AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Acrilico o extrachiaro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206502)

koral 31-08-2009 17:59

Quote:

Originariamente inviata da david73
Scusate ma fatto adesso il preventivo da blasonato vetraio di Desio per vasca nuova 110x65x55 12mm 3 lati in extrachiaro e fori x scarico Xaqua 500Euro finita,mi sembra che qualche differenza ci sia ancora o no? #24

ho capito ma non si possono paragonare due cose differenti!!! e' come chiedere un preventivo alla fiat per una punto e un preventivo a bmw per una serie5. e' logico che fiat costa meno!!! poi i gusti son gusti

tazzataurus 31-08-2009 18:25

e comunque se aggiungiamo il prezzo dello scarico xaqua (120euro) alla fine la differenza non è molta.
il mio dubbio non è il prezzo ma: meglio l'acrilico o ?extrachiaro?

david73 31-08-2009 18:45

koral, ma i nfatti il paragone non lo sto facendo io sto solo dicendo che qualcuno dice che costano uguale,non è così punto.
tazzataurus, perchè lo scarico con quella in acrilico te lo regalano? :-D :-D

tazzataurus 31-08-2009 19:10

mi sono spiegato male.
da seaplast con scarico compreso spendo sugli 850 euro e non devo farmela spedire.
se ai 500 aggiungo scarico (120) e spedizione (80) arrivo a 700 euro.
quindi nel mio caso spenderei 150 euro in più

david73 31-08-2009 19:20

tazzataurus, 850 con scarico Xaqua?

david73 31-08-2009 19:29

geribg, scusa ma dici che baghyyy, avrebbe speso uguale in acrilico quando un'altro utente dice ce Seaplast per una vasca80x50x50 chiede 600 Euro più del doppio,se la matematica non è un opinione le cose non stanno così.Poi nessuno dice che l'acrilico non sia meglio per molti motivi ma dire che fare la stessa vasca con i due materiali viene a costare uguale o poco più è una bestemmia ;-)

tazzataurus 31-08-2009 20:49

penso che alla fine l'acrilico venga un 20% in più.
comunque sarebbe più giusto fare il paragone con una vasca con tutti e 4 i vetri extrachiaro.

fappio 31-08-2009 20:51

tazzataurus, certo , io valuterei , il discorso rigatura , se dopo 6 mesi è satinata , sai che bello

tazzataurus 31-08-2009 20:52

parli dell'extrachiaro o dell'acrilico?

fappio 31-08-2009 20:55

tazzataurus, dell'acrilico , l'extrachiaro immagino sia più duro ...i raschietti immagino che non si possano usare , nemmeno le spugne ruvide.... qualcuno saprebbe spiegarmi come ci si deve comportare ?

tazzataurus 31-08-2009 20:58

ho letto che tra acrilico e extrachiao non ci sia molta differenza di "durezza" e inoltre con l'acrilico i graffi vengono via.
per pulirla molti usano le spugne vileda!

fappio 31-08-2009 21:14

tazzataurus, non credo che vadano via con una spugna....io ho degli occhiali antigraffio in acrilico , sicuramente non è facile graffiarli, ma uso mille accortezze, li schiacquo sotto acqua corrente prima di pulirli, non li appoggio mai con le lenti rivolte verso il piano, ma se un vasca avesse la stessa consistenza, nel giro di 6 mesi sarebbe da buttare ....immagino i vetri dopo un pulitura con raschietto o con spugna ruvira -28d#, a me le alghe crescono settimanalmente, magari è un prodotto particolare duro , ma se fosse così sarebbe difficile eliminare i graffi .... non è per fare polemica mi piacerebbe capire bene ...

tazzataurus 31-08-2009 21:18

anche io vorrei capire, sono ancora indeciso se prenderla extrachiaro o acrilico.
da quello che ho letto in giro prezzo a parte mi pare di avre capito che sia meglio l'acrilico.
il vetro è resistente ma l'extrachiaro avendo meno piombo è sì più chiaro ma anche molto più delicato.

superpippo 31-08-2009 21:18

ciao scrivo per esperienza diretta con vasca in acrilico anche se non e la mia,per quanto riguarda il peso penso non ci siano dubbi l' acrilico e molto piu leggero se mettiamo a confronto due vasche di pari dimensioni quella in acrilico pesera meno della meta,per quanto riguarda i graffi e un niente rigarla tanto e che con una piccolissima lumaca attaccata alla spugna per pulire la facciata anteriore si e graffiata ma con un po di carta vetrata e pasta abrasiva e tornata come prima,ora i dubbi per quanto mi riguarda sono ma l' acrilico manterra sempre la sua impressionante trasparenza oppure al contatto con l' acqua salata e il calore delle luci puo ingiallire e siamo altrettanto sicuri che non si possa spezzare,poi almeno quella che o visto io era tirantata sui bordi piu un tirante centrale e a mio avviso non e il massimo da vedere.

tazzataurus 31-08-2009 21:26

che indecisione!

david73 31-08-2009 21:39

tazzataurus, scusa come fai a dire il 20% in più se a pari dimensioni di vasca uno vuole 280 Euro e l'altro 600 ?
Poi non mi hai risposto,850 Euro con scarico Xaqua? Guarda che solo quello costa 120 e non credo proprio sia compreso. ;-)

fappio 31-08-2009 21:49

superpippo, allora se si riga così è un casino ... immagino che dopo 3 4 anni si ingiallisce un pochino con gli uv ...è all'interno' si usa la pasta abrasiva? se per questo anche il vetro si lucida con l'ossido di cerio #23

superpippo 01-09-2009 00:11

con il vetro non o mai osato provare a togliere i graffi ma ti posso assicurare che l' acrilico si riga assai facilmente e per togliere i graffi all' interno se il graffio e sommerso devi svuotare fino a farlo emergere per toglierlo.

koral 01-09-2009 08:41

Quote:

Originariamente inviata da superpippo
con il vetro non o mai osato provare a togliere i graffi ma ti posso assicurare che l' acrilico si riga assai facilmente e per togliere i graffi all' interno se il graffio e sommerso devi svuotare fino a farlo emergere per toglierlo.

quello di svuotare la vasca non e' assolutamente vero, in piu' da come ne stai parlando secondo me non hai una vasca in acrilico, io ho il refugium in acrilico da due anni e la vasca da 1, perdonami ma non dire cavolate, sara' pur delicato ma non come lo descrivi tu. mi puoi postare una foto della vasca?? ho letto pure che ingiallisce e questa e' veramente un'altra cavolata visto che e' certificato dalla ditta plex che non succede. perdonatemi ma sonoun gran sostenitore di questo materiale e non sopporto quando un prodotto viene considerato male solo per un filone di pensiero, e non per un esperienza diretta!!!!! ragazzi girate un po' sui siti americani per scoprire che l'oro lo usano da qualche anno. concordo pero' con david73 per quanto riguarda il prezzo, le vasche piccole risultano essere piu' costose in plex che in vetro, mentre sulle grandi e' l'opposto. ma logicamente essendo due prodotti diversi il paragone e' poco logico

GROSTIK 01-09-2009 11:18

mi sto informando anch'io per fare la prox vasca in acrilico ..... tra varie letture e mail con produttore (tutti sappiamo quale :-) ) alla fine sono giunto a queste conclusioni:
peso inferiore al vetro a parità di misure.
trasparenza a favore dell'acrilico (ho visto 2 vasche 1 in acrilico e 1 in extrachiaro vicine per confronto)
resistenza agli urti (cosa non di poco conto) nettamente a favore dell'acrilico
resistenza ai graffi minore rispetto al vetro ma recuperabili ce si applica con accortezza la procedura per eliminarli (poi IHMO dipende molto dall'attenzione che si pone durante le operazioni di manutenzione ordinaria, è logico dire che non è che ogni giorno si cambia la rocciata ..... :-) )
ingiallimento del materiale pura leggenda metropolitana (se viene usato materiale di qualità non ingiallisce non è pvc)
il prezzo, su vasche piccole l'acrilico non è conveniente su vasche di certe dimensioni secondo me si giustifica l'eventuale costo superiore (anche se di una % minima), rimane il fatto che ognuno di noi si sa fare i conti in tasca e in base alla propria disponibilità economica è libero di spedere un pò di più per aver in casa una signora vasca ;-) (questo non significa che le vasche in vetro fanno cagare ..... alla fine i reef sono belli tutti se ben gestiti e con animali in salute)

tazzataurus 01-09-2009 11:37

sono daccordo con le tue considerazioni.
e come dicevo nel post precedente per il prezzo sarebbe più giusto confrontare l'acrilico con una vasca tutta in extrachiaro e non solo con 3 vetri.
comunque il post era proprio per chiedere consigli a chi le ha e onestamente anche io ora inizio a propendere per l'extrachiaro!!

superpippo 01-09-2009 12:05

Quote:

quello di svuotare la vasca non e' assolutamente vero, in piu' da come ne stai parlando secondo me non hai una vasca in acrilico, io ho il refugium in acrilico da due anni e la vasca da 1, perdonami ma non dire cavolate, sara' pur delicato ma non come lo descrivi tu. mi puoi postare una foto della vasca?? ho letto pure che ingiallisce e questa e' veramente un'altra cavolata visto che e' certificato dalla ditta plex che non succede. perdonatemi ma sonoun gran sostenitore di questo materiale e non sopporto quando un prodotto viene considerato male solo per un filone di pensiero, e non per un esperienza diretta!!!!! ragazzi girate un po' sui siti americani per scoprire che l'oro lo usano da qualche anno. concordo pero' con david73 per quanto riguarda il prezzo, le vasche piccole risultano essere piu' costose in plex che in vetro, mentre sulle grandi e' l'opposto. ma logicamente essendo due prodotti diversi il paragone e' poco logico
io non o una vasca in acrilico e come o SPECIFICATO SOPRA! parlavo di quella di un amico e ti assicuro che quando deve fare qualche operazione la si fa assieme detto questo io ribadisco e confermo tutto quello che o scritto sopra e intendo precisare che non l' ho scritto per sentito dire ma perche l' ho sperimentato,ora intendo precisare che non o sminuito le vasche in acrilico ma o semplicemente elencato i pregi e i difetti secondo la mia modesta esperienza tutto qua.
per quanto riguarda le frasi scritte da te sopra del tipo non scriviamo cavolate ecc. non replico per il semplice motivo che non ti prendo in considerazione perche da quello che ai scritto si capisce che ai risposto senza pensare a quello che ai scritto e sopratutto senza capire quello che ai letto arrivando a conclusioni affrettate, visto che ai tutta questa esperienza aiuta l' autore del topic a sciegliere....anzi e meglio di no visto che non saresti obiettivo e consiglieresti solo come da te citato sopra perche sei un forte sostenitore saluti.
P.S. preciso che non intendo polemizzare pero quando ci vuole civuole.

koral 01-09-2009 14:30

Quote:

Originariamente inviata da superpippo
Quote:

quello di svuotare la vasca non e' assolutamente vero, in piu' da come ne stai parlando secondo me non hai una vasca in acrilico, io ho il refugium in acrilico da due anni e la vasca da 1, perdonami ma non dire cavolate, sara' pur delicato ma non come lo descrivi tu. mi puoi postare una foto della vasca?? ho letto pure che ingiallisce e questa e' veramente un'altra cavolata visto che e' certificato dalla ditta plex che non succede. perdonatemi ma sonoun gran sostenitore di questo materiale e non sopporto quando un prodotto viene considerato male solo per un filone di pensiero, e non per un esperienza diretta!!!!! ragazzi girate un po' sui siti americani per scoprire che l'oro lo usano da qualche anno. concordo pero' con david73 per quanto riguarda il prezzo, le vasche piccole risultano essere piu' costose in plex che in vetro, mentre sulle grandi e' l'opposto. ma logicamente essendo due prodotti diversi il paragone e' poco logico
io non o una vasca in acrilico e come o SPECIFICATO SOPRA! parlavo di quella di un amico e ti assicuro che quando deve fare qualche operazione la si fa assieme detto questo io ribadisco e confermo tutto quello che o scritto sopra e intendo precisare che non l' ho scritto per sentito dire ma perche l' ho sperimentato,ora intendo precisare che non o sminuito le vasche in acrilico ma o semplicemente elencato i pregi e i difetti secondo la mia modesta esperienza tutto qua.
per quanto riguarda le frasi scritte da te sopra del tipo non scriviamo cavolate ecc. non replico per il semplice motivo che non ti prendo in considerazione perche da quello che ai scritto si capisce che ai risposto senza pensare a quello che ai scritto e sopratutto senza capire quello che ai letto arrivando a conclusioni affrettate, visto che ai tutta questa esperienza aiuta l' autore del topic a sciegliere....anzi e meglio di no visto che non saresti obiettivo e consiglieresti solo come da te citato sopra perche sei un forte sostenitore saluti.
P.S. preciso che non intendo polemizzare pero quando ci vuole civuole.

mi posti una foto della vasca in acrilico su cui lavori???????? a differenza tua invece ti posso assicurare che potrei aiutare l'autore del post, perche prima avevo una vasca in flot poi per tre anni in extrachiaro e ora da un anno in acrilico, quindi penso di avere sufficiente esperienza, proprio per questo ho scritto che sono un forte sostenitore, perche ho potuto provarle tutte e tre, e questa soluzione e' nettamente superiore alle altre. poi c'e' di bello che ognuno e' libero di scegliere, chi lo sa' magari esiste qualche d'uno che l'effetto verde del vetro lo considera un pregio, questa persona scegliera sicuramente il vetro.

Supercicci 01-09-2009 16:21

Ho un refugium in acrilico e mi sono fatto fare altri contenitori.

I vantaggi del plexy sono molti:
Pesa circa la metà del vetro come già detto
la Trasparenza notevole ma comparabile con l’extrachiaro
l’infrangibilità non ha uguali con il vetro
La lavorabilità, basta una lima o altro per fare qualsiasi intervento di modifica ecc.
L’impossibiltà dello scollaggio cosa che invece il vetro dà sempre dei rischi e per me questa sarebbe la ragione per passare alla “plastica” :-))

l’elasticità del materiale è un difetto in questo caso in quanto costringe a tirantare superiormente la vasca, con problemi da schizzi d’acqua e perdita conseguente di trasparenza (se non si pulisce in continuazione)

Il vero problema come già evidenziato sono i graffi e non c’è nulla da fare se sono interni
Lo starfire si può graffiare ma la resistenza è notevolmente superioriore a quella del metacrilato

Alla fine il prezzo è abbastanza simile

david73 01-09-2009 17:10

Scusate ma perchè mettere per forza a confronto una vasca in acrilico ed una "totalmente" in extrachiaro? A me che me ne frega di avere il fondo o il vetro posteriore in extrachiaro? Vorrei vedere se si potesse fare (e magari si può,ho visto su alcuni siti americani che per il lato posteriore ti fanno se vuoi addirittura scegliere il colore #36# -11 ) il fondo di quelle in acrilico con un materiale meno costoso per risparmiare,quanti non lo farebbero.

fappio 01-09-2009 18:20

koral, qui si sta solo discutendo e valutando , nessuno ha dato una sentenza , se qualcosa di sbagliatosi è stato detto si corregge serenamente ... se possibile ti faccio qualche domanda: 1) l'acrilico è più resistente ai graffi del extrachiaro? (lo uso come termine di paragone ) ...2) che prodotto si usa per eliminare i graffi ? ...3) come si eliminano i graffi dalla parte interna sotto l' acqua ? 4) per eliminare le alghe dai vetri esiste qualche prodotto apposito ? ... scusa , ma se lo usano gli americani vuol dire che è buono ? #24 a me le vasche in acrilico , come immagino tutti , piacciono molto , solo mi sembra corretto valutare i punti deboli ... è stato detto sin da subito che l'extra non regge il paragone esteticamente ...se è acrilico , la vasca per quanti anni è garantita contro l'igiallimento ?

koral 01-09-2009 18:46

Quote:

Originariamente inviata da fappio
koral, qui si sta solo discutendo e valutando , nessuno ha dato una sentenza , se qualcosa di sbagliatosi è stato detto si corregge serenamente ... se possibile ti faccio qualche domanda: 1) l'acrilico è più resistente ai graffi del extrachiaro? (lo uso come termine di paragone ) ...2) che prodotto si usa per eliminare i graffi ? ...3) come si eliminano i graffi dalla parte interna sotto l' acqua ? 4) per eliminare le alghe dai vetri esiste qualche prodotto apposito ? ... scusa , ma se lo usano gli americani vuol dire che il prodotto è buono ? #24 a me le vasche in acrilico , come immagino tutti , piacciono molto , solo mi sembra corretto valutare i punti deboli ... è stato detto sin da subito che l'extra non regge il paragone esteticamente ...se è acrilico , la vasca per quanti anni è garantita contro l'igiallimento ?

anche io sto rispondendo serenamente, ci mancherebbe. provo a rispondere alle domande , 1) no e' a pari livello o al massimo leggermente piu' delicato 2)esternamente cartaabrasiva finissima e al massimo una passata con la pasta 3)idem come per la duema senza pasta 4) c'e' una spatolina, e una macchinetta apposita ma molto cara e poco rapida secondo i miei parametri, personalmente uso un guanto selo sporco e' poco altrimenti uso una tessera di plastica (tipo bancomat che secondo me' e' molto piu' veloce) 5) se lo usano gli americani vuol dire che il prodotto e' buono, altrimenti avrebbero smesso di usarle, questo valeva lo stesso anche se erano russi., vuol semplicemente dire che non e' una cosa inventata oggi. ti do un ulteriore suggerimento, tutti i grandi acquari hanno il frontale in acrilico, tipo acquario di genova e okinawa (guarda il videosi vede anche la giunta) 6) plex lo garantisce 20 anni in qualsiasi condizione se non ricordo male su ri era stato anche riportato il certificato di garanzia.

http://www.youtube.com/watch?v=GzN9bt2C6LA

david73 01-09-2009 18:46

Contattato da poco SeaPlast,azienda devo dire molto seria a mio parere a giudicare dalla risposta alla mia mail,dove si faceva riferimento a questa discussione.Detto questo il prezzo della vasca delle medesime misure in extrachiaro 500 Euro,in acrilico 720 Euro.Adesso per qualcuno 220 Euro saranno una sciocchezza ma se uno pensa al progetto generale della vasca certo può spenderli altrove.Ripeto trovo sicuramente l'acrilico un ottimo materiale sicuramente migliore per alcuni aspetti e probabilmente rimpiazzerà il vetro in futuro ma ora come ora i prezzi non sono proprio uguali come qualcuno asserisce.

koral 01-09-2009 19:00

Quote:

Originariamente inviata da david73
Contattato da poco SeaPlast,azienda devo dire molto seria a mio parere a giudicare dalla risposta alla mia mail,dove si faceva riferimento a questa discussione.Detto questo il prezzo della vasca delle medesime misure in extrachiaro 500 Euro,in acrilico 720 Euro.Adesso per qualcuno 220 Euro saranno una sciocchezza ma se uno pensa al progetto generale della vasca certo può spenderli altrove.Ripeto trovo sicuramente l'acrilico un ottimo materiale sicuramente migliore per alcuni aspetti e probabilmente rimpiazzerà il vetro in futuro ma ora come ora i prezzi non sono proprio uguali come qualcuno asserisce.

720 euro piu' iva??? effettivamente mi sembra piu' caro del solito, e la differenza tra i due sostanziale, questo argomento e' stato trattato ampiamente anche su ri e le diversita' erano piu basse.

va be !!meglio!! resta ancora una cosa piu' di elite, amo le cose che non sono per tutti.

fappio 01-09-2009 19:20

koral, ok grazie .... ma se si usa una carta abrasiva , su una superficie a specchio , dal momento che asporta materiale , satina. per farla ritornare a specchio serve la pasta abrasiva ,che internamente non la si può usare ...ok? per le vasche da decine di migliaia di litri è ovvio che usano l'acrilico , poi generalemte sono male illuminate se non addirittura buie rispetto alle nostre vasche ... david73, la vasca essendo migliore esteticamente e offrendo alcuni importanti vantaggi come il peso , ci sta che costi qualcosa di più...il discorsi graffi mi lascia perplesso , se fosse dura veramente come l'extra sarebbe già buona ....

Supercicci 01-09-2009 19:21

Quote:

Originariamente inviata da fappio
koral,. 1) l'acrilico è più resistente ai graffi del extrachiaro? (lo uso come termine di paragone )

IMPOSSIBILE, semmai è il contrario non si può in nessun modo paragonare la resistenza del vetro a quella del PPMA

Supercicci 01-09-2009 19:23

david73,
a quali misure ti riferisci?

david73 01-09-2009 19:54

Ragazzi le misure sono 110x65x55 sia per l'acrilico che per l'extrachiaro e per entrambi il prezzo è finito,solo che per quella in vetro me lo ha detto direttamente il costruttore mentre per quella in acrilico ho calcolato io il 20%.

tazzataurus 01-09-2009 20:42

non voglio fare polemica con nessuno, anche perchè se avete letto bene il post io chiedevo se erano meglio le vasche in acrilico o in extrachiaro.
tutto qui.
se costa di più, e sicuramente costa di più, onestamente non mi importa.
ma se era per il prezzo allora avrei scartato l'extrachiaro e fatto una vasca in vetro normale come quella che ho già.
david73, hai pienamente ragione sul fatto del fondo, se potessi risparmiare me lo farei fare anche in ferro battuto!
quando dico di fare il paragone con i 4 vetri extrachiaro è solo per cercare di essere più preciso, in fondo non tutti appoggiano la vasca al muro.
come ho anche specificato che prendendo la vasca in acrilico evito le spedizioni, ma ripeto sto parlando del mio caso!

fappio 01-09-2009 20:44

Supercicci, anch' io penso che l'extra sia più duro , però come ho detto penso...

Supercicci 01-09-2009 21:11

fappio,
io non penso perchè ho esperienza diretta con il refugium in acrilico, e con il plexy in genere, se uso la lametta per pulirlo come faccio per la lastra frontale in extrachiaro, questo si graffia abbastanza facilmente....

Ma è logico che succeda così, com'è possibile che una lastra di vetro si incida ugualmente ad una lastra in materiale plastico? #23

superpippo 01-09-2009 21:13

koral eccoti la foto da te tanto richiesta e visto che ci siamo aggiungo anche che il mio amico e rimasto molto deluso dalla vasca e non solo #07 .

geribg 01-09-2009 21:13

david73 , seaplast mi ha fatto il preventivo per una vasca 90x90x60 che sono 500 litri 700€ , a roma in extrakiaro mi hanno chiesto anche di piu

koral 01-09-2009 21:34

Quote:

Originariamente inviata da superpippo
koral eccoti la foto da te tanto richiesta e visto che ci siamo aggiungo anche che il mio amico e rimasto molto deluso dalla vasca e non solo #07 .

ohhhhh quanto tempo che aspettavo questa foto, la famigerata vasca delle lamentele. l'abbiamo chiesta tanto anche su ri senza nessuna risposta solo tante lamentele, allora c'e' l'ha la macchina fotografica.
apparte questo faccio i miei complimenti la vasca sembra gestita bene e non vorrei sbagliare ma abbiamo lo stesso spacciatore. visto che tu mi dai retta mi fai una foto del difetto che non ho ancora capito che ca..o e'. grazzie a buon rendere

david73 01-09-2009 21:47

geribg, infatti quelli di Seaplast mi hanno detto che salendo con le misure il prezzo si va a compensare,anche se credo che il vetraio a cui l'hai chiesto sia un po esoso,ma io non posso farmi una vasca di 2 metri per farmela in acrilico,con le mie misure in vetro risparmio 220 Euro tutto qui,e da uno dei migliori costruttori di acquari da quel che ho sentito dire.
koral, permettimi di dire senza nessuna offesa che sembri prendertela un po troppo a cuore,capisco dalle foto che hai messo anche sul sio che probabilmente hai conoscenze dirette nell'azienda in questione,ma un utente sarà pur libero di esprimere un parere poco favorevole a riguardo o è vietato?
E comunque non è questo l'argomento del post mi sembra si vada un po O.T. in questo modo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10881 seconds with 13 queries