AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Tanganica in maturazione, aiutatemi a scegliere i pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207507)

Riccardo79 14-09-2009 16:33

Io ho optato per la spedizione e (SGRATTTTT) è andato tutto bene

fraster 14-09-2009 16:57

Per quanto riguarda l'illuminazione io ho un t8 da 6500 e un t8 da 10000. Non volendo "aprire" l'acquario, visto che è nuovo, li faccio accebdere insieme, però metterò delle piante galleggianti x attenurne la luce, e spero che con una conduzione oculata dell'acquario non avrò una esplosione algale!

Gando 15-09-2009 01:57

quindi mi consigliate un 10mila k al postodell'attinico... io li vorrei accendere insieme ma semmai faccio fare un po meno ore all'attinico piante non sono ancora sicuro se metterle o no... accenderli insieme all'inziio cmq provo.. anche perchè la plafo è unica e non ho la possibilità previa modifica che vedo ardua dato che la plafo è sigillata dentro l'alluminio...
considerate che voglio il vetro di sfondo a cartoncino nero... quindi gia li si mangia un bel poo di luce..

sta sabbia mi sta esaurendo... quando credi di averla lavata continua a dare polveri....mamma mia... son 3 giorni che la lavo...

per quanto riguarde le onde.. beh, la spedizione non mi piace...
oggi sono stato al negozio nuovo a rapallo e dico anche se è un po sfornito ancora finalmente dei ragazziche se dico biotipo non mi prendono permatto ne mi ridono dietro e se gli dico tanganika non pensano li stia prendendo in giro con uno scioglilingua. Pensate che hanno aperto il negozio per passione e per coprire decentemente tutta la nostra zona.. e parlo di un raggio di 100 km come minimo. Il negozio è piccolo ma promette davvero bene.
Per i ciclidi li posso ordinar a loro senza problemi mi ha gi adetto.
Alta nota... hanno la co2... nno ridete ma qui inzona per trovarla... si deve scoreggiare in una bottiglia.... ti prendono per matto quando parli di co2.. (e forse un po è vero. :D ) ma per dire che non sanno manco cosa sia.. o a cosa serva...

Gando 15-09-2009 02:04

intanto qui se mi volete insaccare per bene ci sono i miei due acquarietti in fase di test
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=264675 cubo 30 l dolce
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=264680 cardinario

Zena68 15-09-2009 07:37

bravo gando complimenti x la sceta delle roccie davvero belle

alek4u 15-09-2009 10:20

si, se non sbaglio il carinotetraodon oltre ad essere più piccolo è d'acqua dolce..

Zena68 15-09-2009 10:25

bello il carinotetraodon e proprio mai nome poteva essere piu azzecato ^_^ #19

Gando 15-09-2009 10:46

Quote:

Originariamente inviata da GhosT39
bravo gando complimenti x la sceta delle roccie davvero belle

grazie solo che eran messe male, ora sto ancora combattendo per lavara la sabbia è un lavoro infinito... ma ne vale la pena perchè se prendi qualche pesce scavatore di concia la vasca con polveri a non finire e non è bello...

per le roccie ho uan cava di quelle a 20 km da casa mia le ho prese li :) e è una risorsa infinita.

Gando 15-09-2009 15:40

non mi linciate poi nel frettampo so che non è in biotipo ma... uno sfondo fatto così? http://www.aquamoss.net/How%20to%20c...ss-Wall#07.jpg potrebbe rendere molto piu accogliente un tanga? mi piace molto l'idea.....

Oscar_bart 15-09-2009 15:51

Ho letto di prove con questi sfondi ma alla fine non va.. Il muschio dietro marcisce e si sparge per tutta la vasca.. poi credo che i pesci si divertiranno un sacco a staccarlo a pezzettini.. #18

Gando 15-09-2009 16:04

ma mi hai detto che sono pesci da fondo non che strappano i muri :D

mmm peccato perchè era una soluzione per evitare il vetro nero... mi sa che cercherò lastroni di pietra da mettere davanti al vetro belli sottili, unito al cartoncino nero ok per coprire anche i tubi etc.. ma solo cartoncino nero non riflette nulla e spegna sicuramente piula vasca che della pietra che di suo qualcosa rifletterà

lastre tipo ardesia magari... almeno è un bello sfondo 3d... veramente 3d :)

Oscar_bart 15-09-2009 16:25

Oppure puoi pensare agli sfondi 3d tipo quelli della juwell..

Comunque il nero non "spegne" la luce, anzi da più profondità alla vasca.. ;-)

Gando 15-09-2009 17:19

sperimenterò aloora! mm gli sfondi 3d no .. mi vedono contrario a priori

Gando 18-09-2009 12:43

ecco la sabbia..... non riesco ancora cavoli a togliere sta polvere che si alza.. si rideposita anche in brave tempo ma se agito tantissimo il fondo come vedete nel video rimane in sospensione sta roba impalpabile.. è una settimana che lavo,...

video -> http://www.youtube.com/watch?v=spMCnqT2j5A

Zena68 18-09-2009 12:45

e la stessa di mare che ho preso anchio e proprio xche la polvere nn si togliera mai xche la produce proprio la sabbia io nn lo messa mi dava fastidio vederla alzarzi poi i gusti son gusti c'e pure chi nn ci da peso...

fraster 18-09-2009 16:58

Ciao Gando, intanto la sabbia non mi sembra proprio fine, e comunque in effetti fa un po troppa sospensione! Non so cosa dirti, o la tieni così o cambi sabbia! Io l'ho comprata da castorama e si chiama sabbia silicea di fiume lavata e selezionata, la granulometrio 0\1.
Spendere 50 euro x della sabbia già pronta x me è troppo, poi decidi tu.

Zena68 18-09-2009 17:27

faster da buon genovese come me a fatto il ragionamento come mio..
piccolo OT se qualcuno la vuole ho 30 kg di sabbia di mare da dare... -11

Gando 18-09-2009 18:36

Quote:

Originariamente inviata da fraster
Ciao Gando, intanto la sabbia non mi sembra proprio fine, e comunque in effetti fa un po troppa sospensione! Non so cosa dirti, o la tieni così o cambi sabbia! Io l'ho comprata da castorama e si chiama sabbia silicea di fiume lavata e selezionata, la granulometrio 0\1.
Spendere 50 euro x della sabbia già pronta x me è troppo, poi decidi tu.

sto we mi fiondo a castoramaallora io l'ho presa in un cantiere a babbo.....

UFF anche per me 50 euro in sabbia.. NO

silicea da 0\1 hai detto, e come ti pare piu o meno chiara della mia? costo circa?

tanto guarda avevo in previsione di andare da decathlon... faccio tutto in uno vado li vicino all'iklea e buonanotte

fraster 18-09-2009 18:55

Allora ti invio una foto così magari la vedi meglio!

Sul sacco c'è scritto grosso "sabbia fine", poi in piccolo c'è scritto "sabbia silicea di fiume lavata e selezionata".
La granulometria è dietro il sacco, e la sabbia non riesci a vederla perchè il sacco è bianco, infatti quando l'ho aperto la sabbia mi sembrava troppo scura! L'ho pagata 4,50 euro x 30 kg

Zena68 18-09-2009 21:29

qua c'e solo il briko e nn la ha la sabbia..ah altre cose ma la sabbia no!!!

Gando 19-09-2009 01:37

molto gentile... domanimattina vado allora!! grazie della precisa descrizione

Oscar_bart 19-09-2009 02:30

Ma dove l'hai presa questa sabbia? Sembra cenere.. -05

fraster 19-09-2009 12:07

fammi sapere se la trovi!

Zena68 19-09-2009 12:09

io ho della sabbia di mare da vendere se vi interessa vi faccio delle foto ne ho all'incirca 40 kg

Gando 21-09-2009 19:40

trovata lavata e messa su, fa ancora un leggiero pulviscolo ma nulla da paragonare... per contro domenica mi sono allagato mezza sala.. xd.. sono andato un secondo in bagno mentre la manichetta da fuori mi riempiva l'acquario... ma.... me ne son dimenticato.. non vi dico i litri d'acqua.... ma vabbe... oggi è tutto asciutto.

ne ho messi su per ora 25 + 10 kg circa, fondo bello alto per fare due etc come volevo io, sto recuperando lastre di ardesia peril fondo vediamo in sti giorni se riesco a rompere le altre pietre che ho preso e riprovare a fare una rocciata, le lumache sto aspettando che mi dice il venditore.. se mi trovasse i gusci originali sarei disposto a prenderli

se no ho trovato cmq deu gusci di lumaca nel bosco come dicevate voi :)

Gando 25-09-2009 10:00

finalmente ho posato rocciata e sabbia, l'acqua si deve ancora un po riposare, poi vi faccio le foto ma....
a parer mio è venuta molto ma molto particolare e bella, come la immaginavo.

anche il filtro esternon fa il suo lavoro, per il fondo ho avuto una bellissima idea abbinata al caroncino nero.

ora no nego che a livello estetico vederci due piante non mi farebbe schifo..

il cerato sta in superficie e aiuta contro le alghe ... vero.. ma la vallisneria tiger mi piace un botto.... metterla non è complesso per nulla tanto la circonderei di pietre in un modo molto particolare..

mmm sono in dubbio...

anche se comprare il neon da 10 mila e abbinarlo a un 6500 o montare due 65000
ora ho sua due neon vecchi dell'ex proprietario di cui uno rosato.

l'efetto del 10mila fa molto figo...senza dubbio ma non vorrei lottare sempre contro le alghe.. gia sono in M con il dolce piccolo... e devo seguire 4 vasche e sono un neofita... lol

sto cercando un mobiletto per la 4 che mi han regalato.. son malato, am la sala illiminata di acquari è stupenda ^^

Oscar_bart 25-09-2009 10:21

Eheheh
questa malattia, che non va più via... :-D


Per i neon io farei 10000+6500

Attendiamo le foto ;-)

Gando 25-09-2009 12:13

ok vadi per l'acquisto del 10mila.
stasera sono al concerto di rino gaetano :D le facci nel we o sett prossima, mi piace da matti davvero :p poi magari mi direte che fa cagare :D

una cosa, i neon in fase di maturazione li tengo accesi per le solite 8 ore? così mi abitua a vedere al vasca e mi vengono nuove idee. o meglio un foto piu basso ora che sono senza piante ancora e senza pesci?

Oscar_bart 25-09-2009 12:17

Comincia ad accenderle fra un pò.. parti da 5 ore e piano piano aumenti fino ad 8 ;-)

Gando 25-09-2009 15:40

ooooooook pensavo di aggiungere un po si salsa di noce in acqua.. che ne dici? ahahahah ciauuu

fraster 25-09-2009 15:51

Ciao Gando, secondo me se monti ancora i neon vecchi, non accenderli ancora, almeno aspetta di avere quelli nuovi, perchè quando sono consumati aiutano le alghe!
Poi io ti consiglio di non accenderli se non ci sono le piante, perchè la luce non serve a nessuno se non alle alghe! Poi se vuoi accenderli un'oretta giusto x godertelo fallo pure!

Gando 25-09-2009 16:09

si ora li accendo la sera per godermelo e mi aiuta a faremente locale se c'è qualche modifica da fare.

per i neoon ora ho solo il 6500 anzi ne ho due... ma mi son fisssato sul 10mila... quindi sett prossima prenderò il 10mila

pianta...aspetto il ceratocoso!

Gando 27-09-2009 23:03

vorrei sapere perchè mi son passato due giorni ai laghi di giacopiane (chi è di genova conosce)

e oltre a coprirmi così dalla testa ai piedi
http://img16.imageshack.us/img16/5677/dsc7838.jpg

ho osservato il lago giu di 40 metri del suo livello e quindi il fondale scoperto... e... ho caricato prima sulla schiena piu in auto un 100 kg di pietre rigate dall'acqua di lago...spettacolari...

ma sono stancoooo

Oscar_bart 28-09-2009 00:01

:-D
Bel cane!!

Ma una foto dell'acquario? ;-)

Gando 28-09-2009 00:45

mi è venuto il pallino di stravolgerlo...mmmm... facciamo che domani poste le foto della configurazione attuale poi vediamo

volevo anche mettere del fango preso dal lago.... ma mi son dimenticato volevo fare solo una parte piccina fangosa... tanto per dare un po di disegno e fare vedere in 3d dal vetro una cosa diversa... ma mi son dimenticato di riempire le bottiglie di fango :(

provvederò quanto prima

Oscar_bart 28-09-2009 01:06

Quote:

Originariamente inviata da Gando
volevo anche mettere del fango preso dal lago....

#24 #24

Gando 28-09-2009 11:03

non capisco lo smile sorry :( :)

Riccardo79 28-09-2009 11:09

Vuole dire che ha perplessità a riguardo del fango,
rischi di portare parassiti in vasca e rischi patologie dei pesci . :-)

Gando 28-09-2009 11:52

avevo pensato.... se nel fango ci fosse qualcosa.. mmm

anche con un mese di maturazione? il rischio c'è lo stesso?
esistono delle specie di ''disinfettanti'' da susare durante la maturazione?

l'effetto è davvero ottimo co un isoletta fangosa per vedere come si evolve con i pescila morfologia del luogo

se esistessero dei disinfettanti...tanto i pesci non ho fretta di metterli ora ho letto in giro di sali e acqua ossigenata.. ma non so magari c'è qualcosa di universale che stermina tutto ecco.

che dite?

lyrthanas 28-09-2009 12:17

HCl al 50%......da usare rigorosamente con guanti....vedi le forniture chimiche....(fortemente ironico) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18488 seconds with 13 queries