![]() |
i valori di macro come sono??in teoria da cio che ho capito li emette quando stanno bassi proprio quei valori...po, scusa se ti rompo, come procedi con il protocollo avanzato??lo segui scrupolosamente? o fai un misto tra base e avanzato??
|
è una pianta carnivora, gli utricoli li mette per procurarsi alcuni nutrienti, sinceramente non so di preciso cosa... #24 credo carbonio, azoto e fosforo... #24
sinceramente nitrato e fosfato non li ho ancora misurati. per ora cmq sto seguendo il protocollo avanzato, poi appunto mi regolerò in base ad alcuni valori e ad vista delle piante. ciao |
la mia di utri era piu bella e pettinata...aumenta la luce e la qualità dell acqua ;-)
|
elmagico82,
:-D ma povera è piantata da poco :-D cmq di luce ho 44w su 18l lordissimi :-D per la qualità dell' acqua dipende cosa intendi #24 |
Quote:
|
Cavolo, complimenti per la vasca...veramente spettacolare!!
Sei molto bravo a gestirla..con 44 watt su soli 18 litri io avrei una marea di alghe! :-D |
allora per qualità intendo ...o delle buone t5 o delle buone pl con un colore compreso tra i 4000 e i 6500k
per la qualità dico acqua iper filtrata e cristallina io in 30 lordi usavo il tetra ex400 ...l eden era troppo poco piccolo ot alex fai scambio banner? |
ho le risparmio energetico, sono 865 ugualmente, philips.
per il filtro, avevo il niagara e ora ho l' eden, ma credo che cmq centri molto poco #24 cmq grazie :-) |
giusto x farti vedere la differenza...e poi le PC (poer compact devi contarle tipo la metà perche metà fascio te lo giochi
http://www.postimage.org/Ts1bzxW9.jpg |
elmagico82,
ok ma da quanto era in vasca quella utricularia? ah per curiosità era in gel o in vasetto? cmq per quanto riguarda le risparmio energetico... #24 perchè dici che metà del fascio te lo giochi? cmq volendo su quellaplaf posso montare anche 4 lmpade da 30w, ma mi sembrava esaggerato :-D |
Bella vaschetta Fabio ;-)
Io forse però toglierei il Pogostemon..... |
Entropy,
grazie mille ;-) detto da te :-) il pogostemon... sì in effetti l' avevo messo mentre aspettavo la maturazione della vasca... è una potatura dell' olandese... ora sta crescendo... ero in dubbio anche io, soprattutto per le dimensioni che raggiunge... tu lo dici per motivi estetici o per dimensione? grazie ciao! |
Quote:
|
sì vero hai ragione... ci avevo pensato anche io a tutto... ora ci ragionerò un po'... #24
grazie ;-) |
ti spiego..... i fascio di metà lampada si auto riflette...quindi metà luce si mangia sola...
l utri era in vasca in quella foto da circa 2 mesi .... e era in gel.. |
elmagico82,
scusami ma sta cosa delle lampade che si mangiano la luce non l' ho capita. la luce è energia, non si distrugge, se mai si disperde o cambia forma di energia. una lampada a risparmio energetico non è altro che 2 o più lampade PL montate assieme e collegate ad un reattore elettronico. quindi in quanto a resa è la medesima di una PL. inoltre la luce che non va diretta verso la vasca va sul riflettore che la rimanda verso il basso... ma cmq questo succede con qualsiasi neon, PL o lampada del mondo (a meno che non siano faretti...) per la utri, be era più ambientata, la mia è ancora un po' spaesata povera :-D cmq anche la mia era in gel :-) ciao! |
ammazza non ricordo in quale post ma c'er una discussione molto esplicativa...
la luce non si distrugge ma s riflette diminuendo cosi la sua potenza e resa reale... cmq con 2 plda 11W secondo me avresti piu resa |
elmagico82,
ora cerco... ma il punto è... anche se si riflette, è la stessa cosa... dove va? o nella vasca o si disperde (come in qualsiasi lampada) o viene riflessa dal riflettore... #24 ciao |
ho provato a fare una ricerca e ho trovato solo un topic della sezione marino dove invece ne parlano molto bene... e per i marini serve più luce... provo a continuare a cercare... #24
|
ok trovato, forse dici questo...
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=hasse&start=0 ho letto la spiegazione che da sjoplin la cito: Quote:
già non capisco perchè la curcatura del neon dovrebbe far perdere w... sono calcolati appositamente... #24 seconda cosa, si torna sempre lì... riflettono tra i tubi, ok mi può anche stare bene, ma la luce dove va? o sul riflettore o in vasca o dispersa come in qualsiasi altro caso... #24 il fatto che c'è distanza tra una e l' altra ok... prima diceva anche che il riflettore ha una zona scoperta, non ho mica capito dove #24 ciao! |
ho provato tempo fa anch'io con una lampadina a risparmio energetico e parlando anche con utenti di AG sono giunto a conclusione che non vale un granchè per i motivi che dice anche elmagico82.Non so se riesco a spiegarmi bene ma come prima cosa bisogna considerare che le lampadine a risp. energetico sono concepite per illuminare in verticale e non in orizzontale e per questo un pò la luce si "perde".Inoltre basta immaginare due fari in una stanza buia che si posizionano in maniera opposta quasi attaccati......intorno ai fari e dietro i fari la stanza rimane buia e la luce rimane tra i due fari..... #24
|
ALEX007,
alex, ok è vero che nascono per illuminare in verticale... ma pensaci, qella luce che come dite voi "si perde" dove va? si volatilizza? anche se fosse che appunto è fatta per illumiare in verticale devi ricordarti come è inerita nella plafo. tutta la luce è indirizzata verso il basso ugamente. come fa a disperdersi (escludendo quella che si isperderebbe con una qualsisi plfoniera, attorno e lo specchio dell' l' acqua e attaverso i vetri). la cosa che le lampade sono distanziate tra di loro mi può anche star bene, però poi alla fine nelle mi tra una lampada el' altra ci sono 10cm che si ridurrebbero molto con lampade più potenti. se considerate (è vero che sono lampade molto diverse) ma che le HQL e HQI si tengono anche a 50#70cm ddi distanza e sono cmq puntiformi... anche HQL e HQI direzionano la luce verso il basso solmente perchè hanno i riflettori, altrimenti il discorso è il medesimo. |
Bè...come dici te l'energia non si può distruggere..ma si trasforma...l'unico modo che conosco io è che si passa da luce a calore... ;-) infatti di solito le plafoniere sono belle calde.... :-)
|
giusto per finire il discorso ti allego una immagine la luce "buona" che sfrutti in una lampada a basso consumo è solo quella nel riquadro rosso ...la parte sopra anche se con riflettore vi annulla riflettendosi idem la parte centrale
http://www.postimage.org/Ts1rQL8i.jpg |
Ragazzi, basta poco per tagliare la testa al toro (scusate la brutta metafora).
Basta semplicemente prendere un luxometro, porlo appena sopra la superficie dell'acqua (magari in vari punti) e misurare il reale ILLUMINAMENTO a parità di wattaggio nelle varie tipologie di lampade. Aggiungo, inoltre, che non esiste la luce perfetta. Esistono solo ottimi abbinamenti tra diverse vasche e varie tipologie di lampade. Ad esempio il mio plantacquario da 27 litri era illuminato fino a poco tempo fa da una lampadina (24W 860) a risparmio energetico (con la stessa lampada da terra che ora illumina la vasca sperimentale da 45 litri...). E le piante crescevano magnificamente. |
...scusate l'intromissione...io uso da tempo lampade a basso consumo con coperchi e riflettori autocostruiti...e vanno bene.
Capisco il rendimento ma credo che quello che conti è lo spettro di emissione. Le luci non ono sorgenti puntiformi, quindi alla fine quello che ci interessa è la qualità dell'emissione. Mio modesto parere e quindi continuo ad usare queste lampade in tutte le loro salse! :-D Un saluto a tutti...Daniele. |
cicca_lo,
certo... come in tutte le altre lampade però #24 elmagico82, ok visto il disegno. però secondo me non ha senso. tu dici che la luce si annulla! e cioè? io sinceramente non ci credo per nulla a questa storia... anche perchè non capisco perchè un neon tradizionale che fa la luce anche verso l' alto e va contro un riflettore e viene riflessa in vasca è funzionale. una lampada a basso consumo la cui luce va sul riflettore, si "annulla" la luce... Entropy, e lo so ci avevo pensato al luxometro... ma purtroppo non ce l' ho... #07 |
non è che scompare semplicemente si riflette e perde moltissimo .
le pc vanno bene ma non per vasche spinte ...se amano usa pl ,t5 e hqi un motivo ci sarà... ho visto bei plantacquari con pc ma non vasche spinte con prati. infatti il neon tradizionale è singolo mica lo metti uno sopra l altro ... ma al max affianco |
cmq vedremo, a me per il momento stanno dando molta soddisfazione, le piante crescono molto bene...
il fatto che Amano non le usa proprio non mi interessa sinceramente, a parte che per carità sarà anche bravo ma non è onnisaccente... e per di più mi piace ragionare con la mia di testa non con quella degli altri... ciao! |
nuovo aggiornamento, la crescita delle piante si vede abbastanza #24
http://i298.photobucket.com/albums/m...modiwagumi.jpg ciao!! |
impressionante...mai vista na roba così...sarà che gli altri non postano spesso le foto...ma così fa quasi paura...come stai a dosi di fertilizzazione ora??
|
sì in effetti ne sto mettendo un po' troppe tra questo e l' altro... va a finire che mi mandate a stendere :-D :-D :-D
cmq fertilizzazione seachem protocollo avanzato. :-) |
lo segui alla lettera???o a dosi inferiori??mi sa che devo intraprenderlo anche io vista la carenza soprattutto di macro...solo che ho paura che a portare subito i valori dei macro a livelli elevati mi esca una botta di alghe..
|
COMPLIMENTI per questa piccola meraviglia
|
scusa una domanda ma la foto è ritoccata? con photoshop o hai le luci verdi?
|
iFus, sì al momento la sto seguendo da protocollo ;-)
ReK, grazie mille, detto da te che sei molto bravo mi fa molto piacere ;-) simodfilter, con photoshop ho solo sistemato la luminosità che con la fotocamera sono costratto a tenere bassa per non far bruciare dei particolari, e poi ho cancellato il tubo del fitro sullo sfondo (non avevo voglia di toglierlo prima di fare la foto). però i colori no, perchè luci verdi scusa? ciao! |
xche ci sono le roccie completamente verdi :-))
|
simodfilter, be allora la luce non centra nulla... sono così :-)
|
COMPLIMENTI ....per la vasca e per le piante........ #25 #25 #25 #25
:-) :-) :-) |
complimenti fabio. davvero una bellissima vasca.
anche io ho usato le lampade es. e devo dire che rimasi sorpreso dalla loro resa. pensavo peggio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl