![]() |
secondo me è inutle confrontare misure e zona di contatto per cercare di capire quale sia il migliore.. sono progettati per funzionare in maniera diversa.. uno ha pompa esterna, uno ha pompa interna.. uno getta direttamente in cilindro di risalita, l'altro fa passare in una camera in cui le bolle vengono forzate e solo quelle di una certa dimensione passano.. il collo dei bicchieri sono diversi..
parlando di plastiche e di spessore mi sembra che il bm150 abbia un millimetro o due di plexiglass in più (purtroppo non posso confrontare con calibro) ma al tocco lo sento decisamente più rigido e solito.. poi magari non è plexiglass ma qualche plastica particolare meno pregiata ma fa il suo lavoro. la possibilità di smontare ogni singolo tubo e componente è molto comoda. Pulire dentro fino in fondo l'hs è impossibile, con il bm raggiungo ogni millimetro di superfice. il rubinetto per svuotare poi? comodissimo!! Quando vado in vacanza metto che scarica direttamente in una bottiglia di cocacola da 2 litri modifica ermeticamente per l'occasione. scomodità del BM150.. se per caso la pompa si inceppa, vuoi perchè pesca sporco, vuoi per qualsiasi motivo, bisogna smontare completamente lo skimmer mentre con l'hs basta staccare il buto e togliere direttamente la pompa. |
Quote:
BM150 275 x 170 x 585, Aquabee 2000/1 con girante a spazzola tipo H&S, tubo di uscita con sezione maggiore. NAC6A 265 x 170 x 500, Atman con girante tipo ATI, tubo di uscita più sottile. I due bicchieri hanno forma e diametro differenti.. Forse il NAC sul bicchiere è fatto meglio perchè zona centrale più larga. |
Lierus, Grazie mille, ora si spiega la differenza di costo! #36#
Anche se, secondo il mio modesto parere, il -c27 (BM), distribuisce ottimi prodotti a prezzi ragionevoli. Chissà come vanno i reattori ci Ca e di Zeolite :-) Qualcuno ne ha esperienza diretta? |
Quote:
|
fappio, che: 1 non ho più la vasca...ma solo la sump con il mio filtro che tengo in moto per la futura vasca ;-) 2 io avevo il 110 quindi non sarebbe un paragone valido.....
|
Lierus, si fa per discutere ovviamente ...
Quote:
|
Lierus Quando potrai, magari apri un post, così ci rendi partecipi delle tue esperienze e valutazioni, sarebbe un aiuto moooolto prezioso #22 #18 :-))
|
fabio, sai se avessero avuto entrambi pompa interna o esterna, se il bm non avesse avuto la camera in plexiglass forata per il passaggio forzato, si ti avrei dato ragione ma così mi sembra proprio una forzatura basare il tutto sui cm (almeno in questo campo :-D)
contano di più il numero di bolle e il loro diametro che i centimetri di plexiglass.. devo fare subito una premessa perchè sto cercando di fare un discorso più oggettivo possibile e potrei essere visto come un fanboy: non ho cambiato l'HS perchè avesse problemi, era un signor schiumatore che funzionava benissimo e che non si era mai fermato un secondo (per i due mesi che l'ho tenuto). L'ho cambiato perchè avevo problemi di spazio e qui 3cm in più facevano si che non riuscissi a sbicchierarlo con il mobile che avevo. ho comprato il bubble magus qui sul mercatino, usato di circa 5-6 mesi. Quando è arrivato ho notato subito una cosa: la sua silenziosità a confronto dell'HS che faceva MOLTO più rumore dal tubo di aspirazione dell'aria tanto che si necessitava di un rubinetto o del famoso rullino. Entrambi mi tenevano i valori non misurabili, due ottimi prodotti. Il bubble mi sembra più solido, meglio rifinito e con tutto quello che ho scritto sopra (rubinetto, smontabilità). Come dotazione il BM non aveva niente, come