![]() |
Luke.....mbè??? è stato un errore di sbaglio no??? :-D :-D :-D
calcola anche che la mia madre lingua è il Genovese poi conosco e parlicchio quella straniera: L'Italiano -11 -11 -11 |
sei troppo il migliore... mi fai spaccare... :-D :-D :-D :-D
|
Molto del rosa é vecchia colla, quindi non consideratela #12 #12 #12 #12
Tolta quella le coralline sembrano di piú in foto che nella realtá. In ogni caso, giá dalla precedente esperienza, mi ero reso conto che i led le spingono molto, e non le bruciano, a differenza delle HQI. Luca |
ecco Luca era propio quello che volevo sentirti dire.......a proposito delle coralline che vengono su meglio con i t5 che con le hqi.......
quindi (almeno da questo punto di vista) diciamo che i Led oltre ad emettere luce piu intensa dei t5 non bruciano le coralline ma anzi favoriscono la loro nascita/crescita...... o sto farneticando????' |
Questa é la mia esperienza, che peró ovviamente non puó fare scuola...
Luca |
thecorsoguy, ...bentornato e molto bello il tutto...ll lucee è favolosa...niente a che vedere con la plafo elos....a proposito to ho mandato mp proprio sui led....non hai ricevuto nulla???
|
Mandato mp.
Domani Fabio (Kurt) inizia a riportarmi un pó di animali. Quindi si ripopola..... Speriamo bene.... Luca |
Animali tornati. Fabio me le ha tenuti veramente bene.
Adesso devo curare il posizionamento, poi faccio nuove foto. Luca |
thecorsoguy, parli di QUEL Fabio? #24
non mi par vero... :-D :-D :-D |
Si, si, proprio QUEL Fabio.
Non par vero nemmeno a me....... Ma sta di fatto che gli animali sono tornati in perfetta forma, ripresi anche dal disastro che avevo causato..... Ciao Luca |
grande fabio ;-)
non vediamo l'ora di vederli posizionati nella nuova pozza ;-) |
ho mano nel far crescere e diventar ciccioni i coralli...
di meno nel colorarli :-( che vasca di medda che ho #19 |
Ciao caro ci sono news ???? dai non tenrci sulle spine...parlaci e facci delle foto nuove.... #25 #25 #25
|
Passato un pó di tempo, posto un aggiornamento.
Ho iniziato a popolare, principalmente LPS. La mia vecchia euphillia non si riesca ad abituare alla nuova vasca, non riesco a capire il perché. Il problema principale ora sono le planarie rosse, che Fabio mi ha restituito (gliele avevo date in prestito) e che si trovano alla grande nella nuova vasca. Stanno soprattutto nelle zone in ombra, ma sono una rottura. C'é stato un problema con il KH che non rimaneva su, ma adesso sembra superato (l'ho sostenuto con una dosometrica con cui dosavo del buffer). Adesso tutta la triade ha iniziato a scendere in modo uniforme, segno che le cose si sono stabilizzate. Sto aspettando le dosometriche che ho ordinato da collegare alla multipresa, con cui doseró A+B (spero molto meno di quando avevo gli SPS). Il DSB del refugium é diventato molto scuro, e adesso si sta schiarendo. Spero sia indicazione del fatto che sta maturando. Le alghe che ho dentro godono e si moltiplicano, devo decidermi ad una potatura decisa. Allego alcune foto. Alcuni animali sono infastiditi, ma li avevo appena spostati. Luca |
Una visione di insieme....
|
luca non mi fà proprio impazzire la rocciata.... #24 #24
per le planarie perchè non provi con il prodotto salifert.... sò che è una sorta di disinfettante.. ma a molti ha funzionato senza riportare danni.... io ho quelle bianche e ci stavo pensando.... #24 #24 |
LukeLuke, la rocciata é sempre quella. Ho dovuto togliere alcune rocce davanti, perché gli animali non ci stavano.
Ti piaceva una pagina e qualche mese fa..... Ora direi che non posso piú cambiarla.... Preferirei evitare prodotti di dubbia provenienza in vasca. La prima ragione é che non so che cosa c'é dentro di preciso, la seconda é che quelle planarie, se moiono tutte assieme, ho paura mi facciano un casino in vasca. Ciao Luca |
forse allora mi sembra diversa perchè hai tolto le roccette davanti... boooo ;-)
aiuto... stò diventanto lunatico... un giorno mi piace una cosa il giorno dopo no #24 #24 poveretti voi che mi sopportate..... :-D :-D :-D anche a me l'idea non fà impazzire, ma credo che in un nano senza pesci che se ne cibano... è difficile toglierle.... quindi ero tentato di usarle ora che non mi sembrano moltissime... ci sono molti post merito su come fare .... #24 #24 |
Quote:
luca...farai fatica a non metterci una bella acropora sul quel pianoro....sembra fatto apposta per sps... ;-) |
LukeLuke, che ci siamo molti post su come fare non ho dubbi. Che poi abbiamo debellato del tutto, questo é da vedere, purtroppo.
iapo, niente SPS, almeno fino a che non riperdo la ragione. Oggi sono arrivate le doso, questa sera ci sará da divertirsi.... Luca |
Quote:
|
iapo io voglio la tua acropora blu.... quando me la spedisci ? #19 #19 #19
|
LukeLuke, ...quella acropora mi farà impazzire....non è blu!
E' viola con polipi verdi....la foto non rende il bilanciamento del bianco è sballato....ieri ho chiesto conferma a mia moglie che i colori li vede bene....sai perchè dico questo? Io sono daltonico -04 -04 -04 -04 -04 e confondo quasi tutti i colori....per questo faccio anche fatica a fare delle foto reali perchè io il viola lo vedo blu e viceversa.....è un casino.....proprio quello che ci voleva per uno che ama i colori del reef! Devo rispondere anche nell'altro post dove si parlava di quella acropora e della presunta alterazione del colore causata dai led....alterazione sti due....i colori sono ok....adesso vado a rispondere anche di la...mi ero scordato.... per la talea non ci sono problemi.....aspetta che cresca un altro pò e vedrai che ne avrò da buttare via...!! ciao |
Nuovo aggiornamento e alcuni nuovi ospiti.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5230t_558.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5221t_224.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5219t_515.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5216t_130.jpg<br>
|
molto bella....
speriamo che gli animali danneggiati dalle planarie si riprendano presto.... come procede ? |
LukeLuke, procede bene, direi. Ormai di planarie non ce ne sono quasi piú, e gli animali sembrano a posto. Solo le caulastree non sono ancora tornate in forma.
Luca |
thecorsoguy, azz la mia vecchia vasca... uguale uguale
|
bello bravo
|
Luca una curiosità la tridacna non si muove da quella roccia ?
|
LukeLuke, no, si é attaccata lí, e non si sposta piú.
L´ho appoggiata, per darle un pó di protezione dai vermocani e paguri, che da dietro avrebbero potuto aprila e farla fuori, e non é piú stato possibile spostarla. Ciao Luca |
perchè il paguro lì sopra non sale ?
|
LukeLuke, non é che non salga, é che la tridacna si attacca usando dei filamenti muscolari che escono dal foro sul retro, e il paguro non ha piú un punto di attacco privilegiato per aprirla e mangiarla.
Da sopra non puó perché la tridacna si chiude subito, da sotto dove c'é il pertugio non passa perché si é attaccatta alla roccia. Mi hanno consigliato questo per le tridacne piccole, che sono piú facilmente preda di paguri e vermocani. É cosí ben attaccata che se prendo lei mi porto dietro tutta la roccia. Luca |
cavolo...
ti stò facendo tutte queste domande perchè mi piacerebbe molto inserirla nel mio nano ;-) la alimenti direttamente oppure il classico Marine De Luxe andrebbe bene ? scusami l' OT ;-) |
LukeLuke, mai alimentata specificatamente, anche se in passato ho preso lo Sponge Power, che in teoria é per filtratori in genere, spugne e tridacne.
Luca |
Belli gli animali #25 #25
|
luca come va ? nuove foto ? ;-)
|
LukeLuke, si va avanti.
Le foto sono quelle della pagina precedente, niente di nuovo al momento. Sto pensando di introdurre di nuovo qualche SPS, tanto per tornare a complicarmi la vita..... Luca |
:-)) lo sapevo.... secondo me è una malattia... :-D :-D :-D
|
bella la plafo e mlto bella la rocciata ;-)
|
Un paio di SPS sono arrivati. Me li ha portati su Fabio oggi.
Sistemo l'inserimento e poi aggiorno le foto. Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl