AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Avvicinamento a questi magnifici pesci!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205458)

Lo-renzo 26-11-2009 23:27

Questo pomeriggio ho raccolto in una delle 2 vasche...ed ho inbustato 2 sacchetti da 50+ questo è ciò che 6 maschi e 9 femmine hanno prodotto... :-)) :-)) :-))
Poco o tanto??
ora quanto tempo di diapausa deve trascorrere,sui 3 mesi??? (tengo le uova in una scatola di polistirolo in camera...quindi temperatura sui 19-20°C)

lion1810 27-11-2009 09:47

>ora quanto tempo di diapausa deve trascorrere,sui 3 mesi??? (tengo le uova in una scatola di polistirolo in camera...quindi temperatura sui 19-20°C)

perfetto

> 6 maschi e 9 femmine hanno prodotto..

scusa non ho capito quante uova in quanto tempo #17 #17

Lo-renzo 27-11-2009 18:08

In una settimana circa 110 uova (contate)

ffoooff 27-11-2009 20:05

Complimenti :-) , i miei purtroppo non mi hanno ancora fatto un così bel regalo :-(

lion1810 27-11-2009 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Lo-renzo
In una settimana circa 110 uova (contate)

... #24 9 femmine -#24

va ben dai!!

Non ha senso andare oltre ...

se volessi comunque .. secondo me con più vasetti può essere che i maschi perdano meno tempo a litigare e più tempo a corteggiare ... ma ripeto secondo me queste raccolte sono già troppe da gestire. #17 #17

Lo-renzo 27-11-2009 22:23

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
Quote:

Originariamente inviata da Lo-renzo
In una settimana circa 110 uova (contate)

... #24 9 femmine -#24

va ben dai!!

Non ha senso andare oltre ...

se volessi comunque .. secondo me con più vasetti può essere che i maschi perdano meno tempo a litigare e più tempo a corteggiare ... ma ripeto secondo me queste raccolte sono già troppe da gestire. #17 #17

In media quanto fa una femmina in una settimana???
Io sto già iniziando a pensare dove metterle tutte queste uova e....non so...

lion1810 27-11-2009 22:32

>In media quanto fa una femmina in una settimana???

non c'è una media ..non ti preoccupare

>Io sto già iniziando a pensare dove metterle tutte queste uova e....non so...
INFATTI!!

Aquabid??

Lo-renzo 27-11-2009 22:42

si aquabid è una possibilità,così raccimulo 2 euro per l'ascrizione all'aik :-)) :-)) così mi leggo i bollettini ed imparo :-D :-D
però prima devo vedere se le uova sono fertili ecc...non voglio spedire in giro sole...ma se ne riparlerà a suo tempo..anzi tra quanto posso dare una controllata alle uova???

lion1810 30-11-2009 09:53

Una volta al mese... oppure anche prima di spedire. .. come hai già detto ti conviene "testare" quanto hai imbustato

Marco Vaccari 30-11-2009 10:11

in genere se controlli le uova attentamente sotto ad una lampada da tavolo dopo la seconda/terza settimana dovresti essere sicuro che le uova rimaste siano fecondate e buone... quelle trasparenti che rimangono con un bel colore ambrato...
Dopo il primo controllo, puoi avere uno scrupolo in più e aspettare il primo mese, e magari anche il secondo.. sembre il consiglio è controllare (se hai tempo) il sacchetto ogni 15 giorni circa, non lasciar seccare troppo la torba ed un eventuale spruzzata nel sacchetto può essere utile...
Forse.. secondo me è meglio evitare di vendere (specialmente su aquabid) uova "ready to hatch" (pronte da schiudere) perchè non sai mai dove ti tocca spedirle... magari in Argentina o a Taiwan.. ed il viaggio può essere un momento un po' delicato per uova così in stadio avanzato di sviluppo...
.....ciao!

Lo-renzo 30-11-2009 10:27

quindi le uova buone sono SOLO quelle ambrate,bene bene :-) ..tra 2-3 settimane allora darò una nuova controllata...il problema è che non ho spazio per far schiudere altre uova,cioè,una volta schiuse non saprei dove mettere gli avannotti..le do da controllare a uno di voi se qualcuno ha spazio,dai lion non ti va un ritorno alle origini? :-) :-)

Marco Vaccari 30-11-2009 10:55

..beh... ogni specie ha le sue uova... ;-)... mi sembra di ricordare che i guentheri abbiano piccole uova da poco più di un millimetro di diametro, tendenti all'ambrato...
Comunque ti accorgi quando l'uovo è buono.. anche perchè quelle non buone sono bianche o biancastre (spesso con muffa) e si spappolano se toccate...
...mi sembra di aver letto da qualche parte che Lion, nella casa nuova, voleva fare un vascone da 300litri da dedicare a centinaia di nothobranchius guentheri "zanzibar"... #24

Lo-renzo 30-11-2009 11:04

si si confermo,poco più di un millimetro lo sono..ed alcune erano già ambrate,probabilmente le più vecchie oppure mi lascio suggestionare...perché fermarsi a 300 litri?dai a sto punto 500 se non addirittura un bel metro cubo :-) vuoi mettere che spettacolo?però ci sarebbero dei problemi con la torba..palate e palate :-) :-)

lion1810 30-11-2009 11:40

#30

state scherzando vero ??!!??

#30



:-D :-D :-D :-D :-D

lion1810 30-11-2009 11:50

.. sto cercando solo una sistemazione migliore (vaschetta) per i Nothobranchius cardinalis #36# #36#

Lo-renzo 30-11-2009 13:27

dai che un buco lo trovi :-) :-) :-)

lion1810 30-11-2009 14:46

un buco ..

per 100 uova???

serve UNA CAVERNA !!!!




-e34 -e34

:-D

Lo-renzo 30-11-2009 15:26

E per solo 15 uova???? #17 #17 #17 #17
Ora mi sorge un dubbio...ma le uova io le ho contate e imbustate,sto lavoro l'ho fatto per niente???non si potrebbe fare tutto dopo 2-3 settimane dalla raccolta visto che tanto vanno controllate???

Marco Vaccari 30-11-2009 15:52

..beh...
sarebbe meglio... #22..
in genere io raccolgo...... imbusto in un sacchetto grande da freezer (vabbè che io non faccio testo dato che, allevando grandi austrolebias ho a che fare almeno con due chili di torba ogni raccolta)... aspetto qualche settimana, e dopo attingo dal sacchettone selezionando sacchettini più piccoli (quelli con lo strip) con in genere 30 o 40 uova... (meglio abbondare, dato che spesso non tutte le uova sono pronte nello stesso momento...)....

Lo-renzo 30-11-2009 16:01

ecco...ho speso un ora per niente!!! -04 -04 -04

Lo-renzo 30-11-2009 19:17

Queste sono le prime uova che ho fotografato l'altro giorno :-)) :-))

lion1810 01-12-2009 09:57

#25 #25 #25

Lo-renzo 04-12-2009 20:04

Ecco qui una foto a panza piena :-D :-D

ffoooff 04-12-2009 20:14

complimenti è bellissimo :-)

lion1810 07-12-2009 13:35

#25 #25 #25

Lo-renzo 10-12-2009 15:07

Ragazzi si possono spedire le uova di annuali con queste temperature??

Marco Vaccari 10-12-2009 15:13

ciao Lorenzo...
....a dir la verità, non saprei... parecchi che conosco spediscono uova di nothobranchius tranquillamente, facendo un pacchetto super-imbottito con giornali, cartone, plastica con le bollicine ecc.. facendo raccomandata o il metodo più veloce... tieni conto che la cosa da evitare è che stiano fuori al freddo nella cassetta.. in ogni modo dovrebbero passare da ufficio postale ad ufficio postale restando in ambienti chiusi... puoi provare, magari con uova non troppo sviluppate...
io spedisco in genere austrolebias, ma questi sono pesci di zone fredde e non hanno nessun problema a stare a basse temperature (neppure le uova) anzi, qualcuno le incuba in frigo per stoppare la diapausa..
..dimenticavo i complimenti per i tuoi bellissimi guentheri!..

Lo-renzo 10-12-2009 23:10

Grazie Marco!!!
c'è anche il tuo zampino in questi guentheri..
Quindi uova poco sviluppate potrei provare a spedirle #24 #24 allora proverò #36# #36#

Lo-renzo 15-02-2010 20:58

Riporto in auge il mio vecchio topic per chiedere se il comportamento che osservo è normale oppure no...
Mi sono accorto che ogni tanto anche le femmine danno segno di aggressività,sia nei confronti delle altre femmine che dei maschi....
Pensavo che l'aggressività fosse propria solo dei maschi ed invece mi sbagliavo????

lion1810 15-02-2010 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Lo-renzo
Riporto in auge il mio vecchio topic per chiedere se il comportamento che osservo è normale oppure no...
Mi sono accorto che ogni tanto anche le femmine danno segno di aggressività,sia nei confronti delle altre femmine che dei maschi....
Pensavo che l'aggressività fosse propria solo dei maschi ed invece mi sbagliavo????

io ho constatato aggressività tra
maschi-maschi
e
femmine-femmine (non così esagerata per quest'ultime)
ma non tra
femmina-maschio ...
magari insistenza tra
maschio-femminina

#24 #24

Lo-renzo 16-02-2010 00:20

Si si tra femmine è qualcosa di molto meno violento...tuttavia anche femmina-maschio ogni tanto qualche femmina infastidità forse dalla troppa insistenza sa come farsi valere :-) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23967 seconds with 13 queries