libretto di istruzioni due fogli scritti in cinese che erano incomprensibili. L'assistenza del BM comprato dalla Cina è sicuramente in Cina. Ma cosa si può rompere di uno skimmer? Direi che a meno di prenderlo a calci solo la pompa si può rompere e nel 90% dei casi si rompe girante.. Come siamo messi a garanzia sulle giranti in Italia per produtto acquistati in Italia?? Se compro una girante oggi e domani mi si rompe me la cambiano o danno la colpa e quindi non passa proprio in garanzia? Forse non siamo messi meglio della cina per il discorso ricambi in garanzia.. Forse conviene cambiare direttamente la girante o la pompa in alcuni casi. Ovviamente questo è il mio modesto parere, non sono un esperto ma un principiante che ha ancora tanto da imparare sugli acquari prima di poter dare consigli come se fossero oro colato.. Il modesto parare di una persona che ha provato entrambi e che può fare dei confronti visivi più che tecnici sulla carta.. Poi ognuno compri tranquillamente quello che vuole, a me non viene in tasca neanche un millesimo ;-) |
Lierus, il discorso è: fin che dai una tua impressione siamo tutti d'accordo, ma se citi delle differenze, doveresti almeno spiegare quello che comportano. parli del collo di come è posizionata la pompa ecc ecc o sei un tecnico e ci spieghi realmente quello che accade o se no resta un giudizio d' acquariofilo, ed il meglio ed il peggio resta una tua impressione , ok? ...il discorso delle bolle , come i cm di camera , sono parametri che determinano la resa ...
Quote:
anche 6 anni .... Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Non travisiamo sempre le parole degli altri cercando di far sembrare sbagliato tutto quello che dicono o come se l'avessero detto in modo errato. Il mio HS aveva la pompa nuova (nuova versione da 33w con le nuove boccole), c'era un 1 mm di crepa nel plexi. Della garanzia che fanno a te personalmente come cliente affezionato poco conta, conta la garanzia del cliente occasionale che può aver comprato un solo prodotto in 10 anni di frequentazione. Il BM mentre ero in vacanza ha schiumato talmente tanto che con il cucchiaino ho tolto 1cm di melma dal fondo bicchiere (solida). |
Lierus, qui : io cambierei prodotto..
io avevo il 150 e sono passato ad un Bubble Magus trovandomi decisamente meglio... costa meno e rende veramente tanto.... come ti ho già detto sembrava che nel riportare paragoni sapevi qualcosa che io non sapevo. hai portato delle diferenze evidenti ma che non servono a niente se non si sa la dinamica, ok ??? .... |
Quote:
ho scritto che mi sono travato meglio perchè schiumava meglio? perchè mi rendeva l'acqua migliore??! forse parlo cirillico.. tu forse valuti tutto e solo su come schiuma, sul numero di bollicine, sui centimetri e sulla superficie di contatto.. io guardo alla globabilità del prodotto: tutti e due schiumano bene tanto da non poter misurare, nel mio caso, gli inquinanti. Vado quindi oltre e per ME il BM costa meno, è più solido come struttura portante, può essere smontato tutto e ha il rubinetto e quindi come ho già scritto sopra grazie a queste caratteristiche mi sono travoato decisamente meglio.. |
Quote:
ha cambiato schiumatoio e i valori sono rimasti gli stessi...quale dinamica deve spiegare?? capisco che uno debba parlare se ha provato un prodotto....ma che per farlo debba anche spiegare le dinamiche mi sembra ecessivo eh. |
Quote:
|
Lierus, [
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
fappio mi sa che sta sera non ce la fe................................................ ...
inutile che continuiamo o finiamo per tirarci le talee al posto dei piatti. |
Abra, non deve spiegare le dinamiche, ci mancherebbe , ma nemmeno far sembrae che le conosce ;-) perche se no scatta automatica la domanda
|
Quote:
|
Abra,
Quote:
|
Lierus, l'importante che ti decidi , sei esperto o no :-D
|
Quote:
se però si devono fare conti sulle superfici di contatto e sui moti si possono anche fare ma detto sinceramente non me ne frega assolutamente nulla che uno faccia il 2% di bolle in piu' dell'altro o scambi il 5% di ossigeno in più.. avevo valori buoni con entrambi perchè complicarsi la vita.. per un post di consigli è venuto fuori un putiferio.. poi ci credo che la gente scappa dal mondo degli acquari.. con questo chiudo, che l'autore del topic prenda quello che più gli aggrada #36# |
Quote:
però se a parità di resa un prodotto mi costa meno....è più robusto...e più comodo....io dico che è migliore come prodotto. Questo può stare bene o no....può andae a gusti ecc ecc....ma io tutti sti lamenti sul BM150 ancora non li ho visti :-)) saranno che quelli non scrivono sul forum. |
Lierus, i conti delle superfici , li so fare anche io ,i...TU hai parlato (durante ad un paragone ) di dinamiche diverse dovute a principi diversi , ed ho pensato che sapevi spiegare quello che stavi affermando... legittimo ???? li è nato il putiferio .... se avessi detto: ho provato entrambi, mi trovo meglio con questo perchè costa meno e si smonta tutto, non saremmo qui a discutere adesso .. ;-) forse :-D
|
ma non è che siete andati un tantino fuori tema...? -e62
|
Quote:
buona notte. |
Abra,
Quote:
|
fappio, per quello consiglio sempre di comperarlo in italia ;-) anche se devo dire che io ho comperato le giranti dal cinesino...e oltre a spedirmele subito..me ne ha regalate 2.
|
Abra, certo , anche io ho sentito parlarne bene già da un paio d'anni ...sinceramernte sono un pò prevenuto sul prodotto cinese ...
|
Quote:
:-D :-D 5 pagine di nulla... :-D Quote:
non si direbbe affatto.... -e62 -ROTFL- |
acqua1, hai venduto l'h&s e ti sei comperato un magus???? #18 #18 #18
|
Quote:
L'H&S 150 eventualmente va modificato come parlavano in quella prova che hanno fatto sul portale,o si può anche lasciare così??? |
miky03, la qualità è sicuramente buona , valuta bene, io ho idee da 40enne, preferisco le cose semplici e sicure, ma anche perchè non mi so muovermi molto in queste cose, infatti volevo valutare tutto proprio per questo. i pregiudizi , generalmente sono sbagliati ... puoi usarlo senza modifica. io mi riferisco ai monopompa dell'h&s , se decidi per un doppia pompa forse gli lg sono meglio ....
|
Si ero indirizzato verso il monopompa H&S,anche se sinceramente dopo tutta la discussione su queso topic, la pulce nell'orecchio sul BM m'è venuta... #36#
|
miky03, devi valutare, sicuramente funziona bene
|
#24
|
miky03,
qui lo puoi comprare direttamente dall'italia http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 e hanno anche tutti i pezzi di ricambio.. alla fine costa hai deciso? |
Sono per l'H&S 150, non riesco proprio a fidarmi dello skimmer cinese.... #07
Un pò sovraddimensionato x la vasca,ma per solo pesci è bene avere qualcosa che toglie davvero. In abbinamento ho preso la vasca Aquamar 240 con percolatore....si lo so percolatore=fabbrica di nitrati ma esco traumatizzato dall'ultima vasca senza filtro,valori No2 come sulle montagne russe nonostante Deltec Mce 600 e 32 kg di rocce (160 litri effettivi). Se è aggiungo un filtro a sabbia per No3 poi si vedrà un pò... Grazie a tutti per i consigli!!! |
miky03, .... il percolatore non ti serve , se vorrai , quando sarà il momento ti do una mano per la parte tecnica , però non in questo topic ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl