![]() |
sapete dirmi dove posso trovare un po' di "dragonstone"?..
|
online o nei negozi che vendono ada
|
"ADA" sta per!?
|
|
....capito... ma mi sta già costando troppi soldi per andare a cercare roba firmata.. :D...
|
Quote:
|
vai in una serra e scegli le pietre da questi cestoni, a 50 centesimi al kg:
http://www.raziel.it/gfx/marmi/imbal...i-di-fiume.jpg ...assicurati solo che non siano calcarei |
si sto cercando in giro, ovunque, il problema non è trovare rocce belle, ma rocce funzionali a ciò che voglio fare, vorrei allestire una sorta di terrazzo sul fondo, e faccio fatica a trovare rocce adatte...
vabbè... non vedo l'ora di cominciare a parlare di pesci e piante... :(.. è 2 mesi ormai che ho la vasca in casa e ancora non ho messo dentro nemmeno il fondo!... :(.. |
|
;)... thx del consiglio...
|
ragazzi, ma per quanto riguarda l'impianto co2, senza avere ancora definito la piantumazione dell'acquario, è possibile definire che marca e modello prendere!?...
Vorrei comprare tutti il necessario prima di avviare la vasca, e soprattuto predisporre anche il diffusore (con relativo tubo) dentro la vasca... thx.. |
thebes, secondo me l'impianto di co2 è una spesa che puoi fare anche in futuro...intanto concentrati a non risparmiare sul materiale di partenza....poi se ti avanzano soldi ci fai un pensierino..IMHO.. ;-)
|
pensavo fosse fondamentale per le piante....
ho speso già un capitale per sistemare l'illuminazione del mio rio400, ora tra rocce, fondo (già preso), acqua dovrò vendere un rene... |
Quote:
di sicuro ti aiuta a far crescere piante più rigogliose, quello sì..magari quando sei in maturazione metti un pò di piante e finita la maturazione metti anche il resto, aggiungendo l'impianto i co2...poi se vuoi comprarlo immediatamente è uguale..diciamo che in questo modo spalmi le spese.. ;-) |
non è "l'unica cosa certa è che dobbiamo morire?".. .:D..
vabbè..cmq... aggiudicato, lo comprerò più avanti, al massimo ora compro solo il tubicino per l'erogatore, così faccio la predisopsizione durante l'allestimento. |
Quote:
Quote:
|
aggiudicato, non lo piglio subito... c'è tempo...anche se non troppo in la visto che vorrei mettere su chiazze di pratino qua e la...
|
eccolo ritrovato il mio topico, torno a farvi un paio di domade.
prima per risistemare il fondo nel caso doesse smottarsi una volta versata l'acqua... come posso fare?... per quanto riguarda le pinate, meglio piantarle tutte subito o un po per volta!? |
Quote:
Quote:
|
ma per le piante in reltà peno che a cosa sia in parte giustificta, intanto sno convinto che enare in vasca con la popolazione già presente, sia troppo invasivo e già il potare e fertlizzare è sufficente, per cui piantare prima crdsia la cosa migliore.
Inoltre mi è stato consigliato, per evitare problemi di vasche, di inserire tutte le iane ncessarie a sfruttare i lcarico di luce fin da subito...e la cosa non mi parestupida. PEr qanto riguarda il fondo,avevo seguito i sugermenti che poi mi hai scrito anc tu, ma cm ho rovinat un po il fodo e soprattto mi sono accorto solo una volta inerito che il rscaldatore tocca il fondo e l'ho rovinato, per cui volevo un'attrezzo per poter pianare un po il fondo... esiste qualcoa!?.. una sorta di "palettina".!?.. |
thebes, hai la tastiera che non funziona, oppure i primi sintomi dell' Alzheimer?!? :-D
Le piante tutte subito, con 5-6 cm di acqua in vasca. Poi aspiri tutta l'acqua sporca e riempi completamente... dopo 2 ore accendi il filtro. ...però sono tutte cose scritte nelle guide che ti sto invitando a leggere da oltre un mese... -28d# |
***** è internet explorer che fa delle seghe e non mi prende tutte le lettere!!... è un po' che ho sto problema...vabbè...
cmq per quanto riguarda le piante, io ho già la vasca in movimento, e con acqua osmotica, come mi è stato conisgliato dal mio negoziante, e per questo sabato ho una lezione su come piantare le piante e teoricamente dovrei portarmi a casa tutta la vegetazione...quindi niente 6 cm d'acqua... e niente sostituzione dell'acqua una volta finita. per quanto riguarda il fertilizzante ho utilizzato il dupla, e credo che non ci siano grossi problemi di disperderlo in vasca. Una domanda, ma se acqisto le piante sabato per esempio, dopo quanto tempo le devo avere in banca!?...perchè io sabato ho un impegno nel pomeriggio e non riesco a piantarle sicuramente tutte entro la serata, domenica finirei...ci sono dei problemi!? |
Quote:
Quote:
Quote:
In un'ora al massimo, a meno che tu non faccia un super-pratino, ce la fai. se non ce la fai, lascia le piante in acqua a temperatura ambiente |
Quote:
Quote:
|
Quote:
cmq si pensavo anche un po' di pratino... e cmq non sono poche quelle che voglio mettere... |
Quote:
|
mi hanno consigliato, per l'integrazione di acqua osmotica i sali nativa basic e planta basic, dell'acquaristica, voi che ne dite!?.qualcuno di voi li usa?..
Il negoziante che me l'ha venduto, mi ha avvisato del fato che si disciolgono molto lentamente in acqua, mi ha "indicato"un procedimento per inserirli, dove dovevo farli sciogliere all'interno di u nbicchiere con acqua gasata, solo che ovviamnete nel travaso diverse parti di queste due polveri mi sono cadute in acuq, e permangono li da diversi giorni (venerdì scorso) devo preoccuparmi!?... si scioglieranno mai1?.. |
Quote:
a che cosa ti servivano? ...al negoziante per incassare qualche soldo in più?!? -28d# |
no aspe... piano piano... :D...
Dunque, avendo preso tutta acqua osmotica di ottima qualità, ero inizialmente nelle condizioni di dover trattare l'acqua per avere le condizioni ottimali per il tipo di acquario che volevo fare.Ecco perchè l'acquisto dei trattanti. Detto questo, qui: http://www.aquaristica.it/trattamento/aquabasic.htm e qui: http://www.aquaristica.it/riviste/articoli/biotopi.htm si può leggere della validità di questi trattanti, che, a quanto pare, sono una vera manna per l'acquario. Si parla, e non solo nei due articoli che ti ho postato, di elementi che ricreano condizioni talmente Valide da permettere la riproduzione in acquari di comunità di quasi tutte le speci. questo è il motivo principale per cui li ho comprati...poi può essere che non sia stata una gran mossa, perchè magari con meno soldi potevo ottenere condizioni simili, ma uno dei motti di acqua portal non è "chi ben comincia è già a metà dell'opera"?... |
Quote:
Quote:
Io allevo quella che credo essere la specie più difficile fra i ciclidi sudamericani e non ho mai avuto bisogno di sali. Quote:
Quote:
Certamente quei sali male non fanno (ammesso che siano stati usati correttamente e che si sciolgano - cosa che per ora non è successa), ma probabilmente potevi risparmiarti qualche soldino che invece a mio avviso hai speso per nulla. Bada bene che io non ci guadagno nulla... lo dico per il tuo bene e per il bene di altri neofiti nelle tue condizioni che forse leggeranno questo topic in futuro. |
PS guarda dov'è la sede di acquaristica e dov'è la sede della rivista da te citata... e ti accorgerai che le due cose sono in realtà due facce della stessa azienda! -28d#
|
e poi mi permetto di aggiungere una cosa in merito al primo degli articoli citati: non si parla di quantificare i sali da sciogliere, che vuol dire? che prendi l'acqua osmotica, ci versi dentro la bustina, shakeri il tutto ed hai ottenuto l'acqua miracolosa buona per tutti i pesci tropicali? sappiamo bene che l'acqua dolce non è uguale in tutte le parti del globo....ma magari c'è scritto qualcosa di più sulla confezione del prodotto
|
Paolo, ci mancherebbe, so benissimo che non ci guadagni nulla e ovviamente do un peso enorme ai tuoi consigli, di pareri su questi sali ne ho sentiti parecchi e tutti ne parlavano in maniera entusiasta, probabilmente sono un comunissimo metodo per avere le condizioni preferite in vasca, ne più ne meno di altri.
Vabbè, ormai li ho presi, tant'è, mi interessava, a questo punto visto che il danno è fatto, sapere se qualcuno li ha usati per capire quanto tempo ci vuole per vederli sciogliersi completamente... Miranda, per quanto riguarda le condizioni dell'acqua è chiaro che si parla sempre di pesci che hanno richieste simili... per cui durezza simile etc. |
un'altra cosa che vorrei chiedervi, chi mi ha venduto la vasca mi ha dato anche diverse cose a corredo, tra cui un prodotto contro le alghe, della jbl, per esattezza il jbl photo EX... questo:
http://www.tierkaufhaus.de/shop/bmz_...ge.200x200.jpg che dite?... lo metto nel filtro oppure lascio!?... |
Quote:
Non usarla se non sei davvero nei guai. se la vasca è gestita bene, non serve. |
aggiudicato....
|
quindi, anche se il topico che avevo aperto sui valori dell'acqua era più di commiserazione che altro, fatemi capie, cn durezza 20gh e 1300microsimens di conducibilità...conviene svuotarla la vasca o tento di recuperare quest'acqua?...
|
Quote:
... anche perchè io sono convinto che è stato un errore di dosaggio di questi ultimi a causare il danno (ricordi che non si scioglievano? ..ora sai il perchè!) #13 |
mmm...paolo, per quanto riguarda i sali che ho messo ho fatto esattamente come indicato nelle "istruzioni" e cmq ho seguito il consiglio di un grosso esperto, che tra l'altro ora mi ha consigliato di mantenere quest'acqua e d iabbassare i valori con i cambi parziali d'acqua..
secodno te quanti cambi sono necessari per portare i valori necessari a creare un biotopo sud americano!? |
un'altra cosa consigli su kit di piantumazione piante?..forbici pinze e rastrellino per intenderci...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl