AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Rio 300 "parte terza" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205892)

marco87 05-12-2009 13:59

stanno diventando belli i geo...il mesonauta da leccarsi i baffi... -11
c'è da dire che io un minimo di fertilizzazione la do in vasca...1/3 della dose dennerle solo i prodotti base...

sbs23 05-12-2009 14:10

mangiano veramente come tori questi geo...il meso mi ricordo quando era coma una monetina da 2 euro... #21 ...credo sia un maschio osservando le pinne aapppuntitissime.Mi dispiace molto vedederlo li da solo,appena riesco a trovare un 200 litri credo lo trasferirò la insieme a una compagna,comunque questi meso f1 rio tapajos di gianni sono veramenti favolosi,in foto non si vede bene, ma ha dei colori bellissimi.Spero che i geo prendano i colori dei tuoi :-)) .

Non so come muovermi sul fronte vegetazione,sarei tentato si mettere qualcosa come valli o echino,solo che la parola fertilizzazione mi mette i brividi hehe,credo che ritenterò con solo pistia e hydro a galleggiare.

Paolok2 12-12-2009 14:28

qualche ciuffo di valli sulla destra credo ci stia bene, poi non è che richieda tanta fertilizzazione, io do una dose di fertilizzante giornaliero ogni settimana è in un mese si è triplicata in lunghezza

hai risolto per i loricaridi? riesci a farli mangiare? anche i miei maccus non accettano niente, rosicchiano solo i legni...

sbs23 12-12-2009 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Paolok2
qualche ciuffo di valli sulla destra credo ci stia bene, poi non è che richieda tanta fertilizzazione, io do una dose di fertilizzante giornaliero ogni settimana è in un mese si è triplicata in lunghezza.

#36# ...stavo pensando di metterne un paio a coprire il termostato,solo che hanno fatto praticamente una galleria dietro attaccato allo sfondo!!

Quote:

Originariamente inviata da Paolok2
hai risolto per i loricaridi? riesci a farli mangiare? anche i miei maccus non accettano niente, rosicchiano solo i legni...


niente di niente...sto lasciando anche le alghette che si formano sui vetri perchè vedo che la notte il maccus si fa dei bei giri,ma niente più,il nigro solo legni,me li sta scavando!!

Oggi ho preso un altro paio di legni piu tardi o domani metto nuove foto :-))

kingdjin 13-12-2009 14:55

Sbs ma quanto e`grande il mesonauta!!!e`stupendo!!!!io li ho sempre amati ,ma non so perchè , non si vedono molto negli acquari ...peccato!
Stupendi ache i rio branco..quando posti le foto della vasca?

sbs23 13-12-2009 19:26

il meso mi è cresciuto parecchio,adesso è sui 12#13 cm -11 ....

metto un paio di foto nuove,mancano ancora un bel po di gallegianti che mettero dopo natale(in arrivo una bella plafo o 4x54w t5 o 2 hqi da 70w,sto decidendo!!)

sbs23 13-12-2009 19:29

:-)

sbs23 13-12-2009 19:30

:-)

sbs23 13-12-2009 19:32

:-)

sbs23 13-12-2009 19:33

:-)

gab82 13-12-2009 20:38

Quote:

Originariamente inviata da sbs23
(in arrivo una bella plafo o 4x54w t5 o 2 hqi da 70w,sto decidendo!!)


:-D :-D :-D

qualcosa mi dice che qualcuno ti ha solleticato la fantasia...... #18

sbs23 13-12-2009 21:47

Quote:

Originariamente inviata da gab82
Quote:

Originariamente inviata da sbs23
(in arrivo una bella plafo o 4x54w t5 o 2 hqi da 70w,sto decidendo!!)


:-D :-D :-D

qualcosa mi dice che qualcuno ti ha solleticato la fantasia...... #18


ehheheh.... ;-) ;-) ;-) ...ho posizionato i liegni in modo tale che escono fuori voglio tutta hydro pistia.

marco87 15-12-2009 21:38

Probabilmente ti basterebbe una 2x54 x illuminare tutto a dovere e far crescere bene le galleggianti...220watt su 300 siamo a livelli di acquari olandesi per piante esigenti...

gab82 16-12-2009 12:00

sono daccordo...io infatti gli ho consigliato al massimo una 3x54

oppure due faretti da 70watt HQI.... :-D

sbs23 16-12-2009 12:43

Grazie mille dei consigli utili ragazzi,allora credo andrò su una 3 x54...sempre che super gab non mi facccia salire la scimmia delle hqi e delle eichornia che fioriscono :-D ;-)

sbs23 04-02-2010 15:14

piccolo aggiornamento del mio diario di bordo :-))

Valori misurati ad oggi:

ph:5.5/6.0

kh:1

gh:2

No3:5/10(non faccio cambi da 2 settimane grazie a pistia e eichornia del buon gab che mi sono partite benissimo grazie alla nuova plafo 2x54w)

No2:0

Po4:0

C'è stato pure un cambiamento nella popolazione,ho levato il meso,e ho preso 2 pterophyllum da un privato,ora metto qualche foto perchè ho qualche dubbio,e se sono quelllo che penso tra un mese circa staranno in un rio 400 in maturazione con altre chicche -11 ,purtroppo aveva solo questi due e mi sto muovendo per procurarne altri.

In questo periodo sto notanto una maggiore aggressività intraspecifica dei wine,aumentano le rincorse,e soprattutto stanno inizando a essere veramente voraci.

Appena si accendono le luci faccio qualche scatto.

p.s.ieri ho visto in un negozio un leporacanthicus Triactis,potrebbe convire con un nigrolineatus e un maccus?o meglio lascio perdere?? #24

Paolo Piccinelli 04-02-2010 15:27

Quote:

e se sono quelllo che penso
#18

sbs23 09-02-2010 18:42

foto: http://www.acquariofilia.biz/allegati/pt1_113.jpg<br>

sbs23 09-02-2010 18:43

:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pt.2_143.jpg<br>

sbs23 09-02-2010 18:44

:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pt.3_213.jpg<br>

sbs23 09-02-2010 18:45

:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pt.geo_142.jpg<br>

sbs23 09-02-2010 18:45

:-) http://www.acquariofilia.biz/allegat..._vasca_410.jpg<br>

marco87 09-02-2010 18:53

belle belve... :-))
certo che un pò di vallisneria gigantea ai lati potresti metterla eh... :-))

ahh prova a guardargli la testa...a me sembra di notare un accenno di buchetti tipo malattia del buco...niente di preoccupante per ora però devo far si che la cosa non peggiori... #24

Oscar_bart 09-02-2010 18:54

Beh, se non lo sono ci assomigliano molto.. complimenti #25

Ma il tappeto di pistia dov'è? #21

Paolo Piccinelli 09-02-2010 19:21

sbs23, belli gli altum? #25

dove li hai trovati così grossi? #24

Quote:

a me sembra di notare un accenno di buchetti tipo malattia del buco
che, c'hai a vista a raggi X?!?
io non vedo nulla #13

sbs23 09-02-2010 19:40

Quote:

Originariamente inviata da marco87
ahh prova a guardargli la testa...a me sembra di notare un accenno di buchetti tipo malattia del buco...niente di preoccupante per ora però devo far si che la cosa non peggiori... #24

azzo peppe io non noto niente di strano comunque stasera faccio foto ravvicinate cosi mi aiutate a capire ma ripeto io qui dal vivo non noto segni particolari #12 #12 #12

in linea di massima come dovrei muovermi??

p.s.la valli la provo mettere questa settimana ma gia so che mi volera per "aria"!!la pistia ieri ne ho regalata un po a un mio amico che mi stava inziando a rompere!! l'eichornia invece caccia foglioloni verdi nuovi stupendi -11 -11

Oscar_bart 09-02-2010 19:41

Se magari metti qualche foto di dimensioni più grandi.. :-))

sbs23 09-02-2010 20:03

[quote="Paolo Piccinelli"]sbs23, belli gli altum? #25

dove li hai trovati così grossi? #24

[quote]


li ho presi da un privato... #18 #18


stasera metto foto piu ravvicinate

marco87 09-02-2010 20:05

Eheh parlavo dei miei wine in effetti non mi ero spiegato bene...volevo sapere se era successo anche a lui... :-))

sbs23 09-02-2010 20:11

ahh dei wine parlavi tuuuu...ma come dovrebbero esseri questi buchi?tipo foruncolo o microbuchetti?

ho provato a fare qualchge scatto ma col cell viene na zozzeria...devo procurarmi una macchinetta...

marco87 09-02-2010 21:00

Diciamo che si sono formati piccoli buchini tipo narici di un pesce x intenderci e zone un pò più vaste tipo un paio di mm di diametro non scavate però con dei segni...

Paolo Piccinelli 10-02-2010 08:25

Quote:

li ho presi da un privato...
Adriano? :-)

kingdjin 10-02-2010 11:29

Ragazzi una domanda che potra parere stupida:ma gli altum in un rio 300 nonci stanno un pò strettini??? stessa cosa per i geophagus....lo so ,sono arrivatotardi e se la domanda è stupida,cazziatemi pure..

nanni87 10-02-2010 12:43

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
Ragazzi una domanda che potra parere stupida:ma gli altum in un rio 300 nonci stanno un pò strettini??? stessa cosa per i geophagus....lo so ,sono arrivatotardi e se la domanda è stupida,cazziatemi pure..

concordo......la vasca è molto bella...ma le specie le reputo inadatte a quel litraggio...

sbs23 11-02-2010 11:58

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
stessa cosa per i geophagus....lo so ,sono arrivatotardi e se la domanda è stupida,cazziatemi pure..


Kingdjin..... se non ricordo male tu i geo li tenevi in 150 litri... -28d# ..

Nanni...tu non aveva una copppia di scalari in 100 litri insieme agli apisto? #13



Pablo si propio da lui... #36# ;-)

marco87 11-02-2010 12:14

vabbè dai non metterla sul personale... :-D

in effetti la vasca è pienotta però finchè riesci a tenere i valori a posto, problemi di convivenza quei pesci non dovrebbero darli...

sbs23 11-02-2010 12:23

nono io lo so che gli altum in questa vasca non ci possono stare...o meglio...un bel gruppo come dovrebbe essere di 5-6 altum insieme a 5 wine in 300 lt non ci stanno,questi probabilmente andranno in un rio 400 insieme a deii manacapuru..quello che da fastidio a me è l'ipocrisia...

comunque cambiamo discorso,forse ho esagerato hai ragione,qui ho intenzione di mettere 4 scalari...

marco mi potresti spiegare un po megli ola storia della malattia del buco??metodi per curarla??

kingdjin 11-02-2010 12:39

Sbs,la mia era solo una riflessione,visto che m sta arrivando unavasca di 1.40 e mi hanno sconsigliato qualsiasi tipo di geophagus,allora volevo chiedere chiarimenti, magari potevo tenerli pure io i tuoi wuinemilleri.....Si ho tentuo per 1 mese dei geos steindachneri nel 180 litri ma poi me ne sono pentito,proprioperchè leggendo e discutendone con gli altri arivavano a una dimensione tale da farlistare stretti nella mia vasca (nonostante alcuni grandi,mi avevano detto che potevanostarci tranquillamente).....

Niente dipersonale.

Lssah 11-02-2010 12:55

francè... io di certo non ti ho sconsigliato i geo in 140 cm. siamo pazzi???

nanni87 11-02-2010 13:06

Quote:

Originariamente inviata da sbs23
Nanni...tu non aveva una copppia di scalari in 100 litri insieme agli apisto? #13

mmm a parte che il mio acquario è un 130lt netti con 40cm di colonna d'acqua...
comunque si hanno convissuto per 2 settimane...perche un amico se li voleva togliere e li ho accolti...
dopo 2 settimane trovarono casa definitiva in un 100lt dedicato ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11973 seconds with 13 queries