![]() |
Buz in 200 litri puoi mettere Aulonocara (ma roba leggerina), Iodotropheus e Labidochromis caeruleus.
Per questi tipi di ciclide NON hai bisogno delle rocciate, ma puoi lasciare tanta sabbia e spazio aperto al nuoto. |
Capisco..scusate se chiedo ma è solo per imparare...poi, come ho sempre fatto seguirò i vostri consigli...
Sempre per imparare: Se facessi un monospecifico, cosa mi proponi Lssah, ? Nel caso già citato invece: - quale aulonacara mi consigli?gradevole alla vista anche... - sarebbero possibili delle riproduzioni? - anche i labido in trio o in 4? Come filtraggio pensavo di affidarmi due tetratec ex700, può bastare vero?oppure un ex700 e un pratio400, anche se mi sembra fin troppo... Grazie! |
Buz ti posso benissimo cosigliare un monospecifico.
Anzi, io tenderei da quella parte. in 200 litri potresti provare a tenere un gruppetto di Aulonocara Maleri Maleri, oppure Chitande Type North, in sei sette esemplari, solo sabbia. oppure sei o sette esemplari di Lethrinops. Ce ne sono così tante specie..... Stupendi sono gli albus kande, oppure gli mbasi. |
io ho un 80 lt un trio di astatotilapia aeneocolor (che non sapevo dove metterE)
e praticamente non sto neache curando, senza luci, etc... e clamorosamente si sono riprodotti !! una delle 2 f ha in bocca degli avannotti....me ne sono accorto oggi... non credo che stripperò.... non so dove mettere i piccoli e come alimentarli piu che altro che sta vasca non è a casa mia.... cmq come pesce il maschio è stupendo... |
Quote:
sono delle macchine da riproduzione. |
Quote:
Siamo pazzi! #06 |
sì ma la cosa che mi stupisce è quella vasca in cui metto temporaneamente i pesci che mi "avanzano" o che devo dare via o simili, è un fritto misto totale,
senza riscaldamento (vabbè, siamo in estate) senza luci (è vicino alla finestra) con una decine di piante di vallisneria gigantea, 4 sassi e un legno buttati dento a caso 3 ancistrus e gli astatotilapia si sono riprodotti qua nella vasca malawi che curo con tutti i crismi....niente... un anno di inattività totale mi scuso per l'off topic |
Si chiama vasca d'appoggio proprio per questo,
non è una vasca definitiva e non appena si potrà, gli ospiti andranno in altre vasche dove staranno meglio :-) Quote:
scusate l'ot |
vai di 1000D
costa la metà ed è quasi uguale (esperto utente canon da anni) off topic a manetta devo autolimitarmi sorry |
Lssah, hai messo molta carne al fuoco ora sono più confuso di prima eheheh...
Anzitutto devo verificare se quelle specie sono facilmente reperibili e il costo sopratutto... Poi devo valutare se da più soddisfazioni un monospecifico o meno, e anche putroppo, cosa è più gradevole alla vista dato che anche i miei vorrebbero qualcosa di carino in casa... Quindi da una parte ho sicuramente aulonacara chilumba-labido careuleus-iodotropehus.. Dall'altra dovrei valutare che monospecifico fare... In entrambi i casi sono possibili delle riproduzioni? |
in entrambi i casi sono possibili le riproduzioni.
|
E che altre specie di aulonacara potrebbero andare bene nel caso scegliessi la prima opzione, acquario con tre specie?
|
Le stesse che ti ho citato in precedenza (chitande north / maleri maleri) e in definitiva eviterei solo quelle del complesso Jacobfreibergi, troppo agitate (quindi evitare le Cape MacLear ad esempio o le Mamelela).
Potrebbero andare bene le Stuartgranti Undu Reef (Blue Neon) |
Grazie mille Lssah,
Certo che il maschio della chilumba è bello blu!!!Troppo bello...la femmina è un pò bruttina... Ci sono aulonacara cn la femmina colorata?E che il maschio nn sia giallo...dato che sono già gialli i labido.. |
lssah ma perchè il sito di gianni non aggiorna la stocklist?
ps. appena puoi dai un occhio al mio post sulle aenecolor in "victoria", grazie |
gioga77, per avere la stocklist aggiornata con i prezzi gliela devi richiedere via mail.
Buz, le Aulonocara hanno solitamente le femmine grigie e non colorate...non ci si scappa. |
Quote:
|
Da Le Onde nn mi è ancora arrivato il listino prezzi...
Qualcuno sa dirmi all'incirca i prezzi delle specie che ho citato?Per farmi un'idea della spesa... Anche della aulonacara ngara e della cynotilapia afra cobue. Spero di risparmiare qualcosa prendendo anche roba dal mercatino cmq!! :-)) |
Circa due mesi fa quando ho preso i multifasciatus, i prezzi erano i seguenti:
Cynotilaphia Afra Cobwe 5-6 CM = 10.50€ Aulonocara stuartgranti ngara 4 CM = 10€ Aulonocara stuartgranti ngara 7-10CM = 25€ Labidochromis caeruleus yellow 6/7cm= 16€ Labidochromis caeruleus yellow 4/5cm=8€ Pseudotropheus sp. elongatus Mphanga 7/8CM=16€ Pseudotropheus sp. elongatus Mphanga 4CM= 8€ Iodotropheus sprengerae (come gli pseudo) |
azzz soliti prezzi da salasso...
vabbè.... la qualità si paga... |
Salasso si!!!
Dovrò spendere almeno 150 euro....ufff...devo cercare di risparmiare qualcosina.. Ma secondo voi dovrei prenderli giovani ovvero sui 4 5 cm o adulti? Da giovani sono sessabili?E crescono in fretta?E la colorazione quando esce? E la chilumba?Penso che costerà uguale alla ngara vero? Scusate le troppe domande.. Qualcuno che ha qualche offerta invece? |
Ragazzi se volete pesci DOP conviene spendere centomila volte quei 50 euro in più ed essere pienamente soddisfatti nell'avere degli esemplari magnifici che avere pesci di dubbia provenienza che non saranno mai al livello dei primi citati.
Io la vedo così, non so voi, e comunque è possibile anche non scegliere questo o quel negozio se non si ritiene conveniente. |
Io la penso assolutamente come te!!Infatti probabilmente li spenderò quei soldi...
Non ho nulla contro quel negozio anzi!!!é l'unico di cui mi fido... Ma sai..universitario, senza soldi,...punto al risparmio purtroppo... Ovvio che se in qualche modo potessi risparmiare magari con i piccoli di qualcuno di voi nati da esemplari buoni, sarebbe un ottima cosa...o sbaglio? |
150 euro in pesci ?
penso di non aver mai speso quella cifra in 4 anni di acquario neanche sommando tutto quello che ho.... cerca sul mercatino piuttosto o inserisci poco alla volta... cmq a meno che uno non voglia specie rarissime, o wild o cose strane io molte volte con esemplari presi nei "garden" mi sono trovato bene (senza nulla togliere al negozio di crema, che resta senza dubbio il top, almeno nel nord italia, anche per la passione che ci mette il proprietario) ribadisco : i risultati migliori li ho avuti personalmente con esemplari scambiati sul mercatino di qs sito, quindi SPESA NULLA |
Certo ,l'alternativa alle "onde" o ad "Afrofish" sono solo i privati conosciuti qui sul forum, alla fine sono consanguinei di pesci dop, pertanto la qualità sarebbe immutata.
In questo non posso aiutarti perchè ho allestito il mio 380litri da due mesi e i pesci li ho da 20 giorni.....quindi ancora non si riproducono, anche se qualche atteggiamento "riproduttivo" da parte della cyno e del melano (ancora in viraggio) già c'è stato! :-)) |
buz di dove sei ?
provincia di ? |
gioga77, Lo so...hai ragione anche te..è che le cose m piace farle bene, e mi piacerebbe essere sicuro degli esemplari che ho in vasca...certo è che sono tanti soldi per me!
Se riuscissi a trovare qualche affare qui sul mercatino sarebbe il top... Mentre inserirli poco alla volta nn so quanto sia una buona idea....ho sentito dire che i "malawi" è meglio inserirli tutti insieme fin da subito..sbaglio?l'ho detta? :-)) Gli esemplari che vedo nei garden invece..mmm...mi fanno pensare...sn tenuti male, e spesso nn sono neanche sicuri delle specie che hanno in vasca...e questo nn mi piace... Qualche anima pia che mi risponde alle domande sopra? :-)) |
Provincia di Como!!
Mariano Comense |
Quote:
ed è proprio questa la differenza ;) |
Quote:
|
Quote:
Riportano malawi mbuna mix #07 |
non esageriamo dai....
anche io ho visto "ciclidi africa mix" però a volte le specie piu "famose" tipo SAULOSI, CAERULEUS o simili li si vede anche a prezzi decenti tipo 6-7 euro vabbe. chiudiamo l'argomento garden. io dico che il profano al garden, compra le schifezze (povere bestioline) mentre l'esperto, se sa scegliere, se ne fotte del commesso e dei suoi consigli "casuali" e magari un paio di pesci buoni li becca |
OSCAR ho visto la tua vasca malawi nel profilo...molto bella
posso chiederti se il riscaldatore 300w lo fai andare sempre ? a quanti gradi? che bolletta ti arriva ? :-) :-( |
gioga77, il riscaldatore da aprile/maggio a settembre/ottobre lo puoi anche mettere nel cassetto :-D tanto non serve ;-) mentre in inverno se la stanza dove hai la vasca non scende sotto i 20°C ......idem :-D .IO in inverno x precauzione lo accendo tarandolo a 20°C (quindi 20°/22°C effettivi in vasca) mentre x i restanti mesi dell'anno ho la vasca a temperatura "ambiente"...in poche parole da me i pesci percepiscono il variare delle stagioni :-D :-D :-D
|
Non mi considero espertissimo in Malawi ma dai negozianti e nei garden non acqisterò più niente.
A " le onde " , da gianni , i pesci di taglia piccola costano pochissimo ma non sono sessati. Devi acquistarne 5/6 per formare un trio certo. Se vuoi già i pesci sessati devi comperare esemplari con taglia 8/10 cm che costano chiaramente di più. Secondo me ti conviene fare una gitarella ad Offanego ( cremona ) . Tolto il dente , tolto il dolore Se pensi oggi quanti soldi buttiamo via , bar , telefonia , eccccc!!!!!!!!!! non saranno 100 Euro per dei ciclidi meravigliosi a farti paura. |
gioga77, dice bene pseudo80, il riscaldatore si accende raramente se la stanza è scaldata, basta tenere una soglia minima. Per ora l'ho tarato a 22° ;-)
|
Quote:
|
Si certo...so che sono soldi spesi bene!Ci mancherebbe!
Però ripeto..non lavorando, si cerca di risparmiare dove si può...ovvio che se nn trovo niente da privati, non andrò in un posto dove nn sono sicuro di quello che prendo... Ah grazie per il consiglio del riscaldatore...pensavo di tararlo sui 25....anche di inverno quindi se la temperatura è sui 22 va bene? Alla fine cmq pensavo di scegliere tra aulonocara stuartgranti chilumba o ngara, la vorrei cmq sul blu... E mi chiedevo: posso mettere al posto di aulonacara o di iodotropheus una cynotilapia?(curiosità) Aulonacara e cyno si scannerebbero? |
ah....allora è esattamente come faccio io (per il riscaldatore)
|
Buz le cyno sono alquanto aggressive, le mie sono giovani, piccole ma comandano su tutti ..... sarà così fino a quando non crescerà il labeo.
Aspettiamo comunque conferma dagli altri :-) Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl