AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Finalmente ci siamo decisi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208908)

Aland 14-02-2010 21:14

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Importante, fatevi mettere i contattori pù vicino possibile ai pannelli.

Come mai Aland?

Non essendo un tecnico te lo spiego come l'hanno detto a me.
Prima di mettere i pannelli la ditta che mi ha eseguito i lavori ha fatto per una settimana vari test, mettendo il contattore vicino al tetto, rispetto al piano terra, casa mia è due piani, i watt prodotti, visibili sul contattore, erano maggiori rispetto a quelli rilevati al piano terra.
Penso che sia per la dispersione, e siccome fanno testo quelli dichiarati sul contattore è meglio metterli più vicino possibile ai pannelli.
Entrambi i contattori produzione e consumo sono proprietà dell'Enel, però sei tu che devi dirglielo dove metterli.

Aland 14-02-2010 21:16

Quote:

Originariamente inviata da GEMMO
con la grandine ci sono problemi? #24

Nessun problema, prima di metterli a casa mia mi sono documentato bene e ho visto di persona la resistenza.

bubba21 14-02-2010 21:17

madmaxreef, grazie! Come dici te sono soldi usati molto meglio che tenendoli in banca! Diciamo che si ha un bel guadagno da qui a vent'anni.. Hai mp ;-)

bubba21 14-02-2010 21:19

Aland, ok ho capito, io ero vincolato, l'ho dovuto mettere dove ci sono gli altri però come ragionamento non è sbagliato, anche se le perdite penso che siano minime..

illo 14-02-2010 21:48

bubba21, ... bella mossa.. in barba all' ENEL ... -04 ...

ANTONIO GARLASCHE' 14-02-2010 22:17

Aland anch'io li ho messi un anno fa esatti, ma per ora mi sono arrivati solo i bonifici dell'incentivo,tra l'altro il primo mi e' arrivato ad ottobre, ma della vendita della corrente all'Enel ancora niente. A te e' gia' arrivato? Lo vedi sulla bolletta?

Aland 14-02-2010 23:11

ANTONIO GARLASCHE', ti ricopio la risposta che ho dato in precedenza.

L'Enel non paga l'energia prodotta, ma mette a tuo credito i watt prodotti in più, da scalare in caso in cui la produzione è inferiore del consumo.

Ti mette due contattori, uno per i watt che produci e uno per i watt che consumi, in modo che hai sempre visibile la produzione/consumo.
Personalmente in estate produco il doppio del consumo, ma in inverno esattamente il contrario, ed ecco che entrano in gioco i watt prodotti in più in estate...


Se sei a credito di watt, l'Enel non te li paga. L'energia che produci non è tua, ma dell'Enel.

madmaxreef 14-02-2010 23:11

Quote:

Originariamente inviata da ANTONIO GARLASCHE'
Aland anch'io li ho messi un anno fa esatti, ma per ora mi sono arrivati solo i bonifici dell'incentivo,tra l'altro il primo mi e' arrivato ad ottobre, ma della vendita della corrente all'Enel ancora niente. A te e' gia' arrivato? Lo vedi sulla bolletta?

racconta un pò meglio perche questo è il dubbio che ho io-28d#
in teoria tutto è bello però poi quello che conta e che l'enel accrediti veramente questi soldi #36#

Aland 14-02-2010 23:13

madmaxreef stessa risposta che ho dato ad ANTONIO GARLASCHE'

madmaxreef 14-02-2010 23:19

Aland, certo quello che dici è giusto infatti con la produzione non si deve superare il consumo annuo che avevamo in precedenza, anzi in fase di progettazione bisogna stare molto attenti a calibrare l'impianto dei pannelli in modo che non ci sia piu produzine che consumo, però quello che vorrei capire in che modo enel ti ripaga e se lo fà come pensavo io e come mi è stato raccontato a me

Aland 14-02-2010 23:29

madmaxreef, forse non mi sono spiegato bene.
Allora, tu puoi produrre anche 10.000 watt annui e consumarne 3.000 watt, l'enel non te li paga ma te li mette a credito per l'anno successivo.
E così via per gli anni successivi.

Ti riporto quanto dice il GSE gestore dei servizi elettrici nazionale.

...se il mio consumo annuo è di 3.500 kWattora (chiamati "scatti" sulla bolletta), e il mio impianto produce 3.500 kWattora all'anno, la bolletta si azzera. Questo meccanismo è definito "scambio sul posto", e si effettua con l'Enel con un conteggio su base annua dei kWattora consumati e dei kWattora prodotti. Se sono uguali, non si paga nulla; se c'è una differenza in negativo, si paga in bolletta la sola differenza. Se c'è un saldo positivo (cioè abbiamo prodotto più di quanto abbiamo consumato) l'Enel non ci paga, ma mette a credito per l'anno successivo l'energia prodotta in più.

madmaxreef 14-02-2010 23:39

Aland, si si ho capito benissimo infatti è quello che volevo dire, bisogna dimensionare l''impianto in base al nostro effettivo consumo annuo, ad esempio se consumiamo 5000 kw all'anno possiamo montare un impianto fotovoltaico almassimo 4500kw perche enel gioca nel farti risparmiare il tuo consumo altrimenti se produci di piu di quello che consumi diventi un produttore e dopo il discorso cambia #36#
enel ci accredita i kw in piu per l'anno successivo ma se anche l'anno succesivo abbiamo troppa produzione i soldi in piu li perdiamo

vorrei però capire da chi già ha un contratto di vendita all'enel in che modalità ripaga e se l'incentivo sulla produzione di 41 centesimi al kw viene veramente accrediato sul conto corrente #36#

madmaxreef 14-02-2010 23:53

ci sono due tipologie di risparmio lo scambio sul posto cioè scaliamo i kw prodotti con quelli da noi consumati pagando solo la differenza, e poi abbiamo l'incentivo sulla produzione che scade quest'anno e consiste nel vedersi accreditato da enel un assegno pari a i kw prodotti dai pannelli x 41 centesimi quindi abbiamo un doppio guadagno un risparmio in bolletta e un assegno sulla produzione per vent'anni #36#
questo è quello che si dice poi mi picerebbe avere un riscontro da chi ha già un impianto da tempo per sapere se riceve veramente l'assegno ;-)

ANTONIO GARLASCHE' 15-02-2010 21:07

Aland, io i pannelli li ho in funzione dal 29/01/09 e fin'ora la bolletta l'ho pagata interamente senza nessuna detrazione. Tu dici l'anno successivo, speriamo con la prossima bolletta.

madmaxreef 15-02-2010 22:23

antonio l'incentivo sta proprio nel fatto che ti pagano quello che tu produci a 41 centesimi al kw, se dici che hai percepitto il bonifico dell'incentivo probabilmente ti stanno pagando la tua produzione #36#
lo sconto in bolletta probabilmente viene calcolato ad anno nuovo e sicuramente quest'anno non pagerai piu nulla

memo20 15-02-2010 23:13

Ciao oggi propio è venuto un installatore, si può dire la marca dei pannelli ed il costo al kw.
me c'e ne vogliono ben 11kw fatti 2 conti #17 #17

madmaxreef 15-02-2010 23:47

memo20, magari... dicci dicci #36# 11kw che acquario hai? :-D

bubba21 07-03-2010 06:25

Adesso che iniziano le belle giornate si vedono i primi risultati.. Oggi ho fatto 15.0 kwh..

Un piccolo esempio:

negli ultimi 13 giorni abbiamo consumato una media di 20kwh al giorno e ne abbiamo prodotti una media di 9kwh ( dati presi dai contatori)..

Facendo due conti e considerando che nell'ultima bolletto ho pagato 0.36 € il kwh direi che

Consumati: 13 giorni x 20 kwh al giorno x 0.36€ /kwh = 93.60€ di corrente

Prodotti: 13 giorni x 9kwh al giorno x 0.36€/kwh = 42.12 € di corrente risparmiata prodotta dai pannelli

Conto energia: 13 giorni x 9kwh al giorno x 0.411 €/kwh = 48.08 € che mi vengono pagati come conto energia

In totale 93.60 - 42.12 - 48.08 = 3.40 € di bolletta in 13 giorni

Mica male :-))

geribg 07-03-2010 20:34

Praticamente paghi circa 10€ di bolletta al mese cosi -05 , ho visto il tuo profilo , monti un LM III con 400w , #24 #24 mi sa che ti conviene montare una 1000w :-D

bubba21 07-03-2010 20:54

geribg, c'è da dire che da qui a otto anni sono ovviamente in negativo perchè devo ammortizzare il tutto, però era giusto per fare due conti.. Insomma dieci euro al mese non è tantissimo! :-D

madmaxreef 09-03-2010 00:32

bubba21, ottima produzione considerando la stagione #25
io sto aspettando il sopralluogo dell'enel su dove istallare il contatore di produzione poi inizio il montaggio dei pannelli #17

Nicky 09-03-2010 00:33

talei??? :-D

ottimo lavoro :-))

bubba21 09-03-2010 06:16

madmaxreef, anche oggi ho fatto 15.7 kwh! Sono proprio curioso di vedere quanto si recupera con l'ora in più di luce tra poco :-))

Ottimo! Tienici aggiornati anche tu! ;-)

bubba21 19-03-2010 20:48

Allora, finalmente sono riuscito a sapere esattamente come funzionano le cose..

Qui c'è scritto tutto..

http://www.enerpoint.it/impianto/col...-sul-posto.php

Per farla breve adesso funziona in questa maniera:

Esiste ancora lo scambio sul posto, quindi se in un determinato momento della giornata produciamo 5 e consumiamo 5 siamo pari col GSE e finisce lì

Se consumiamo più di quello che produciamo, ci vengono addebitati i kwh in più in bolletta, quindi produco 5 consumo 7, quei 2 in più che consumiamo ci arrivano da pagare

Se produciamo più di quello che consumiamo, il GSE da quel che ho capito ci paga il costo del kwh


Riporto una frase presa dal link postato sopra:

in caso di saldo positivo per l’utente si accumula un credito in euro valido per sempre

non ho capito bene cosa significhi a dir la verità, su questo mi dovrò informare meglio..

madmaxreef 19-03-2010 22:40

e un pò che mi sto informando e ormai penso di avenci capito qualcosa #36#
dobbiamo cercare di consumare mentre i nostri pannelli stanno producendo per avere il maggior risparmio cioè in quel momento e come se ci staccassimo dall'enel e siamo autonomi#27 altrimenti quando produciamo andiamo a credito e quando preleviamo andiamo a debito ma cosi ci perdiamo sempre qualcosa perche enel nello scambio ci mette le tasse piu altro di suo
se il nostro impianto produce piu di quello che noi annualmente consumiamo enel ci dovrebbe rimborsare, prima ci teneva questo credito per due anni in attesa che noi potessimo riconsumarli dopodichè si perdevano, mentre adesso sembra che vengano sempre pagati
forse era questo che non riuscivi a capire dalla frase:-)

quindi il massimo sarebbe far accendere l'acquario quando c'è sole;-)

bubba21 19-03-2010 22:52

Esatto, hai capito al 100% come funziona.. Anche a me è stato detto così, di usare più energia possibile quando produciamo, sennò come dici te, l'energia a credito ci viene data ovviamente senza tasse quindi in un modo o nell'altro ci fregano tra virgolette.. ;-)

Già che ci sono butto giù qualche cifra di questi mesi:

Dicembre
Produzione: 110.6 kWh
Media giorn: 3.6 kWh

Gennaio
Produzione: 131.3 kWh
Media giorn: 4.2 kWh

Febbraio
Produzione: 196.1 kWh
Media giorn: 7.0 kWh

Marzo (fino ad oggi)
Produzione: 220.8 kWh
Media giorn: 11 kWh

In questo mese c'è stato un netto miglioramento del tempo e in effetti i pannelli hanno prodotti in 19 giorni quasi come dicembre e gennaio messi assieme.. Finalmente iniziano a vedersi i risultati! :-))

In totale ho prodotto (compreso novembre che non ho messo perchè sono pochi giorni)

675.3 kWh con una media di 5.8 kWh al giorno

e un risparmio effettivo fino ad oggi di 399.10€

madmaxreef 20-03-2010 00:53

buona produzione quanti kw di picco hai?

bubba21 20-03-2010 01:04

Sinceramente non so quanti kw di picco ho avuto, ricordo di essere stato sui 2400w ma non ti so dire se era il massimo.. Hanno iniziato i lavori per il tuo impianto?

madmaxreef 20-03-2010 14:07

l'impianto lo monterò io, lo faccio per lavoro ;-)
l'uomo dell'enel ha dato l'ok quindi faccio arrivare il matriale e per aprile sicuramente inizio:-)
considerando che ci lavorerò sabato e domenica in 2/3 week end dovrei finire

bubba21 20-03-2010 14:09

Ah scusa, non avevo capito che ti arrangiavi ;-)

Allora buon lavoro, facci sapere come proseguiranno!

bubba21 06-04-2010 19:20

Primo giorno di vero sole di questo mese e finalmente i risultati iniziano a vedersi, oggi sono arrivato a 20.3 kWh :-))

RobyVerona 06-04-2010 23:02

Ci sto facendo un pensiero sempre più serio... Quanti metri quadrati hai di pannello? Qual'è la resa a pieno regime? Ciao e grazie.

bubba21 07-04-2010 17:53

Roby, sono 35mq di pannelli per un totale di 4050W di picco.. Anche oggi sono quasi a 20 kWh

Se hai una mezza idea fallo, dall'anno prossimo abbasseranno gli incentivi.. ;-)

RobyVerona 08-04-2010 21:05

Si Bubba, ci sto pensando sul serio... In MP mi puoi dire quanto ti è venuto a costare il tutto? Io dovrei arrivare a 30mq forse qualcosa in meno. Ho chiesto ad una ditta di Verona di uscire a farmi un preventivo mi ha dato come tempo 30/45 giorni solo per il preventivo. Sono pieni di lavoro....

bubba21 08-04-2010 21:09

Hai mp ;-)

matius 12-04-2010 11:59

bubba21 scusa la domanda idiota ma con 18.000 euro quanti anni di bollette enel ti pagavi?
io l'unica cosa che ho capito è che per il momento conviene solo alle ditte... che ne montano centinaia di mq sui capannoni e ammortizzano i costi di produzione.
il privato per ora deve stare ancora a 90° -04

bubba21 12-04-2010 12:16

Matius, ma quale sarebbe la differenza tra un privato e una ditta? Il risparmio è proporzionale, posso darti ragione sul fatto che le ditte, montandone un numero molto elevato affrontino un prezzo per kw montato inferiore, ma alla fine non parliamo di cifre enormi..

Per la domanda che mi hai fatto ti rispondo subito, in casa abbiamo un consumo di 6000kwh all'anno e una media di boletta di 0.36€ per kwh, quindi un totale di CIRCA 2160€ di bolletta all'anno..

Adesso come adesso con 18000€ sarei andato avanti circa 8 anni, ma sono abbastanza sicuro che quei 0.36€ per kwh andranno aumentando sempre di più ogni anno che passa..

Tieni in banca 18000€ e fammi sapere quanto prendi di interessi dopo 8 anni, io ok, sarò in passivo per 8, forse 9 anni, ma poi non sentirò più parlare di Enel :-))

matius 12-04-2010 13:14

bubba21 forse mi sono spiegato male.... grande merito alla tua iniziativa senza dubbio ma la mia perplessità sta nel fatto che intanto devo anticipare un bel gruzzoletto di soldi, il tetto di casa, e in ultimo ma non da poco conto la tecnologia in questo campo fa passi da gigante.
fra 5 anni per esempio sai quanti pannelli di ultima generazione vengono fuori? e sopratutto a prezzi molto inferiori!
per quello che ne so io le ditte hanno la possibilità di fare un contratto che prevede proprio la vendita dell'energia prodotta (contratto che all'inizio era previsto anche per il privato ma che poi hanno rimodulato in scambio sul posto... mica scemi!).
io credo che su un argomento così delicato come l'energia elettrica dove la parola d'ordine è guadagnare, nessuno ti regala niente...
tanto onore al merito per l'investimento tuo e di tutti quelli che lo fanno eh!
ripeto la mia non è una critica ma solo una perplessità ;-)

bubba21 12-04-2010 13:21

Ma figurati, non l'ho presa come una critica, ci mancherebbe ;-)

Anzi hai pienamente ragione per quanto riguarda il discorso dei pannelli, ma se si cerca di stare dietro alla tecnologia alla fine non si combina mai niente..

Secondo me è come dire, oggi non prendo il computer perchè domani ne esce uno nuovo, però stai sicuro che domani quello nuovo sarà già vecchio e alla fine non lo prenderai neancora..

Noi abbiamo avuto la possibilità di farlo (come ti ho scritto sopra, piuttosto di lasciarli in banca dove sembra che ti prendano per il culo con i miseri interessi che danno) e avendo un tetto nostro e una zona abbastanza favorevole abbiamo deciso di farlo (e inoltre ci sono stati gli incentivi provinciali che abbiamo avuto).. Ti dirò la verità, se non avessimo avuto i soldi messi via non sò se l'avremo fatto l'impianto ;-)

A me hanno fatto una stima, che spero con tutto il cuore che sia sbagliata, secondo la quale il prezzo dell'energia passerà da circa 0.18€/kwh di adesso (esentasse) a 0.27€/kwh tra 8 anni
(in pratica un 6% di aumento annuale)..

matius 12-04-2010 13:42

bubba21 un pc non costa 18.000 euri :-D ... cmq hai fatto bene sicuramente dal lato ecologico -41


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08941 seconds with 13 queries