AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Questa volta è grave... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207985)

aster73 16-09-2009 17:17

Perry, da quando hai iniziato i cambi , hai notato cambiamenti su animali ? quali ?
Grazie

SJoplin 16-09-2009 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Perry
pieme74,

Le resine le sto giusto cercando, grazie.

E guarda caso son quelle che volevo mandarti io....
Vogliamo aspettare ancora un po'? :-)) :-)) :-))

zucchen 16-09-2009 18:22

ciao perry,le alghe sui vetri hanno cambiato colore rispetto a prima?

ALGRANATI 16-09-2009 21:22

è morto avvelenato dai metalli pesanti #07 #07

Perry 16-09-2009 21:59

aster73,
stasera ho cambiato altri 60 litri..purtroppo, come immaginavo, alcuni animali che avevano già iniziato ad avere problemi, stanno continuando...sto tenendo d'occhio se altri hanno problemi, per ora no.
Lo skimmer ora schiuma come sempre, il residuo non è più nero.

wortice,
le lampadine le uso da gennaio (inteso come marca), cambiate a fine luglio. E' stata una delle prime ipotesi, ma ho rimesso la vecchia, e la vasca continuava a stare male, tanto è vero che ora ho rimesso la nuova e le cose non stanno peggiorando.
Non so da quanto tempo la valvola fosse rotta, io mi sono accorto quando è finita la Co2, ma al 99% era rotta da un po'.
L'attuale valvola era di metallo, ma come ha detto Matteo l'inquinamento non è dato dalla valvola, ma dal fatto che l'acqua entrava nel riduttore. Appena cambiata la valvola, e fatto ripartire la bombola, nel primo tratto del tubo (da riduttore ad elettrovalvola) c'era acqua..quindi è entrata sicuramente nel riduttore.. Dato che l'elettrovalvola si apre e si chiude, propendo per la morte "lenta" dovuta a questo fatto..ovvero avvelenamento non continuo, ma poco per volta.
Per ora sono tutte ipotesi, dato che non c'è ancora miglioramento, come, al tempo stesso, non c'è peggioramento.
Ho messo 500ml di carbone iperattivo in letto fluido, più batteri al precedente ed al cambio di stasera.

sanzucht,
no, animali a parte, la cosa diversa era la schiumata molto nera.

Non propendo per un problema di lampadine perchè gli lps stanno benissimo..sotto il cono di luce, hanno avuto problemi le foliose e alcune tenuis, le valide e l'echinata stanno (ad occhio) bene, nessuna perdita di colore.
Ho notato quindi che non tutti gli animali reagiscono "male" od alla stessa maniera a questo tipo di avvelenamento.

sjoplin,
credo che tu abbia resine per metalli specifici, giusto? Io non so però con precisione quale metallo ha inquinato..che dici?

aleo23 16-09-2009 22:12

io con gli sps comicio solo ora ma in mezzo a le vagonate di articoli consigli e letture varie
ricordo un problema simile al tuo

l'uso prolungato del sistema zeovit impoverisce l'acqua rendendola qusi sterile e a caus di cio
i coralli non hanno piu sostentamento

e muoiono di fame
percaso hai le roccie che con il tempo sono schiarite ?
il problema e solo legato ai duri?

consigliavano per risistemare l'equilibrio della vasca
la sospensione per un certo periodo dello zeovit
per permettere al sistema di ripartire
poi non so magari e na ******* pero lo ricordato e mi sei vento in mente tu e il tuo problema

SJoplin 16-09-2009 22:13

Perry, io ho le cuprisorb che sarebbero specifiche per il rame ma trattengono anche altri metalli pesanti (almeno, così dicono). quale metallo sia incriminato, ammesso che il problema venga da lì, non lo sappiamo, però se le metti su non dovrebbero fare male.

Abra 16-09-2009 22:28

aleo23, non usa zeovit ;-)

oceanooo 16-09-2009 22:59

mi dispiace... sperimo si riprenda.... #23

Perry 16-09-2009 23:42

aleo23,
Come dice Abra, non uso zeovit ;-)


oceanooo,
speriamo....

sjoplin,
ti faccio un colpo domani in giornata

ALGRANATI 16-09-2009 23:50

Perry, Marco, a mio avviso con il carbone nel letto fluido.......ammazzi definitivamente tutto .....500 gr #07 #07 #07

Perry 17-09-2009 08:10

ALGRANATI,
500 ml non sono 500 gr :-))

yzert 17-09-2009 10:10

Dispiace per quanto ti e' accaduto,ciao

SJoplin 17-09-2009 11:12

Perry, a me è toccato di cambiare metà acqua dopo aver utilizzato il carbone nel letto fluido con le quantità che si usano normalmente nella calza. animali in sofferenza e skimmer KO. vedi te ;-)

dodarocs 17-09-2009 14:03

Perry, Mi dispiace dell'accaduto Marco.
Io avrei cambiato metà acqua subito e po mi sarei fermato per vedere la situazione.
Le resine per i metalli pesanti ok e carbone ok.

Perry 17-09-2009 14:54

dodarocs,
grazie...a te ed a tutti..
Mah..io resto convinto del cambio parziale..sono testardo ;-)
Comunque sono a 120 litri..sabato vado con gli ultimi 60

sjoplin,
per ora tutto ok, compresa schiumazione..appena torno a casa vedo...

ALGRANATI 17-09-2009 21:45

Perry, ***** di spitinfio che sei.....e togli quel carbone dal letto fluido #07 :-D

Amstaff69 17-09-2009 22:42

...ma scusa la banalità...ma ancora un test del rame non l'hai ancora fatto? Così stai andando al buio...

morganwind 17-09-2009 23:24

Mi spiace davvero tanto, Marco... #07 #07 #07
in effetti potresti prendere il test del rame almeno per escluderlo...
anche io avrei fatto cambi ogni 2 giorni...integri solo batteri (biodigest?) o anche altro (bioptim)?

Perry 18-09-2009 15:48

mah...sono andato per esclusione..l'unica cosa era questa acqua nel riduttore di pressione..che più che rame contiene, credo, zinco...non credo di stare andando al buio..cambio acqua e carbone per metalli pesanti..
Test per il rame non ne ho e non è facile reperirli..tra lavoro, problemi personali e corsa per cercare di intervenire subito, non l'ho preso..ma continuo a non reputarlo l'inquinante colpevole..domani se riesco provvedo..


morganwind,
Ciao Cono.
ho integrato batteri della prodibio e della equo. Per ora, data l'iniziale moria (presumo dalla schiuma nera) di batteri, ho preferito non alimentare ma solo metterne di nuovi. La schiumata ora pare esseretornata del colore normale, quindi ricomincerò a rimetere i bioptim insieme ai biodigest come ho sempre fatto.

Spero di trovare il test del rame domani..poi vi farò sapere..

Abra 18-09-2009 15:56

Perry, ma come stà reagendo la vasca ?

zucchen 18-09-2009 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Perry
. Per ora, data l'iniziale moria (presumo dalla schiuma nera) di batteri, ho preferito non alimentare ma solo metterne di nuovi. .

hai controllato i nitriti?

auz 19-09-2009 23:59

perry,se ti interessa io ho in sump, annegato, un tee,quello che ti danno in dotazione negli impianti della ro-man,è fatto di alluminio e ottone...lo uso per attaccarci la mandata del korallin,ma problemi sinceramente non me ne da....se hai bisogno del test del rame,fammi sapere,faccio un salto volentieri...mi dispiace #07

Amstaff69 20-09-2009 22:19

...novità sulla vasca...? #13

Rive Gauche 21-09-2009 16:38

Ciao Marcolino,
mi ero decisamente perso il topic. #12
C...o che casino..... -05
Spero che tu riesca a rimettere tutto a posto in fretta.
Vabbè, sabato ti permetterò di attingere, ma dovrai accontentarti di quello che ho in vasca.... ;-) ;-) ;-)
In bocca al lupo.

marcogig79 09-09-2010 17:29

scusa una curiosità, facesti + il test del rame? Usasti resine cuprisorb?Come hai risolto? Grazie

ALGRANATI 09-09-2010 21:00

non ha risolto.

marcogig79 10-09-2010 18:19

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3154925)
non ha risolto.

ma è passato un anno...ha svuotato?

ALGRANATI 10-09-2010 22:05

no, ha dentro i pesci.....non ha il coraggio di smontare.

cliomaxi 11-09-2010 20:56

Perryyyyyyyyyyyyy... :-( è trascorso quasi un anno che non ti vedo qui su AP. qualcuno potrà dirti che ho chiesto di te, ma nessuno ha mai detto nulla.. se non risposte di circostanza. Ma vabbè.

Per dirti la mia... nessun metallo, nessun rame... niente di niente.. la mia vasca era estranea a qualsiasi tipo di metallo... (non avevo neanche reattore, quindi escludo valvola del riduttore)... avevo solo un fondino di 7 cm di corallina granulometria piccola... ma non sugar size, che aveva retto ottimanmente per un anno e mezzo.
Perso i miei sps, piccoli e pochi, che nel frattempo avevo cresciuto, di qualche centimetro, ma c'ero riuscito, e per me era tantissimo.
Poi, quasi perso gli lps, tanto che tutt'ora, ho una caulastrea con i calici striminziti.. ed ho profondo dispiacere nel buttarla ancora viva... l'unica a soffrire di meno in questa situazione, era la lobophilia... che solo negli ultimi tempi non si gonfiava e spolipava di notte.
una patina molto spessa ricopriva tutto ciò che gli capitava a tiro... generalemnte biancastra ed i pesci stavano apparentemente benissimo, sopravvivendo a questo calvario durato almeno almeno 5 mesi.
andai per esclusione:
provai con i cambi.. 20%, poi 50%, infine 70... beh.. il risultato era sempre lo stesso.
Provai a pensare alle rocce... e va da se che le rocce non potevano essere..
La luce??? non l'aveo sostituita da poco... e non avevo cambiato marca...
L'unico sospetto ricadeva su quel piccolo ed insignificante fondo...
svuotai la vasca di sabbia, rimisi le stesse rocce, con acqua, per buona parte nuova.. ed ora la vasca gira magnificamente da 2 anni... rametti di sps qua e la, qualche lps, pochi pesci... e sono contentissimo così.

Dai Perry.. non è facile ricominciare... ma sicuramente è bellissimo!!

Lucio

sedano 22-09-2010 10:11

Ma com'è andata a finire? Era Rame? E la vasca come sta?

ALGRANATI 22-09-2010 19:24

non era rame e non siamo mai riusciti a capire che cazzarola fosse...la vasca ?
ci sono dento i pesci.

Ma tu dove sei finito invece??:-))

Fabio PD 22-09-2010 23:29

porcaccia eva.. ho letto tutto d un fiato il topic non curandomi della data, quando ho capito che era successo tutto un anno fa e ho letto la risposta di ALGRANATI mi sono venuti i brividi.. Mi dispiace un casino..
Ma è assurdo.. Non ha senso cercare di capire la causa di questo macello secondo voi??
Cioè, sono queste cose che potrebbero portare un contributo incredibile al nostro hobby e che potrebbero dare un senso ad un simile disastro...

Se qualcuno sente Perry che ho "conosciuto" stasera, qua, tra queste tristi pagine, gli dica che io ho 4 coralli in croce che però condivido volentieri con lui..

Ciao a tutti.

ALGRANATI 23-09-2010 07:31

Certo che avrebbe senso...ma dopo averle pensate e provate tutte................

sedano 23-09-2010 09:04

Mi dispiace proprio :-( . Io invece non ho avuto più acquari per alcuni problemi personali ma non vi preoccupate, fortunatamente non di salute e volontariamente non frequentavo più il forum, sai, lontano dagli occhi lontano dal cuore ma solo in questo periodo mi sono accorto della stupidaggine che ho fatto, in special modo per tutti gli amici accantonati, Giando, Supergippo, Rama, Tommy, Silvio, Tuko, ecc. Ora ho sistemato le cose e mi piacerebbe riallacciare i rapporti ma capisco che dopo anni non'è facile. Mi dispiace essere sparito, non ci si comporta così ma ho passato un periodaccio. Ora spero che piano piano le cose si sistemino :-) . Per ora ho iniziato con un piccolo dolce dove vorrei mettere una coppia di Orconectes Limosus, il gambero americano ma già vorrei cambiare per uno più grande. E poi la febbre del marino è sempre alta e non mi ha mai lasciato, era dormiente ma si è risvegliata più forte di prima :-))

ALGRANATI 23-09-2010 09:14

sarebbe un grandissimo ritorno:-D;-)

sedano 23-09-2010 14:55

Eeeeee addirittura? Grazie 1000, troppo buono :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26714 seconds with 13 queries