![]() |
Quote:
|
vaa bene!!
inizio a dosi dimezzate a fertillizzare.. ci sentiamo presto! ciao |
cubitalo, appena posso metto foto!
|
ok, Aspettiamo,
|
stasera tornando a casa e osservando con molta cura la vasca ho notato due spiacevoli cose...
1: la presenza di una lumachina (nonostante avessi lavato le piante più volte)..anche se l'ho tolta subito..presumo ce ne saranno altre.. 2:su una piantina (alternara..nn mi ricordo se si chiama così..è quella rossa)..un mini ciuffetto di pelini verdi... possibili alghe? come mi consigliate di procedere? |
nessuno consiglio?
cmq ho guardato le schede delle alghe..mi sembra che erano due ciuffetti di alghe verdi..che c'è scritto che è normale in acquari appena avviati e che vengono facilmente mangiate dai crostacei.. |
come richiesto metto la foto della situazione attuale..ho inserito oggi un gruppo di 20 petitella.
http://img237.imageshack.us/img237/5186/dscn8036.jpg |
COMPLIMENTI, risultato bellissimo!!!!
Ma non avevi detto che avevi della Flourite Dark? |
infatti ho messo la dark..che è ben diversa dalla BLACK ma molto simile alla classica...la dark è di un marrone un po più scuro rispetto alla classica..e cambia qualche elemento..
grazie per i complimenti...anche se a dir la verità..perora non è che mi soddisfa tanto..aspetterò impaziente che le piante crescano! |
Vedrai quando le piante inizieranno a crescere….hai fato un bel lavoro..
Dimmi, a me interessava la Fourite più scura che c’è ma a quanto ho visto la Dark non è molto “nera”. Ho visto sui siti in la Black ma sempre nella versione sabbia. C’è ne anche in versione ghiaietto più grossolano (3/4 mm) la Black? |
trovata la flourite black!!!
|
ottimo cubitalo, ..
io ho un problema... tra ieri sera e stamani mi sono morte 5 delle mie 20 petitelle (inserite sabato mattina)..ho controllato subito i valori e sono tutti ok..(nitriti a 0 e nitrati a 0...l'acquario è maturo...è le mie piante che ciucciano!)... l'unica cosa che ho fatto è iniziale la fertilizzazione (a1 NPk dennerle) cosa può essere? normali morti di assestamento per cambio acqua? |
Quote:
|
paolo sinceramente non ho mai avuto il test dell'ammoniaca..perchè ho sempre pensato che avendo un ph intorno a sette...i nitriti assenti..dopo una ventina di giorni...sia improbabile che sono presenti.....ho detto una cavolata?
|
no, dici bene... però 5 morti tutte insieme... #24
|
boh paolo..in effetti mi lascia stupito anche me..diciamo che ne ho avute 2 ieri e tre stamani..
ho guardato bene tutti i defunti..e non avevano abrasioni di nessun genere.. è improbabile che siano morti per il forte stress dovuto al cambio acqua? o senno un altra ipotesi..informandomi su questo pesce...ho visto che moolto sensibile anche a percentuali piccole di nitrati.. adesso gli ho a 0..e fertilizzo giornalmente con l'a1NPK...che presenta azoto,fosfati e potassio...ho iniziato proprio ieri a darlo..non è che al momento dell'immisione del fertilizzante ci sia stato un leggero aumento dei nitrati? è una teoria un po complessa..ma sincermanente non so venirne a capo di queste 5 morie.. |
non conosco il prodotto, ma in passato è capitato a qualcuno di uccidere i pesci somministrando il concime... in pratica glielo ha spruzzato addosso.
non credo sia il tuo caso, comunque per il futuro meglio diluire prima il prodotto in mezzo litro d'acqua. ;-) |
no no..lo spruzzo a pelo d'acqua..i pesci stanno quasi in fondo..cmq sarebbe un operazione un po troppo complessa diluirlo..dato che è giornaliero...ora vedo..
spero sia per questo motivo cmq queste morti..o per assestamento...gli altri cmq sembrano che stanno tutti bene! |
ah paolo..ormai che ci sei..mi dai un occhiata a queste due cose che ho detto un po di tempo fa?
Quote:
Quote:
|
lasciale lì, se gestisci bene la vasca spariranno... se proprio ti fanno venire il nervoso, pota la foglia! ;-)
|
no no..nn mi danno noia..anzi..penso che domani che mi arrivano le white perl...spariranno entro poco!
|
tienila d'occhio, se vedi che inizia a svilupparsi, taglia la foglia subito
|
i primi due pelini che si formarono li tolsi con le dita..cmq la tengo d'occhio..è presente solo su due foglie della alternara (insomma..quella rossa)
|
stasera osservando come sempre la mia vasca..ho notata che il mio vecchio betta (unico che ho lasciato dalla vecchia vasca)...sta sempre sul fondo..bono bono..in un angolo...gli altri petitella stanno bene...ho rifatto i valori..tutto ok:
PH 6.8/7 KH 6 GH 9 NO2 0 NO3 0 ragazzi..comincio a preoccuparmi! |
ragazzi ho aperto un topic in malattie..se volete dargli un'occhiata
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...960850#2960850 |
la situazione precipita.... :-(
|
aggiornamento..la vasca sta procendendo bene..le piante crescono a meraviglia.
unico mega neo è che mi stanno morendo tutti i pesci a causa di non so cosa! #09 presto metterò foto della vasca... ah..una domanda...ma è normale che insieme alle piante esce ossigeno anche dai tronchi..e un po anche dalla flourite?!?! PS: nella sezione fertilizzazione...si sta un po discutendo sul fatto se sia meglio fertilizzare il giorno o la sera..e il relativo perchè...voi che pensate?! |
Quote:
|
il tronco sinceramente è lo stesso che era nell'altro acquario..non l'ho mai tolto dall'acqua..l'ho solo dato una bella ribollita prima di rimetterlo nel nuovo allestimento..che sia marcito così all'improvviso mi sembra strano...e cmq sia mi esce ossigeno anche dall'altro tronco e da alcuni punti della flourite.. #24
cmq sia non mi ossigenano come le piante..però si vedono le bollicine sopra sopra.. che può essere?? |
Ciao lucapoz, so che sei alle prese con una bella rogna, e mi dispiace per i tuoi pesci, ma ti volevo chiedere se con la flourite dark ti trovi bene e soprattutto che granulometria ha...
Potrebbe anche essere che le petitelle che hai acquistato fossero già ammalate e il cambio di condizoni le abbiano stressate fortemente? |
la flourite dark è un bel substrato..da integrare con le tabs..la granulometria è piuttosto grosso..infatti piantarci la glosso è stato un dramma.
per quanto riguarda le petitelle..non so davvero che dire.. ora è saltato fuori anche il mistero del tronco! |
Secondo me avresti dovuto lasciare comunque maturare la vasca perché malgrado che il filtro è vecchio con una buona colonia batterica perché non si è fermato mai, non è la stessa cosa che in un vasca matura. In un acquario maturo anche il fondo, gli arredi, le piante e quant’altro sia dentro la vasca è colonizzato dai batteri.
Adesso l’unica cosa che aveva batteri era il filtro e le piante. Anche se si riproducono a grande velocità non hanno avuto il tempo di essere cosi numerose ancora. Per il legno non mi preoccuperei più di tanto forse come l’hai bollito à assorbito aria che adesso sta espellendo dato che è sommerso. (questa è una mia opinione, forse sbaglio, ma mi sembra plausibile) |
cubitalo, pensavo che 20 giorni bastassero a farla maturare con filtro vecchio...e i test mi davano ragione..
spero che sia come hai detto tu..cioè che ho commesso il più grave errore che può fare solo un neofita..almeno scongiuro il rischio di avere un malattia nell'acqua. per il legno..boh...spero anche quello sia come hai detto tu...non penso stia marcendo.. |
paolo mi ha abbandonato su tutti i topic...sono un caso troppo complesso! :-D
|
Quote:
Vedendo la foto dei pesci, per me è una malattia batterica... le cause valleasapere! |
e sul tronco che mi dici?
|
che può essere aria, oppure idrogeno solforato dovuto a marcescenza, oppure ossigeno prodotto da cianobatteri presenti sul legno... posso escludere solo le bolle di sapone, il resto è tutto possibile.
|
in effetti il legno ha un colore verdolino...mi sa che sono cianobatteri..infatti ho sospeso subito la fertilizzazione..altri cose da fare?
|
allora ragazzi..vi aggiorno con le foto..nella prima foto si vede sullo sfondo delle diatomee..mentre nella quarta foto sopra le foglie vecchie si vede delle alghette verdi..tutto nella norma Paolo giusto? negli acquari appena avviati la presenza di qualche alga dovrebbe essere abbastanza normale dato l'instabilità dell'ecostistema..
in queste tre foto ci sono i due trochi che come spiegavo prima..ossigenano..e anche un po la flourite..spero che con queste tre foto si possa fare ipotesi più precise..vedendo la foto della seconda mi sembra probabile l'ipotesi dei ciano..in questo caso come mi devo comportare,?oggi non ho dato la pompata di A1NPK http://img396.imageshack.us/img396/6...041640x480.jpg http://img202.imageshack.us/img202/1...48640x480f.jpg http://img202.imageshack.us/img202/4...049640x480.jpg http://img42.imageshack.us/img42/7011/dscn8045y.jpg http://img202.imageshack.us/img202/8208/dscn8046.jpg ASPETTO OSSERVAZIONI E CONSIGLI DA TUTTI! |
sono alghe verdi che fano il pearling, tutto nella norma!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl