AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Regole basic per acquario 30 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205839)

tommysplendens 23-08-2009 18:54

Ok grazie giudima, sei l'unico a rispondermi o quasi, so che ti sto stressando ;)

Ho visto che ci sono soltanto 10 euro di scarto, rispetto all' Aquadream 60 Nero che porta quasi il doppio di litraggio. Dici sia troppo scadente, sarà per questo?

Perchè se riesco a convincere la mia raga a fare un pò di spazio lo mettiamo da lei!
Il cerchio si stringe, e la scelta ricade tra i due acquari.

Giudima 23-08-2009 19:07

Quote:

Ok grazie giudima, sei l'unico a rispondermi o quasi
.............forse perchè non ho un c.........o da fare??? :-D :-D :-D :-D

Ho visto i due acquari e francamente le differenze, che balzano all'occhio, tra i due sono nella cura dei particolari che mette l'Askoll (predisposizione per il fltro esterno, per la mangiatoia, astina per reggere il coperchio) tutte cose che non apprezzi se non le hai, però si fa tranquillamente anche senza.

Certo 20 litri in più non sono pochi.

Aspetta qualcun altro, più tardi qualcuno arriva, riproponi la tua scelta limitata ai due poi sulla scorta dei pareri tira le tue conclusioni, tanto un giorno in più non ti cambia la vita. ;-)

tommysplendens 23-08-2009 19:53

Ok perfetto. Sai qual è la mia paura?
Il fatto di non avere esperienza non vorrei mi portasse a comprare acquari "difficili" per quanto riguarda la praticità e manutenzione. Insomma...sono nelle vostre mani!

a dopo e grazie!

Giudima 23-08-2009 20:35

A meno che non compri "cose" con forme particolari (rotonde, bombate, prismoidali) non ci sono acquari difficili, sempre cinque vetri e un copercio sono. ;-)

tommysplendens 23-08-2009 21:10

=)

mi rifesco alla praticità che può avere un novizio nella gestione del filtro interno/esterno ad esempio, non so quale sia più pratico.

meelina 23-08-2009 21:28

Quote:

Originariamente inviata da tommysplendens
Quote:

Originariamente inviata da meelina
Io ti consiglio questo:
http://www.zooplus.de/shop/aquaristi...aquarium/30289

60 euro spesi bene secondo me. Io ce l'ho e mi trovo bene.
Ha tutto: filtro, riscaldatore e luce 15 watt. Tiene 45 litri netti.

Dite che è buono quindi?

io mi trovo bene. certo non avrà una luce potente, ma il rapporto qualità prezzo è ottimo. La marca fa parte del gruppo eheim, quindi non è sconosciuta.

il filtro è interno ma io l'ho sostituito con uno esterno per guadagnare spazio, ma quello in dotazione andava benone lo stesso.

Se decidi di prendere quello sul quel sito mandami un mp :-) (frase editata dallo staff)

Giudima 23-08-2009 21:37

Per quanto riguarda i filtri leggi qua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=261080

tommysplendens 24-08-2009 00:44

Grazie mille, ora ho capito bene pro e contro. Sostanzialmente, cambia poco. Non ho mobile dedicato, ho molta molta sfiga quindi immagino casa allagata. Meglio interno allora, non toglie poi tantissimo spazio.

tommysplendens 24-08-2009 01:10

Ok è andata. Acquario scelto.

Nuovo Ambiente 50 Trio basic.

Scelta dettata da:
- dimensioni ridotte (ahime, sto in bilocale).
- frequenti trasferimenti (va a finire che tra un anno devo svuotarlo, e portarlo via altrove).
- bolletta & co: mi campo da solo, ma sono un giovanottino =P
- "sverginamento" all'acquariofilia: devo capire se riesco e se ci so fare, e se mi appassiona a lungo termine (vorrei un marino) come mi sta appassionando già ora. Quindi meglio pochi pesci, acquario piccolo e si fa presto a prenderne uno grande casa permettendo.

Ragazzi miei, dovrò farvi un monumento.
Ora, compatibilmente all'illuminazione che è cmq 0,5w/lt (ho letto che è "media" non proprio malaccio) su che piante mi oriento?

La fauna la scegliamo alla fine, è corretto?

dado.88 24-08-2009 01:17

Quote:

La fauna la scegliamo alla fine, è corretto?
correttissimo...intento però potresti misurare i valori di ph, gh, kh della tua acqua di rubinetto...per capire meglio come potrai orientarti.

Quanto alle piante..ti consiglio Anubias, Cryptocoryne, Echinodorus, Ceratophillum demersum, Vallisneria, Higrophila corymbosa...cioè le stesse che hanno consigliato a me (o meglio che mi sono consigliato da solo):-D solo che a me tocca prenderle tutte...altri 50€ (se me dice bene) che se ne vanno...

dai un'occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ciao buonanotte

tommysplendens 24-08-2009 01:35

Quote:

Originariamente inviata da dado.88
potresti misurare i valori di ph, gh, kh della tua acqua di rubinetto...per capire meglio come potrai orientarti.

Ok grazie mille, in settimana farò analizzare i valori al negozio.

Grazie del link, sceglierò sicuramente qualche piantina colorata. Con poca luce forse mi illumina il tutto.

A livello di fondo, invece? Rende bene nero, forse...

'notte ragazzi e grazie del prezioso supporto.

alexgn 24-08-2009 11:02

Se per piantina colorata intendi quelle rosse io te lo sconsiglio: necessitano di molta luce e soprattutto di CO2.
Vero che puoi farlo col lievito di birra ma per un principiante le piante rosse sono molto impegnative!!
Per contrastare le alghe abbonda con piante robuste ed a crescita rapida: ti aiuteranno a consumare gli inevitabili eccessi di mangime e fertilizzante che capitano a tutti quando si è agli inizi.
Ma quanti litri è quella vasca? E che luci monta? E' un pò che non sto dietro agli acquari e non sono più molto aggiornato sui modelli..

tommysplendens 24-08-2009 11:34

sono 34 litri, monta un t8 15w.
Mi ha fornito un ottimo link dado, e tra le piante per media illuminazione c'erano le rosse.
Quindi tu quali mi consigli, che siano belle da vedere, facili da gestire e possibilmente anche colorate?

|GIAK| 26-08-2009 18:48

tommysplendens, io ti consiglio di lasciar perdere le rosse, almeno inizialmente... ;-)
quella tabella fa riferimento solo alle esigenze di luce, ma devi considerare anche le altre esigenze delle piante, ossia fondo fertile, fertilizzazione liquida, co2 ecc...

un altro consiglio è quello di stare attenti anche alla grandezza delle piante/foglie... un acquario di 35 lt non è grandissimo anzi, se prendi piante a foglia larga o cmq voluminose riempi tutto e in genere si ha la sensazione che l'acquario sia ancora più piccolo... se invece scegli piante con foglie più piccole o cmq esili (ma non vuol dire meno belle) otterrai un impatto visivo diverso ;-)

alexgn 26-08-2009 23:20

Per un acquario piccolo c'è la micranthemum micranthemoides che secondo me è particolarmente adatta per creare composizioni e cespugli plasmati a piacere.
Non so se però ti basterà l'illuminazione.

luc87 28-08-2009 21:20

Tommysplendens hai un mex privato :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09818 seconds with 13 queries