AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Sesso multi. Sono natiiiiii!:) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208909)

meelina 13-10-2009 22:18

Lssah che mi dici dei sumbu shell? Potrebbero andare?

Ho visto che gianni li ha in stock list.

Lssah 13-10-2009 23:10

meelina ,meglio i brevis.
I sumbu sono molo belli però sessarli è impossibile da piccoli.

meelina 14-10-2009 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
meelina ,meglio i brevis.
I sumbu sono molo belli però sessarli è impossibile da piccoli.


Dici che Gianni li ha proprio piccoli piccoli?
Non so...i brevis non mi convincono... :-D

Ma quindi coi sumbu dovrei prenderne comunque almeno 4 per iniziare?

Ma poi sti sumbu van bene per il mio litraggio (45-50 netti) o si ammazzano?
Che palle che sono io!! #12

Oscar_bart 14-10-2009 12:53

Io, in quel litraggio non li metterei... #24

meelina 14-10-2009 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Io, in quel litraggio non li metterei... #24

Nella mia prima discussione mi erano stati consigliati, assieme ai multi, ocellatus, similis e brevis...
No perchè son davvero belli...li ho visti ed è stato colpo di fulmine. #19

meelina 14-10-2009 15:52

ho chiamato gianni. (mi sa che oramai mi odia!! :-D :-D )
lui mi ha detto che i multi sono i pesci perfetti per la mia vasca.
I sumbu crescono troppo lentamente e diventa una noia, quindi me li ha sconsigliati.

I brevis me li ha sconsigliati pure perchè si rischia che il maschio ammazzi la femmina.

Quindi, multi sia.
Appena posso vado a prenderne altri 3, come mi ha consigliato lui e speriamo di trovare sta femmina!! :-D

meelina 15-10-2009 18:03

Oggi approfittando di una commissione a crema sono andata a offanengo. #19
Gianni mi ha dato altri 4 multini. Secondo lui il fatto che i miei non si riproducono è per il poco numero di esemplari; dice che non riescono a gestire i territori.

Me ne ha dato uno che è proprio corto corto! :-D Che tesoro! :-D

meelina 15-10-2009 18:41

Sorge un problema: gianni mi ha dato anche un maschio.
Sta povera creatura ora viene morsicata dai 2 maschi già presenti. Scappasse almeno, no! Si fa morsicare!

Oltre a questo, mi ha dato un nano (troppo tenero) e 2 piccoli/e. I due multini piccoli stanno bellamente nel territorio del maschione e lui non fa una piega, anzi. Mi sa che son 2 femmine.

Nano ovviamente è troppo nano per capire il sesso. :-D

Per il maschio mordicchiato che faccio? Domani potrei sentire un paio di negozi di fiducia e vedere se me lo prendono. Oppure aspetto di vedere se si stabilizza il tutto? Dopotutto è qualche ora che è dentro..

Lssah 15-10-2009 18:42

caccia le mani in vasca e rivoluziona tutto come se fosse casa nuova per tutti.
sposta i sassi ,le piante insomma quello che hai.
se non li disorienti te lo fanno fuori.

meelina 15-10-2009 19:00

no il fatto è che non capisco se non sta bene o cosa...lo vedo poco in forma.
#07

Lssah 15-10-2009 19:12

l'avranno già mazzuolato a dovere.
prima di inserire la nuova popolazione andava sconvolto il layout.

meelina 15-10-2009 19:36

Eh ma sai qual'è il problema? Le pietre non le posso spostare perchè sono adagiate su un tappetino per addominali, ce n'è un pezzettino sotto ognuna. Poi ci son le conchiglie, ma è un tappeto, non c'è molto da sconvolgere.

Se vedevo subito che era masculo dicevo al gianni di non darmelo. E si che è enorme, molto più grosso dei miei 2 maschi. i maschi di gianni sono sempre delle balenottere! :-))

Domani sento sti 2 negozi e vedo se me lo prendono. Ora che trovo qualche privato che me lo prende fa tempo a morire.

meelina 15-10-2009 21:49

Ma i negozi di solito accettano pesci da privati?
Non han paura che i pesci sian malati o altro?

Lssah 15-10-2009 21:51

meelina, se conti che spesso sono i primi a ospitare pesci malati. e se conti quanto gli son costati...... se ne sbattono altamente.
se non li vogliono sono scuse.

meelina 15-10-2009 21:59

Ma quindi lssah faccio bene vero a portalo in un negozio? Mi spiace perchè nei negozi non vengon trattati sempre bene i pesci.
Ho guardato meglio ora: non è che lo mordono in maniera violenta, fanno il gesto di morderlo ma delicatamente; è ovviamente una mossa intimidatoria, ma non lo stanno massacrando. Lui porello si mette su un lato quando arrivano...
Lo riporterei a gianni...ma 200 km non sono una passeggiata. :-(

Lssah 15-10-2009 22:13

io fossi in te farei quanto segue:

mani in vasca, me ne sbatto dei tappettini degli addominali, tolgo i sassi e le conchiglie.
Rifaccio tutto cambiando la disposizione delle rocce e rimetto le conchiglie.
aspetto e vedo che succede.

Pasqualino 15-10-2009 22:15

Perdonate la mia ignoranza...
ma cosa sono le papille genitali?dove sono?come si riconoscono quelle della femmina da quelle del maschio nei meeki?

Oscar_bart 16-10-2009 00:07

Quote:

Originariamente inviata da Pasqualino
Perdonate la mia ignoranza...
ma cosa sono le papille genitali?dove sono?come si riconoscono quelle della femmina da quelle del maschio nei meeki?

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...hlight=venting

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...hlight=venting

http://www.malawimayhem.com/articles_venting.shtml

:-))

meelina 16-10-2009 22:26

Aggiornamenti: le 2 presunte femmine sono femmine davvero. Vibrano di lato appena il maschio passa vicino e lo invitano nella conchiglia! ALLELUJA!
Effettivamente se rimangono di quella taglia, sono veramente minuscole.

Il problema ora è che tutti gli altri maschi bilano per raggiungere le femmine.
non so cosa fare.
I casi sono due:
-aspettare la prima riproduzione e intanto cercare un privato che vuole qualche multi maschio.
-tentare subito col secondo negozio per toglierli al più presto.

Per ora diciamo che non si stanno ammazzando. Fanno parate di minaccia e basta. Quello che ieri veniva menato è ok. Non lo toccano più, ha trovato il suo angolino.
La mia paura è che il dominante me li faccia fuori, visto che si vede che non stanno più nella pelle; son lì che puntano le femmine, ma appena arriva il dominante tornano indietro.

Boh. #24

meelina 17-10-2009 00:13

Ragassuoli ho fatto un video:
http://www.youtube.com/watch?v=0SXscgNgQJc

Al centro maschio e le 2 femmine.
A destra altri 2 maschi.

Sotto l'anubias MICROBO; per la serie: le strisce vengono DOPO! :-D Lo adoro!
E a sinistra mi sa un altro maschio.

meelina 19-10-2009 21:46

Ho un paio di curiosità.
Uno dei maschi è diventato scurissimo, grigio proprio scuro. Come mai? Per sottomissione?

L'altra curiosità è un po stupida. #12 I pesci come fanno a riconoscere il sesso tra di loro? Tipo i mammiferi si riconoscono tramite l'odore..ma i pesci?
Lo so, è una domanda da prima elementare, ma m'è venuta ieri osservando il maschio con le due femmine. :-))

Zena68 20-10-2009 07:34

essendo pesci penso che sia piu una cosa istintiva.. ma questo lo penso io nn penso ci sia odore come x i mammiferi o similari ...cmq vedremo se qualche guru ci fa sapere qualcosa visto che anchio ho i multi ;-)

meelina 22-10-2009 10:52

Adesso ho 23 gradi in acquario. Vanno bene secondo voi o dovrei alzare un minimo la temperatura?
Il riscaldatore è impostato sui 24, ma mi canna di un grado.

Lssah 22-10-2009 11:06

Quote:

I pesci come fanno a riconoscere il sesso tra di loro?
Molteplicità di fattori, ormoni ma non solo, pattern e quindi morfologia, movimenti ecc ecc.

Quote:

Vanno bene secondo voi o dovrei alzare un minimo la temperatura?
vanno bene come mantenimento.
se cambi il 40% dell 'acqua e poi alzi di colpo a 26 probabilmente stimoli la coppia a deporre.

Zena68 22-10-2009 11:32

scusa meelina una domanda anche il tuo maschio dominate copre con la sabbia i gusci che nn usa ?

meelina 22-10-2009 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Lssah

vanno bene come mantenimento.
se cambi il 40% dell 'acqua e poi alzi di colpo a 26 probabilmente stimoli la coppia a deporre.

Ah ok, quindi depongono ad una certa temperatura? Se è troppo bassa non concludono giusto?


X Ghost, no il mio maschio non copre nulla. Le due femmine invece tolgono la sabbia da sotto le conchiglie e se per sbaglio un po' di sabbia finisce dentro la loro conchiglia si infilano subito per toglierla! Troppo comiche! :-D

Fan troppo ridere perchè quando sputacchiano sembra che o lo fanno entro 3 secondi o succede qualche disastro. :-D Lo fanno proprio con impegno!

Altra cosa. Ho a disposizione delle cisti di artemia da schiudere. Ho provato ad allevare artemie in maniera intensiva ma nulla, una ciofeca.
Se ogni tanto do dei naupli anche se i pesci sono adulti è un problema?
Considerando che dentro ho anche un MINI-multi di 1 cm.

Lssah 22-10-2009 15:28

Quote:

depongono ad una certa temperatura? Se è troppo bassa non concludono giusto?
no no depongono anche a temperature molto basse.
da gianni hanno riprodotto anche a 20 gradi se è per questo.

ciò che ti ho descritto io è il metodo per ottenere una deposizione "quasi automatica".

meelina 22-10-2009 18:50

Lssah per quanto riguarda i naupli invece? :-))

Lssah 22-10-2009 19:06

invece di somministrare i naupli somministra l artemia adulta no?

meelina 22-10-2009 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
invece di somministrare i naupli somministra l artemia adulta no?

Non riesco ad allevarla. Ci ho provato. Son vissute per una settimana dopo la schiusa, ma poi morte tutte in un colpo.
Di artemia adulta do quella congelata però.

Lssah 22-10-2009 21:56

non hai bisogno dell artemia per gli adulti e se per questo neppure per i piccini.
non ti preoccupare e pazienta mentre sii continua con i cambi dell'acqua.
piu ne cambi meglio è.

meelina 22-10-2009 22:06

Si si di cambi ne faccio uno a settimana da 15 litri su 45 netti. Prima ne cambiavo 10 a settimana, ma visto che gradiscono cambi più grossi son passata a 15.

meelina 23-10-2009 20:18

Una delle due femmine ha la panzotta meno grossa e meno bianca.
Continua ad entrare nella stessa conchiglia...e non è più amorosa col maschio. Magari ha deposto! #22

L'altra no invece, è ancora bella panzosa e super seduttiva! :-D

meelina 24-10-2009 18:40

Ho tolto due maschi che ho regalato ad una persona di questo forum.
Son contenta perchè so che vanno in buone mani. Portarli in un negozio voleva dire che molto probabilmente facevano una brutta fine.

Uno dei due maschi viveva ultimamente in alto, perchè l'altro non lo faceva scendere. Era diventato scuro, non so se per sottomissione o se perchè soffriva per questa situazione. :-(

L'altro giorno ho visto una scena che m ha fatto morire dal ridere.
Ho dato ai multi artemia decongelata. un po' di artemia è finita vicino alla conchiglia di una delle due femmine; questa dopo averne mangiata un po', l'ha presa è l'ha sputacchiata lontano; è andata avanti così finchè intorno al suo guscio era tutto pulito!! C'ho pure la multina igienista!! :-D

manu85 24-10-2009 22:06

Grazie a Chiara che mi ha gentilmente regalato i due multi maschi, ora stanno ambientandosi nella mia vasca insieme a quattro femminelle e una coppia di calvus. Appena faccio una foto decente mostro questo mio nuovo allestimento tanganika :-))

meelina 24-10-2009 22:12

Si si foto foto!
Così vedo i miei piccini nella loro nuova casina con tanto di femminucce a disposizione!
Quello più piccolo l'ho proprio visto crescere, era piccinissimo quando l'ho preso 4 mesi fa.
Mi sono affezionata; è sopravvissuto anche ad un innalzamento di nitriti dopo che una mocciosina mi aveva infilato un sacco di mangime in vasca. Insomma ogni scarrafone è bello a mamma sua! :-D
Almeno ora può vivere una vita da multi e non una vita da braccato. Son contenta! #22

meelina 26-10-2009 20:41

Ecco come si comporta una delle due femmina da un tre giorni a questa parte.
Entra e esce tutto il tempo dal guscio oppure ci guarda dentro.

http://www.youtube.com/watch?v=_snVNES2W5U

Che dite? C'è qualcosa in conchiglia? #22

meelina 28-10-2009 10:37

Stavo leggendo qualcosa riguardo le zone anossiche.
Mi han detto che ci sono quando il fondo è troppo fine e si notano grazie a delle striature scure.

Ogni tanto a me si formano queste striature scure nella sabbia. Le vedo tra la sabbia e il vetro anteriore.
Coi multi in teoria all'inizio mi era stato detto che non ci dovevano essere quasti problemi, dato che smuovono loro. Il fatto è che però davanti c'è uno strato di sabbia di 10 cm che han messo lì loro ovviamente e in profondità non viene toccato mai dalle loro bocche.
Han fatto una buca gigante al centro dove ci sono la maggior parte delle conchiglie e tutt'intorno c'è il mucchio di sabbia.

Cosa posso fare per combattere il problema? è un po' che noto queste striature, ma non sapevo a cosa dovevano essere imputate.

Forse potrei inserire delle Melanoides tubercolata che si insabbiano? Se si, quante secondo voi?

Ovviamente le vorrei mettere se davvero esiste un reale pericolo per i pesci, altrimenti non vorrei pasticciare troppo l'acquario..

Lssah 28-10-2009 10:40

Quote:

problema
il problema è solo estetico, e quindi al massimo è tuo e non dei pesci.

Quote:

potrei inserire delle Melanoides tubercolata
è l'unica soluzione che hai .
moltiplicandosi per partenogenesi anche solo 3-4 bastano, nel giro di una settimana se trovano cibo ecc si moltiplicano all ennesima potenza.

quindi vaglia tu se preferisci vedere delle striature brune in fondo alla sabbia, o una vasca piena di lumache.

meelina 28-10-2009 10:52

No no se il problema è solo estetico niente lumache! :-))
A me interessa la salute dei pesciozzi, le righe scure non mi dan fastidio.

A parte che di melanoides ne ho dentro una arrivata nel sacchetto dalle onde assieme ai multi. Omaggio della serra! :-D
Da sola non si può riprodurre vero? Ho letto che alcune lumache lo fanno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12069 seconds with 13 queries