AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   URGENTISSIMO CERCA VASCA IN PRESTITO CAUSA SCOLLAMENTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208901)

Abra 21-09-2009 22:15

giangi1970, i morsetti sono i migliori....solo che andare a prendere i morsetti per la vasca di quella misura costa uno sproposito...certo che ne basterebbero 3 .....quindi piuttosto che fare aprire la vasca li spenderei volentieri,ameno di non avere un amico che li abbia -28d# io non ci arrivo a quelle misure #23

Alessandro Falco 22-09-2009 02:46

Danilo se vuoi ho una 70 50 50 ( se ricordo bene ) che ancora riempio...

potrei tenerla in macchina e te la vieni a prendere domenica che sto al corso di acquariologia a Cesenatico...

Mi costa un po di fatica, ma per te questo e altro ;-)

sebyorof 22-09-2009 08:01

dai dani che 2 settimane le riesci a tirare! metti i morsetti da falegname che 4 centimetri ti bastano.......oppure fatti tagliare 2 fasce di vetro da 3 cm lunghe 60 e le incolli all'esterno dalle vasca come tiranti per unire la giuntura dei vetri tanto deve solo tenere per un po.....

Rama 22-09-2009 08:51

Danilo, prenditi il nylon da imballaggio, svuoti quanto più puoi vasca e la sposti... la giri tutta tirando bene il nylon, bastano pochi giri che ti tiene in tensione uniforme tutti i vetri, così elimini quasi totalmente la pressione che esercita l'acqua...
Più svuoti la vasca, e più il silicone rimanente "ritira" i vetri, a quel punto con il nylon riesci anche a metterlo in compressione...

***dani*** 22-09-2009 22:22

Alessandro Falco, sarebbe una gran cosa... davvero...

ti mando un mp...

asja 23-09-2009 16:59

***dani***, cavolo che sculo, la peggiore cosa che possa succedere :-( mi dispiace, spero che tu risolva nel migliore dei modi.

Mi pare che si scollino un sacco di vasche negli ultimi tempi e mi domando se è perchè sono troppo sollecitate dalle nuove generazioni di pompe che sono sempre più potenti e vibrano un sacco sui vetri, 8 anni fa c'avevo delle 1000lt/h come pompe di movimento, e ora i miei pesci sudano tutti per la fatica quando nuotano controcorrente

***dani*** 23-09-2009 17:03

asja, quello che dici è vero, tanto che ho spento la tunze ed abbassato la vortech, ed il problema sembra "fermo".... ma anche l'acqua... cmq entro domenica svuoto... la vasca nuova è in consegna per il 20 di ottobre circa, poi ci vorranno una ventina di giorni prima di rimettere i pesciotti nella nuova vasca... insomma due mesi di passione... e sicuramente di bollette enel più leggere...

anzi ora vado a pagare l'ultima, trimestrale, da 585 euro...

asja 23-09-2009 17:13

***dani***ah 585 euro anche tu non male, io sono a 700 e rotti e ogni volta che arriva la bolletta mi prendo a frustate

***dani*** 23-09-2009 17:24

asja, se tutto va bene la nuova vasca nascerà per il risparmio energetico... 2x150w e passa la paura :-)

Billi 24-09-2009 09:35

***dani***, scusa l'ignoranza, ma quando una vasca si sta scollando cosa vedi? bolle d'aria/acqua fra silicone e vetro?

ho una vasca dello stesso costruttore comprata lo stesso mese della tua, mi sto un attimo preoccupando...

***dani*** 24-09-2009 10:04

Billi, se riesco domani faccio qualche foto... dammi retta... si vede bene... cmq vedi spazio dove prima c'era il silicone, che si riempie di sabbia ed animaletti

Supercicci 24-09-2009 14:10

***dani***, mi spiace per quello che sta succedendoti, ma scusa, solo due anni e mezzo???
Ti sei fatto un'idea di quella che potrebbe essere stata la causa di un problema così precoce?
Era già a vista incollata male? se fai delle foto dei particolari...
mi sembra quasi impossibile #07

***dani*** 24-09-2009 14:29

Supercicci, meglio che stia zitto... ma come diceva Andreotti a pensar male si fa peccato ma ci si indovina... cmq non è la sola vasca comprata da quel compratore in quel periodo a cui sta succedendo, a quando ho sentito in giro. Il negozio non esiste più ed io non sono in garanzia, quindi...

Sembra un problema del silicone, ma forse anche le nuove pompe, così potenti, gli creano dei problemi...

Billi 24-09-2009 15:21

***dani***, grazie, spiegaci la tua idea, la proccupazione aumenta...

***dani*** 24-09-2009 17:30

Billi, semplicemente ho una vaga idea che magari il costruttore sapesse che avrebbe chiuso da li a poco e non ha posto la necessaria cura nell'assemblaggio e/o nella scelta del silicone... però potrebbe anche essere una partita di silicone difettosa, o chissà cos'altro.

Poi ovviamente le nuove pompe iperpotenti potrebbero avere nel tempo contribuito a rovinare la siliconatura.... come diceva asja poco sopra

Billi 24-09-2009 17:52

***dani***, che sapesse di chiudere no di sicuro, perchè è successo dopo un infortunio sul lavoro.
Di quante vasche hai sentito con questo problema?
Se hai tempo mi metti una foto così la mia la tengo d'occhio.
peccato che devi smontare la tua bella vasca

stefano61 25-09-2009 08:54

***dani***,

mamma mia, mi sa che ho la vasca fatta dalla stessa persona, e credo di essere stato uno degli ultimi ad acquistarla, essendo arrivata a fine novembre 2007. -28d# -28d#

comunque la soluzione temporanea delle regge da "camionista" mi sembrano una buona soluzione. Io ne metterei 4 , due per stringere i vetri contro il fondo, prendendo il mobile, e due in orizzontale, basso-alto, mettendo delle assicelle opportunamente rivestite in piedi negli angoli


auguri

***dani*** 25-09-2009 08:58

stefano61, grazie :-)

oggi pomeriggio tolgo i coralli... e tolgo anche 30 cm di acqua scollegando la sump... e spengo una HQi...

Domenica grazie alla vasca di Alessandro riappronto un'acquarietto per soli pesci, con sump ovviamente, in soffitta, in attesa della vasca nuova...

Spettro 25-09-2009 11:20

e i coralli?

***dani*** 25-09-2009 11:49

Spettro, tutti regalati :-) Poi al limite andrò a prendermi qualche talea ad acquario riallestito...

Marco AP 25-09-2009 11:49

Danni, io se vuoi ho il cubo da prestarti! E' un 50x50x50. Ho anche un vascone da 400 litri in garage e uno da 120. Se serve magari Falco quando viene a cesenatico passa a prendere quello che ti può servire.
Se avete bisogno telefonatemi però, ciao ;-)

***dani*** 25-09-2009 13:04

ecco cosa potete vedere per rendersi conto dello scollamento...

PAURA???

http://www.danireef.com/images/2009_...a/DSD_3067.jpg

***dani*** 25-09-2009 17:56

vasca completamente svuotata dai coralli... sigh... una montipora capricornis viola da 40 cm tutta bella formata... sigh e sob...

Abra 25-09-2009 17:57

porca vacca c'è rimasto poco eh -05

***dani*** 25-09-2009 18:02

Abra, già... livello abbassato in attesa della vasca di alessandro domenica mattina, quando svuoterò tutto...

Billi 25-09-2009 19:01

***dani***, -05 -05 -05

-04 -04 -04 -04

asja 25-09-2009 21:23

***dani***, puoi postare altre foto delle scollature? perchè non riesco a capacitarmi di come si sia potuta scollare la parte centrale del giunto, lasciando una riga in basso perfettamente regolare, e con un distacco della lastra tale da farci entrare dentro la sabbia -05
Abbi pazienza :-) , sono molto curiosa anche perchè le vasche me le sono incollate da me e sono molto appassionata delle tecniche di incollaggio

***dani*** 26-09-2009 21:17

tutte le foto qua... http://www.danireef.com/2009/09/26/l...sta-lasciando/

dodarocs 26-09-2009 21:33

***dani***, ma la sabbia da dove è intrata? si è scollato prima il silicone della lastra di fondo? altrimenti l'acqua era già uscita.
Poco più di 2 anni sono veramente pochi per scollarsi, mi dispiace dell'accaduto.

***dani*** 26-09-2009 22:03

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
***dani***, ma la sabbia da dove è intrata? si è scollato prima il silicone della lastra di fondo? altrimenti l'acqua era già uscita.
Poco più di 2 anni sono veramente pochi per scollarsi, mi dispiace dell'accaduto.

da sopra...

morganwind 26-09-2009 23:56

Mi spiace...cavoli, che fortuna!!!

***dani*** 27-09-2009 18:41

la vasca è stata smembrata... tutti i pesci sono salvi in soffitta, è stato un lavoraccio ma finalmente ce l'abbiamo fatta...

Grazie ad Alessandro Falco che mi ha portato la vasca stamattina... e grazie a Lumaz per l'aiuto nella mattinata...

Amstaff69 27-09-2009 21:57

Di cose messe in soffitta ne ho sentite tante....ma mai dei pesci... :-D
Bene comunque...è andata ... :-))

Lumaz 28-09-2009 01:35

Spero che la fatica rifatta per l'ennisima volta,
dopo 2 anni dal tuo ultimo cambio vasca,
rigeneri uno splendido reef casalingo.
P.S.
Salutami i Myrionema.
;-)

morganwind 28-09-2009 09:29

Ieri sera pensavo...e se per caso quello accduto a Dani, fosse accaduto ad una vasca ma nel vetro posteriore (e, quindi non visibile)? #07 #07

Supercicci 28-09-2009 15:11

***dani***,
Ma per caso altre vasche dello stesso produttore hanno avuto problemi... che ti risulti?

***dani*** 28-09-2009 15:28

Supercicci, ne ho sentite almeno altre 2...

Marco AP 28-09-2009 16:14

Cmq è incredibile 'sta cosa... #07 Se al posto di dani c'era una persone meno attenta, mi auguro solo che quando la vasca si sarebbe scollata, spaccata o quello che è, tutti erano a letto a dormire. Pensa se si scollava mentre dei bambini erano a giocare sotto la vasca.... -28d# -28d#

morganwind 28-09-2009 16:18

...mi fai prendere un infarto...non ci avevo pensato
E se, come dicevo, la scollatura si fosse verificata in una zona non visibile?

***dani*** 28-09-2009 16:38

Secondo me non avrebbe ceduto tutta in un butto... ma avresti cominciato a vedere delle gocce d'acqua sul pavimento.

Diverso è quando il vetro è troppo piccolo e si piega troppo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09842 seconds with 13 queries