AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il nanoreef di IAPO - regalo di Natale..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205602)

gervasutti 04-09-2009 18:14

siam quà in trepidante attesa...

papo89 04-09-2009 19:12

iapo, facce sognà... (e rosicà...)

iapo 06-09-2009 01:00

..eccomi ragazzi.....beh..diciamo che il negoziante non mi ha portato le cosette che gli avevi chiesto (acantastrea e tridacna "particolare")..però mi sono accontentato...

iapo 06-09-2009 01:05

..eccomi ragazzi.....beh..diciamo che il negoziante non mi ha portato le cosette che gli avevi chiesto (acantastrea e tridacna "particolare")..però mi sono accontentato...

iapo 06-09-2009 01:13

continua con modifica foto

iapo 06-09-2009 01:17

riposto il totale con foto più grande

Giuansy 07-09-2009 09:11

Iapo, be belli i nuovi arrivi....e penso diventeranno ancora meglio dopo la fase di acclimatamento......

PS: devo assoltuamente invitarti a casa mia, dopo che ho messo in ordine il nano (in estate lo trascuro un po) .....cosi mi fai un servizio fotrografico completo....che in quanto a foto io....va be lasciamo perdere và.....

iapo 07-09-2009 10:03

ho fatto qualche spostamento quindi vi aggiorno....

Giuansy....quando vuoi...non ci sono problemi....il più è avere tempo....per le foto fidati che non sono un granchè neanche le mie....mi serve un obbiettivo macro..altrimenti più dicosì non fai...purtroppo per apprezzare bene i coralli ci vogliono foto molto ravvicinate con obbiettivi macro...(probabilementa sarà il mio prossimo acquisto).
A livello di animali vorrei fermarmi un attimo e vedere come va...mi dedicherò a migliorare l'illuminazione che non mi fa impazzire attualmente anche se per 36 W il risultato è più che soddisfacente...

iapo 07-09-2009 23:17

ohhhhhhhhhhh..........dove siete..............che è non vi è piace?
Occhio che le foto nuove iniziano da pag 3!!!

C'era anche un quiz in una foto di pag. 3 (leggete anche le didascalie...interne alle foto)::::

Giuansy 08-09-2009 12:38

Iapo, il quiz della foto a pagina 3 dovrebbe essre una Fungia.....o sbaglio???? (qualunque cosa sia è bellissimo)......

iapo 08-09-2009 14:05

Giuansy, ...era ovviamente un quiz trabocchetto nel quale sei inevitabilmente caduto....fungia sarebbe stato troppo facile.....trattasi di CICLOSERIS.....non mi chiedere qual'è la differenza perchè non la so....so solo che ha i polipi un pò più corti della fungia....e soprattutto cresce pochissimo quindi ok per i nanoreef.... ;-)

papo89 08-09-2009 14:16

iapo, è come il mio... vedrai che bello quando si gonfia al massimo!!!

iapo 08-09-2009 14:22

papo89, ..hai una foto del tuo gonfio al massimo???

papo89 08-09-2009 14:40

sul PC nuovo no... Quando è sazio e in buona forma vedrai come diventa!!! ;-)

Giuansy 08-09-2009 15:02

haaaa ecco......va be facciamo così: mandamela un po che la metto nel nano-dsb e me la studio per uno o due anni ....cosi da familiarizzare e sopratutto per non confonderla con la fungia......poi te la rispedisco nel 2012 o 2013 #18 #18 #18 #18

Papo tu invece mi mandi la Fungia (stessa procedura del Cicloseris di Iapo)
in modo che le possa comparare...... #18 #18 #18 #18

iapo 08-09-2009 15:32

Giuansy, ...la vedo difficile.....#26... però se passi dalle mie parti fermati...in cambio di qualche dritta sulla gestione potrei avere una ricordea sgaffa da farti portare a casa....(se non mi ricordo male ne andresti ghiotto.....) ;-)

papo89 08-09-2009 16:19

Giuansy, anche la mia è un cicloseris, non una fungia, per capirlo con matteo abbiamo fatto un po' di casino però siamo arrivati alla conclusione che non sia fungia...
Le differenze principali sono nella grossa carnosità dei tessuti, nella dimensione dei tentacoli, nella mancanza di un rialzamento rilevante in corrispondenza del centro e da quello che ho visto il cicloseris non ha sfumature di diverso colore mentre magari le fungie si trovano anche "bicolor"...

papo89 08-09-2009 16:20

Giuansy, e anche se fosse stata una fungia col cavolo che si tocca!!! Nun te do niente!!! #18 #18 #18
È viziatissima, mangia gambero 3 volte a settimana più 2 granuli al giorno tutti i giorni!!! :-))

Giuansy 08-09-2009 17:10

mbè......io te la tengo benissimo he?? gli do anche il bacino della buonanotte :-D :-D :-D :-D

leletosi 09-09-2009 09:39

ciao

sicuramente molto bello e florido, però cambierei il gio dell'acqua. le pompe sono troppo orientate in alto, credo per il movimento superficiale.
questo ti dà un ottimo aiuto per il ph e per l'ossigenazione in vasca, che sono direttamente legati fra loro, ma non ti aiuta nello svuovere il residuo di fondo.

infatti il vetro di fondo, in particolare davanti, risente del poco ricircolo, con alghe patinose marroni e verdi. io comincerei ad indirizzare una delle due tunze più verso il basso. appena vedi che comincia a spettinare le alghette, ecco, quella è la posizione giusta. ci risentiamo fra 2-3 settimane e vediamo come è il vetro di fondo. :-))

nel frattempo dosa pochissimo da mangiare e occhio ai valori di osmosi e fosfati in vasca. un saluto

ps il layout è stupendo, davvero complimenti #25

iapo 09-09-2009 13:55

leletosi, ..ti ringrazio moltissimo #12 ....per gli apprezzamenti e soprattutto per i consigli così preziosi....hai toccato il tasto dolente quello dei flussi...in effetti non ho ancora trovato il giusto compromesso fra smuovere la superficie, smuovere anche il fondo e non dare fastidio agli animali....il problema di cui mi sto rendendo conto è che se indirizzo il flusso un pò verso il basso rischio sempre di intercettare sulla traiettoria qualche animale posto sulle due mini rocciate che mi sono venute esattamente sotto la pompe....
addirittura la pompa di destra (per chi guarda) è posizionata sul vetro laterale (e quindi è ancora più vicina al vetro frontale...) come vedi e non su quello del retro perchè sulla destra c'è l'ingombro del pozzetto di tracimazione che quindi mi avrebbe portato a posizionare la pompa di dx troppo centrale e quindi che insisteva sulla parte centrale alta della rocciata... :-( ...
....alcuni animali li ho già spostati diverse volte per garantirgli minor flusso ma stasera proverò sicuramente a fare come mi hai detto...(la lobofillia era in basso e dopo qualche giorno si era ritirata...l'ho spostata in media rocciata dove probabilmente riceve meno flusso e si è riaperta e sta bene.....il discosoma si sta spostando piano piano verso aree meno turbolente.......la duncanopsammia può stare solo dove l'ho messa adesso altrimenti sta quasi chiusa....insomma non è facile quando hai volumi e distanze così piccole......forse pompe meno potenti????

ps: vorrei aggiungere luce blu per tagliare quella attuale e per avere un paio di ore di solo blu la sera per apprezzare certe fluorescenze e colori...cosa mi consigli/consilgiate di fare?
Ho chiesto a thecorsoguy se mi fa due barre led ma non mi ha ancora risposto...mi sa che i postumi dell'intervento non sono così tranquilli.....

Giuansy 09-09-2009 15:38

Iapo, secondome per avere un po di corrente/movimento sul fondo prova a mettere un pompa dui 600/800lt magari nascosta dietro la rocciata ....vedi mai che un po di movimento te lo fa a livello fondo ...una pompetta del gene costa na cippa.....

iapo 09-09-2009 16:25

Giuansy, ..può essere....tra l'altro una pompetta così ce l'ho già in casa di scorta.... ;-) ...stasera provo....

leletosi 09-09-2009 22:32

vasta davvero poco per le alghe del fondo, però è essenziale garantire un ricircolo alla base.....ne giova tutto il sistema.
non dimentichiamo poi che quasi tutto di quello che si accumula sul fondo può essere abbondantemente riciclato dal sistema e divorato da coralli e crostacei. se invece rimane confinato in poltiglia accumula solo inquinanti.

per il blu fa sempre bene, soprattutto alle molecole fluorescenti contenuti nei tessuti corallini. metti metti.....senza lesinare

aleo23 09-09-2009 23:53

il layout e davvero bello come anche gli animali

complimenti

ma quello che non capisco
e l'illuminazione
hai fatto foto sottoesposte oppure la vasca e cosi buia?

iapo 10-09-2009 08:22

Grazie per l'apprezzamento...le foto sono sottoesposte perche' altrimenti i chiari si bruciano in ogni caso non e' la luce hqi...poi dipende anche dal settaggio colore del tuo monitor...probabilmente nessuno (nemmeno io) vede la vasca in foto come e' realmente dal vivo....

Giuansy 10-09-2009 11:03

Iapo, ciao.....hai provato con la pompetta e se si come ti sembra????

iapo 10-09-2009 11:31

Giuansy, no...non ho provato con la pompetta....stamattina ho provato a direzionare entrambe le tunze (una in particolare) un pò più verso il basso...stasera quando rientro vedrò l'effetto sugli animali....se tutto ok le lascio così....poi per l'effetto sulle alghette credo dovrò aspettare almeno una settimana....se questo sistema non dovesse essere sufficiente allora proverò con la terza pompa posizionata sul fondo (ho lasciato questa ipotesi per ultima dato che due tunze in opera su un nano mi sembrava un controsenso dover ricorrere ad una terza pompa....poi non saprei veramente dove posizionarla perchè il retro rocce è inaccessibile e dovrei posizionarla su un lato magari appoggiata al retro ma comunque sarebbe visibile #24 )....

iapo 11-09-2009 12:34

..ehmmm.....oggi è venerdì....... #22

Giuansy 11-09-2009 14:46

e ti fai un giretto per coralli he???

papo89 11-09-2009 15:18

iapo, -04 ti ci metti di impegno a farci rosicare eh?! Un giorno di questi voglio andare a vedere l'unico negozio di roma che mi attiri davvero (BC) se non mi soddisfa vengo dalle parti tue! #18

iapo 12-09-2009 01:18

Vabbè ragazzi...mi arrendo...getto la spugna.....

papo89 12-09-2009 08:38

#19 come la vuoi alimentare? è in piena corrente? In bocca al lupo... ;-)

iapo 12-09-2009 10:02

Da quel che mi risulta e' in negozio da molto tempo in una vaschetta semplice con corrente di ritorno senZa alomentaZione specifica....e' l'unica spugna mantenibile in acquario....il problema più' grosso e' che io ho lo skimmer....ma ti piace?

papo89 12-09-2009 10:20

a iapo, non è bella, è stupenda!!!

LukeLuke 15-09-2009 10:28

veramente bellissima quella spugna !!!!

ma non dovrebbe essere in penombra ?

se così fosse ho una bella grotta disponibile nella mia vasca ;-)

iapo 15-09-2009 10:38

LukeLuke, ....sta buono che ieri sera ho quasi smontato la rocciata per fargli la grotta.....io l'avevo messa in piena luce e non godeva...aveva già fatto delle macchie marroni.verdi..sembravano bruciature....alla faccia dei led....adesso gli ho ricavato una simil grotta spostando la roccia dove c'è la foliosa sopra e creando un terrazzo più sporgente che mi fa una grotta con ombra sotto...l'ho messa li.....spero proprio che si trovi bene..ci tengo molto a questo "strano" organismo...poi è davvero bella.....

iapo 20-09-2009 23:08

...aggiornamento nuovo ospite (come vedrete voglio proprio complicarmi la vita...) e upgrade illuminazione...

LukeLuke 20-09-2009 23:10

meraviglioso il nuovo ospite.... cos ' è ?

che upgrade di luce hai fatto ???

Luca89 20-09-2009 23:18

iapo, bellissima!!! ti auguro di riuscire a mantenerla... davvero bella...
per la luce... ora c'è più blu giusto???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15697 seconds with 13 queries