AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Layout per Borelli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209392)

nanni87 01-10-2009 15:42

ciao non ho capito una cosa nell'mp...
i valori attuali sono quelli qui sopra o sono scesi ancora?
se si puoi postarli?

non ricordo: ci sono pesci in vasca?

lyrthanas 01-10-2009 15:45

Sono quelli qui sopra, no nada pesci cmq sapevo che anche le piante soffrivano con un Kh troppo basso...

nanni87 01-10-2009 18:19

guarda i valori che ho in vasca io e vedi da te se è il caso di preoccuparsi ;-)

in ogni caso abbasserei giusto di 3gradi il kh...
tuttavia se hai intenzione di usare la torba è il momento giusto per inserirla...ci penserà lei ad abbassare ancora ph e kh

lyrthanas 01-10-2009 18:36

E per i cambi come mi regolo?.......5 litri rubinetto biocondizionata (tra l'altro si puo' biocondizionare in vasca vero? o va fatto prima di inserirla?) e 5 litri osmosi ogni 15 giorni va bene? conviene che misuro l'acqua del rubinetto almeno Kh e Gh? #24

Grazie per le risposte nanni e scusa per la rottura #17

nanni87 01-10-2009 19:15

se non misuri i valori dell'acqua di rubinetto non puoi sapere in che misura tagliarla.
testa kh e gh e fammi sapere.
nessuna rottura.
in ogni caso nella homepage c'è un utilissimo programma creato da bubba che ti permette di calcolare le percentuali di rubinetto/osmosi in base ai litri d'acqua da cambiare
si chiama aquaconverter


circa il biocondizionare io per esempio cambio 15litri a botta usando un secchio da 5litri che riempio per 3 volte con 2litri di rubinetto e 3 di osmosi.
metto i due litri di osmosi...ci aggiungo il biocondizionatore e poi ci metto l'osmosi cosi con il turbinio che si crea il biocondizionatore si mescola per bene..

riempito il secchio lo verso in vasca.

lyrthanas 02-10-2009 00:38

Ho testato l'acqua del rubinetto....Gh 17° Kh 16°.......... -05 ........il programma proverò a scaricarlo sul pc di mio frate perche' io ho Linux e con wine non me lo fa partire #07

Intanto hai consigli per il prossimo cambio di acqua nanni? vanno bene cambi ogni 15 gg?

Grazie per il consiglio della torba, lunedi' la compro e ne metto 40g nel filtro (contando 42 litri lordi..anche se netti saranno si e no 30 preferisco abbondare. Sbaglio?)

nanni87 02-10-2009 17:45

per i cambi direi di stare sui 7-10 litri...inizia a cambiarla ogni 15gg...dopo il cambio al 14 giorno testa i valori...se vedi che gli no3 o i po4 si alzano dovrai avvicinare i cambi.

circa il cambio...ipotizzando un litraggio netto di 37litri:
procedi con un cambio di 10litri con sola acqua di osmosi.(assicurati che abbia kh e gh pari a zero altrimenti non abbiamo fatto niente)

poi ritesta la durezza e posta i valori.

lyrthanas 06-10-2009 20:04

Ho comprato la torba ed in un negozio ho visto degli esemplari, in particolare un maschio, stupendi di Ramirezi German Blu.....ma davvero da rimanere a bocca aperta...volevo sapere da voi il german blu e' una variante naturale o artificiale del ramirezi? grazie

Ah per la torba ogni quanto va cambiata nel filtro?

nanni87 06-10-2009 20:43

va cambiata circa ogni 2mesi

circa i ram credo sia una variante "artificiale" come per esempio i ramirezi gold

lyrthanas 07-10-2009 02:15

Quote:

Originariamente inviata da nanni87
circa i ram credo sia una variante "artificiale" come per esempio i ramirezi gold


:-( :-( :-( :-( :-(

era come temevo........non voglio incentivare assolutamente la colorazione artificiale e se fosse cosi' non li comprerei....qualcuno puo' confermarmelo? Paolo Piccinelli o qualche altro mod?
Cavolo me ne ero innamorato di quel maschio che mi veniva incontro a pinnette spiegate..... :-( :-( :-( :-( :-(

nanni87 07-10-2009 10:22

forse mi sono espresso male...non variante colorata artificialmente come per esempio succede ai parrot... ma selezione come per esempio icacatoides triple red ecc ecc

lyrthanas 07-10-2009 15:20

Spiega un sec...sono eticamente accettabili allora? non subiscono violenze? #24 e' come paragonarli ai guppy show? perche' se si corro a comprarlo..... #12

Ah stasera 07/10 ho inserito 40g di torba nel filtro e il fine settimana ripeto tutti i test per vedere come si comportano i valori sia per quanto riguarda la maturita' della vasca che per l'acidita' e la "morbidità" necessaria per i ram :-))

lyrthanas 11-10-2009 19:39

Aggiornamento dei valori in vasca dopo 4 giorni di torba:

Dati Chimici del 11/10/2009

pH 7,6
NO2 0,0 mg/l
NO3 1,0 mg/l
Gh 6°dH
Kh 6°dH

Ora a quanto sembra la torba ha solo spostato il Gh ed il Kh (che erano rispettivamente 7 ed 8)....mercoledi' conto di fare un cambio con 10 litri di acqua RO per ridurre ulteriormente il Kh ed impedirgli di tamponare la discesa di sto benedetto pH che si e' fermato a 7,6 :-( ....dal punto di vista maturativo con la vasca avviata il 02/09 (nonostante numerosi errori e cambi precoci) sembra sia tutto stabile...per cui salvo problemi tra 2 settimane procedo ad inserire la coppia di ram german blu #22 ....a meno che non trovo prima i corydoras nani #24 (vorrei tanto 5 habrosus)..senno metto 7 red cherry e risolvo che mi piacciono molto e ho letto che se in numero consistente non sono neanche troppo timide :-)....inoltre ho chiesto nella sezione apposita se secondo voi vale la pena inserire (per completare l'ecosistema) un paio di gasteropodi discreti che non mi riempiano la vasca :-)
aspetto consigli :-)

lyrthanas 15-10-2009 22:48

Ecco i nuovi valori del 15/10/09 dopo aver effettuato il cambio mercoledi' scorso (10 litri di osmosi) ed aver dato tempo alla torba di fare il suo effetto:

pH 7,2
Gh 4°dH
Kh 5°dH

che ne pensate?
io pensavo di proseguire mercoledi' prossimo con cambio di altri 10 litri di sola osmosi e poi venerdi' prendere i primi ospiti della vasca :-)

lyrthanas 21-10-2009 20:11

Sono arrivati! :-D 2 splendidi Ram! appena posso posto le foto :-)

mariocpz 22-10-2009 13:53

lyrthanas,
Attendiamo le foto...

lyrthanas 22-10-2009 18:13

Eh o stasera o domani sera faccio le foto con la reflex di mio padre e le posto #22

lyrthanas 23-10-2009 20:09

ECCOLI!!! :-))

lyrthanas 27-10-2009 16:53

Nessuno commenta i miei esemplari?:-(

Cmq ho un problema, ormai sono 6 giorni da quando li ho inseriti e la femmina si e' ambientata a meraviglia...quando tiro fuori il barattolo del granulato mi viene incontro e viene in superficie ad attendere il cibo :-D ....il maschio invece sta sempre sul fondo...o nascosto....non rincorre il cibo come la femmina......e se proprio gli casca un granello vicino fa uno scattino ma poi cambia idea e non lo mangia.....puo' essere che non si e' ancora ambientato? ho notato che a luce spenta, la mattina quando alzo le tapparelle il maschio e' sempre in primo piano vicino la femmina e tutti e due sono belli colorati e con le pinnette spiegate, non appena si accende il neon la sera pero' lei continua nel suo atteggiamento spavaldo, lui invece diventa timido con le pinne chiuse e si sbiadiscono i colori.... #23 che puo' essere???

lyrthanas 04-11-2009 10:00

Purtroppo entrambi gli esemplari sono morti per Icthyo.....:-(, sto postando in pronto soccorso ciclidi se volete seguire la cosa......sono molto triste -20

Miskin 04-11-2009 10:56

da quel poco che ho capito leggendo il forum da qualche mese i ram sono delicattissimi

lyrthanas 09-11-2009 17:53

Infatti ad oggi sto ponderando su quale tra trifasciata e borelli opal mi piacciano di piu' e siano adatti/resistenti per ricominciare l'avventura :-)

lyrthanas 19-11-2009 00:41

Ragazzi ho un dubbio, oggi ho misurato i valori della mia vasca e ho trovato un acqua finalmente bella tenera (Gh e Kh entrambi a 3 °dH) ma con un pH fisso a 7,2 nonostante il filtro abbia i suoi 40 g di Torba.....cmq ho smesso di fare cambi con osmosi pura e ho fatto un cambio con 9 l osmosi e 1 litro rubinetto biocondizionato perche' credo che questi valori di durezza siano ottimi per il mio progetto ciclidi nani...che ne pensate? abbasso ancora?....mi accontento di questo pH?

andrea 66 19-11-2009 23:05

lyrthanas, eroghi co2?

Nel profilo non è menzionata.

Sela metti con kh 3 dovresti riuscire a sendere di ph abbastanza facilmente.

lyrthanas 20-11-2009 01:08

eh no solo torba per me :)....sara' per quello che piu' di tanto non scende il pH?

andrea 66 20-11-2009 02:05

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
eh no solo torba per me :)....sara' per quello che piu' di tanto non scende il pH?

esatto se metti co2 ne avrai beneficio sia per il ph che porterai facilmente sotto il 7 sia per le piante che ti ringrazzieranno.

Però attenzione perchè con kh 3 l'effetto tampone è basso e sei a rischio sbalzi del ph. :-)

lyrthanas 20-11-2009 10:03

ok mi sa che mi accontento allora del 7,2 e con la torba mi gestisco l'effetto tampone per ora....spero i futuri inquilini (ormai mi sto orientando sui borelli) non ne risentano

lyrthanas 09-12-2009 18:52

Rieccomi, sono diventato papa' di due bellissimi Apistogramma Borellii...dopo varie peripezie.....ora pero' ho un dubbio...sono una coppia?....ho postato in identificazione ciclidi con le foto....perche' pensavo fosse la sezione piu' adatta...ho pero' paura che sia una sezione poco letta...posso chiedervi di andare a darci un'occhiata? grazie mille #12

Mi edito dopo aver avuto la conferma che sono 2 maschi......purtroppo prima di 1 settimana il pescivendolo di fiducia non puo' procurarmi la femmina....io osservo la situazione quotidianamente....se dovesse precipitare riporto il sottomesso....mannaggia quante peripezie #17

lyrthanas 18-12-2009 23:06

OLE' mi trovo finalmente con una bella coppia di questi splendidi ciclidi (grazie a paoloVR che si e' gentilmente preso in carico il terzo incomodo)...e ora vedendo la femminuccia capisco quanto poco fosse femmina l'esemplare che avevo preso in precedenza...
Ho un problema pero'..mi chiedevo...e' normale che i due quando si incontrano aprano le pinne al massimo e dopo poco la femmina fugga con il maschio che esegue un breve scatto verso di lei? sono preliminari maldestri?....a forza di osservare i pesci a casa mia cominciano ad avere paura e a farsi il segno della croce -28d#

lyrthanas 20-12-2009 18:14

Nessuno?....le schermaglie continuano....la femmina ed il maschio sono costantemente ai lati opposti dell'acquario #23 .....mi sta venendo la paranoia che non sia una femmina di Borelli ma di qualche altro apistogramma...appena riesco posto foto
Eccole:

Questa e' la femmina....ma e' una femmina di Borelli???
http://i50.tinypic.com/2woxc86.jpg
http://i46.tinypic.com/2q2l54o.jpg

paplu 21-12-2009 14:09

ti dirò, la mia aveva una linea verticale nera sull'occhio e sulle pinne ventrali.
però conta che l'ho presa già vogliosa di diventare madre, e dopo essersi riprodotta è morta subito, quindi l'ho sempre vista con la livrea da battaglia!
era così
http://img198.imageshack.us/i/kk080.jpg/
http://img24.imageshack.us/i/kk057.jpg/
vediamo i più esperti che dicono...

lyrthanas 21-12-2009 17:01

ti ringrazio paplu ho risolto, non era una borelli...l'ho riportata oggi al negozio e mi sono fatto fare un buono per quando gli arrivera' la femminuccia :-)

nanni87 21-12-2009 20:10

cos'era?

lyrthanas 22-12-2009 01:50

secondo lui una femmina di hongsloi...io so per certo che non andava d'accordo con il mio maschio #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11533 seconds with 13 queries