AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Brichardi impazziti...50 avannotti!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209712)

Lssah 07-10-2009 16:47

come hai detto tu leroy merlin.

unadell1% 07-10-2009 22:41

Oggi ho visto gli Altolamprologus, sono stupendi!!! Potrei inserirli nel 240lt, insieme ai brichardi? Erano questi http://aquapetcenter.com/shopping/im...alvus-zair.gif

Lssah 08-10-2009 00:27

Quote:

Potrei inserirli nel 240lt
con delle rocce che formino delle fessure verticali sì.
tieni conto ce sono predatri (micro predatori specializzati) e quindi mangerebbero le future covate dei brichardi.

unadell1% 08-10-2009 01:02

Si, nell'attesa della risposta, mi sono documentata un pò (nei siti stranieri, è un vero epccato che qui in Italia si alsci pochissimi spazio a questi bellissimi ciclidi #07 ) ho letto proprio che amano nutrirsi di uova e avannotti.

Nel 50lt non ci starebbero vero?

Lssah 08-10-2009 01:29

Quote:

Nel 50lt non ci starebbero vero?
no.
se hai visto crescono, molto lentamente ma crescono.
in 50 lt puoi tenere un maschio e due femmine di Altolamprologus Sumbu Shell.

unadell1% 08-10-2009 01:40

Non voglio lasciarlo vuoto, il mini Tanga, però qui conchigliofili non sene trovano. Vorrei riciclare questo allestimento, ma non so cosa farci uscire. Sono fortemente tentata d'imbattermi in un salmastro, ma forse è sempre limitato #24

meelina 08-10-2009 08:15

Son proprio belli i sumbu shell...

Lssah 08-10-2009 14:05

unadell1%, in un 50 litri puoi tenere con successo unacoppia di Anomalochromis thomasi.
sono ciclidini nani dell africa occidentale.

unadell1% 10-10-2009 00:56

Sabbia trovata!!! #22

unadell1% 13-10-2009 19:41

Ieri con immensa sorpresa, ho trovato una nube di 50 avannotti -05 Spero tanto che resistino,eche non vengano mangiati.Solo che se faccio il cambio seli pappano :-( ,consigli?

Nell'ipotesi che non seli mangiano, una volta pronto il 240 lt,sposto solo gli adulti,e aspetto che questi crescano un pò per spostarli,rischio che una volta inseriti nella nuova vasca, gli adulti che sono già li li uccidono?

Oscar_bart 13-10-2009 20:46

Quote:

Originariamente inviata da unadell1%
rischio che una volta inseriti nella nuova vasca, gli adulti che sono già li li uccidono?

#36#

Lssah 13-10-2009 21:21

però li puoi accrescere nella vasca che hai e poi a qualche cm di grandezza darli via.

unadell1% 14-10-2009 15:48

Qui non vanno. Sono considerati pesci per pochi appassionati. Se li trasferisco tutti insieme, con i grandi?L'acquario sarà pronto la settimana prossima, si deve considerare 1 mese per la maturazione, un pò saranno cresciuti.

Lssah 14-10-2009 23:48

Quote:

Se li trasferisco tutti insieme
puoi farlo ma non puoi pensare di tenerne 50 in 240 lt.

unadell1% 15-10-2009 11:27

Mica la resa è del 100%, ammesso che non li mangino prima, credo che fra un mese saranno una quindicina.

unadell1% 25-10-2009 01:43

La settimana prossima, riempio l'acquario, finalmenteee!!! Ma non possono proprio coinvivere con nessun'altra specie? è un 240lt, mi sembra strano,mi sarebbero piaciuti i leleupi #12

Lssah 25-10-2009 11:20

unadell1%, in 240 lt un altra specie la puoi mettere ma nella maniera più assoluta non altri neolamprologus.
puoi pensare di mettere 1m e 3-4 femmine di Paracyprichromis nigripinnis.
Se invece da una parte fai le roce per i brichardi e dall'altra parte metti tanta sabbia potresti addirittura azzardare l inserimento di pesci come le Xenotilapia , magari qualche specie molto meno delicata di quelle che le hanno costruito intorno un fama di bellissimo ciclide ma benpoco adatta alle vasche.
Penso che le flavipinnis potresti provarle.

unadell1% 26-10-2009 16:39

Mi spiace ma qui questi sono sconosciuti, peccato erano davvero belli!!! :-(
C'è altro?
Ti dico cosa hanno qui così facciamo prima: tropheus (quelli con la riga gialla e quelli a pois) , julido, brevis, altolamprologus (non so quali, mi pare i black), leleupi (già scartati), frontosa (non mi pare il caso).
Loro non conoscono nemmeno i nomi sono tenuti insieme ai ciclidi del Malawi, e avvolte ci sono anche pesci del salmastro oppure i ciclasoma meeki.
Magari c'è qualcos'altro ma non si capsice bene visto che sono tutti misti e spesso sono esemplari picocli quindi non ancora pigmentati.
Con grande stupore invece ho trovato i Anomalochromis thomasi -05

Lssah 26-10-2009 16:59

Quote:

peccato erano davvero belli!!!
puoi sempre farteli spedire.

in 240 lt puoi mettere gli Altolamprologus ma poi ciao ciao avannotti.

Oscar_bart 26-10-2009 17:35

Prova a guardare su Afrofish (con spedizione), hanno dei bei Paracyprichromis ;-)

unadell1% 26-10-2009 18:04

Troppo costoso, sono una studentessa, ma se avevo un minimo di stipendio lo avrei fatto, sono degli esemplari molto belli.

unadell1% 27-10-2009 19:53

Mi sento un pò idiota #12 a chiedervi se ci posso tenere un plecostomus -e16
Posso? Mi piace tantissimo, e mi manterrebbe pulite le foglie delle anubias. Speriamo che lo posso inserire -e16

Oscar_bart 27-10-2009 20:06

Niente pleco, ti diventa enorme.. #07

cerca il gyrinocheilus che nei valori africani ci sta.. spazzola pure le diatomee.. ;-)

unadell1% 28-10-2009 01:07

Si li conosco, ne ho alcuni nel 200lt, quanti ne posso tenere? mangiano gli avannotti?

unadell1% 03-11-2009 13:19

Credo che questa discusisone si possa chiudere qua. Sarebbe meglio continuare in un'altra aperta qualche mese fa, "trasferiamoci nel 240 lt". Mi sembra più idonea.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07976 seconds with 13 queries