![]() |
Duccio89 ho seguito delle cause per kz, terminate con esito favorevole, dire ex e'sbagliato perché non ho mai ricevuto revoche di mandato. Ho solo terminato gli incarichi che mi erano stati affidati. L'uso improprio del termine ex, come qualcuno ha indicato, farebbe pensare ad una sorta di vendetta personale ma non e'cosi. Rappresento, attualmente, diverse aziende del settore, italiane ed estere, ma per altre questioni totalmente svincolate da quanto si sta discutendo(ad es importazioni, recupero crediti, ecc).s_cocis gli attacchi vengono da persone che non ho mai visto e conosciuto in vita mia, altro che attriti o rancori personali. Comunque la cosa non mi disturba affatto, offendano e attacchino pure tanto la bocca non me la chiudono di certo.
|
duccio89, quello che usi/usiamo , sono sostanze tossiche .... qualcuno ha sguazzato in queste situazione ma è giusto secondo me che si sia messo mano .... mi spiace veramente per le persone che hanno rimesso soldi, spero vivamente che tutto si risolvi nel migliore dei modi , perchè sono convinto che nessuno di noi sia in malafede ma questi prodotti non sono a norma .
|
In effetti pensandoci bene tutte queste boccettine dovrebbero almeno avere la qualifica di tossicità (se lo sono) qualunque sia la marca e la diffusione.
Non capisco perchè venendo dalla Germania le prime indagini sono partite dall'Italia |
sei stato chiarissimo. io non entro nel merito però viste le circostanze sembra normale che ti accusino.
io non sono certo una cima ma è come sputare nel piatto in cui si è sempre mangiato mi sembra normale ricevere critiche... pensieri di un ragazzino (quindi proprio base base): dal momento che hai lavorato per kz come tu stesso affermi allora eri in buoni rapporti. se fosse stata una questione di sicurezza avresti parlato con i diretti titolari dicendo "questo e quello non vanno, io sono avvocato, lavoro per voi e se volete vi aiuto che sistemiamo" a me sembra che la storia sia decisamente più complessa di quello che si voglia far credere scusatemi se involontariamente ho fatto qualcosa che non dovevo fare |
Quote:
|
fappio, scusa ma ho preso in mano un flaccone a caso della prolabmarine ( reef complete B )
non mi sembra ci sia scritto com'è fatto. viene indicato: ( ti riporto le parti rilevanti ) "tenere lontano dalla portate dei bambini" "non apporta fosfati, nitrati, nitriti" "apporta inoltre magnesio, potassio,bromo,borostronzio,fluoro,iodio" oltre alle istruzioni su quanto dosarne. così è in regola secondo te ? |
Quote:
Continui a scrivere mezze cose attribuendo significati chiari a cose che capisci solo tu! O scrivi chiaramente il tuo pensiero o fai a meno di intervenire. Scusa e se non siamo tutti svegli e arguti come te! :-)) |
fappio come non quotarti. la penso come dici tu.
però lasciami avere qualche dubbio. chi ha iniziato la cosa non poteva risolvere contattando l'azienda? la stessa persona a quanto pare è un acquariofilo (con la A maiuscola, tra parentesi ci siamo anche visti a un arrivo serale se ricordi) e avvocato che ha lavorato per la stessa azienda io personalmente non capisco bene il quadro generale |
io ho riportato l'etichetta della prolab .... mi dite se rispecchia le normative ?
|
pietro romano, io non ti conosco,(SE NON PER LA VASCA POSTATA SU AP) ma perchè parlano di interessi rivolgendosi a te? nell'altro post , (forse sono io che cado dalle nuvole) ho notato , che molti forumisti che pensavo semplici appassionati come me hanno un'attività produttiva , secondo me non è troppo corretto , o meglio chi ha una guadagno nell'ambito di quest'hobby dovrebbe essere segnalato chiaramente...
|
IVANO, #18 saranno manovre della alte sfere??? #18
|
s_cocis, se la soluzione è tossica , dovrebbe esserci la dicitura ... prima o poi quando qualcuno ci lascia le penne scoppia la bomba secondo me ...almeno che dalle analisi i prodottti risultino acqua sporca, allora siamo noi fessi ...
|
:-D
quindi dovrei provare a bermi 1,5 litri di reef complete B e vedere se stò male ? bè..allora come si può vedere credo che neanche prolab sia in regola se i presupposti sono quelli di indicarne il contenuto e quantitativo. io sò solo che è un brodo che apporta, come dice l'etichetta, una serie di sostanza. |
Duccio89 credi che non lo abbia fatto? Anche per il tramite di altre persone note nel sistema commerciale ma mi e'stato risposto che il signor phol non era preoccupato perché il problema era solo italiano. Fappio io non ho alcun tipo di interesse commerciale in questo campo. Non vendo ma REGALO talee, non spingo per questo o quel prodotto dico solo quello che uso. Vorrei che leggeste il post aperto ieri da sanzucht su RI sul contenuto dello zeostart per saperne di più..
|
s_cocis, a parte gli scherzi, io non ho ne le competenze ne le conoscenze per giudicare quasti prodotti, però penso sia giusto parlarne ... #36#
|
pietro romano, come fa a sapere il contenuto dello start , questo ragazzo che conosco anche se superficialemte ? se vuoi fai un copia incolla che così lo leggiamo tutti ...
|
s_cocis, ma come non lo hai mai provato? ti consiglio di insupparci dentro delle artemie liofilizzate e schekerare bene :-D
Io ho una bambina di 2 anni e mezzo che non legge ma è perfettamente in grado di aprire una qualsiasi bottiglietta (non ho idea di come facciano sti bimbi ma a combinar casini son dei fenomeni #23 ) e nessun padre-acquariofilo sano di mente lascerebe mai dei prodotti a portata di mano; certo il rischio di un contatto/ingestione casuale se pur remotoo c'è ma non si risolve scrivendo non ingerire o altamente tossico sulla bottiglia, se si vuole fare le cose per bene bisognerebbe scrivere cosa contiene di tossico, in che quantità e cosa fare in caso di necessità. Chiaramente il problema si pone nel caso in cui il contenuto o una sua parte non sia commercializzabile secondo la legge |
Quote:
I mangimi che ho in casa, di tutte le marche indicano la composizione e scrivono che non è adatto all'alimentazione umana, i buffer in polvere un po meno, tutti dicono di non bere o ingerire ma non indicano la composizione chimica... |
Federico Rosa, però s_cocis, mi ha messo un dubbio , che differenza c'è tra un prodotto prolab e zeovit ?
|
Federico Rosa, ...appunto...
probabilmente nessuno è andato dai NAS a dirgli che c'è anche prolab con le etichette a cacchio ma sono stati indirizzati su KZ ? |
Quote:
|
fappio, tra i due non saprei, ma due marche che danno un prodotto il cui fine è simile la differenza sarà proprio il quantitativo/concentrazione di elementi contenuti.
|
Quote:
|
IVANO, :-D :-D :-D :-D
hai ragione.....e quindi anche il prezzo :-D :-D |
IVANO, :-D :-D magari adesso la cosa sembra piu' chiara a molti..perche' sembra che sia stato fatto il tutto x la nostra salute.. #24
|
zack78, non fraintendete le mia parole, la motivazione dei NAS è piu che valida, la sicurezza prima di tutto , io non ho figli ma è giusto che si possa dire ad un eventuale pronto soccorso cosa ci sia dentro, composizione, concentrazione ecc..ec.......ma io credo sia giusto dire anche un'altra cosa, o tutti o nessuno, perchè solo uno?La risposta da persona adulta dovrebbe essere tutti, ma proprio tutti, famosi e non , da Milano a Catania, tedeschi o cinesi o Brasiliani...faccio un esposto, ok, su tutta l'acquariologia...
|
pietro romano, porca paletta ma cosa ti costava scriverlo direttamente? mi hai costretto a registrarmi solo per leggere un rigo #07 vabbè ti perdono :-)
comunque c'è qualcuno che sostiene che (mamma mia che brutta frase sembro un mafioso che parla in codice ma non trovo un modo migliore per riportare sto rumors) "contiene acido acetico glaciale diluito ed è vendibile solo con ricetta medica" non ho idea se sia vero o meno ma magari qualcuno ci spiega se è vero il contenuto e se è vero che richiede ricetta medica, magari un esperto ci può anche dire che rischi si corre con sta roba Stasera sono a cena con andrea dazzi che fa l'informatore farmaceutico oltre al presidente dell'associazione che ho in firma (marchettone per l'associazione :-)) ) e chiedo info specifiche. |
e si...andremo dal medico di famiglia per farci prescrivere lo zeostart? :-D
"scusi dottò c'hò l'acqua che deve partì e c'hò bisogno dello start di zeovit" |
La denuncia ai NAS e'stata fatta in via generale circa la legalità di TUTTI i prodotti per l'acquariofilia e, quindi, credo che siamo solo all'inizio della vicenda. A mio modesto parere credo ci sia una sola differenza fra prolab e kz e cioe'che i primi, in via generale hanno una etichetta contenente la componentistica chimica e la corretta dicitura del nome dell'inegratore che si sta usando, i secondi no. L'esempio pratico e'che mentre con i prolab viene correttamente indicato il nome chimico del prodotto( integratore di ferro, iodio, potassio, magnesio ecc) con kz i nomi sono astrusi e sforniti di indicazioni adeguate. Cosa sono e cosa contengono l'extra, lo zeospur2,lo sponge power, zeofood7,zeozim ecc? L'unico prodotto ignoto e carente di indicazioni corrette, sempre a mio parere, e'il phosremover. Che cosa contiene???
|
Federico Rosa, a Torino da sempre l'acido acetico glaciale viene venduto senza ricetta medica in farmacia ...garantisco sicuramente da 6 anni, prima non saprei, sicuramente fino a 2 mesi fa
|
Phosremover di prolab ovviamente. Non l'avevo scritto. Scusate.
|
Quote:
|
Leggero OT su questo post, tanto sono moderatore e faccio cosa voglio :-D :-D :-D
Tutti quelli che partecipano a questa interessante discussione (anche in piena notte) , ogni 5 post qui mi fanno la gentilezza di rispondere anche ad un post nelle altre sezioni (tecnica, chimica, gestione, approfondimenti, invertebrati, pesci ecc.ec..) , qui siamo sul portale che si chiama Acquaportal e non ReefCafè Portal.. Prendete questo intervento come una battuta, ma nel frattempo il resto del portale avrebbe bisogno di Voi, e vedendo alcune vasche, vedo anche persone molto competenti che sarebbero utili al portale |
IVANO, io la tua non la vedo nel tuo profilo -04 -04 :-D :-D :-D
|
IVANO, il mistero si infittisce #36# cosa conterrà allora boccetta misteriosa per essere oggetto di analisi da parte dei NAS? forse l'unica soluzione è veramente quella di berla? mah
pietro romano, non ho capito bene ma la denuncia l'hai fatto tu? |
IVANO,
Quote:
|
IVANO, hai ragione ora basta tanto non si arriva a nulla, ora vado a rompere le balle su RI visto che me toccato iscrivermi per leggere una probabile boiata ;-)
|
[quote="fappio"]
Quote:
Vero ... ma dovendo conservare certi prodotti in frigorifero non li puoi nemmeno mettere chissà dove! |
S_cocis su questo non posso risponderti...
|
Scusate. Federico non posso risponderti per questione di segretezza professionale... Per nessuna altra ragione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl