![]() |
djmario,
ok avevo gia' sentito che in via di massima si fa' cosi'... pero' non avendo delle taniche enormi(20 lt) non so' non mi andava particolarmente di salare 20 lt alla volta... che ne dici? alla fine e' sconsigliabile, perchè con la vasca piena si alzerebbe troppo pulviscolo? |
allora a breve nuovi aggiornamenti...
una domanda: secondo voi 60 x 35 x 40 come sump possiamo farla andar bene? seno' avrei anche una 80 x 45 x 50 pero' ha un tirante centrale che mi sta' alquanto sulle palle?(dite che posso levarlo dato che non devo riempirla tutta?)... ultimo: mi e' stato lavato il vetro interno dell' acquario con il vetril -04 -04 una buona e bella risciacquata dite che puo' bastare? |
riccardo.b, per il tirante non ci sono problemi secondo me perchè con 20 cm sono all'incirca una 70 di lt... dovrebbe tenere...
per il vetril non so... se non fa schiuma quando lo sciacqui potrebbe andare... ma sciacqua cmq abbondantemente... |
riccardo.b, ma non ti conviene metterla lungo al muro cosi prenderà anche meno luce e avrai un passaggio in più per arrivare dietro i divani? #24 #24
|
Quote:
Quote:
bel supporto... |
malcom,
lungo al muro non ci sta' perchè con la libreria scendiamo fino a meta' della vasca e poi mettendo il divano contro il muro non ho spazio... |
dite che mi posso accontentare della 67 x 30 x 40?
dato che la 80 cm e' piu' nuova me la tenevo in camera magari con qualche roccetta e con qualcosa di partiolare ,o con qualche avanzo della vasca principale... |
a proposito... come faccio a calcolare qunto deve essere una sump e quanti l/h devo fargli passare?
orientativamente con una pompa di mandata a 2000 l/h attraversano la sump calcolando risalita, gomiti e attrito 1000 l/h? è sufficiente per un acquario da 250 lt?? |
rieccomi , i lavori lentamente ma procedono...
intanto sto' facendo i supporti per le rocce... eccovi una fotazza http://i37.tinypic.com/in8h05.jpg l' impianto di osmosi sta' pompando di brutto ...domani dovrei iniziare a riempire... #22 #22 |
di che diametro sono i tubi? e i forellini?
|
pox.84,
i tubi sono del 40... gli stessi dello scarico.... mentre i fori dovrebbero' essere o dell' 8 o del 9... |
ragazzi sono pronto !!!!! da adesso posso mettere l' acqua e sabbia...pero'(c'e sempre un pero')
tra ieri e oggi ho fatto 100 lt di acqua di osmosi... e l'ho lasciata in una vasca in lavanderia tutta coperta di pellicola trasparente per non far entrare schifezze tranne pero' un angolino che e' rimasto scoperto.... non so' chi , ma qualcuno si e' spazzolato via dai vestito il via va'(quello per assorbire le macchie sui vestiti) e mi sono ritrovato il bordo della vasca con su' la polverina...( si presuppone che ne sia entrata un po' nell' acqua... secondo voi devo buttarla via tutta??(non siate drastici)... alla fine, una volta secco ,e' come borotalco... ahhh l' acqua in uscita e' 1 o 2 ppm , puo' andare calcolando che entra a 300 ppm? |
ed ecco quà, pian pianino si riempiee....
ora porto il tutto a 25° ,metto il sale, e sabbiaaaaaaaaa!! ;-) :-)) ecco una foto! http://i34.tinypic.com/207ug3q.jpg |
dopo che ho messo il sale quanto mi consigliate prima di mettere la sabbia? ...
ecco la mia adorata sabbiaa!!!!!!!!!!ne ho preso anche un sacchetto di viva giusto per provarla e per sfizio... ;-) ... ma sui sacchi di aragonite dice che non serve lavare, mi fido o no? http://i36.tinypic.com/2vlu1bo.jpg |
#22 eddddddaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ii
|
Abra,
:-)) dimmi se sbaglio ,non sono un asso con i calcoli.... adesso ci sono circa 120 lt di osmosi.... metto 33g per litro di sale quindi : 33g x 120 = circa 4 kg giusto?? grazie :-) |
riccardo.b, non devi assolutamente lavarla ;-) ...l'acqua ti diventerà color latte per qualche ora-giorno,ma col passare del tempo l'acqua torna cristallina...
io ti consiglio di mettere sotto l'aragonite e sopra l'ocean direct in modo da attivare prima l'aragonite |
andre reef,
ti ringrazio...allora ancora meglio almeno non devo metterci 6 ore a lavare piu' di' 100 kg di sabia... :-)) io invece pensavo di mettere quasi tutta l' aragonite sotto e mischiare l' ultimo sacco(di aragamax) con la viva e fare l' ultimo strato superiore... comunque penso sia pressapoco la stessa cosa... dici che se metto il sale ora posso mettere la sabbia sta' sera, oppure e' meglio che aspetti domani? grazie ;-) |
riccardo.b, ascoltami taglia i 2 angoli della busta in un angolo ci infili un tubo e ci fai passare acqua coerente ed dal altro angolo la fai uscire. e una vita che la uso poi appena la avrai lavata la inserisci in vasca e mischi la viva poi inserisci qualche attivatore batterico nella sabbia
questo e il mio consiglio ;-) |
adesso mi mettete solo in confusione #24
che si fa'?? dai si accettano proposte! :-) comunque penso che una lavatina non faccia mai male no? |
riccardo.b,nessuna confusione se leggi le istruzioni si fa cosi
;-) ;-) |
malcom,
sul sacco c'e scritto che non serve lavare se non sbaglio... pero' na sciacquata glie la do' .... ho inserito 4 kg di sale ...quanto mi consigli di aspettare prima di mettere la sabbia? grazie... |
metti la sabbia quando il sale è sciolto bene..cmq..
sai come sarà contenta tua mamma...quando smanetterai con tutto l 'ambaradan! ahahha io la mia la faccio uscire di casa quando faccio i cambi d acqua.. altrimenti è la guerra.aahah |
riccardo.b, quella sabbia non va assolutamente lavata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
scusa se la lavi perchè hai speso tutti quei soldi per comprare l'aragonite???? quando con 10 euro ti compravi 50kg di carbonato di calcio ;-) è un controsenso ti ripeto che quella sabbia va inserita così com'è!! |
andre reef, la sabbia va lavata esclusa quella viva
|
la sabbia viva NON va lavata, ma l' aragonite sì
|
malcom, UCN PA, mi spiace va vi sbagliate...andate sul sito della caribsea e leggete
|
malcom, UCN PA, perchè andrebbe lavata scusate??
|
effettivamente sul sacchetto dice di non lavarla...non so'...
|
riccardo.b, ti ripeto la domanda....
perchè hai speso tutti quei soldi per l'aragonite quando con 10 euro ti prendevi 50kg di carbonato di calcio commerciale?????????????? penso che tu l'abbia scelta perchè sai le sue caratteristiche o mi sbaglio??? il CaCo3 commerciale certo che va lavato,ma quel tipo di aragonite no!!! |
in molti forum dicono addirittura di lavarla con aceto......io comunque credo che sia uguale.... quando ti fai i tuoi bei mesi di maturazione la vasca digerisce tutto e se qualcosa non digerisce non è sicuramente una lavata sotto l'acqua del rubinetto a toglierla.....ihmo eh ;-)
|
riccardo.b, non va lavata perchè andresti a togliere elementi preziosi che rilascerebbe nella tua vasca come stronzio e magnesio
|
andre reef, sul mio sacchetto dice di lavarla la mia e caribsea aragomax sugar size sabbia non viva e come farina
|
andre reef,
bhe certo che l' aragonite offre molti vantaggi ma pensavo che dandogli solo una sciacquata non succedesse niente ...non ho scelto il carbonato perchè 1) non sapevo dove trovarlo puro... 2) ho letto che tende a fare i crostoni 3) non offre tutti i vantaggi dell' aragonite... comunque se mi dici cosi' per' me' è solo un sollievo..... all' idea di lavare tutta quella roba -05 #23 |
riccardo.b, ma guarda che l'aragonite è carbonato di calcio ;-)
|
andre reef, io quando lavo la mia l' acqua che resta nella bacinella è nera, quindi penso che va lavata, anche sul sacchetto che ho comprato io c' era sritto di sciaquarla
;-) |
Quote:
andre reef, si ma le molecole sono diverse e ce anche altre sostanze che nel carbonato puro non ce la differenza ce il carbonato non essendo oolitico quindi non arrotondato sul bordo della singola particella ma spigoloso perché frantumato e macinato, si compatterebbe diventando un masso dopo poco tempo.. -55 come dici tu allora un coffè e uguale sia a Milano che a Napoli #07 #07 |
ho messo il sale circa 5 ore fa' e l' acqua da torbidina si e' schiarita sempre di piu'...
adesso non e' perfettamente limpida pero' dite che poso iniziare con la sabbiaaaaaa?? #22 ecco una foto...non fate caso alla pattina dietro al magnete della pompa :-)) pero' :1) faceva troppo rumore a contatto con il vetro, 2) il magnete contro il il vetro non mi piace per niente(ho paura di graffiare) vedo di inventarmi qualcosa... http://i37.tinypic.com/11ug6tj.jpg |
riccardo.b, il magnete dovrebbe essere ricoperto di plastica ....le pattine erano 10 anni che non le vedevo... ;-)
|
cicala,
sisi c'e plastica pero' bho non mi convince... la pattina e' solo temporanea :-D :-D tu che ne dici vado di sabbia?? :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl