![]() |
Quote:
GH 10 KH 4 abbondanti NO3 25 mg/l ( probabilmente qualcosa in più ) NO2 non so PO4 < 0,5 mg/l ph, gh e kh misurati con test askoll no3 e po4 misurati con test elos |
jackburton, se vai sulla sezione schede puoi fare tu stesso una ricerca per valore di PH, livello di nuoto o famiglia. Così tirendi meglio conto di quello che reputi più idoneo al tipo di popolazione che preferisci mettere... ;-)
Anche perchè senza sapere niente della vasca valori a parte è dificile darti un consiglio.... :-) |
ciao ragazzi volevo chiedere la specie dei miei scalari....vi posto le foto, ho cercato in altre discussioni vecchie ma non ho trovato nulla
http://www.acquariofilia.biz/allegat...33_001_166.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...36_001_373.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...32_001_632.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...35_001_603.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...29_001_635.jpg |
Le foto non rendono molto chiara la cosa...vediamo se c'azzecco:
1) credo Gold 2) Zebra o Selvatico 3-4) Zebra 5) Smokey |
Quote:
|
cava_90, si,possono.Sono della stessa specie,cambia solo la varietà.
I scalari non sono razzisti :-)) |
Quote:
Quoto :-)) |
ciao ragazzi ieri sono andato ad acquaistare un gruppetto di 4 scalari gold di 3/4cm per vedere se poi si crea una coppia il mio acquario se nn lo sapete è un 180l netti con moltissime piante e tronchi è popolato da circa 15 neon,una coppia di cacatuoides e 4 scalari gold voi che dite posso aggiungere un altro esemplare oppure lascio cosi??
a presto vi posto le foto...grazie |
secondo me bastano ;-)
|
ok grazie allora lascio cosi... la mia vasca è questa per chi nn la conosce e gli scalari sono nell'altra foto sono bellissimi da vedere mentre nuotano tutti insieme...
ciao http://img.overpic.net/thumbs/o/5/6/...mlteql5b_s.jpg http://img.overpic.net/thumbs/7/0/p/...4oavseox_s.jpg scusate la qualita delle foto |
Quanti litri è?
|
180l netti....i valori per ora nn ve li posso dire dovrete aspettare un po....ciao
|
ma è 1 juwel? dalla foto sembra più piccolo.... ;-)
|
Ciao!
vi scrivo per chiedervi un consiglio. Ho uno scalarino gold di 2 cm di diametro, pinne e baffi inclusi, in un nido a rete nella vasca principale. e` il figlioletto allevato "artificialmente" della mia coppia di scalari. nel nido a rete non puo` crescere bene, ho pensato di metterlo nella vasca di 22 litri con filtro biologico in cui tengo alcuni guppy. secondo voi, posso inserirlo, o e` ancora troppo piccolo? oppure, gli scalari grandi se lo papperebbero se lo mettessi inisieme a loro? #24 -28d# grazie!! :-)) |
Safira, foto?
|
no è un acquatlantis...
|
anche a me dalle foto sembra piccolo...sembrerebbe un 100#120litri al massimo...
|
quali sono le misure?
|
90*40*50h queste sono le misure infatti dalla foto sembra piu piccolo ma invece è una misura media-grande e mi ci sto trovando benissimo in cofronto a quello che avevo prima che era un poseidon 100l
ciao |
allora sono 180 lordi...quindi sui 140netti penso...
il mio che è 100*40*50 sono 200 litri lordi...ma con 2 calcoli son 160 netti... |
scusate chiedendo al mio negozainte mi ha detto che sono sui 150 litri netti...mi ero sbagliato
|
Quote:
|
l'ho messo in prova dentro una bottiglia tagliata nell'acquario dei guppy, il "bullettino" punta i guppy piu` giovani...
se lo libero mi fa una strage? -05 e se invece lo metto insieme ai genitori ne fanno un bocconcino? #23 help! |
nn penso che di guppy faccia una strage ma di sicuro punta alle pinne e gliele rovinera di sicuro te lo dico per esperienza...i genitorinn so come reagirebbero di sicuro se poi deporranno un'altra volta lo caccieranno e potrebbero ucciderlo piccolo in quel modo ma la mia è un ipotesi...aspettiamo i piu esperti ciao
|
Scusate l'intromissione , Una domanda veloce,
Secondo voi 5 (!) labeo rigati sono troppi e/o troppo vivace da tenere in un 180 litri assieme a degli scalari (piccoli) ? |
secondo me vista la vivacita el le dimension di questo pesce dico che darebbero noia agli scalari e poi sono troppi per un 180l...ciao
|
ciao a tutti.
è circa una settimana che semba essersi formata una coppia di scalari nel mio acquario. oggi dopo un po si movimenti strani e inseguimenti agli altri scalari la coppia si è appartata e ha iniziato la deposizione. pero dlla forma degli organi genitali estroflessi sembrano entrambe femmine. puo essere? e poi mentre una deponeva l'altra mangiava le uova. puo essere che non siano ancora mature e percio siano solo prove di deposizione? o che si sia formata una coppia gay? ditemi voi cosa ne pensate? |
ciao a tutti...
ho trasferito 3 scalari di medie dimensioni nel mio acquario da 140 litri netti.... 3 si sono ambientati alla perfezione, 1 devo recuperarlo perchè c'è qualcosa che non va.... Questa è la situazione: o sta a pelo d'acqua o si nasconde...ieri sera era fermo quasi appoggiato sul fondo tra le piante, anche quando do il cibo non si muove gran che mentre gli altri volano.... non ho notato particolari segni esterni...ha una pinna appena appena sciupata ma forse era così..... cosa devo fare????? |
ormai niente purtroppo è morto -04 -04 -04
|
ragazzi scusate l'intromissione,io da qualche giorno ho presa una coppia di scalari con l'intenzione di riprodurli,in vasca da 200 lt lordi in compagnia di una coppia di ancistrus e coridoras,l'acquario e ben piantumato,volevo sapere se gli inquilini secondo voi potevano dare noia alla coppia....voi che temperatura tenete e valori avete?
|
mauro(mc),
Ma la coppia da dove proviene ? Sono adulti ? Si sono già riprodotti in altre vasche ? Come si comportano con gli altri pesci ? , si dimostrano territoriali ? Comunque la vasca mi sembra abbastanza spaziosa per tutti , avannotti compresi, ... |
Quote:
|
Allora no problem , l'importante è che si ambientino bene nel nuovo acquario,
l'ideale per i valori a questo punto sarebbe quello di replicare i valori dell'acquario di provenienza... Temperatura intorni ai 27/28 gradi ... E molto importante, una dieta molto variata (e non troppo abbdondante) integrando se possibile con cibo vivo... |
avrei qualche perplessità sugli ancistrus; fino a che li avevo in vasca gli scalari non sono mai riusciti a portare alla schiusa una covata, non appena li ho tolti hanno deposto con successo e ora gli avannotti sono al secondo giorno di nuoto libero,
In vasca (300 lt.) ci sono una dozzina di corydoras più prole e una dozzina di pristella maxillaris entrambi i gruppi vengono tenuti a bada abbastanza facilmente. |
Quote:
|
raga perchè la mia coppia di scalari non fa altro che litigare? all inizio non facevano così ansi hanno depositato 2 volte le uova...ma so un paio di settimane che il maschio appena vede la femmina la fa scappare... >:-( ...conoscete qualche soluzione?
|
I miei ancistrus li prendo sempre quando voglio: sollevo i legni dove passano quasi tutto il loro tempo con loro attaccati sopra e sposto in una tinozza (con acqua ovviamente ;-) ma i miei sono grandicelli e non han voglia di fare molto moto; potresti provare a mettere una rondella di zucchina in mezza bottiglia di plastica, dovrebbero andarci dentro e tu li acchiappi prima che si girino; nella sez. cat fish c'è un topic in evidenza su come catturare i loricaridi.
|
Quote:
I miei due splendidi pinna a velo sono cresciuti in 200 lt. netti con altri inquilini non proprio tranquilli (ancistrus, cardinali e corydoras) dopo una dozzina di deposizioni finite male (si mangiavano le uova dopo 36 ore) hanno cominciato a menarsi di brutto, tanto che il maschio ci ha lasciato le pinne; ho trovato un sostituto alla focosa donzella, mi è andata bene che lo ha accettato, ma le loro deposizioni erano ancora più violente e dato che il maschio stava diventando ben più grosso della femmina temevo per lei. Il 23 novembre li ho piazzati in un 300 lt. con corydoras e qualche pristella, con tante echinodorus (la loro pianta preferita); il 24 hanno deposto, ora i piccoli sono al secondo giorno di nuoto libero; non so come andrà, ma osservarli prendersi cura di quella speldida nuvoletta è una cosa davvero emozionante. Sotto i 200 lt. gli scalari non si possono proprio tenere. :-( |
belli,i piccoli come li stai nutrendo?i mei stanno beccando una una anubias,intanto io crco di "fregare"gli ancistrus con una bottiglia tagliata con dentro un pasticca di spirulina :-D
|
Se la coppia è affiata proteggerà le uova senza problemi...
Al limite puoi aggiungere una luce notturna appena vedi che inizano a deporre. Ma è anche vero che ogni acquario fa storia a se... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl