AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   NUOVO ALLESTIMENTO (aggiornamento pag.5e6) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206446)

militare 04-09-2009 12:15

non crescerebbero meglio se uno gli da artemia salina, io la davo ai discus e crescevano a meraviglia.

Marvin62 04-09-2009 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Due Cyno assiemo non puoi metterle, mi fermerei a 4 specie..

Non ti so dire sulla compatibilità con le Maylandia #24

Specificando meglio

due Cyno della stessa specie es. le Afra da lui scelte.... le femmine
si somigliamo tutte abbastanza e il rischio ibridazione è elevato

Discorso divesro se si inseriscono delle Afra "cobue" ad esempio
assieme a delle Hara Gallyreia.... ecco quì puoi andare tranquillo
in quanto molto diverse sono le livree sia dei maschi che delle femmine...

Chiedo scusa all'autore del topic se approfitto per chiedere una cosa.
Ma tra cyno afra coube e labido chisumulae possono esserci problemi?
Dovrebbe esserci il giallo che differenzia abbastanza le due speci #24

assolutamente no, vai tranquillo.... livree e forma sono molto diversi

Marvin62 04-09-2009 12:21

Quote:

Originariamente inviata da militare
non crescerebbero meglio se uno gli da artemia salina, io la davo ai discus e crescevano a meraviglia.

il sistema digerente degli mbuna è molto più lungo e complesso
ed una dieta troppo proteica potrebbe portare a occlusioni intestinali
e altre patologie, l'artemia salina poi essendo prima di qualsiasi carapace
enfatizza tale problema, agli avannotti cresciuti ad artemia
il tasso di mortalità dovuto a bloat in età + adulta è molto alto

come ti hanno giù detto il cibo degli adulti finemente polverizzato
andrà benissimo, somministra anche spirulina

Lssah 04-09-2009 12:55

per i piccoli va benissimo anche il boosmiden.

pseudo80 04-09-2009 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
per i piccoli va benissimo anche il boosmiden.

E che è Alessandro :-D ?Dai risultati in rete sembra una Daphnia #24 ...

Riccardo79 04-09-2009 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Due Cyno assiemo non puoi metterle, mi fermerei a 4 specie..

Non ti so dire sulla compatibilità con le Maylandia #24

Specificando meglio

due Cyno della stessa specie es. le Afra da lui scelte.... le femmine
si somigliamo tutte abbastanza e il rischio ibridazione è elevato

Discorso divesro se si inseriscono delle Afra "cobue" ad esempio
assieme a delle Hara Gallyreia.... ecco quì puoi andare tranquillo
in quanto molto diverse sono le livree sia dei maschi che delle femmine...

Chiedo scusa all'autore del topic se approfitto per chiedere una cosa.
Ma tra cyno afra coube e labido chisumulae possono esserci problemi?
Dovrebbe esserci il giallo che differenzia abbastanza le due speci #24

assolutamente no, vai tranquillo.... livree e forma sono molto diversi

Quote:

In primis c'è la forma del corpo
Ottimo, grazie ragazzi , speriamo che inizino a prendere il loro colore finale presto :)

PS
Tra le specie che al momento sto allevando la cyno è sicuramente la più aggressiva e anche il chisu lo è abbastanza con le sue femmine.

militare 04-09-2009 17:51

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
per i piccoli va benissimo anche il boosmiden.

Cosa è questo bossmiden e dove posso trovarlo

Lssah 04-09-2009 18:08

sono uova di crostaceo.
le vende la ditta eschematteo che ha in pratica il quasi monopolio del surgelato in italia.

è un cibo proteico molto molto fine che viene mangiato anche dagli avanotti piu piccoli.

militare 04-09-2009 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
sono uova di crostaceo.
le vende la ditta eschematteo che ha in pratica il quasi monopolio del surgelato in italia.

è un cibo proteico molto molto fine che viene mangiato anche dagli avanotti piu piccoli.

perfetto grazie
io ai miei pesci davo anche zucchin e spinaci scaltati, tritavo tutto insieme poi congelavo a cubtti, per i malawi puo andare bene?

Lssah 04-09-2009 18:22

va benissimo.

Riccardo79 04-09-2009 18:49

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
sono uova di crostaceo.
le vende la ditta eschematteo che ha in pratica il quasi monopolio del surgelato in italia.

è un cibo proteico molto molto fine che viene mangiato anche dagli avanotti piu piccoli.

Ho visto che ha anche "plancton rosso" , credi che si potrebbe dare alle cyno visto che se ne nutrono in natura?

militare 04-09-2009 18:51

una domanda stupida, ma i pesci malawi possono stare in una acquario aperto o saltano?

Riccardo79 04-09-2009 18:52

Il 99% dei pesci salta,
i Malawi non fanno eccezione

militare 04-09-2009 19:13

visto che ero intenzionato a comprare una lampada esterna per fare l'acquario aperto, volevo sapere se saltassero ma mi sa che devo rinunciare a questa cosa, mi dispiacerebbe trovare qualche pesciolino a terra.

militare 04-09-2009 19:15

visto che il getto del mio prime 30 non è cosi forte avevo intenzione di mettere una pompa di movimento, che ne dite?

Riccardo79 04-09-2009 19:26

Quote:

Originariamente inviata da militare
visto che il getto del mio prime 30 non è cosi forte avevo intenzione di mettere una pompa di movimento, che ne dite?

Ottima cosa,
nelle nostre vasche non piantumate possono rivelarsi problemi legati alla mancanza di O2 come conseguenza diretta .
Si risolve proprio cercando di movimentare la superfice dell'acqua della vasca facilitando lo scambio gassoso,
se un filtro non "movimenta" abbastanza , almeno una pompa è d'obbligo, inoltre servirà anche per movimentare zone dell'acquario non coperte dalla pompa del filtro!

militare 04-09-2009 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Quote:

Originariamente inviata da militare
visto che il getto del mio prime 30 non è cosi forte avevo intenzione di mettere una pompa di movimento, che ne dite?

Ottima cosa,
nelle nostre vasche non piantumate possono rivelarsi problemi legati alla mancanza di O2 come conseguenza diretta .
Si risolve proprio cercando di movimentare la superfice dell'acqua della vasca facilitando lo scambio gassoso,
se un filtro non "movimenta" abbastanza , almeno una pompa è d'obbligo, inoltre servirà anche per movimentare zone dell'acquario non coperte dalla pompa del filtro!

grazie

militare 04-09-2009 21:28

guardando un po in giro per il forum ho notato che nessuno ha l'ariatore in vasca, che secondo un mio modesto parere aiuterebbe il movimento in superfice e ad alzare il ph, i ciclidi malawi possono usufruirne?

Oscar_bart 04-09-2009 21:34

Non serve se già usi Out filtro e pompe di movimento

militare 04-09-2009 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Non serve se già usi Out filtro e pompe di movimento

volendo, si puo mettere? oppure crea problema ai pesci?

Oscar_bart 04-09-2009 22:23

No, nessun problema.. Se a te piace ;-)

militare 05-09-2009 14:05

questa volta sono rovinato, stamattina ho girato 3 consorzi agrari e non sono riuscito a trovare altre rocce dello stesso tipo e la cosa bella e che non ne ardineranno altre prima dell'estate prossima, visto che a breve ci ritroveremo ricoperti di neve, gia stanotte su in cima ha fatto una bella spuzzata di neve soffice.
mi sa che mi tocca andare nei fiumi a recuperare qualche roccia.

Riccardo79 05-09-2009 14:28

Bravo,
le rocce dei fiumi sono bellissime ;)

PS
L'areatore è rumoroso evita se puoi

militare 05-09-2009 14:42

l'unico problema che non riusciro' mai a trovare rocce simili a quelle che ho comprato, faro' l'aquario con 2 tipi di rocce.

Riccardo79 05-09-2009 15:02

Se proprio ci stanno male insieme , l'unica è rimuovere quelle che hai già messo #24 ,
vedi un attimino come ci stanno e valuta obbiettivamente il colpo d'occhio ;-)

militare 05-09-2009 19:13

la speranza è l'ultima a morire qui i fiumi sono pieni di risorse, forse cercando bene riesco anche a trovarle simili.

Oscar_bart 05-09-2009 21:01

Quote:

Originariamente inviata da militare
gia stanotte su in cima ha fatto una bella spuzzata di neve soffice.

-05 -05 -05

militare 05-09-2009 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Quote:

Originariamente inviata da militare
gia stanotte su in cima ha fatto una bella spuzzata di neve soffice.

-05 -05 -05

;-) ;-) ;-)
questa mi piaciuta

Labidolove 06-09-2009 14:46

Quote:

Originariamente inviata da militare
la speranza è l'ultima a morire qui i fiumi sono pieni di risorse, forse cercando bene riesco anche a trovarle simili.

E' quello che farei anche io, tra fiumi e torrenti qua non ci mancano certo quel tipo di materiali! :-)

Foto poi eh!

militare 06-09-2009 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Labidolove
Quote:

Originariamente inviata da militare
la speranza è l'ultima a morire qui i fiumi sono pieni di risorse, forse cercando bene riesco anche a trovarle simili.

E' quello che farei anche io, tra fiumi e torrenti qua non ci mancano certo quel tipo di materiali! :-)

Foto poi eh!

l'unica cosa è che dopo la nevicata che ha fatto in cima sarà difficile trovare un fiume con poca acqua.

militare 08-09-2009 19:13

ecco l'aquario quasi colpletato, ho sostiutito la sabbia ed ho aggiunto altre rocce.
Spero vada bene.

Oscar_bart 08-09-2009 19:53

Molto meglio.. ma la popolazione?
In base a quella verifichiamo che il layout sia adatto. ;-)

Labidolove 08-09-2009 20:26

Mi piace molto, dove hai preso le rocce alla fine?

militare 08-09-2009 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Labidolove
Mi piace molto, dove hai preso le rocce alla fine?

in un fiume poco distante da casa mia.

militare 08-09-2009 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Molto meglio.. ma la popolazione?
In base a quella verifichiamo che il layout sia adatto. ;-)

per la popolazione rimango con gli esemplari che avevo scelto in precedenza, infatti in base alla tipologia dei pesci ho sviluppato l'aquario.

--------------------------------------------------------------------------------

- Cynotilapia afra Cobue
http://www.malawi-dream.info/Cynotilapia_afra_Cobue.htm

- Cynotilapia afra Mara Point
http://www.malawi-dream.info/Cynotil...Mara_Point.htm

- Pseudotropheus saulosi
http://www.malawi-dream.info/Pseudotropheus_saulosi.htm

- Maylandia callainos Luwala Reef
http://www.malawi-dream.info/Mayland...uwala_Reef.htm

- Labidochromis caeruleus Lion's Cove
http://www.malawi-dream.info/Labidoc...Lions_Cove.htm

Oscar_bart 08-09-2009 21:14

Mi fermerei a 4 specie in quel litraggio..

militare 08-09-2009 21:28

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Mi fermerei a 4 specie in quel litraggio..

infatti dorvro' scegliere tra le due coppie di Cyno quale prendere.

Oscar_bart 08-09-2009 21:38

Ok allora, per me potrebbe andare anche la rocciata, magari fai due foto più ravvicinate..

Attendiamo comunque gli esperti del campo mbuna :-))

pseudo80 08-09-2009 22:02

Eviterei anche i Metriaclima in 120cm ;-)

Riccardo79 08-09-2009 22:49

Quote:

Originariamente inviata da militare
Quote:

Originariamente inviata da Labidolove
Mi piace molto, dove hai preso le rocce alla fine?

in un fiume poco distante da casa mia.

Belle le rocce,
in che regione si trova Vipiteno? :-)) Vengo a rubartene un pò :-D

Quote:

infatti dorvro' scegliere tra le due coppie di Cyno quale prendere.
Afra coube, bellissime :-D ma sai che sono di parte visto che le ho anche io! :-))

Quote:

Mi fermerei a 4 specie in quel litraggio..
sono daccordo e sono anche tante visto che la vasca e poco alta e poco profonda #36#

Quote:

ecco l'aquario quasi colpletato, ho sostiutito la sabbia ed ho aggiunto altre rocce

La granulometria va benissimo,
per il colore non lo so,
forse è troppo chiara? Nel caso lo fosse, dai poca luce.
La rocciata di destra può andare quella di sinistra la rivedrei è troppo "costruita", come un castello, non mi sembra naturale, mio parere ovviamente.
Per il resto bravo sei sulla giusta strada!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13971 seconds with 13 queries