AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Nuova sfida: Trichopsis pumila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207656)

islasoilime 27-10-2009 20:26

i cambi li agitano molto, anche la torba ho notato
Ottimo il consiglio della vaschetta in rete e la vescicularia tenuta nella vaschetta al sole. Al prossimo cambio pastrocchierò con un pò di vasettie piantine(secondo voi si crea della microfauna anche in contenitorini col ceratophillum?) per avere un pò di substrati di microfauna fondamentali per cibarli da piccoli!
Cosi al primo nido di bolle riprovo.. #22
Se arrivano a taglia artemia dopo siamo a posto.
I cambi li faccio goccia a goccia con tubo da flebo, posso farli mooolto graduali e comunque la vasca può andare avanti anche 3 mesi senza problemi di nitrati, per questo dovrei essere a posto

Defender 28-10-2009 19:43

islasoilime, prenditi uno di quei batuffoli di muschio a palla e lascialo nell'acquario a riempirsi di microrganismi così fai presto a buttarlo nella rete coi bebè... a giudicare da quando tempo ci passano sopra le caridine devono essere belli pieni :-D

Victor Von DOOM 05-11-2009 16:43

Defender, intendi le Cladophora o proprio palle di muschio?
Io nel frattempo continuo a non avere risultati (benché gli esemplari stiano benissimo).
Forse devo aumentare il vivo, o forse devo cambiare l'acqua anche io goccia a goccia ed in quantità più massicce...di galleggianti ne è piena la vasca...appena mi capita vi posto le foto...
P.S.: islasoilime, bell'avatar! :)

islasoilime 05-11-2009 17:16

Si l'avatar è bello, mi ricorda che allevare e riprodurre questi piccolini è ormai l'obiettivo della mia vasca.
Purtroppo dopo alcuni mesi in cui la coppia superstite stava benone, complice qualche giorno di assenza, la temperatura in casa si è abbassata molto, di conseguenza anche in vasca. Al mio ritorno i parassiti intestinali(che probabilmente hanno avuto sempre e in gran numero, visto che gli altri che avevo preso con loro sono deceduti nel giro di pochi giorni, uno addirittura nel tragitto dal negozio a casa) si erano ripresentati, la femmina presentava feci filamentose e ogni tanto si sfregava contro gli arredi
Ho alzato la temperatura perchè era scesa a 21#22 -04
Il maschio non presentava problemi in apparenza. La sera ho notato una respirazione accelerata. il mattino era stecchito -20 -20 -20 -20

Ora senza i suoi grugniti l'acquario è un pò triste. é passata una settimana, ho somministrato mangime bagnato con succo d'aglio e la femmina non ha più feci filamentose, è più colorata e vispa che mai, insomma sembra in salute.

Mannaggia da quel negoziante non ci vado più me li ha venduti infetti e molto debilitati, faccio notare che altri pesci in vasca stanno bene i pangio in gran spolvero, solo una boraras delle più vecchie pareva aver qualche sintomo tipo la femmina, ma poi si è ripresa anche lei.

Ho trovato un altro negozio che dovrebbe prenderne un bel pò al prossimo ordine, vedrò di prenderne 2-3 al volo, appena arrivati questa volta
-28d#

Defender 05-11-2009 19:06

Sono pesci delicati mi sa, la prima volta che sono arrivati dove vado io gli schiattavano tutti nelle sue vasche, dei primi che ho preso me ne sono sopravvisuti 2 mi pare, me ne ha dati altri e alla fine sono rimasti 7 belli tosti :-D
Victor Von DOOM, intendo quelle sfere che sembrano alghe
caspita che culo che ho avuto a vederli riprodurre due volte!

Victor Von DOOM 06-11-2009 13:55

Defender, tu hai più cxlo che anima! :-D :-D :-D
islasoilime, non ti scoraggiare...andrà meglio con i prossimi acquisti, tanto il sessaggio non dovrebbe più essere un problema, no? ;-)
Io per il mantenimento non li sto trovando così delicati...è la riproduzione il problema! Forse non me ne accorgo io in quella jungla...

islasoilime 06-11-2009 14:08

Ma io odio i negozi.. sono andato in un altro, erano arrivati ieri(sotto mio suggerimento visto che c'ero quando hanno fatto l'ordine). La commessa era piuttosto nervosa, volevo sceglierli, ma alla fine dopo 5 secondi che gli scappavano ha preso i più nani perchè i più furbi scappavano meglio. uno poi ancora un pò e lo schiacciava.. davvero non riesco a trovare un negoziante serio. Di questi lo sapevo, ma erano gli unici che non mi vendevano praticamente l'ordine(cioè almeno 6) in blocco.
Sono due nanetti ma dal caratterino mi sembrano 2 maschietti, soprattutto uno, se fosse così, perfetto, la femmina in vasca saprà difendersi visto che è più cresciutella :-))
ora se li sta squadrando mentre si ambientano, questa volta sembrano, dico sembrano sani.

speriamo bene

Victor Von DOOM 06-11-2009 14:22

Visto che son piccoli, dai un'occhiata alla presenza o meno delle gonadi in trasparenza, tanto per esser certo dei sessi ;-)
Quello dei negozianti, e (forse) peggio ancora dei commessi, è un problema molto diffuso...io credo di averne trovato uno coscienzioso, finalmente!
Tantissimi auguri per i nuovi acquisti...speriamo sia la volta buona almeno per te.
Nel frattempo, visto che ci sono, vi posto una foto della mia vasca per pareri e suggerimenti:

islasoilime 06-11-2009 14:45

Complimenti! mi sembra davvero un'allestimento ottimale oltre che bello e naturale

Sinceramente non saprei cosa cambiare, al massimo ci vedrei bene una piccola radice ramificata, tanto non hanno bisogno di spazio per il nuoto, bensi di barriere visive.

Victor Von DOOM 06-11-2009 16:52

Ti ringrazio! :-))
Alla ramificata ci avevo pensato, ma in quel ramo che ho attualmente (quello sul quale cresce la piccola Microsorum), vanno spesso a nascondersi le Caridina (ha delle piccole cavità)...mi dispiacerebe sostituirlo.
Ad ogni modo se mi capita davanti un bel rametto ramificato di piccole dimensioni, lo prenderò di certo...magari in aggiunta a questo. ;-)
Devo rinnovare il tappeto di foglie: le Caridina le divorano! :-))

islasoilime 06-11-2009 19:33

le foglie in vasca sono la svolta... fra un pò le rimetto pure io, ho trovato delle foglie di quercia praticamente rosse in campagna, aspetto che secchino del tutto per sicurezza e poi..

beh un rametto ramificato piccolino ci sta senza togliere nulla, mi sa che lo metto pure io!

Defender 06-11-2009 19:35

bello complimenti :-)) io ci metterei solo una piantina al centro da riempire anche quello spazio, ma è solo perchè a me piace vedere ogni angolo piantumato

Victor Von DOOM 18-11-2009 03:42

Ancora grazie :-))
In realtà al centro c'è una Cryptocoryne (credo una amicorum) ed una piccola Microsorum che credo crescerà...ad ogni modo quei 10cm semiliberi sinceramente non mi dispiacciono :-))

Victor Von DOOM 28-12-2009 14:47

Aggiornamento: DEPOSIZIONEEEEE! #19 #19 #19
Il tempo di caricarlo sul Web e posto il pessimo video che sono riuscito a fare :-))

Defender 28-12-2009 20:15

grande #25
i miei appaiono in forma ed hanno dei piccoli, ma nonostante questo oggi mi sono accorto che una femmina è malata, ha una specie di micosi con gli stessi sintomi dei primi che avevo comprato

Victor Von DOOM 29-12-2009 19:45

Defender, aspetta un attimo...devo essermi perso qualche puntata della telenovela che stiamo scrivendo tu, io ed isla....sei riuscito a tirar su degli avannotti?? -05
Nel frattempo posto il video...vi chiedo scusa se si vede davvero poco (niente?), ma avevo a portata di mano solo il cellulare e loro per "l'abbraccio" sono andati in una zona scura prima che l'obiettivo si adattasse, quindi sono solo vaghe ombre:
http://www.youtube.com/watch?v=4ZEpreXBaAQ

Defender 29-12-2009 20:31

No non ci sono ancora riuscito, non li ho mai isolati dagli adulti, come al solito sono durati 4-5gg...
La coppia dominante ha appena finito di riprodursi e sono riuscito a fare due mini video di pessima qualità, adesso cerco un sito per upparli #17
L'esemplare malato è sparito, ed oggi un altro si struscia, se mi crepano tutti rosico tantissimo, sono diventati così belli -04
http://img22.imageshack.us/img22/7779/cimg1804r.th.jpg

Defender 29-12-2009 20:40

http://img13.imageshack.us/i/29122009008.mp4/
http://img3.imageshack.us/i/29122009009.mp4/

islasoilime 29-12-2009 20:48

Defender, Ai primi freddi quest'anno, complice il riscaldatore impostato basso per la calura estiva, ho avuto anche io dei problemi. Sono pesci di acqua calda, e d'inverno, con le stanze fredde di notte può scendere di qualche grado di troppo.
alza la temperatura di qualche grado, in generale, a parte per la malattia colonnare, aiuta molto per queste cose e fino a 29#30 gradi (chiaramente non per tutta la vita) non ne risentono assolutamente.

Victor Von DOOM, davvero una telenovela ormai eheh.
Il primo che riesce a tirare su gli adulti deve scrivere un articolo, perchè di materiale ne abbiamo anche troppo! Complimenti per il video, ne aspettiamo altri.. io purtroppo non riesco a fare quasi nulla di visibile.

l'ultima volta che ho visto i miei avannotti, uno era cresciuto visibilmente, sui 5mm e piuttosto tozzo, l'ho solo intravisto mangiare dei naupli e poi scappare via, ma mi è sembrato di vedere già un accenno di pinne sia sopra che sotto (più una specie di crestino)
Ma poi tra feste natalizie e qualche giorno sulla neve, non ho più dato naupli, quando schiudo i prossimi vediamo se qualcuno ce l'ha fatta ma dubito..

Defender 29-12-2009 21:11

islasoilime, per ora sei in testa :-D

Victor Von DOOM 02-01-2010 19:18

islasoilime, l'articolo da uno o più di noi fino alla fine deve uscire necessariamente, almeno archiviamo tutti questi mesi di raccolta di esperienze. Devo dire che mi è piaciuta molto questa storia delle esperienze parallele :-))
Visto che allego le foto, aggiorno la situazione:
le uova si sono schiuse il 30 e gli avannotti mi hanno impressionato per la loro piccolezza, anche se dovevo aspettarmelo. Pensavo non avrei mai visto roba più piccola dei baby-Aphanius vladikovi ed invece mi sbagliavo di grosso. Mi ha colpito anche il fatto che fossero così scuri.
Ne ho pescati alcuni e li ho posti in una sala parto di quelle che si usano per i Poecilidi avvolta in una calza di nylon (ho anche la nursery in rete, ma sono talmente piccoli che ho temuto potessero scappare anche da quella in rete ed ho optato per la finissima calza). Nel pescare dal nido e dal Ceratophyllum vicino gli avannotti, ne ho fatto precipitare inesorabilmente qualcuno sul fondo, ma il padre, nel giro di 2-3 ore, li ha raccattati tutti e rimessi nel nido sorvegliandoli attentamente.
Quando li ho visti tutti riuniti ho deciso di pescare anche loro, ma appena mi avvicinavo, il padre attaccava le mie dita.
Commosso da tanto amore paterno (chiamatemi stupido, ma non ce la faccio a strappare i piccoli quando accuditi....almeno non tutti), ho deciso di accontentarmi di quelli già presi e di lasciare gli altri in compagnia del padre.
Dal 30 ad oggi sono tutti spariti -04
Sono stato stupido, lo so, ma l'istinto di difesa del padre mi sembrava un comportamento da non scoraggiare e comunque la mia "dose" di avannotti salvi ce l'ho...
Nella nursery ho aggiunto delle alghe verdi filamentose che hanno tirato su i miei Aphanius dispar e spero che faranno altrettanto con i pumila. I piccoletti hanno cominciato il nuoto e, appena avranno dimensioni accettabili, partirò con i naupli vivi ed il Cyclops congelato.
Ecco le foto...sono pietose, ma almeno danno un'idea. Appena potrò mi munirò di reflex...

islasoilime 02-01-2010 20:34

complimenti! #25 #25 #25 #25
sono piccoli, ma neanche troppo, i miei ci hanno messo molto di più a diventare cosi, per un bel pò sono rimasti chiari e non si distinguevano gli occhi.
probabilmente i tuoi riproduttori sono più maturi dei miei.. dai che ci sei quasi!
i miei non li vedo più, ma oggi è comparso un altro nido! questa volta sono pronto a prenderli pure io!

Entropy 02-01-2010 21:25

Victor Von DOOM, complimenti anche da parte mia per la costanza e l'impegno che mostri #25 #25
E un plauso anche a islasoilime e Defender per i preziosi contributi al topic #25 #25

Marco Vaccari 02-01-2010 22:31

Complimenti anche da me! #25
...esistono, però, quelle pratiche ed economiche sale parto in tessuto..! ;-) ... anche perchè, tra i labirintidi, il più strenuo difensore dei propri piccoli, spesso e volentieri si trasforma nel più feroce predatore della propria prole, una volta terminate le cure parentali..
..a parte che, devo dire, tutti avete delle ottime vasche fitte di piante.. secondo me, tra un paio di mesi qualche avannotto accresciuto si trova in giro... a volte controllo le vasche di notte con una torcia, si fanno spesso delle sorprese... -g03

kingdjin 05-01-2010 15:47

dany i miei nel rio 180 fanno bolle anon finire ma avannotti 0..speriamo bene...liadoro stipescetti,sopratuttodinotte quando mi gracchiano nel profondodel mio sonno.....

Victor Von DOOM 05-01-2010 17:55

islasoilime, speriamo bene! Per ora, anche se sono difficili da vedere, ci sono ancora! Avantieri ho messo a schiudere l'Artemia...da domani provo a mettere alcuni naupli, anche se dubito siano utili...sono ancora minuscoli!
Entropy, ti ringrazio #12 #12 #12 #12 #12
se sono così è merito di questo forum e delle grandi persone come voi che ho avuto l'occasione di incontrare qui...
MarcoAIK72, grazie anche a te! Se non ricordo male fu proprio grazie all'acquisto di questi pesci che mi mandasti un mp e cominciammo a parlarci in privato! :-))
Come ho già spiegato, di nursery in rete ne ho 3, ma non sono sottili come la trama delle calze e, per sicurezza, ho preferito quelle...appena crescono un pò le sposto in quella in rete ;-)
Devo provarli i blitz notturni, grazie per l'idea! #36#
kingdjin, tu me li segnalasti in negozio, quindi grazie anche a te! A me di notte stanno piuttosto buoni...è di giorno che si fanno le migliori gracchiate :-)

MonstruM 05-01-2010 18:03

Grande Danilo! #25 #25 #25
Complimenti veramente!

Quanto ti colleghi su skype ti faccio anche un regalino scannerizzato!

Victor Von DOOM 05-01-2010 18:04

Allora arrivo subito! :-D
Grazie mille anche a te, Daniele! #22

Defender 10-01-2010 20:32

Victor Von DOOM, grande alla fine ci sei riuscito #25

Victor Von DOOM 26-01-2010 02:25

Aggiornamento: gli avannotti sono pochi (o almeno pochi ne vedo in quel groviglio che ho messo), ma sono vivi. Mangiano regolarmente naupli di Artemia e crescono mooooolto lentamente...ormai siamo a quasi un mese, ma finché non sono abbastanza grandi da poter vivere con gli adulti, non canto vittoria.

Defender 05-02-2010 18:30

Ho preso una nursery in plaxiglas perchè quelle in rete erano troppo grandi e non ci stavano con tutte le mie piante, dop 3 giorni sono usciti tutti gli avannotti durante la notte! Ad occhio sembra non ci passino, ma l'unica soluzione è che siano usciti dalle fessure sul fondo -04

Marco Vaccari 05-02-2010 18:48

...mai nursery di plastica per i labirintidi #23..... ma neppure per gli altri pesci...
vanno molto bene quelle di garza (tessuto molto fine) oppure si può acquistare una vaschetta fauna box di 3 litri e ritagliare due finestre alle pareti opposte con un cutter (con SOMMA attenzione!!!) e incastrare nei buchi due pezzi di spugna blu per acquari.. ben incastrate così non esce neppure un paramecio!..... c'è un buon passaggio d'acqua e gli avannotti non ti escono.. e neppure i naupli..

Defender 06-02-2010 13:43

se metto una calza per chiudere la nursery può andare? Non c'è davvero spazio nel mio 60 litri! Sai dirmi dove posso reperire quelle in garza e le dimensioni?
La plastica è inadatta solo per le dimensioni dei fori o ci sono altri lati negativi?

Victor Von DOOM 07-02-2010 20:16

Bella la soluzione del faunabox!
Io ormai (ovviamente su tuo consiglio) uso solo nursery in rete, ma quando sono nati i piccoli pumila non avevo che quella in plastica...
Ho ovviato avvolgendo con la calza di nylon, ma la visibilità è pessima (come con quelle in rete).
La soluzione faunabox mi piace molto perché sarebbe trasparente come quelle in plastica e di impossibile fuga come quelle in rete! #25

Defender 08-02-2010 13:38

stanno deponendo di nuovo #06 provo con la calza a chiudere i fori della nursery perchè non trovo niente di dimensioni adeguate. Oppure potrei adagiare una spugna sul fondo #24

Victor Von DOOM 08-02-2010 21:26

Incrocio le dita per te...io dopo un mese ancora devo faticare per riuscire a localizzarli nella nursery e li nutro ancora a naupli!
Vero è che non mi sono trattenuto nel fornirgli piante e nascondigli...

Victor Von DOOM 22-02-2010 14:13

Aggiornamento: la crescita continua, ma è di una lentezza estenuante.
In compenso ora riesco a nutrire anche con del secco (un micronizzato fatto in casa con cyclop eeze, daphnie liofilizzate sbriciolate, scaglie aquaristica sminuzzate, granuli polverizzati e cisti di artemia decorticate) e con del congelato (Cyclops congelato).
MarcoAIK, mi dicesti che sono molto sensibili ai cambi dell'acqua...dici che la sensibilità è ancora così alta o all'età di oltre 2 mesi posso cominciare a farmi meno problemi e a gestirli come gli adulti?
Non sono più invisibili, ma il cm non l'hanno ancora raggiunto...

Marco Vaccari 22-02-2010 17:12

uhm.... siamo ancora un po' a rischio.... vai sempre cauto con i cambi.... puoi allentare un po' l'attenzione quando sono un cm e mezzo e sono pesciolini già formati... ma a qual punto li avrai già liberati dalla nursery.. a proposito... quanti sono?
ok per il cibo.. se mangiano altro puoi iniziare a svezzarli....

Victor Von DOOM 24-02-2010 03:04

Ok, grazie per la dritta :-))
Difficile stabilirne il numero in quell'intrico vegetale e con quelle piccole dimensioni.
Ad ogni modo non ne vedo mai più di 3 contemporaneamente, di cui uno particolarmente grande e gli altri molto più piccoli.
Per essere una "prima covata" mi accontento, dalla prossima ho i microworms e non mi ferma più nessuno :-))

stamp 27-02-2010 01:05

Ciao a tutti! Questo Topic interessantissimo mi ha guidato nella scelta dei pesci per il mio primo acquario! Martedì mi arriveranno 4 Trichopsis vittata, oggi invece mentre giravo per negozi di animali mi imbatto in uno particolarmente ricco di pesci (tenuti non molto bene a prima vista però) e chi trovo in una vasca insieme a poecilidi vari? Dei Vittata! ne ho comprati due, me li hanno venduti dicendomi che sono femmine di betta #07

Spero di contribuire nel mio piccolo allo sviluppo del topic (anche se sarebbe dedicato ai cugini Pumila :-)) )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10331 seconds with 13 queries