![]() |
papo89, la lobophillia ha lo scheletro....
|
lobophillia #23 non lobophyton #23 #23 #23 Su con lovec non ne sto azzeccando una!!! :-D :-D :-D
|
noooooooooooo...proprio stamattina ho trovato il mio ocellaris morto fuori dalla vasca...sicuramente il maltempo di stanotte e i vari sbalzi di corrente l'hanno impaurito ed è saltato...noooooooooo -20 -20 -20 -20 -20
ne prenderò al più presto un altro, ma prima penso che comprerò una retina delle dimensioni dell'acquaro (50x30) in qualche negozio di bricolage..la terrò sopra per stare tranquillo.. che brutta notizia appena svegli... -20 -20 -20 -20 -20 |
Se ti puo' consolare ti dico che io invece stanotte ho rischiato di bollire tutto...si e' incantato il riscaldatore e l'acqua e' arrivata a 29 gradi..con la ventola accesa.....stamattina l'ho sostituito con uno nuovo alle 8.30 ero in negozio....speriamo bene per danni irreversibili....
|
iapo tranuillo che se al max è arrivata a 29 e per poche ore il sistema
animali compresi non dovrebbero risentirene ......... io ho la fissa per il termo (mi è successo anche a me) ogni anno anche se funziona lo cambio (jagger) ....uno dei piu affidabili |
ieri sera alla fine ho ricomprato un'altro pagliaccio ma non l'ocellaris classico, ha la stessa conformazione ma tendente al nero e con le pinne gialle, chissà che razza è..per il momento c'era questo poi vedrò se casomai appena arriva l'ocellaris classico faccio uno scambio..inoltre ho preso un lysmata ambonensis, 2 spirografi, e un sarcophyton piccolo..(e inoltre la retina per evitare salti improvvisi :-)) )..inoltre volevo chiedervi una cosa, il sarcophyton è un pò danneggiato alla base del gambo, tipo sfrangiato(come se fosse stato un pò strappato dalla sua basetta), si sta però iniziando ad alzare e inizia a tirare fuori i polipi, dite di tornarlo indietro visto che è danneggiato o tenerlo??
|
Ecco alcuni nuovi ospiti..il sarcophyton che vi dicevo, il pagliaccietto(che razza è secondo voi?), e nell'altra foto cos'è? pareri!??!
|
majano... da eliminare...
|
siucro? non è che si tratta di zohantus..ne ho più di uno invasca..crescono come funghi..delle altre foto che mi dici..
|
belle majano
|
quindi li rimuovo? che danni potrebbero creare?? come rimuovo?
|
aceto...siringale con l'aceto!
|
siringa con aceto?quanto per ognuno?e poi? li aspiro?ma siete proprio sicuri non sian zohantus? che problemi danno i majano? delle altre foto che mi dite..
|
Danilo Ruscio, scusa che diferenza c' tra il mio e quello riportato da te in questa pagina
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...60728&start=15 che chiami zohantus.. |
oooooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhh sono MAJANO sono infestanti e urticanti e da non sottovalutare sono brutti, saremo capaci di distinguere un'anemone da uno zoantide
|
perfetto..mi dite allora le giuste modalità per rimuoverli..e scusate solo che ogni cosa che esce da quel nano mi dispiace..ma se è nocivo deve uscire..
|
:-))
il tuo non è che lo vedo molto bene dalla foto, magari metti una macro, ti dico con sicurezza (relativa) che il mio è uno zoanthus perchè è "arrivato" nella mia vasca quando ho inserito una caulastrea che il negoziante ha dovuto staccare da una colonia di zoanthus che stavano iniziando a crescere sullo scheletro, ne sono rimasti attaccati un paio che ho messo su due rocce. i majano sono sul trasparente e i tentacoli sono quasi a punta (la descrizione fa schifo cerca immagini su google). x l'aceto non lo so quanto ce ne vuole |
vabbè se tutti mi dite che sono majano mi fido..e li rimuovo..però voglio sapere il metodo giusto per non creare problemi agli altri coinquilini..
|
http://www.maughe.it/faq/marinopesci.htm
potrebbe esserti utile, magari aspetta altre risposte |
siringa con aceto, lo infilzi in bocca e spruzzi dentro... Certo, non esagerare ne nella quantità di aceto ne nella quantità di anemoni da far fuori...
|
lovec87, anche le mie erano majano ti chiedo scusa per aver detto vaccate #12
|
Danilo Ruscio, non proccuparti..ma come stai risolvendo?
comunque ho iniziato a siringare 3 majano vediamo che succede!! |
anche io ho avuto il proble dell aiptasia...credo sia simile la rimozione per la majano..
siringa riempita con mezzo ml di aceto,infilzi l'animale dalla boccae spruzzi...eliminane max 1-2 per volta,rischi di inquinare l' acquario. spero di esserti stato utile.. ciaoo |
ho siringato le due majano..la prima col buffer del calcio #12 (eliminazione creativa) e si è staccata subito ma non è morta quindi l'ho aspirata e cestinata.
la seconda oggi con un po d'aceto circa 1 ml a pompe spente e si è squagliata come pongo al sole #06 |
io ieri ne ho siringate 5-6 ognuna con max 1ml di aceto ognuna..stamattina erano squagliate..ora me ne rimangono altre 5-6..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl