![]() |
bello il layout, io aggiungerei del muschio su le radici :-)) :-)) .
Abbiamo gli acquari e i valori simili. neanche a farlo apposta :-)) :-)) |
Quote:
Il consiglio che ti posso dare è quello di non farsi mai prendere la mano nel cercare di risolvere i problemi (vedi comparsa di alcuni tipi di alghe o lumachine) che, in particolare, insorgono in avvio vasca. Se la tua gestione sarà oculata, l'equilibrio arriverà da sè. E in questo Acquaportal ti potrà dare una grande mano e tranquillità. Per me, quantomeno è stato così.... ;-) |
Il mio un po` si deve regolare... senno` lo sa` che lo cazzio!!! :-)) :-))
Per l' angolo opposto al filtro stavo pensando ad una accoppiata echinodorus tenellus e ludwigia rupens rubin.... che ne dite? ;-) |
mmm hai un tubo da 18w soltanto?
|
Quote:
|
Quote:
;-) |
Quote:
;-) |
Quote:
Appro, correggi c'è scritto 21 neon t5, un piccolo sole in casa :D |
Quote:
|
Rickert, no no, ho 21 neon... i pesci hanno piazzato l' ombrellone!!!!! :-D :-D :-D ... corretto grazie ;-)
Faro cosi` roby91 grazie ;-) |
Aggiornamento:
Ieri sera ho messo la prima dose di fertilizzante, la prima mezza a dire il vero, 13ml di SHG Fertildrops. Usero` questo finche` non sara` terminato (mi sembra un peccato buttarlo), e poi passero` a DENNERLE V30 + DENNERLE E15 FERACTIV 20. Altra news, ho trovato un estintore da 2 Kg per la CO2... gratis!!!! #22 #22 #22 Adesso mi sto` dando da fare per trovare un riduttore di pressione allo stesso prezzo :-)) , se posso evitare di spendere 80 Euro non mi dispiacerebbe. Per il diffusore ho visto il kit della Dennerle diffusore+tubo+valvola di non ritorno+ampolla per controllo CO2, che e` proprio carino..... :-) Che ne pensate? |
NikoNik, hai letto l'articolo sul "fai da te" su AP, che riguarda il costruirsi un impianto di co2 con un estintore??
|
Quote:
I valori continuano ad essere stabili, dopodomani sera...... tataaaaa..... PRIMO INSERIMENTO!!!!! :-)) :-)) ;-) |
Good news: il prossimo weekend mi portano una coppia di ramirezi..... :-)) :-))
Bad news: ho un principio di invasione di lumachine, ne ho tolte una decina ieri sera ma questa mattina ne ho viste altrettante ancora in vasca..... che faccio? #24 |
Io le lascerei lì ... Male non fanno e se non sono troppe a me non risultano anti-estetiche.
Però questione di gusti ovviamente :-) |
Quote:
Quote:
|
Lo so` che devo modificare i valori, per la durezza pensavo ad un cambio con RO ma per il ph? Per mettere su l' impianto di co2 ho bisogno ancora di un po` di tempo.... Che succede se per i primi giorni li tengo in vasca con i valori attuali?
Per le lumache pensavo la stessa cosa, in piu` mi danno una sensazione di naturale... :-)) |
Quote:
Quote:
|
Nella mia precedente vasca non hanno mai raggiunto un numero significativo, magari e` stata solo fortuna... :-)
|
Mi chiedo, se metto la torba, in quanto tempo il ph scende sotto a 7? Quando poi metto la CO2 non rischio che si abbassi ulteriormente/troppo? #24
|
NikoNik, se hai un kh non troppo basso, 3-4, ti fa da tampone ed è difficile che ti crolli...
|
Grazie roby91 ;-)
L' altra sera ho spostato 2 caridine e l' ampullaria dal cubo allo Juwel, la terza non sono riuscito a prenderla!!!! -04 -04 Questa sera sposto un pesce di cui non conosco il nome ma so` che vuole acqua leggermente acida (poi magari posto una foto) e sfido la terza caridina a farsi prendere..... sara` una battaglia all' ultimo sangueeeee!!!! :-)) :-)) Domenica mi portano una coppia di ramirezi. Intanto ho ordinato un trio di otocinclus da aggiungere ai due gia` presenti in vasca. Cosa mi suggerite come step successivi? Pensavo ad un paio di corydoras. Ed infine....... non riesco a decidere quale pesce "di movimento" inserire... #24 Neon e cardinali scartati a priori perche` sono troppo comuni e non mi piacciono.... Pls urgono consigli.... :-) |
Quote:
Quote:
|
Si, si, tutto per step ma il mio negoziante ha dei tempi atavici e quindi devo ordinare con largo anticipo..... :-))
|
molto carino #25 #25
|
Grazie ;)
|
Una foto aggiornata ed una domanda.... che pesce e` quello in foto secondo voi?
Grazie ;-) |
La foto aggiornata della vasca...
|
Dimenticavo.... quando dovro` fare il primo cambio d' acqua? La logica mi direbbe di aspettare un innalzamento significativo degli NO3 ma la pratica??? :-))
|
uno al mese levi 1/3 dell' acqua e quella che devi inserire nell' acquario la metti 24 ore prima a decantare con il biocondiziatore
|
Io farei cambi più frequenti e meno abbondanti...un 20% a settimana...un cambio al mese mi sembra troppo poco...
|
In tutta sincerita` anch' io sono per il cambio settimanale, anche per una questione logistica, un conto e` cambiarne 50lt un conto 20lt... :-)
Tra l' altro pensavo di usare acqua RO con aggiunta di sali.... probabilmente e` piu` "stabile" di quella di rubinetto. La mia domanda pero` riguardava quando, dopo l' avvio, bisogna fare il primo cambio? :-) |
Dopo il picco di No2 quando gli No3 sono diventati troppi...fai il primo cambio e appena inserisci i primi abitanti fai il cambio settimanale
|
Il fatto e` che ho gli NO3 bassi (2 mg/lt) e gli abitanti che puoi leggere nel profilo. Non so` se cambiare comunque o aspettare che aumentino gli NO3... #24
|
Io farei comunque il cambio...le sostanze inquinanti non sono solo gli NO3...quindi potrebbe formarsi anche qualcos'altro che non misuri(parlo da ignorante....) Poi non so...io ormai faccio il cambo settimanale senza controllare i valori...li controllo una volta al mese per vedere se va tutto bene
|
Quote:
|
Grazie anche a te lucapoz! ;-)
In questo momento 7 bellissimi Barbus Titteya (3M + 4F) stanno sguazzando nella vasca... :-)) o almeno spero visto che ieri sera nonostante la luce spenta avevano le teste quasi sotto la sabbia!!!! #23 |
NikoNik, riprendendo la storia del cambio d'acqua..lo devi fare in base alla popolazione che hai...potrebbe essere del 20% a settimana, come ogni 15gg, come ogni mese....in vasca quali e quanti pesci hai??....es:io con 4 discus in 250l cambio il 25% a settimana...notare che ogni giorno gli do da mangiare il pastone...che inquina molto!!.. ;-)
|
L' idea "finale" dovrebbe essere una cosa del tipo:
- 5 Otocinclus - 1 Ampullaria - 10 Caridine Japonica - 2 coppie di Ramirezi - 10 Barbus Tittaye - 4 Corydoras Che ne dici? Chiamo la nettezza urbana???? :-D :-D :-D :-D ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
cmq per questa popolazione, direi che un 20% ogni 15gg è più che sufficiente in 140l.... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl