AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   H.Picta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207398)

Frank Sniper 15-09-2009 22:33

infatti notavo pure io questa contraddizione nell'autore...

janco1979 15-09-2009 23:10

io se riuscissi a pescare le larve proverei in acqua satura di naupli d'artemia..sono troppo curioso!

Dovrebbero nascere piu' grandini dei wurde e quindi perche' non provare?

Frank Sniper 16-09-2009 07:28

janco1979, #36# l'unico inconveniente è che son più grandi nel senso di più formati sin dalla prima muta ma la bocca è più piccola: è una minuscola fenditura verticale. poi non hanno lo stesso imprinting dei lysmata:questi non vanno a "sfidare" particelle di cibo più grandi di loro. comunque questo in teoria, in pratica farei quello che dici tu. ;-)

ALGRANATI 16-09-2009 07:29

janco1979, assolutamente devi provare #36# #36#

Frank Sniper 16-09-2009 08:29

ALGRANATI, janco1979, controllate email... ;-)

ALGRANATI 16-09-2009 08:55

Frank Sniper, :-)) :-)) ;-) arrivata....oggi pom la leggo

janco1979 16-09-2009 19:05

Arrivata..grazie Francesco!
;-)

janco1979 26-10-2009 20:06

non ho piu' notato uova sotto il ventre del gambero.... #24

ALGRANATI 26-10-2009 20:21

sarebbe bello capire ogni quanto depongono #24

Jean05 26-10-2009 22:40

Da oggi sono anche io nel clan dei Picta giusto oggio sono riuscito a reperirne una bella coppietta, peccato che sono ancora piccoli, 1 cm il maschio ed 1,5 la femmina..... staremo a vedere, comunque per ora li alimento ad asterine.... 3 al giorno tanto in vasca sono infestato......

ALGRANATI 26-10-2009 23:34

Jean___005, vedrai come crescono in un baleno ;-)

janco1979 27-10-2009 10:13

Jean___005, preparati a fare stragi di Ancaster Typicus.. #23

Jean05 27-10-2009 10:33

janco1979, sai che con i nomi sono una schiappa.....

cosa sono?

Frank Sniper 27-10-2009 10:36

ALGRANATI, non si accoppiano ogni mese circa, cioè ad ogni schiusa?

janco1979 27-10-2009 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005
janco1979, sai che con i nomi sono una schiappa.....

cosa sono?

Stelle insabbiatrici...sono il loro cibo preferito,inizierai a dargliene una ogni 10 giorni,poi una ogni settimana fino ad arrivare come me ad una ogni 4 giorni..
Benvenuto nel tunnel.. :-D

Frank Sniper 27-10-2009 11:13

janco1979, ma almeno hai modo di allevarle a parte, cioè riesci ad acquistarle in gruppo, "talearle" una a settimana, aspettando che ricrescano?

janco1979 27-10-2009 11:23

Frank Sniper, non ho avuto modo di provare..
C'avevo pensato ma dovrei allestire un altra vaschetta e non ho ne tempo e ne lo spazio...

Poi alla fine quanto tempo impiegherebbe a ricrescre,se ricresce una punta?

Cosa gli dovrei dare da mangiare??

La vedo uno sbattimento assurdo sinceramente..
#24

Mi dispiacera' un sacco,ma con la vasca nuova non penso di rimetterli.. -28d#

Athos78 27-10-2009 12:14

Scusate se mi intrometto .... prutroppo non ho ancora una vasca perchè con la moglie stiamo cercando di traslocare in campagna, ma una domanda mi sorge spontanea. :)

Come per i Sinchyropus che hanno bisogno di una vasca ben avviata per trovare da mangiare, se uno avesse una vasca sui 400 litri con una buona popolazione di asterine gia avviata potrebbe essere inserita una coppia o due di questi splendidi gamberi sperano che le due razze rimangano in equilibrio l'una con l'altra?

Che dite vaneggio? Sto cercando di documentarmi il più possibile dato che per ora non posso fare altro :(

janco1979 27-10-2009 12:17

Le asterine finirebbero nel giro di 2/3 settimane circa...

4 esemplari vorrebbe dire svenarsi...sto parlando di euro.

Jean05 27-10-2009 12:18

Con la velocità con cui mangiano divorerebbero tutte, meglio dosarle.....

janco1979 27-10-2009 12:21

Jean___005,dosare cosa?..asterine o Ancaster?

Jean05 27-10-2009 12:23

Quote:

asterine

janco1979 27-10-2009 12:31

Con le asterine non ci fanno nulla..in meno di 5 minuti l'hanno gia' divorata.

Le Ancaster invece,a meno che tu non abbia voglia di fare una specie di allevamento separato,gli vanno date vive e quindi come fai a dosarle?

Se stanno 3 giorni senza mangiare non succede nulla,secondo me qualcosa in mezzo alle rocce spizzicano,ma non puoi andare oltre.
;-)

Jean05 27-10-2009 12:35

Cavolo sono dei magiasoldi oltre che dei mangiastelle :-D

janco1979 27-10-2009 12:40

Sono animali splendidi e nemmeno troppo delicati,si vedono anche abbastanza spesso..l'unico punto a sfavore è procurargli stelle di continuo...

janco1979 27-10-2009 12:44

guarda qui..questi sono i miei.. :-))

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=247887

Jean05 27-10-2009 13:04

Scusate ma voi dove le comprate tutte ste stelle e quanto le pagate?

janco1979 27-10-2009 13:19

Il mio negoziante di fiducia,lo stesso che mi ha procurato i gamberi,mi assicura settimanalmente la scorta di Ancaster Typicus..questo sempre da quasi 9 mesi..

Prezzo di favore 10/12 euro.

Jean05 27-10-2009 13:25

cavolo 10/12 € che botta...... a settimana ok devo fare l'allevamento di stelle ...... :-)) ma comprarle magari fuori, all'estero?

janco1979 27-10-2009 13:46

non si risparmia.... #07

Jean05 27-10-2009 13:52

uffa che peccato......

Frank Sniper 27-10-2009 15:30

janco1979, guarda puoi considerare che un allevatore scriveva che allevava 4-5 stelle (devo cercare che specie)e alimentava i picta con una punta a settimana e il tempo di fare il giro (1mese e mezzo al max). ricominciava il giro...
se riesci prova: una vaschetta autocostruita, una pompa da poco e alimentazione tutti i giorni con pezzi di gambero,sarde, mitili vari...
secondo me la spesa è solo iniziale perchè generi quasi un moto perpetuo: stelle da tagliare ogni settimana a costo zero!

Jean05 27-10-2009 15:33

Anche secondo me un allevamento è fattibile, magari metterle in sump?

Frank Sniper 27-10-2009 15:36

Jean___005, penso di sì anche se è meglio vasca separata visto il pastone da somministrare alle stelle non è roba leggera...
come stelle la più rapida a rigenerarsi è la Protoreastor.

janco1979 27-10-2009 15:45

Frank Sniper, litri della vasca?

Illuminazione?

Sabbia?

Dovrei cambiare buona parte dell'acqua tutti i giorni pero'..? #24

Frank Sniper 27-10-2009 15:53

janco1979, devo chiedere...lasciami qualche giorno che contatto via mail questo tizio e vediamo che risponde ;-)

Jean05 27-10-2009 16:27

meglio fare i cambi che comprare stelle no?

Fra e quelle le mangiano, anche a pezzi?

Frank Sniper 27-10-2009 18:22

Jean___005, sì anzi sono fra le preferite visto che si muovono lentamente e dunque i picta, che di natura sono timorosi, si lanciano a la mangiano con calma.

Jean05 27-10-2009 19:19

wowowowowow sono anche molto belle,
Frank Sniper,
non hai qualcosa sull'allevamento?

ALGRANATI 27-10-2009 21:55

le uniche stelle che durano di + senza marcire , sono le arcaster....io per risparmiare ero arrivato a tenerli a digiuno 15 giorni si e 15 no......alla fine sembravano delle sanguisughe.....1 coppia come le mia di quasi 3 anni .....1 stella spariva nel giro di 2-3 giorni -28d# -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09381 seconds with 13 queries