legge, oggi come oggi molti incominceranno a comperare dalla cina per risparmiare, e' inevitabile.
Non dimentichiamo che la cina del dopo guerra e' stata l'italia ed ora che loro costano di meno gli andiamo contro #24
L'alta gamma sara' sempre acquistata dai "ricchi", il mercato dei "poveri" sara' dettata solamente dal prezzo.... quindi china!
Vedi settore auto,moto ecc... Chi comprava Bmw Audi e cosi via anche con la crisi continuera' a comperarle, chi comperava Opel Ford , la fascia media ora cerca Dacia Chevrolet ecc..

ALGRANATI 05-10-2009 22:33

Vi pregherei di rimanere su linee generali , altrimenti i produttori saranno esclusi dalla discussione, in questo caso sarebbe un peccato.......GRAZIE

dany78 05-10-2009 22:48

Quote:

Ad esempio c'è una girante cinese che non è costruita con un materiale per uso alimentare.... certamente ciò che rilascia in vasca non è tale (in quantità) da creare problemi, ma dimostra l'attenzione del produttore verso animali ed utenti!
l'hai analizzata??
Quote:

Vorrei far notare che ci sono anche molti più controlli in Italia di quanti ve ne siano in Cina
in teoria è vero peccato che molte aziende italiane x ridurre i costi acquistano materiale plastico dalla cina.
Quote:

Per altro vorrei anche sottolineare il fatto che una ditta in Italia ha dei costi che una ditta in Cina non ha, come il mantenimento in regola dei dipendenti il riconoscegli oneri e quant'altro
mi spiace contraddirti ma le aziende che aprono in cina mettono in regola pure loro,stiamo parlando di prodotti che nn vengono fatti a mano ma sono tutti stampati e montati in catene di montaggio.
Quote:

E c'è acrilico ed acrilico...
tutti i materiali che ho citato ci sono di qualità migliore ma ti assicuro che la maggior parte delle aziende italiane nn lo utilizzano.
Quote:

Non dimentichiamo che la cina del dopo guerra e' stata l'italia ed ora che loro costano di meno gli andiamo contro
bravissimo bersaglio colpito e ripeto io sono uno di quelli che ha perso il posto xchè l'azienda decentra le proprie produzioni in cina,quindi dovrei essere incazzato più di tutti ma disgraziatamente è una realtà.
chi mi dice da cosa derivano i materiali plastici visto che mi dite tutti che nn sono tossici???

daniele1982 05-10-2009 23:30

dany78, mi dispiace per il lavoro, ma tanti parlano di materiali tossici.
Sempre perche' lavoro nel settore della plastica, sappiate che in italia non e' da molto che si tende a fare prodotti Rohs, quindi fino ad un paio di anni fa in molte plastiche anche alimentari potevi trovare al suo interno piombo, mercurio cromo ecc..
Quindi forse in italia siamo piu controllati ma e' solo questione di tempo.
Vedi solo noi paesi sviluppati che sembra che siamo sempre all'avanguardia poi dopo anni si scopre che l'amianto e' tossico, alcuni polimeri fenolici sono altamente cancerogeni ecc.. di esempi ce ne sono ancora. Basta pensare che per rendere scivolosi i campi da calcetto mettevano delle palline di plastica e poi si sono accorti che erano pericolosi #23

Supercicci 05-10-2009 23:50

Personalmente ripeto che i cinesi sono in grado di fare componenti con materiali pessimi e altri con materiali ottimi .. la responsabilità è del commissionante se la roba fa schifo, perchè vuole pagarla niente

Tanto per fare un esempio che conosco bene: un componente europeo...
fino a due anni fa le plafoniere ATI non avevano il marchio CE (adesso non so) perchè se si fossero provati a chiederlo gliele avrebbero sequestrate tutte per pericolosità alla salute pubblica.

nell'82 sono stato in Cina per alcuni mesi e ho portato via tanta seta e cashmere pagandola un decimo di quello che costava in Italia (ho fatto felici numerose signore :-D ) e non aveva alcun paragone con la roba mista già a quel tempo che si trovava in Italia.

Forse adesso le cose stanno cambiando, ma non esiste marchio sia automobilistico che in qualsiasi altro settore dall'informatica all'elettronica e persino ai libri che non abbia componentistica cinese e perchè? perchè anche loro sono in grado di fare roba di qualità e perchè sono ultracompetitivi e a questo nessuno può metterci rimedio, finchè anche loro non smetteranno di farsi sfruttare ...

Geppy 06-10-2009 04:58

[quote="dany78"]
l'hai analizzata??[quote]


Certo, altrimenti come farei a dirlo? :-)

geppy

***dani*** 06-10-2009 10:13

Quote:

Originariamente inviata da dany78
Vorrei far notare che ci sono anche molti più controlli in Italia di quanti ve ne siano in Cina
Quote:

in teoria è vero peccato che molte aziende italiane x ridurre i costi acquistano materiale plastico dalla cina.

Scusa vorrei i nomi delle ditte italiane nel settore acquariofilio che producono in cina... perchè di quelle poche che conosco non mi risulta proprio

Quote:

Quote:

Per altro vorrei anche sottolineare il fatto che una ditta in Italia ha dei costi che una ditta in Cina non ha, come il mantenimento in regola dei dipendenti il riconoscegli oneri e quant'altro
mi spiace contraddirti ma le aziende che aprono in cina mettono in regola pure loro,stiamo parlando di prodotti che nn vengono fatti a mano ma sono tutti stampati e montati in catene di montaggio.
Non mi pare che la manodopera costi come in Italia, così come le tasse, altrimenti si produrrebbe qua... o no?

Io in Cina ci sono stato ed ho parlato con la gente... hai idea di quali siano le condizioni di lavoro, quali siano i costi ed i salari? Certo tutto rapportato con il loro mondo, ma molto inferiore del nostro e con molte meno cose riconosciute...

Quote:

Quote:

E c'è acrilico ed acrilico...
tutti i materiali che ho citato ci sono di qualità migliore ma ti assicuro che la maggior parte delle aziende italiane nn lo utilizzano.
Mi potresti fare i nomi per cortesia? Anche perché di ditte italiane non è che ce ne siano così tante eh?

Quote:

chi mi dice da cosa derivano i materiali plastici visto che mi dite tutti che nn sono tossici???
Stai facendo demagogia senza conoscere le cose di cui stai parlando.
Posto che i materiali "plastici" derivano dal petrolio, qua si parla anche e soprattutto del rilascio tossico nel tempo, tanto che il PVC esiste per alimenti e non, per fare un esempio, in quanto uno è certificato di non rilasciare sostanze tossiche nel tempo ed è meno attaccabile dai solventi naturali, perché lo sai che l'acqua è un solvente vero?

***dani*** 06-10-2009 10:15

Quote:

Vedi solo noi paesi sviluppati che sembra che siamo sempre all'avanguardia poi dopo anni si scopre che l'amianto e' tossico, alcuni polimeri fenolici sono altamente cancerogeni ecc.. di esempi ce ne sono ancora. Basta pensare che per rendere scivolosi i campi da calcetto mettevano delle palline di plastica e poi si sono accorti che erano pericolosi #23
...e questo si scopre con la "ricerca" che non mi pare venga fatta in Cina...

o forse sono stati i cinesi a sollevare il problema dell'amianto?

***dani*** 06-10-2009 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Personalmente ripeto che i cinesi sono in grado di fare componenti con materiali pessimi e altri con materiali ottimi .. la responsabilità è del commissionante se la roba fa schifo, perchè vuole pagarla niente

Sono assolutamente d'accordo!
Tanto che i prodotti Cinesi marchiati Cinesi sono spesso i prodotti a più basso costo che vengono venduti all'estero per fare colpo sul mercato.

Cmq ci sono copie identiche anche di alto di gamma ad 1/10 del prezzo, perlomeno nel settore Hi-Fi

Quote:

Forse adesso le cose stanno cambiando, ma non esiste marchio sia automobilistico che in qualsiasi altro settore dall'informatica all'elettronica e persino ai libri che non abbia componentistica cinese e perchè? perchè anche loro sono in grado di fare roba di qualità e perchè sono ultracompetitivi e a questo nessuno può metterci rimedio, finchè anche loro non smetteranno di farsi sfruttare ...
il discorso è tutto lì... i costi sono di meno per tutta una serie di motivi, ma sicuramente il potere di acquisto di un operaio cinese non è neanche lontanamente paragonabile a quello di un europeo, e così il costo della vita etc... questo sposta l'ago della bilancia...

dany78 06-10-2009 17:35

Quote:

Mi potresti fare i nomi per cortesia? Anche perché di ditte italiane non è che ce ne siano così tante eh?
nn mi stavo riferendo al campo acquariofilo ma nemmeno possiamo dire che i materiali plastici che utilizzano in cina siano xforza dannosi.
Quote:

Mi potresti fare i nomi per cortesia? Anche perché di ditte italiane non è che ce ne siano così tante eh?
una di quelle che acquaistava acetalica poliprop pvc era la mia aziendama nn stò dicendo che quel materiale era tossico anche xchè su ogni sacco di materiale vi è un'etichetta con le caratteristiche del materiale e i bancali o i silos erano accompagnati da certificazioni.
qui mi state fraintendendo io stò solamente dicendo che anche in cina utilizzano materiali plastici di qualità.
poi che il costo della vita ecc... loro mica hanno colpe in questo momento sono l'italia degli anni 60 costano poco e tutti vanno li.
se nn erro persino la tunze ha decentrato alcune produzioni in cina e se nn erro era uscito qui su ap in una discussione quindi se così fosse nn dovremmo acquistare più materialòe della tunze.
quindi la cina è una realtà e mi spiace ma può fare risparmiare nn siamo tutti miliardari quindi dobbiamo adattarci anche alle nostre tasche x portare avanti una passione.
Quote:

perché lo sai che l'acqua è un solvente vero?
veramente -05 -05 -05 scusa ma ho solo la 3a media ma nn sono così pirla.
poi facciamo i patriottici e diciamo che tutto è ingiusto x mè è ingiusto che il nostro governo ci stà ammazzando facendoci pagare tutto in maniera sproporzionata siamo ultra tassati e noi nn scendiamo in piazza ma ce la prendiamo con gli altri xchè sono più concorrenziali è questo il ridicolo.
è vero comunque che in italia ci sono più controlli ma quanto influiscono sui costi??il 3%forse se si arriva.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08611 seconds with 13 queries